Ma dopo aver installato il driver, presumo da Windows update, il launcher ti riconosceva il device o hai proceduto come unknown device?
Visualizzazione stampabile
Non da Windows Update, l'ho installato manualmente scegliendolo tra i driver per ADB già presenti sul PC (Windows 7). Il launcher ha dialogato normalmente, questa storia dell'unknown device non mi dice nulla. Ma, perchè, tu stai avendo lo stesso problema ?
Ho chiesto per capire meglio. A me la connessione via usb non ha dato problemi a livello win7, ma poiché leggevo altrove che qualcuno diceva di procedere comunque col rooting anche se non veniva rilevato dal launcher, volevo capire se poteva dipendere dal driver di cui parlavi tu. Preferirei che lo rilevasse, appena posso faccio altre prove e ti dico.
Ciao, sapete se ci sono problemi con xposed e relativi moduli su asus fonepad 8. Bisogna fare qualche installazione particolare?
No, ho ancora android 4.4.2... Quindi posso andare tranquillo? S’installa normalmente?
Non posso confermartelo, ma credo che puoi istallarlo normalmente io sul fonepad 7 e sul fonepad note 6 li ho istallati normalmente senza il minimo problema.
In tutti i casi anche se ci fossero problemi puoi sempre riparare con il flash del firmware originale tramite questa splendida cwm temporanea.
A me l'ultima versione definita stabile dà problemi di incompatibilità con il processore x86 del Fonepad e con la API 21 (non so se faccia parte di Lollipop).
Come gia detto per lollipop non esiste ancora una versione stabile di xposed, ma in rete co sono delle versioni alpha anche per i nuovi zenfone con processore intel..
A me, con Lollipop non ne vuole sapere. Quando avvio il file .bat, scrivo ACCEPT( maiuscolo) e poi digito T2 mi dice che non trova una Cippa. Uso Windows 8.1 64 bit. Chi mi illumina d'immenso?
Problema di driver.
installa il driver in modalità compatibilità windows 7
Dove scarico i driver?
DDT
prova a questo indirizzo http://adf.ly/sSW0x
Allora. Facciamo un po' di chiarezza. Cosa fare quando la periferica non è riconosciuta?Fonepad spento e collegato tramite cavo USB al computer.Volume Su e tasto Power. Appena sentite la vibrazione, potete lasciare il tasto Power ma non VOLUME SU. A questo punto, andate da Windows in gestioni periferiche. Troverete un "Android Phone" senza driver. Aggiornate i driver manualmente. (Tasto dx del mouse su Android Phone e poi Aggiorna). Selezionate i Driver MANUALMENTE. Comparirà una serie di possibilità. Voi selezionate Asus e poi Generic ABP.
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Fatto questo, potrete entrare nel CWM. Il problema è che non esiste il Catanazzo di file xxx.zip da Flashare nel file Super Su salcazzocosa
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Allora? Cosa facciamo?
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
http://download.chainfire.eu/supersu
Se vai a quel link non ti scarica il file ?!?
Fatto. Tutto risolto. Vi confermo che il Root funziona anche su Lollipop
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Ho un problema con link2sd. Non mi si collega alla partizione ext2. Ho provato anche con ext4, ma nulla. Foldemount invece, funziona alla grande. Avete consigli?
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Stesso problema, ho rinunciato a spostare le app su SD esterna. La uso solo per i file video, foto e quant'altro. Quello che mi dà più fastidio è non essere riuscito invece a spostare le mappe del Sygic, ho seguito tutte le guide disponibili sul Web ma non c'è stato verso, se le metto sulla SD esterna non le trova.
Eribird, con link2sd hai provato anche con le varie partizioni fat, fat32 ext3?
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Mi cinsigli di eliminare la dalvik-cache? Link2sd mi dice che libererei 500 mb di spazio eliminando 31 inutili app, mi fido?
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_RWYIj.jpg
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Rootate il Fonepad. Se cone me, siete Videogiocatori, Con Foldermount potete installare il mondo.La Foto può darvi un idea.
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Ringrazio Eribird per la Pazienza.
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Io vedo solo adb di Samsung e Acer, ma non Asus.
Ho installato adb 1.4.2 e fastboot ma non so dove vadano a finire. Il file supersu comincia con update. Va rinominato? Ammesso che ci arrivo nella procedura. Mi chiede Asus_bundle.zip addirittura da droidboot come download da sd. Boh.
Ps dimenticavo che ogni driver che ho scaricato per aggiungerlo manualmente mi dice che non è compatibile con Windows 7 x64..
Ao. A me, con 2 sim, non fixa i satelliti. Imposto la modalità "Solo Gps" e il TomTom non funge. Cosa dovrei fare?
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
C'è qualche navigatore che prende prima il "segnale" di altri? Neanche con il root è possibile risolvere sto problema?
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Il fix è piuttosto lento con qualsiasi navigatore, complice anche la scarsa qualità del modulo gps broadcom (è del tipo a 12 canali).
Chi aveva Kitkat dice che fixava più velocemente. Avevo cominciato a mettere a confronto i due firmware, ma poi ho rinunciato, troppe differenze, difficile metterci le mani. Ho solo capito una cosa: se si vuole un fix veloce bisogna tenere il gps "caldo", appena si "addormenta" si deve ricominciare daccapo, andare in posto con cielo libero e rifare il fix a freddo (lento, ci vogliono 2 minuti).
Per "Caldo" intendi sempre attivo?
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Sì, sempre attivo. Esistono app apposite (tipo ActiveGPS). Il consumo di batteria aumenta un po', ovviamente.
Non so se può essere utile a qualcuno, ma confermo che la procedura descritta nel primo post funziona anche con Android 5.0 Lollipop.
Personalmente ho dovuto mettere il tablet in fastboot prima di collegarlo al computer, altrimenti si rifiutava di entrare in quella modalità.
Per il resto tutto liscio.
Grazie
Salve scusate l'ignoranza se potete aiutarmi ve ne sarei grato io ho un asus k00z fonepad 7.Non capisco il punto 2 (entrare in recovery CWM e eseguire il flash di xxxx.zip)? e l'altro punto 2 (andate nella cartella IntelAndroid-FBRL-01-17-2015 (prima estrarre il file) e avviate launcher.bat) e successivo punto 3, devo farlo da pc? perche non so come fare in recovery. Grazie
Io ho eseguito il tutto, cerco di spiegarti, per i file dai uno sguardo a:
h t t p : / / mobilecon.info/ root-asus-fonepad-8.html :
0) installi i driver ADB (dal pc apri l'archivio "root fonepad 8.rar") eseguendo adb setup 1.3 (a sua volta ti fa installare il file driver android 1.9 che vedi nella stessa cartella)
C'é in giro adb 1.4.2 ma ha dei bug, io col 1.3 sono riuscito perfettamente. Fai tu.
1) il file zip che scarichi, UPDATE-SuperSU-v2.46.zip lo devi mettere sulla SD, in /sdcard/ (o lo trasferisci dal computer)
2) da telefono spento e senza cavo usb, entri in fastboot (volume UP + power on)
3) colleghi il cavo USB, e nel device manager ti appare: Intel Android Device > Android ADB Interface
4) a questo punto, apri l'archivio intel-android-FBRL-01-17-2015 ed esegui: launcher.bat (scrivi ACCEPT, poi usi T2 come opzione per installare la CWR)
5) il fonepad ora entra in CWR (vampirefo) da cui scegli: installa .zip e scegli di mostragli dove si trova nel filesystem, il file del punto 1)
(ti muovi col volume, scegli col tasto power)
6) alla fine, uscendo dalla CWR nota che ti dice di fare il fix per non perdere il root; prima di riavviare io ho anche eseguito anche un wipe della dalvik e della cache partition.
(idem usi volume e power per andare su yes)
7) Al riavvio per la prima volta dopo queste manovre, appare:
Android is upgrading... Optimizing app (numero progressivo 1 2 3 ecc) of 181.
(non so se ricompila a tutti o solo a me che ho cancellato la cache)
8) quando finisce avvia il launcher e con cpu-z per android puoi vedere che é unrooted.
Se non hai nelle app Supersu.apk la trovi nello store (a me c'era ma mi pare di averla messa in tentativi passati).
Posso dire che da subito noto che é molto piú brillante e responsivo. Ho capito subito che aveva funzionato.
Tutto chiaro?
Io ho eseguito il tutto, cerco di spiegarti, per i file dai uno sguardo all'url mobilecon . info/ root-asus-fonepad-8 . html :
(PS: assicurati di abilitare la funzione USB developer, come indicato al link)
0) installi i driver ADB (dal pc apri l'archivio "root fonepad 8.rar") eseguendo adb setup 1.3 (a sua volta ti fa installare il file driver android 1.9 che vedi nella stessa cartella)
C'é in giro adb 1.4.2 ma ha dei bug, io col 1.3 sono riuscito perfettamente. Fai tu.
1) il file zip che scarichi, UPDATE-SuperSU-v2.46.zip lo devi mettere sulla SD, in /sdcard/ (o lo trasferisci dal computer)
2) da telefono spento e senza cavo usb, entri in fastboot (volume UP + power on)
3) colleghi il cavo USB, e nel device manager ti appare: Intel Android Device > Android ADB Interface
3B) esegui root fonepad8.exe con opzione 4 dalla cartella nel rar del punto 0)
PS: avevo saltato questo passo, altrimenti la CWR non la puoi mettere ovviamente (scusa ma a memoria la procedura non é proprio semplice da ricordare); da qui si potrebbe aggiornare adb alla 1.4.2 ma io non ci sono riuscito e ho preferito farlo manualmente
4) a questo punto, apri l'archivio intel-android-FBRL-01-17-2015 ed esegui: launcher.bat (scrivi ACCEPT, poi usi T2 come opzione per installare la CWR)
PS: dopo ACCEPT dovresti leggere: ADB-ONLINE (altrimenti metti la 1.4.2 ad esempio vedi adbandroid . com)
5) il fonepad ora entra in CWR (vampirefo) da cui scegli: installa .zip e scegli di mostragli dove si trova nel filesystem, il file del punto 1)
(ti muovi col volume, scegli col tasto power)
6) alla fine, uscendo dalla CWR nota che ti dice di fare il fix per non perdere il root; prima di riavviare io ho anche eseguito anche un wipe della dalvik e della cache partition.
(idem usi volume e power per andare su yes)
PS: per la dalvik ci arrivi dal menu advanced; mentre la cache partition é nel menu principale; ci mette un po a svuotarla, anche se sembra tutto immobile...
7) Al riavvio per la prima volta dopo queste manovre, appare:
Android is upgrading... Optimizing app (numero progressivo 1 2 3 ecc) of 181.
(non so se ricompila a tutti o solo a me che ho cancellato la cache)
8) quando finisce avvia il launcher e con cpu-z per android puoi vedere che é unrooted.
Se non hai nelle app Supersu.apk la trovi nello store (a me c'era ma mi pare di averla messa in tentativi passati).
PS: é anche nel rar del punto 0)
Posso dire che da subito noto che é molto piú brillante e responsivo. Ho capito subito che aveva funzionato.
Tutto chiaro?
Nota: aggiunti vari commenti con prefisso PS: e soprattutto il punto 3B (che comunque é indicato implicitamente dalle istruzioni del link al punto 0)
Chiaramente è più responsivo per lo spazio libero, non per il root in sé
Ciao heyricardo intanto ti ringrazio molto. volevo chiederti un paio di cose: tutto questo va fatto da pc con usb e inoltre il file root fonepad 8.rar va bene per fonepad 7 k00z? i file che metto sul tablet devo scompattarli? perche sono rar e per ultima cosa cos'e il t2? Ti ringrazio per la pazienza sono alle prime armi comunque adesso provo. ps:(infatti a me serve fare il root perche c'e poco spazio nella memoria interna).
ho scaricato da mobilecon.info/root-asus-fonepad-8.html#sthash.hbBI7pUi.F9hIsFUA.dpbs i file root li ho estratti e dentro ci sono anche i drivers ma non c'e un eseguibile per installare i driver ci sono cataloghi sicurezza etc...