Visualizzazione stampabile
-
Ciao Raga Ho bisogno di urgente consiglio , volevo aggiornare il mio zen5 monta la Build la1.15.40.35 sto scarricando le build successive , la mia domanda devo cominciare gli aggiornamenti dalla 16 in poi ho posso saltare dalla mia 15 alla 18 e all'ultima 2.19 ?
Grazie x le vs risposte !!!
-
È consentito uppare dopo 24 ore, come da regolamento... Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pav2000
Ciao Raga Ho bisogno di urgente consiglio , volevo aggiornare il mio zen5 monta la Build la1.15.40.35 sto scarricando le build successive , la mia domanda devo cominciare gli aggiornamenti dalla 16 in poi ho posso saltare dalla mia 15 alla 18 e all'ultima 2.19 ?
Grazie x le vs risposte !!!
probabilmente anche mettendo subito la 1.18 va benissimo e non cambierebbe nulla, pero qui quasi tutti hanno fatto uno dopo l'altro tutti gli aggiornamenti in sequenza( me compreso)....nel dubbio, io li farei tutti ;)
-
ok grazie , ma sono quasi 4 gb di aggiornamenti !
-
ma come mai sul supporto di Asus tardano così tanto a mettere la versione V2.20.40.9(WW)
-
[quote name="tapiocajazz" post=6277228]ma come mai sul supporto di Asus tardano così tanto a mettere la versione V2.20.40.9(WW)[/QUOTE]
Credo sia una problema di ernia del sito asus(il "termine tecnico" é WALLERA xD)
Inviato dal mio ASUS_T00G usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pav2000
ok grazie , ma sono quasi 4 gb di aggiornamenti !
si ma non ti rimangono 4gb sul telefono ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevox
probabilmente anche mettendo subito la 1.18 va benissimo e non cambierebbe nulla, pero qui quasi tutti hanno fatto uno dopo l'altro tutti gli aggiornamenti in sequenza( me compreso)....nel dubbio, io li farei tutti ;)
A mia domanda:
Per aggiornare il firmware del telefono, posso passare direttamente all'ultima versione compatibile disponibile, oppure come leggo in diversi forum, è necessario installare a cascata anche tutte le versioni intermedie?
il supporto ASUS ha risposto
confermiamo che si passa direttamente all'ultimo aggiornamento firmware.
Puo' effettuarlo manualmente oppure tramite FOTA (internet)
impostazioni -> informazioni su -> aggiorna sistema
Appena fatto (1.15 > 1.18 > 2.19) e tutto ha funzionato.
EDIT 10 Novembre: non proprio tutto ha funzionato. Dopo l'upgrade a 4.4.2, l'APN non veniva riconosciuto ed era impossibile accedere alla configurazione APN dalle impostazioni. Risolto seguendo le info di questo link: www . asus . com/zentalk/forum.php?mod=viewthread&tid=137
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Invece come funziona caricarlo da ADB Sideload?
Qualcuno sa rispondermi. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Qualcuno sa rispondermi. Grazie
Premetto che chiunque utilizzi questo post lo fa a suo rischio e pericolo e che questa non è una guida ma il racconto di una esperienza di aggiornamento da me effettuata su un asus t100J ram 1gb, rom 8bg dual sim.
MATERIALE OCCORRENTE
- Intel driver usb per android (si trovano comodamente in rete cercando tra i blog esteri sulla zenfone 5)
- Adb fastoboot tool (si trova comodamente in rete cercando tra i blog esteri sulla zenfone 5)
- Firmware zenfone 5 (si trova sul sito ufficiale di Asus nella pagina supporto dedicata al nostro smartphone).
STEP 1
1) Scompattare ed Installare i driver intel nel pc
2) Scompattare adb fastboot nella stessa cartella di C: dove avete installato i driver intel
3) Eseguire adb fastboot
4) Aprire il file “OPEN” e lasciarlo aperto
STEP 2
1) Scaricare il firmware dal sito asus (io l’ho utilizzato solo per aggiornare versioni WW); prendere quello relativo alla versione del proprio terminale (WW-TN-CW)
2) Scompattare il file .zip nella cartella di C: dove avete installato i driver intel e adb fastboot
3) Rinominare il file scompattato dal nome originale ul_asus_t100…. a: file.zip
STEP 3
1) Spegnere il telefono
2) Accendere il telefono tenendo premuti contemporaneamente power e volume +
3) Si accede a droidboot provision os
4) Selezionare, premendo i tasti volume “recovery” e premere il tasto power
5) Il telefono si accende e dovrebbe apparire il robottino verde con scritto “nessun comando”
6) Premere contemporaneamente volume+ e volume-, anche più di una volta, fino a che non appare la recovery mode.
7) selezionare apply update from adb e premere power
STEP 4
1) Collega lo zenfone al pc
2) Scrivi in fastboot (finestra nera in dos aperta precedentemente): adb devices
3) Premere invio
4) Se alla fine dell’elaborazione esce una serie numerica vuol dire che il tuo zenfone è stato correttamente riconosciuto
5) Scrivi in fastboot: adb sideload file.zip e premere invio
6) Attendere gli eventi…
Terminata l’installazione riavviare il dispositivo.
Ripeto, è il racconto della mia esperienza e non una guida. chi la prova e la utilizza se ne assume la responsabilità.
Ciao