Intanto, smanettando smanettando, ho trovato il modo per cambiare il canale wifi quando si attiva l'hotspot. È un "modding provvisorio", nel senso che la macchina cerca sempre di rimettere il canale 6, ma è una scelta demenziale da parte dei costruttori (non solo Asus), immaginate se per assurdo in un palazzo tutti hanno telefonini Android che usano come hotspot, ci sarebbe una continua interferenza.
Il file da modificare è questo:
/data/misc/wifi/hostapd.conf
Quando l'ho scoperto ero contentissimo, ho modificato nel file il channel da 6 a 13, salvato il file, appena ho acceso l'hotspot il SOS (sistema operativo scassaballe) ha immediatamente rimodificato il file come voleva lui.
Ma ho trovato un sistema per fregarlo.
Lui rimodifica ? Bene !
Appena lui "volta le spalle" io lo fotto e ririmodifico il file.
In pratica faccio così. Copio il file hostapd.conf in un altro file (ad es. apd.conf), modifico quest'ultimo nella sola parte del "channel" (il canale wifi può essere un numero qualsiasi compreso tra 1 e 13) e salvo il file così modificato.
Poi lancio questa macro:
for i in `seq 1 1000`;do cp apd.conf hostapd.conf;sleep 0.01;done
In pratica è una mitragliata di copie del file modificato su quello da modificare intesa ad "avere l'ultima parola" e prendere così il SOS per il deretano.
Mentre è in corso la "mitragliata", accendete l'hotspot e verificate con un altro telefonino e l'app "Analizzatore Wifi" (o con un PC) se il "nostro" si è schiodato dal canale 6 e si è spostato sul canale da noi modificato.
Può essere che il "duello" non funzioni al primo colpo, in tal caso spegnete l'hotspot, ripetete la mitragliata e riaccendete l'hotspot.
ATTENZIONE: QUESTA PROCEDURA NECESSITA DIRITTI DI ROOT E NON È ELEGANTE, MA FUNZIONA.
SUL WEB NON SI TROVA NULLA DI ALTERNATIVO PER FONEPAD.