Visualizzazione stampabile
-
Io dopo aver un po' riflettuto sto aspettando " l'aggiornamento ufficiale". Hanno fatto due aggiornamenti e un downgrade e ancora non ho capito se è stabile o meno. Andando a richiedere dall'apk interna non mi fa andare oltre alla WW_2.20.40.196. Come vi state trovando con Android 6? Ci sono problemi riscontrati? Conviene fare l'aggiornamento oppure è meglio aspettare?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Conviene farlo,la bisogna preventivare un reset alle impostazioni di fabbrica
-
Scusate ma ho il telefono di mio padre che fa un po' quello che vuole.. Si riavvia da solo, si impalla e quando lo si spegne, vibrerà per un bel minuto abbondante.. Ho provato a riavviare in boot mode, e nel momento di selezionare recovery per fare un hard reset da recovery, ha iniziato a vibrare in continuazione.. Cosa posso fare? Ora sto scaricando questo firmware WW-4.21.40.134 dal sito Asus.. Provo ad aggiornarlo manualmente mettendo il firmware nella root del telefono? Sperando che non continuii a vibrare all'infinito..
-
ciao a tutti,
scusate volevo capire se l'aggiornamento ad MM verrà rilasciato via OTA oppure devo farlo a mano per forza?
Grazie molte
-
Se aspetti l'Ota invecchi.
Fallo a mano, e poi se non ti rompe vai di reset alle impostazioni di fabbrica,a me andava bene anche prima del reset fatto per scrupolo,e perche mi piace smanettare.
-
Qualcuno saprebbe spiegarmi brevemente come fare l'aggiornamento "manuale"!? Grazie a tutti
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Procedi com segue:
1 . Scarica il tuo firmware dal sito dell'Asus (WW. JP ecc, devi controllare che tipo di SKU hai installato dalle info del dispositivo):
2. Copia nella memoria del telefono il file zip.
3. Lo smartphone riconosce in automatico la disponibiltà di un nuovo aggiornamento e procedi.
4. Attendi che finisca il procedimento ed è fatto.
Prima di procedere effettua un backup non si sa mai
Un saluto al forum.
Quesito:
Quando configuro Gmail con Exchange aziendale attivando il certificato SSL, la stessa app mi chiede di configurare un codice di sicurezza (pin o password) per completare la configurazione.
Questo significa che ad ogni sblocco del telefono devo inserire per forza il codice di sicurezza (scocciatura) anche per leggere le notifiche.
Ho capito che Gmail si aggiunge come amminstratore ma che mi obblighi ha inserire un codice per usarlo non mi sta bene.
Infatti nelle impostazioni del blocca schermo le funzioni per disabilitarle non sono attive. Posso soltanto modificare il pin o password .(
Per riabilitarle queste funzioni, devo rimuovere l'account Exchange di Gmail. Tutto questo è normale?
Vorrei configurare l'account aziendale e sbloccare il telefono con un semplice swipe e non essere costretto a inserire un codice di protezione.
Avete soluzioni?
Grazie
-
Post consecutivi uniti...
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
picozzo40
Procedi com segue:
1 . Scarica il tuo firmware dal sito dell'Asus (WW. JP ecc, devi controllare che tipo di SKU hai installato dalle info del dispositivo):
2. Copia nella memoria del telefono il file zip.
3. Lo smartphone riconosce in automatico la disponibiltà di un nuovo aggiornamento e procedi.
4. Attendi che finisca il procedimento ed è fatto
Grazie mille. Per ultimo volevo chiedere se così facendo si può incorrere in qualche problema oppure se tale procedura è del tutto "sicura". Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App