Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Devi vedere con qualche applicazione tipo gsam cosa è che consuma la batteria. Magari qualche applicazione si è aggiornata e resta a girare in background.
Ho provato gsam e apparte percentuali molto basse, il kernel Android Os consuma il 70%, non so se è dovuto a qualche processo là dentro. Ho disattivato google now, CM Security, ma non sembra migliorare la situazione. E' strano perchè molto spesso lo tengo acceso la notte per la sveglia e al massimo lo trovo calato di 7-8%...
Altre idee?
Grazie cmq :D
-
Prova a fare un wipe cache, se non cambia prova un hard reset. (Fai il backup prima).
-
Ho provato anch'io gsam e praticamente Più del 60% di.batteria la mangia il Kernel... mi hanno detto ci sia un bug di android che causa un consumo eccessivo... ho già fatto un factory reset qualche giorno fa e un Po la situazione era migliorata, farne un altro cambierebbe qualcosa, a parte il fatto di dover ripersonalizzare tutto?
-
Non cambierebbe niente e non è un bug. Il sistema operativo x far funzionare il telefono (app in background che girano, notifiche, geolocalizzazione, backup vari) deve per forza di cose utilizzare la batteria. Purtroppo con le cpu intel che sono più energivore delle arm il tutto viene ingigantito.
-
il motivo per cui Intel consuma di più è che tiene più "cose" attive ( anche in background) o consumerebbe lo stesso di più anche a pari apps e altro attive?
Inviato dal mio Nexus 7
-
Consumerebbe comunque di più da quello che so perché è più energivoro il soc
-
io anche se non bado molto al consumo di batteria, se sapevo di questi consumi così elevati non l'avreii mai comprato il zenfone.... anche se mi è piaciuto fin da quando l'ho visto la prima volta.
Inviato dal mio Nexus 7
-
La cosa strana è cmq che fino a una settimana fa problemi zero. Quindi non riesco a individuare cosa sia cambiato.
E se si risolvesse tutto con l'imminente (speriamo) aggiornamento a Marshmallow?
-
Prova a fare un wipe cache.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Prova a fare un wipe cache.
Fatto il wipe cache, la situazione non sembra migliorata. Allego screenshot del grafico batteria e del Gsam. Nel primo c'è proprio un picco in discesa che riparte ogni volta che ricarico il terminale. Se vedete nella riga "attivo", c'è una striscia continua che risale alla giornata di ieri, come se avessi tenuto attivo l'Os per tutto il giorno, ma non è cosi! Utilizzo sempre nella norma. Oggi quella riga sembra essersi normalizzata, ma la batteria continua a scendere al ritmo di 5-6 punti l'ora. Sto diventando scemo. Anche se fosse un bug di Android, perchè si manifesta adesso, dopo 7 mesi di utilizzo?
Sapete se con Greeninfy la situazione migliora, ergo, si possono ibernare funzioni di sistema oltre alle app?
Ho letto che hard reset non sembra neanche risolvere, aspetto marshmallow?
Grazie di nuovo a tutti!
Scusate, come faccio ad allegare screenshot?
-
Fai un backup ed hard reset se non l'hai già fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Fai un backup ed hard reset se non l'hai già fatto.
Hard reset dalla recovery o anche un ripristino ai dati di fabbrica?
-
È uguale, fanno la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ziopeppelin
Hard reset dalla recovery o anche un ripristino ai dati di fabbrica?
Trovi tutte le informazioni nel primo post della discussione dedicata agli aggiornamenti.
Inviato dal mio ZenFone 2 Laser utilizzando Tapatalk
-
Proverò con il ripristino ai dati di fabbrica, intanto, ecco gli screenshot di cui parlavo nel post precedente.
-
Visti, boh, io proverei a fare il reset, mi sembra l'ultima spiaggia sinceramente.
-
dal 100℅ al 78℅ in 1h 40m........è un consumo normale per un 551? Wi-Fi sempre acceso e con uso normale, nel senso che ci faccio, non ho attiva solo la rete dati perché qui dove abito prendo 1 tacca o al massimo 2.
a me sembra un consumo in Po elevato perché le stesse cose le faccio con Nexus 7( che ha oltre 2 anni di vita) ma consumando meno... in media quando ho il 78℅ di batteria l'ho usato circa 2h e 30 m........ parliamo di una differenza di 50 minuti con un 22℅ di consumo batteria...mah
Inviato dal mio ASUS_Z00AD
-
Si ma 1h e 40 min di schermo?
-
si di scherno... anche perché non l'ho spento mai in quell'arco di treno.... adesso sono al 59% però dovrei vedere quanto tempo ho fatto
visto 3h precise con schermo acceso che è quello che ha consumato di più( 13%) poi c'è sistema operativo android con l'8% di consumo
insomma 3 ore con il 41% di batteria usata
Inviato dal mio ASUS_Z00AD
-
1h 40min schermo con 78% di batteria direi che va alla grande.
-
le immagini sempre in spoiler, grazie.
-
3 ore con il 41% restante va benissimo..
-
dici? forse a me sembra che consumi sempre tanto perché come paragone ho il Nexus 7 che consuma molto meno.. ripeto che è un tablet che ha oltre 2 anni di vita( dicono che dopo due anni la batteria va cambiata ma a me non sembra)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD
-
Ma il nexus 7 è un tablet, non è paragonabile.
E cmq tenere lo schermo acceso senza fargli fare nulla è un test un po' inutile..
-
scherno accesso senza farci nulla? io lo schermo acceso ce l'ho solo quando lo uso.... se non lo uso anche per 5 minuti( o meno) chiudo la custodia e lo schermo si spegne.
lo so pure io ( che oltre a non servire a niente) ê anche un Po da idioti tenere lo schermo acceso senza un motivo.....se proprio vogliamo dirla tutta e lo lascio acceso, cmq dopo un minuto di spegne....è così che l'ho settato
Inviato dal mio ASUS_Z00AD
-
Allora scusa, avevo capito che stavi facendo un test di solo schermo acceso.
Cmq io sono messo così
-
vedo che la differenza è molta... circa 1h di scherno in più con il 40% di batteria.....cmq ripeto che io non ho consumo ne di traffico dati ( 3 o 4g) e a volte nemmeno di ricerca segnale mobile..... ci sono volte che il telefono non prende proprio e allora metto in modalità aereo..... visto che si dice che consuma più batteria per la ricerca di un segnale mobile che non quando si prendono 3/5 tacche......
Inviato dal mio ASUS_Z00AD
-
Si esatto, conta che ieri sono stato fuori x lavoro a Milano, sono partito con treno sa Firenze.
Staccato dalla carica la mattina alle 5 sono tornato a casa alle 15.00 con 23% di batteria, 1h 40 min di schermo (whatsapp, Facebook, sms, 3 chiamate, tapatalk), 4 ore di Google play music. GPS attivo. Insomma, niente di eccezionale purtroppo.
-
ho fatto diversi test proprio perché pensavo che il mio asus fosse difettoso, invece di media, parlo per lo ze551ml, ha circa 4h30-5h di schermo attivo, difficile vada oltre. quindi credo che il tuo vada più ch3 bene
-
Io è tanto se arrivo a 3 ed 1/2..
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Si esatto, conta che ieri sono stato fuori x lavoro a Milano, sono partito con treno sa Firenze.
Staccato dalla carica la mattina alle 5 sono tornato a casa alle 15.00 con 23% di batteria, 1h 40 min di schermo (whatsapp, Facebook, sms, 3 chiamate, tapatalk), 4 ore di Google play music. GPS attivo. Insomma, niente di eccezionale purtroppo.
stando in giro la batteria ha un consumo più elevato che restare( in modalità aereo) sempre allo stesso posto navigando in Wi-Fi.... consumo che sale se si sta viaggiando, perché il segnale non resta sempre lo stesso, ci sono zone d'ombra dove non prende..i vari cambi di antenne a cui si appoggia ecc ecc.......eppoi perché dici "niente di eccezionale" ( credo che ti riferisci all'uso del telefono), questi smartphone sono nati per fare quello o che hai fatto te......spremerlo di più cosa ci di dovrebbe fare??
Inviato dal mio Nexus 7
-
Si ma secondo me si trovano telefoni che consumano meno. Questo è proprio una spugna.
-
purtroppo questo è vero, se poi il consumo dipende dal fatto che è un Intel.... non possiamo neanche sperare in qualche aggiornamento risolutivo.... anche perché di aggiornamenti ne abbiamo avuti tanti... ma il consumo di batteria è sempre lo stesso
Inviato dal mio Nexus 7
-
Infatti. Niente può migliorare la situazione. X il resto niente da dire.
-
Ho fatto l'hard reset stamattina, ma Gsam mi segnala ancora un Kernel che sfrutta il 7o% di batteria.
E pensare che ieri sera pensavo di aver risolto. Ho tolto dr. safety e dalle 16 di ieri fino a mezzanotte ero ancora con il 75% di batteria. Utilizzo normale, qualche foto, chat, un paio di telefonate. E il kernel era al 50%.
Stanotte in stand by ha cominciato ad andare giù (30% in 6ore) e ho fatto l'HR. Boh! Non so che pensare.
-
Vedi che succede stanotte.
-
Buongiorno a tutti.
Da alcuni giorni il mio Zenfone 2 ha mostrato un consumo accelerato di batteria in stand by. Monitorando il profilo di scarica, la batteria risulta consumare circa il 3-4%/h in stand by, mentre prima in stand by consumava attorno allo 0,5%. Ovviamente, questo accelera il drenaggio complessivo (un 30-40% in più in stand by sulla giornata) e riduce la durata della batteria.
Usando CPU spy mi accorgo che lo smartphone non entra più in deep sleep.
La domanda fondamentale è: ci sono procedure eseguibili per riattivare il deep sleep?
Ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi.
Al piacere di rileggervi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
-
E' successo anche a me come puoi notare dalle ultime due pagine del topic. Ho fatto varie prove, ma credo che non sia un problema di batteria, perchè disattivando dati e wifi, in una notte ho consumato appena il 2%. Dunque ho rinunciato a calibrare la batteria. Dopo aver letto in giro (un bel pò), ho capito che ci sono cause molteplici e che ogni terminale fa caso a sè.
Nel mio caso, il kernel impennava in stand by consumando il 70% della batteria, drenando a una media di 5% all'ora in standby.
Oggi ho tenuto il wifi spento tutto il giorno ed effettivamente ho notato un miglioramento sensibile. Con il wifi spento ho avuto un consumo medio di 2-3% all'ora, utilizzando anche il telefono per chat e telefonate (utilizzo nella norma). Potrebbe essere un problema di qualche protocollo del wifi che tiene attivo il kernel anche quando il telefono non è in uso.
Ti consiglio di (esperienza mia):
- disattivare la ricerca posizione basata sul wifi, impostala solo sul gps (quando lo usi, io accendo solo quando serve)
- disattiva wifi quando non usi e cmq togli la ricerca continua della rete anche se già connesso e decidi una frequenza fissa, o 2ghz o 5 ecc.
- togli le schede google now e in generale monitora le operazioni di notifica e di posizione di google e google maps in particolare. I principali indiziati sono le app di google.
- non affidarti alla luminosità automatica del telefono, regola manualmente
- Togli cavolate varie come Dr.Safety o CM security che potrebbero monitorare continuamente in background
-Prova a scaricare un app di controllo del wakelock per capire quali processi girano in background, nel mio caso il processo che impegnava più di tutti era uno legato al wifi
In generale pare che tutto questo (e anche altre cause) siano un bud di Android OS che gira su processore Intel. Speriamo che con Marshmallow risolvano e speriamo davvero che i ritardi per l'aggiornamento siano dovuti a risolvere problemi come questo. Entro fine luglio sapremo.
Cmq io continuo a monitorare il mio zenfone per capire se effettivamente ho individuato l'unica (speriamo) causa.
Vi tengo aggiornati!
-
Ciao a tutti, ripropongo la domanda con un'aggiunta :
Salve ragazzi,avrei bisogno di aiuto, il telefono di mia madre impiega tanto a caricarsi, prima non aveva di questi problemi però...ho già effettuato un reset a impostazioni di fabbrica ma nulla, il problema persiste.
Update: Dopo averlo portato in assistenza (lo hanno spedito a Milano) i tecnici hanno cambiato la scheda madre, però al momento della ricarica impiegava sempre troppo tempo (parliamo di 6 ore con tutto disattivato), allora lo rimando in assistenza citando questo problema, oggi è tornato, nuovamente sostituita la scheda madre,la batteria e i cavi interni dicono...stesso problema, impiega ore ed ore a caricare..e cosa strana, poco fa era al 24% di batteria, col cavo collegato durante la ricarica è sceso addirittura a 23, cioè invece di caricare si scarica.
Cosa posso fare ? non ne posso più...confido nel vostro aiuto. Grazie mille
-
consumo batteria
dopo un Po
Inviato dal mio ASUS_Z00AD