hai ragione ma....i maledetti lo hanno fatto solo wifi!
io ho questi requisiti imprescindibili:
-modulo 3G
-schermo fHD se 10 pollici o hd se 8 pollici (certo...meglio ancora fHD anche sull' 8 pollici)
oltre all' ASUS della discussione ci sarebbe il sony xperia tablet Z (ma costa quasi 200 euro in più dell' Asus!) o il samsung note 8 3g
sono giorni che cerco ma non ci sono altre alternative....
@if64 come ha detto iko14 è veramente anomalo 12 ore, il mio lo ricarico con un carica batteria da 1A samsung e ci impiega 7-8 ore da 0 a 100% mentre con il suo originale da 2A ci impiega circa 5 ore, dipende anche dalla temperatura, se fa caldo ci impiega meno, se fa freddo ci impiega di più ma è una questione di minuti, 10-15 minuti in più o in meno.
Per la spia rossa e verde la cosa è un po' strana, certe volte si accende verde appena arriva al 100% altre volte rimane rossa per un bel po'. Non sto tanto a guardarlo quindi non so da cosa è dovuto ma credo sia il fatto di essere acceso o spento, tipo se è spento si accende subito la luce verde mentre se è acceso la luce rimane rossa.
@elivagar su questo tread ti risponderanno tutti di comprarti l'asus, dato che la nostra scelta è stata tale.
Sul fatto dell'8 pollici te lo sconsiglio, più è grosso lo schermo meglio è, specialmente per persone non più giovani che sicuramente non hanno la vista di un ventenne.
La luminosità dell'asus è buona, io lo uso anche sotto il sole.
Spiego brevemente i tipi di pannelli attualmente in commercio per farti comprendere la differenza tra i vari schermi
IPS: hanno una buona resa dei colori e sono molto luminosi e con risoluzioni HD
IPS+: evoluzione degli IPS, differenza principale la risoluzione dai 1920x720 ai 2048x1280, attualmente hanno la miglior luminosità e resa dei colori sul mercato
TFT: vecchia tecnologia ancora usata, hanno una buona risoluzione, i colori sono discreti, ma la luminosità è scarsa
AMOLED: sostituto coreano del TFT, hanno una risoluzione HD, una buona luminosità ma caricano troppo i colori rendendo le immagini poco naturali, specialmente se c'è un colore che prevale nell'immagine dato non sono retroilluminati ma sono stesso i pixel a illuminarsi.
SUPER AMOLED: evoluzione del precedente, hanno una risoluzione pari agli IPS+ ma soffrono sempre sui colori e luminosità
RETINA: solo pubblicità, a differenza degli altri pannelli i retina non stanno avendo evoluzioni, purtroppo la maggior parte delle persone non conosce la tecnologia e quindi non si rende conto di comprare apparecchi datati a prezzo di quelli nuovi, in poche parole la mela mozzicata è una "sola" completa. I display retina sono meno luminosi, hanno meno colori, hanno risoluzioni più basse di tutti gli altri display e li vendono come se fossero il top della tecnologia.
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
Android Device Posseduti:
Samsung Galaxy W (i8150) - Asus Memo Pad 10" FHD LTE e il nuovo Samsung Galaxy S3 neo+ (i9301l)
*Consulente Tecnico Informatico*
wroy82.altervista.org
grazie. infatti non volevo andare OT
mi hai evidenziato l' IPS + perchè è il pannello che monta l' ASUS?
oggi vado a rivederlo, anche mettendo al massimo la luminosità mi era sembrato poco luminoso, ma forse era solo un'impressione. poi ricordo che mi sembrava ci fosse anche uno spazio notevole fra vetro e touch. non so, forse era solo un'impressione di 5 minuti, occorre riprovarlo
grazie e ciao
Si, l'ho evidenziato proprio perchè è il tipo di pannello che monta l'asus
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
Android Device Posseduti:
Samsung Galaxy W (i8150) - Asus Memo Pad 10" FHD LTE e il nuovo Samsung Galaxy S3 neo+ (i9301l)
*Consulente Tecnico Informatico*
wroy82.altervista.org
Lho appena provato nel punto vendita. Lo schermo è definito ma non ai livelli dei top di gamma. Inoltre i riflessi sono molto evidenti. La luminosità anche messa al massimo mi è sembrata decisamente minore rispetto ad altri tablet. Mettendola automatica invece continuava a modificarsi in automatico....
Lo schermo davvero non mi ha convinto e io sono di bocca molto buona e poco esperto. Peccato perché la navigazione mi è sembrata molto fluida. Può essere che l'esemplare provato avesse problemi fisici?
A questo punto preferisco rimandare l'acquisto.....
Torno sull'argomento "piu' utenti presenti sul tablet" esiste una directory si possa usare per passare file tra gli utenti?
/tmp per esempio non l'ho vista (mi e' forse sfuggita?)
( non e' stato fatto il root)
Si, in effetti se fosse stato un po' più luminoso non guastava di certo, io cmq lo uso all'aperto, solo se c'è il sole che picchia non si riesce a vedere
Sulla qualità niente da dire, è perfetta sia nella definizione dei contorni che nella visualizzazione dei colori
Ultima modifica di WRoy82; 13-05-14 alle 11:45
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
Android Device Posseduti:
Samsung Galaxy W (i8150) - Asus Memo Pad 10" FHD LTE e il nuovo Samsung Galaxy S3 neo+ (i9301l)
*Consulente Tecnico Informatico*
wroy82.altervista.org