
Originariamente inviato da
TheBlackJester
Significa che non supporta più lo spostamento dei dati delle applicazioni (predisposte alla funzione) nella microSD come invece era possibile di sistema con Lollipop.
Quindi la microSD serve a storare file multimediali e varie, come utilizzo classico..per lo spostamento di foto/video o altro si può sia tramite la galleria sia tramite un qualsiasi file manager.
Per la fotocamera, appena riaperta dopo l'aggiornamento, ripropone una piccola presentazione e poi chiede se spostare il salvataggio degli scatti nella SD esterna.
Per quel che mi riguarda, personalmente, un hard reset ci vuole e come, a livello sistemico è cambiato molto.
Basta notare l'ubicazione diversa di alcune impostazioni, il cambio totale dei layout/settaggi di alcuni menu (vedi Archiviazione e App ) e le implementazioni delle features..la fantastica gestione dei permessi in primis, Doze per l'ottimizzazione energetica..direi che questo è ben definibile rivoluzionario.
Se la batteria dura qualcosa di meno è normale..c'è stato un vero e proprio flash della nuova stock ed in questo caso, così come in caso di successivo wipe o meno, una ricalibrazione o comunque un tempo di assestamento per la lettura esatta della batteria ci vuole..in più appena aggiornato è normale smacchinarci un po' e questo porta ovviamente a consumare nei primi giorni.
Doze, come detto, c'è..e lo trovate in:
App
Gear delle impostazioni
Ottimizzazione batteria
ed in:
Batteria
Tap sul menu (i 3 punti)
Ottimizzazione batteria
Le app sono già tutte ottimizzate di default per consumare meno..tranne il malfamato ma necessario GPServices.
I Pro immediati sono:
Le features menzionate prima.
Lo slimming delle app ASUS di sistema.
Patch di sicurezza aggiornate a Maggio.
La fluidità della ZenUI che sembra esser migliorata nonostante fosse già ottima (complici le nuove transizioni di sistema).
Il resto è da scoprire.
I Contro immediati sono:
Il dannato CM Security che è tornato ad apparire tra le app (prontamente rimosso again).
Dott. Booster che proprio non ci siamo..via anche lui.
ZenChoice che li per li appare nelle notifiche, una vetrina di app consigliate..può spiazzare ma si rimuove anche questo.
Come già si sapeva, Calendar, Foto e Messenger di Google che vengono installati e diventano di sistema (disattivati al volo ma scelta personale).
Spostamento/mutamento di alcuni menu o funzioni e questo può creare disorientamento per i meno pratici/smacchinosi.
Potenza e incremento fuso con il remove-all-recents del multitasking (chi l'ha chiesto!?).
Ho notato una tendenza ai cali di frame o lag in alcuni giochi anche semplici graficamente e che prima andavano lisci come l'olio..dopo aver rimosso le suddette applicazioni e risistemato Auto-start Manager è tornato tutto nella norma.
Per il resto:
Ricezione nella norma, audio in capsula come in vivavoice buono.
GPS ancora, fortunatamente, ottimo.
Batteria non so ancora dire perchè l'ho stressato come un pazzo e non ho ancora finito di girarmelo per bene.
Dal 100% al 10% ha coperto circa 5 ore di schermo attivo..precisamente 4h e 55m al momento, di cui 1h e 40m sono di gioco complessivo..ergo, non mi lamento assolutamente e lo metto in carica.
Appena possibile effettuerò un hard reset, tanto con ASUS Backup no problem..se troverò altro di buono o meno lo farò presente.
Concludendo, dopo un primo momento di spiazzo, sono soddisfatto dell'aggiornamento a Marshmallow e di ASUS.
