Visualizzazione stampabile
-
Ciao Morgan, ho visto che la APK è quella che regola audio e rende più facile il mounting delle NTFS (così posso disinstallare Paragon? ed elimino una app che non mi servirebbe)
ha altre gestioni/features... per la velocità/reattività?
certo che avere su antutu un 7800 e passa a 1GHz mi sembra assurdo... il mio 5500 e qualcosa l'ho fatto a sistema pressoché vuoto dopo il secondo riavvio e pulizia cache.... boh...
magari ho un tablet scrauso... e bada che non ho motivo per non crederti.
una domanda, ma la pulizia della cache cosa fa? magari mi serve dopo aver reinstallato i programmi per ripulire il tutto ancora, ma non vorrei fare cavolate..
Davhub
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davhub
Ciao Morgan, ho visto che la APK è quella che regola audio e rende più facile il mounting delle NTFS (così posso disinstallare Paragon? ed elimino una app che non mi servirebbe)
ha altre gestioni/features... per la velocità/reattività?
certo che avere su antutu un 7800 e passa a 1GHz mi sembra assurdo... il mio 5500 e qualcosa l'ho fatto a sistema pressoché vuoto dopo il secondo riavvio e pulizia cache.... boh...
magari ho un tablet scrauso... e bada che non ho motivo per non crederti.
una domanda, ma la pulizia della cache cosa fa? magari mi serve dopo aver reinstallato i programmi per ripulire il tutto ancora, ma non vorrei fare cavolate..
Davhub
se hai installato il kat kernel allora potrai fare a meno di Paragon....oltre a questo potrai scegliere i profili audio in modo da poter aumentare il volume e fare il fix x GPS che sulla eos non è fixato!! il benchmark antutu l'ho fatto con CPU 1,4Ghz...anche se lo tengo impostato a 1,6ghz e funziona benissimo :) ma stranamente non mi fà fare in benchmark a frequenze troppo elevate!! sù che molti stenteranno a crederci...ma rispetto al sistema ASUS stock siamo in un altro mondo!
-
OK, grazie per la dritta su paragon, installo il kat control e disinstallo l'altro (odio avere ridondanza di app).
guarda che sono d'accordo con te, ero scettico lal'inizio, ma averlo in mano dopo aver messo a posto un po' di cose lo rende più piacevole.
vale la pena e la procedura non è di difficoltà lunare...
se adesso volessi, dopo aver installato un po di app da titanium, passo a pulire la cache?
non è che mi sfracasso quaclosa, vero? (non dovrebbe..ma lo chiedo, perché ho il sentore che la cache pulita sia come avere le chieviadi registro ottimizzate su winzozz..) confermi?
davhub
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davhub
OK, grazie per la dritta su paragon, installo il kat control e disinstallo l'altro (odio avere ridondanza di app).
guarda che sono d'accordo con te, ero scettico lal'inizio, ma averlo in mano dopo aver messo a posto un po' di cose lo rende più piacevole.
vale la pena e la procedura non è di difficoltà lunare...
se adesso volessi, dopo aver installato un po di app da titanium, passo a pulire la cache?
non è che mi sfracasso quaclosa, vero? (non dovrebbe..ma lo chiedo, perché ho il sentore che la cache pulita sia come avere le chieviadi registro ottimizzate su winzozz..) confermi?
davhub
non sfracassi assolutamente nulla...ma occhio che siano solo le app...i dati di sistema imballlano tutto da titanium.... :)
-
Finalmente ora che posso scrivere su xda ho chiesto come fare per risolvere il problema del tethering wifi...spero solo che qualcuno mi risponda...
-
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
non sfracassi assolutamente nulla...ma occhio che siano solo le app...i dati di sistema imballlano tutto da titanium.... :)
??? non ho capito, molto sai? :D
Devo pulire solo la chache e non la cahe di sistema. nemmno la dalvik, presumo, vero?
Da titanium ho instalalto solo le mie app. tutte quelle che erano di sistema (polaris office, gli sfondi, ecc.) non le ho rirpistinate.il buon vecchio titanium avvisa di queste cose...
DH
P.S. ma anche così titnium a volte non mi ha ripristinato le app, ma solo i dati, ad esempio, jelly defense si è riscaricato da sito. Asphalt 7, ad esempio non mi va e mi dice che non è un gioco orginale, a parte queto non ho problemi di sorta ed è molto godibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andr1ea
Finalmente ora che posso scrivere su xda ho chiesto come fare per risolvere il problema del tethering wifi...spero solo che qualcuno mi risponda...
scusami...ma a cosa ti serve il tethering wifi??? perché se è per condivisione con notebook o altri dispositivi puoi ovviare con ES gestore File :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Davhub
??? non ho capito, molto sai? :D
Devo pulire solo la chache e non la cahe di sistema. nemmno la dalvik, presumo, vero?
Da titanium ho instalalto solo le mie app. tutte quelle che erano di sistema (polaris office, gli sfondi, ecc.) non le ho rirpistinate.il buon vecchio titanium avvisa di queste cose...
DH
P.S. ma anche così titanium a volte non mi ha ripristinato le app, ma solo i dati, ad esempio, jelly defense si è riscaricato da sito. Asphalt 7, ad esempio non mi va e mi dice che non è un gioco orginale, a parte queto non ho problemi di sorta ed è molto godibile.
dunque...io eviterei il ripristino delle app da titanium....tanto se attivi Google backup dal market ti reinstalla in automatico le applicazioni che avevi pulite ed aggiornate all'ultima versione...e funzionano senza alcun problema sicuramente meglio fi titanium...per pulizia fai wipe cache e dalvik...adesso che è presente l'aggiornamento alla 114 devi reinstallare anche il kernel non dimenticarlo! per backup generali è meglio utilizzare la recovery...diciamo che titanium ormai serve a poco...visto che per le rubriche oltre alla sincronizzazione hai la possibilità di esportarle...io per esempio utilizzo viber per chiamare pur non avendo il modulo 3g :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
scusami...ma a cosa ti serve il tethering wifi??? perché se è per condivisione con notebook o altri dispositivi puoi ovviare con ES gestore File :)
Se non sono a casa (o comunque sotto copertura wifi) devo generare la rete, e, allo stato attuale, col tf101 non posso....
Senza contare che il transfer rate attraverso un router esterno è di circa 800KB/s mentre con la rete creata direttamente dal tablet era di 2.5 MB/s, quindi il triplo della velocitá
-
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
dunque...io eviterei il ripristino delle app da titanium....tanto se attivi Google backup dal market ti reinstalla in automatico le applicazioni che avevi pulite ed aggiornate all'ultima versione...e funzionano senza alcun problema sicuramente meglio fi titanium...
ma parderei i dati utente, no? lo so che una volta che le hai scaricate su un dispositivo (o financo comprate), te le ritrovi a disposizione su tutti i dispositivi connessi all'account (o è un'altra cosa quella che dici?).
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
per pulizia fai wipe cache e dalvik...adesso che è presente l'aggiornamento alla 114 devi reinstallare anche il kernel non dimenticarlo! per backup generali è meglio utilizzare la recovery
Ma ho letto che ciccuia un po' di batteria e la lacaivoad alte versioni. a proposito... ma la dalvik come la pulite voi? la mia CMW non ce l'ha mentre titanium sì...
Infine: le GAPPS che ho scaricato (le eos), il market mi segnala un aggiornamento. lo faccio?
Quote:
Originariamente inviato da
morgan7676
visto che per le rubriche oltre alla sincronizzazione hai la possibilità di esportarle...io per esempio utilizzo viber per chiamare pur non avendo il modulo 3g :)
guarda.. per quello zero problemi perché ho anche il cellulare android e le rubriche me le gestisco con il google account direttamente.
ciao e grazie in anticipo.
Davhub