Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikrik
il passagio 2 non so' come farlo perche clicco sul tablet power +e- e appare reboot droidboot,reboot,factory reset, sd download e power off. Ho provato reboot droidboot ma non mi fa' scegliere le cartelle. :(
Non devi fare niente, lo lasci in droidboot e fai il punto 3. Al 4 inserisci T2 da tastiera, dopo Accept
-
facendolo ho capito comunque quando ho installato il zip al punto primo mi diceva aborted. allora ho riavviato il tablet e non avevo confermato il debug dal pc magari era per quello adesso riprovo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikrik
facendolo ho capito comunque quando ho installato il zip al punto primo mi diceva aborted. allora ho riavviato il tablet e non avevo confermato il debug dal pc magari era per quello adesso riprovo.
Usb dev. Ia sblocchi come hai sicuramente fatto, ma va poi spuntata nei settings, manualmente se no resta disabilitata.
-
Facendolo ho capito all'installazione nel punto 5 non riesce ad aprire super su aborted. CAN't open update-super..... aborted. comunque al punto 3 quando collego l'usb non appare Intel Android Device > Android ADB Interface. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikrik
Facendolo ho capito all'installazione nel punto 5 non riesce ad aprire super su aborted. CAN't open update-super..... aborted. comunque al punto 3 quando collego l'usb non appare Intel Android Device > Android ADB Interface. grazie
Vedi i PS della guida. Devi riuscire a installare ADB, in caso metti la 142 (in effetti io quando ho messo la 13 nel sistema avevo probabilmente la 142 dai tentativi precedenti, anche perché è quella per chi usa LP. Non ti scoraggiare
Ps. Comunque è banale dirlo ma ti appare solo se il tablet è connesso
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...ec5ce86072.jpg
Se sei sicuro che hai abilitato USB dev. prova a riavviare il pc
-
Quote:
Originariamente inviato da
HeyRicardo01
Non devi fare niente, lo lasci in droidboot e fai il punto 3. Al 4 inserisci T2 da tastiera, dopo Accept
Quote:
Originariamente inviato da
nikrik
Ciao heyricardo intanto ti ringrazio molto. volevo chiederti un paio di cose: tutto questo va fatto da pc con usb e inoltre il file root fonepad 8.rar va bene per fonepad 7 k00z? i file che metto sul tablet devo scompattarli? perche sono rar e per ultima cosa cos'e il t2? Ti ringrazio per la pazienza sono alle prime armi comunque adesso provo. ps:(infatti a me serve fare il root perche c'e poco spazio nella memoria interna).
Quote:
Originariamente inviato da
HeyRicardo01
Vedi i PS della guida. Devi riuscire a installare ADB, in caso metti la 142 (in effetti io quando ho messo la 13 nel sistema avevo probabilmente la 142 dai tentativi precedenti, anche perché è quella per chi usa LP. Non ti scoraggiare
Ps. Comunque è banale dirlo ma ti appare solo se il tablet è connesso
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...ec5ce86072.jpg
Se sei sicuro che hai abilitato USB dev. prova a riavviare il pc
Ok grazie mille per la pazienza
-
Ti consiglio di scollegare altra roba da altre porte USB se non indispensabili, finché provi a far caricare il driver ADB
-
l'errore sta che quando collego l'usb non c'e l'adb ma sul tablet compare fastboot init.. fastboot cmd waiting, e nei dispositivi non mi compare intel android device/android adb device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikrik
l'errore sta che quando collego l'usb non c'e l'adb ma sul tablet compare fastboot init.. fastboot cmd waiting, e nei dispositivi non mi compare intel android device/android adb device.
l'installazione del driver la fai su windows, quindi il tablet collegalo acceso normalmente. Oppure lo colleghi spento e lo accendi.
Una volta che installi ildriver poi windows lo gestisce anche entrando in droidboot, ma questo dopo.
PS: ti ricordo che quando abiliti le developer options, devi spuntare la casella USB debugging
PS2: importante, nei settings > storage in alto a destra c'é un'icona accanto alla lente di ricerca, che riguarda le connessioni USB
togli la spunta a entrambe le voci (MTP e PTP)
-
Risolto ho il tablet Rooted era un problema di driver adb. Fantastico grazie rotfl:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikrik
Risolto ho il tablet Rooted era un problema di driver adb. Fantastico grazie rotfl:D
complimenti, mi fa piacere, benvenuto nel club allora ;)
-
ciao e' andato tutto bene ma adesso e' instabile quando lo collego al pc continua a scollegarsi e collegarsi mah comunque grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikrik
ciao e' andato tutto bene ma adesso e' instabile quando lo collego al pc continua a scollegarsi e collegarsi mah comunque grazie ancora
A me no, prova a disabilitare le USB dev. Options.
Poi a seconda di cosa vuoi fare puoi provare le opzioni mtp o ptp che dicevo ieri.
Ps. Vedi con Windows update se ti trova il driver, se usi Windows7
.
-
Un saluto a tutti voi.Mia nipote stava aggiornando il tab.Asus K00Z ME175CG,quando improvvisamente si è spento il wifi e si è bloccato l'aggiornamento e il tab si è spento.Ora il telefono non si riavvia più ma rimane sempre nella schermata "Asus"e si blocca.Ha provato con i tasti Vol+Power a fare un reset ma,ugualmente,non si riavvia.Allego lo screenshot della Recovery(se si chiama così sugli Asus,io sono abituato con Samsung) e,gentilmente,chiedo se qualcuno mi può aiutare ad uscire,se c'è un modo, da questo impasse .GrazieAllegato 149212
Scusate,forse non dovevo postare quì,eventualmente indicatemi ,per favore,dove devo rivolgermi.
-
Salve a tutti. Potreste gentilmente confermare che dopo il root è possibile installare e utilizzare liberamente le app e i rispettivi dati su SD?
Magari è una domanda già discussa, ma prima di avventurarmi a studiare la cosa nei dettagli potete accennarmi se ci sono problemi o particolarità di cui tener conto?
Avrei deciso di eseguire il root perché dopo l'aggiornamento dell'OS la memoria SD (32 Gb) che avevo installato nel mio K016 è divenuta quasi inutile e mi sono stancato di combattere con la mancanza di spazio per le nuove app nella memoria interna (4 Gb)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikrik
Risolto ho il tablet Rooted era un problema di driver adb. Fantastico grazie rotfl:D
ciao! anch'io ho lo stesso problema, ma non riesco a saltarne fuori!
-
Salve a tutti sono Giorgio, volevo rootare il mio fonepad 8 ma la guida forse é fatta per chi è già un po' esperto... cosa vuole dire "flashare in recovery cmw"?
Qualcuno potrebbe aiutarmi nel root del mio tablet?
Il tablet è come mamma l'ha fatto però aggiornato a lollipop.
Grazie
-
Ciao raga, potete darmi una mano? Ho un asus fonepad fe375cxg con Android 5.0.1.
Quando provo a seguire la procedura, tra le altre cose esce fuori un messaggio di errore:
"remote: flash_cmds error".
E ovviamente non riesco a procedere... avete qualche idea per risolvere? E' da giorni che ci provo senza alcun risultato
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddomee
Ciao raga, potete darmi una mano? Ho un asus fonepad fe375cxg con Android 5.0.1.
Quando provo a seguire la procedura, tra le altre cose esce fuori un messaggio di errore:
"remote: flash_cmds error".
E ovviamente non riesco a procedere... avete qualche idea per risolvere? E' da giorni che ci provo senza alcun risultato
nessuno può/sa darmi una mano?
-
Quell'errore te lo da nella finestra del pc? O sul tablet?
Hai istallato i driver intel sul pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Quell'errore te lo da nella finestra del pc? O sul tablet?
Hai istallato i driver intel sul pc?
l'errore spunta sia sul pc che nel tablet (scritto in rosso).
Si, ho installato i driver intel
-
Quote:
Originariamente inviato da
ddomee
l'errore spunta sia sul pc che nel tablet (scritto in rosso).
Si, ho installato i driver intel
Nelle opzioni della cwm temp oltre a tappare t2 hai provato le altre opzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Nelle opzioni della cwm temp oltre a tappare t2 hai provato le altre opzioni?
si, le ho provate da T1 a T4
-
Il tuo pc ha windows a 64 bit?
Volendo potresti provare la cwn temporanea dello zenfone a questo link.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Il tuo pc ha windows a 64 bit?
Volendo potresti lrovare la cwn temporanea dello zenfone a [URL="https://www.androidiani.com/forum/modding-asus-zenfone-2-ze551ml/467210-guida-script-permessi-di-root-asus-zenfone-2-ze550ml-ze551ml.html"]questo link[/URL
]
si, è a 64 bit.
Ora provo quella dello zenfone
-
niente da fare... solito problema.
Prova a vedere questo screenshot:
http://oi65.tinypic.com/2lcs3tv.jpg
-
Non saprei, se riesci a trovare un pc con win a 32bit installi i driver e provi con quello.
Diversamente se cerchi con google "root fe375cxg" potresti trovare qualche altra soluzione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Non saprei, se riesci a trovare un pc con win a 32bit installi i driver e provi con quello.
Diversamente se cerchi con google "root fe375cxg" potresti trovare qualche altra soluzione...
ora provo con un pc a 32 bit. Su google ho trovato solo qualche guida scritta in russo, che da quel poco che ho capito, non mi funziona comunque
-
ho dimenticato di chiederti se hai istallato i driver ADB.
Questo è il thread ufficiale della cwm temp dove ci sono gli ultimi aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
ho dimenticato di chiederti se hai istallato i driver ADB.
Questo è il thread ufficiale della cwm temp dove ci sono gli ultimi aggiornamenti.
si, li ho installati.
Ho anche provato in un pc a 32 bit e mi da lo stesso identico errore... non so più cosa provare
-
Questa è l'ultima rilasciata che oltre la cwm comprende anche la twrp in varie versioni l'hai provata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Questa è l'ultima rilasciata che oltre la cwm comprende anche la twrp in varie versioni l'hai provata?
no, dici che devo provare anche quelle?
-
Sto provando anche quelle ma mi da sempre lo stesso identico errore
-
Probabilmente il tuo fonepad fa parte dei pochi dispositivi che non puo avviare questa recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Probabilmente il tuo fonepad fa parte dei pochi dispositivi che non puo avviare questa recovery.
che culo! Ma quindi non c'è verso di fare il root?
-
sicuramente un modo c'è, ma vallo a trovare..
Io non avendo un dispositivo simile non posso aiutarti, se non sbaglio ha lo stesso processore dello zenfone 2 quindi potresti provare i metodi 1 click o simili, ma io personalmente non mi assumo responsabilità.
Spero tu riesca nella tua impresa e mi raccomando tienici aggiornati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
sicuramente un modo c'è, ma vallo a trovare..
Io non avendo un dispositivo simile non posso aiutarti, se non sbaglio ha lo stesso processore dello zenfone 2 quindi potresti provare i metodi 1 click o simili, ma io personalmente non mi assumo responsabilità.
Spero tu riesca nella tua impresa e mi raccomando tienici aggiornati.
Quali sono questi metodi 1-click?
-
Puoi provare questo, ma come gia detto io non mi assumo responsabilitá
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Puoi provare
questo, ma come gia detto io non mi assumo responsabilitá
Da come me lo dici presumo ci sia un'alta probabilità di brickare... Sbaglio? :)
-
Sicuramente il rischio c'é