Visualizzazione stampabile
-
Per i forum supportati da tapatalk uso questi ultimo, in alternativa uso opera mobile, il browser stock non mi piace e con opera non ho mai avuto lag. Della krakd mi piace il fatto che sia molto leggera senza app inutili e mi sembra anche molto reattiva
-
Ragazzi mi serve una info importante: ma per alimentare il tablet in macchina esiste qualcosa? Mi sembra di aver capito che effettivamente non c'č niente di ufficiale!!!
-
basta che cerchi un adattatore USB per l'accendisigari e via..
-
Quote:
Originariamente inviato da
PunKo
basta che cerchi un adattatore USB per l'accendisigari e via..
no, invece non funzionerą in quanto se guardi bene l'adattatore asus ha dei pin specifici dell'usb 3.0
i normali adattatori da auto sono usb1.1 e non hanno ne i pin necessari ne l'amperaggio per caricare il tablet...;)
-
io ho una punto evo.. e il cellulare ce lo carico.. ora credo che gli adattatori usb 1.1 non li producano neanche piu. vuoi che non esista una presa USB 2 per l'accendisigari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PunKo
io ho una punto evo.. e il cellulare ce lo carico.. ora credo che gli adattatori usb 1.1 non li producano neanche piu. vuoi che non esista una presa USB 2 per l'accendisigari?
il pinout dell'usb1.1 o usb2.0 sono uguali cambia solo la velocitą di trasferimento
mentre con usb3.0 hanno aggiunto un'altra fila di pin
cmq prova e vedrai che il trasformer non lo carichi ;)
se guardi bene tra l'altro il trasformatore originale ha in uscita 13V (se non ricordo male) mentre i soliti USB ne fanno solo 5V...quindi per forza non lo carica
ps: alcuni utenti dicono che solo a tablet spento ed in maniera estremamente lenta viene caricato se lo si collega ad una USB2.0 quindi di sicuro non nella maniera ottimale
-
Quote:
Originariamente inviato da
seblog
il pinout dell'usb1.1 o usb2.0 sono uguali cambia solo la velocitą di trasferimento
mentre con usb3.0 hanno aggiunto un'altra fila di pin
cmq prova e vedrai che il trasformer non lo carichi ;)
se guardi bene tra l'altro il trasformatore originale ha in uscita 13V (se non ricordo male) mentre i soliti USB ne fanno solo 5V...quindi per forza non lo carica
ps: alcuni utenti dicono che solo a tablet spento ed in maniera estremamente lenta viene caricato se lo si collega ad una USB2.0 quindi di sicuro non nella maniera ottimale
Esatto....hai spiegato sinteticamente il problema....era proprio a questo che alludevo!!!
-
1 allegato(i)
Se cerchi le mie discussioni nel forum ho scritto come caricare il tf senza alimentatore asus , se dovesse rompersi infischiatevene e` l,ultimo dei problemi. Da usb2.0 o 3.0 o 1.1 non c,č differenza si carica molto lentament ed solo se spento, l,energia che usa se acceso non č compensata da quella fornita dai 5v dell'usb in qualunque versione.
SE leggete il post saprete come fare anche per l auto.
Io ne ho preso un secondo di alimentatore Asus unicamente per avere un secondo cavo , se trovavo solo il cavo sarebbe stato meglio ma pare che di accessori per questo tf non ne vogliono proprio fare, sono pochi ed anche solo originali, e anche sparita la docking per tenerlo verticale.
Vi netto anche il disegnino vą... dimenticavo che il tutto dello schemino va in un qualsiasi caricatore da auto per cellulari opportunamente svuotato se volete farlo per l'auto o, per la casa, potete addirttura rivestirlo con del termorestringente in modo che rimanga in linea con il cavo. viene fuori qualcosa tipo quesgli affari cilindrici che vedete in prossimitą dei connettori di alcuni cavi USB o VGA o altri.
Allegato 5186
__________________________________________________ ______________
Sent by Transformer TF101G using Androidiani App