Visualizzazione stampabile
-
Ciao, ho una domanda per i possessori di Zenpad 3S 10. Ho notato che quando la batteria arriva a 0 e il tablet si spegne, posso riaccenderlo (e utilizzarlo per qualche minuto) svariate volte. In pratica è come se non avesse la schermata classica che, una volta che si è spento automaticamente, mostra l'indicatore di batteria scarica e non permette la riaccensione. Anche a voi succede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luckissimo
Ciao, ho una domanda per i possessori di Zenpad 3S 10. Ho notato che quando la batteria arriva a 0 e il tablet si spegne, posso riaccenderlo (e utilizzarlo per qualche minuto) svariate volte. In pratica è come se non avesse la schermata classica che, una volta che si è spento automaticamente, mostra l'indicatore di batteria scarica e non permette la riaccensione. Anche a voi succede?
Di solito quando la batteria arriva a 0% e si spegne in realtà c'è ancora della carica residua ma il funzionamento delle moderne batterie a litio è vivamente consigliato non farla arrivare mai a spegnersi perché a lungo andare si "danneggia" con perdita di performance, si consiglia invece, addirittura, di farla lavorare in un range ben preciso tipo tra il 15% e 90% (si, anche in alto si consiglia di non caricarla fino al 100%).
Questo per dirti di evitare di farlo arrivare a spegnersi, pur avendo ancora un po' di carica residua.
-
Ricordo che per la batteria abbiamo una discussione dedicata.
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Salve volevo chiedere se il vostro zenpad 3s10 effettua il backup dei dati delle app automatico di google su google drive dato che sto provando in tutti i modi ma non riesco ad effettuarlo in pratica parlo dell'impostazione backup e ripristino, backup dei miei dati che ho ovviamente attivato ma andando su google drive e cliccando su backup vedo tutti i miei dispositivi che hanno effettuato il backup tranne lo zenpad come potrei risolvere il problema? a voi il backup viene effettuato? premetto che ho già effettuato un hard reset e non e cambiato nulla!
-
Salve,
Si sa qualcosa sull'aggiornamento ad Android 7?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabribasi
Salve,
Si sa qualcosa sull'aggiornamento ad Android 7?
No, nessuna notizia ufficiale o rumors!
Personalmente penso che asus dovrebbe aggiornarlo per il discorso dei generici 18 mesi di supporto software che tutti i produttori dovrebbero sottoporre i proprio prodotti, però non lo do per scontato...
-
Certo che non aggiornare il tuo miglior tablet è veramente da deficienti. Ieri ho scritto una messaggio privato nella pagina facebook di Asus e mi hanno detto che non hanno notizie a riguardo.
Vorrei prendere la versione LTE che non dovrebbe avere il rilevatore di impronte digitali. Sono molto combattuto su quale tablet acquistare, questo asus sembra perfetto ma l'aggiornamento mi lascia un po' interedetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabribasi
Certo che non aggiornare il tuo miglior tablet è veramente da deficienti. Ieri ho scritto una messaggio privato nella pagina facebook di Asus e mi hanno detto che non hanno notizie a riguardo.
Vorrei prendere la versione LTE che non dovrebbe avere il rilevatore di impronte digitali. Sono molto combattuto su quale tablet acquistare, questo asus sembra perfetto ma l'aggiornamento mi lascia un po' interedetto.
In effetti tra la versione wifi e la versione LTE ci sono dei pro e contro non indifferenti.
Quando l'ho preso io (novembre) non c'era ancora la versione LTE e cmq non mi interessava la connessione dati (altra ennesima sim, altre spese per un dispositivo fondamentalmente domestico!).
Le differenze sostanziali sono processore, batteria e impronte digitali; i processori a confronto, mediatek e snapdragon, sono assolutamente allineati come prestazioni ma certamente è meglio il qualcomm per una facilità di modding su queste cpu, ma poco male visto che cmq gira molto bene anche col mediatek; la batteria è a favore della versione LTE e sembrerebbe non di poco, io col mio ci faccio con medio utilizzo un paio di giorni di autonomia o poco meno (cmq quasi 7 ore di display acceso); lo sblocco con impronte digitali invece è uno spiacevole passo indietro sull'LTE e se è vero che su di un dispositivo domestico non dovrebbe esser un problema che tutti possano usufruirne, nel mio caso è utilissimo proprio perché è il MIO tablet personale e non voglio impostare un pin o disconnettere ogni volta i miei account, cosa che con l'impronta digitale è più sicuro e veloce allo stesso tempo.
Per il discorso aggiornamento non è dato sapere, posso solo dire che il tablet funziona egregiamente ed è davvero un piacere usarlo anche così com'è, se lo aggiornano è ancora meglio soprattutto per l'eventuale introduzione del multiwindows che su di un 10 pollici sarebbe più sensato, chi vivrà vedrà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale7485
In effetti tra la versione wifi e la versione LTE ci sono dei pro e contro non indifferenti.
Quando l'ho preso io (novembre) non c'era ancora la versione LTE e cmq non mi interessava la connessione dati (altra ennesima sim, altre spese per un dispositivo fondamentalmente domestico!).
Le differenze sostanziali sono processore, batteria e impronte digitali; i processori a confronto, mediatek e snapdragon, sono assolutamente allineati come prestazioni ma certamente è meglio il qualcomm per una facilità di modding su queste cpu, ma poco male visto che cmq gira molto bene anche col mediatek; la batteria è a favore della versione LTE e sembrerebbe non di poco, io col mio ci faccio con medio utilizzo un paio di giorni di autonomia o poco meno (cmq quasi 7 ore di display acceso); lo sblocco con impronte digitali invece è uno spiacevole passo indietro sull'LTE e se è vero che su di un dispositivo domestico non dovrebbe esser un problema che tutti possano usufruirne, nel mio caso è utilissimo proprio perché è il MIO tablet personale e non voglio impostare un pin o disconnettere ogni volta i miei account, cosa che con l'impronta digitale è più sicuro e veloce allo stesso tempo.
Per il discorso aggiornamento non è dato sapere, posso solo dire che il tablet funziona egregiamente ed è davvero un piacere usarlo anche così com'è, se lo aggiornano è ancora meglio soprattutto per l'eventuale introduzione del multiwindows che su di un 10 pollici sarebbe più sensato, chi vivrà vedrà!
Anche a me non serve la connessione LTE ma preferirei prendere quella appunto per il processore. Leggevo in giro che con il processore Mediatek sarebbe più difficile l'aggiornamento a nougat per via di alcune compatibilità. A casa con lo smart lock di google ho i dispositivi sempre sbloccati, non sarebbe un problema anzi al Nexus 7 avevo tolto proprio la schermata di blocco ma le impronte mi danno maggior sicurezza e un accesso sicuramente più facile. Stavo valutando l'acquisto di un altro tablet ma nessun altro mi ha convinto come questo. Ero orientato verso l'iPad ma dopo aver visto i prezzi sono tornato subito su android. Aspetterò ancora qualche giorno per vedere come evolve e se evolve qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabribasi
Anche a me non serve la connessione LTE ma preferirei prendere quella appunto per il processore. Leggevo in giro che con il processore Mediatek sarebbe più difficile l'aggiornamento a nougat per via di alcune compatibilità. A casa con lo smart lock di google ho i dispositivi sempre sbloccati, non sarebbe un problema anzi al Nexus 7 avevo tolto proprio la schermata di blocco ma le impronte mi danno maggior sicurezza e un accesso sicuramente più facile. Stavo valutando l'acquisto di un altro tablet ma nessun altro mi ha convinto come questo. Ero orientato verso l'iPad ma dopo aver visto i prezzi sono tornato subito su android. Aspetterò ancora qualche giorno per vedere come evolve e se evolve qualcosa.
Anche io ho un Nexus 7 e vengo da un mondo di Android stock e modding a go go (cyanogenmod prima, lineageos dopo), e ne ho avuti altri di Nexus, compreso il capostipite One, ma col tempo mi è un po' passata questa "mania" dell'essere sempre aggiornato, personalmente ho visto un netto miglioramento di Android da versione a versione tale da arrivare ad un livello di "completezza" con la versione 5 e 6 per cui aver la 7 piuttosto che la 6 è davvero questione di piccolezze che non cambiano drasticamente l'esperienza d'uso come poteva avvenire dalla 4 alla 5 o dalla 2 alla 4. Questo per dire che qualunque dispositivo oggi compri, se accompagnato da un buon hardware potente, la versione Android anche se non dovesse essere l'ultima cmq non te la fa rimpiangere come poteva essere 3-4 anni fa in cui anche l'hardware era sempre al limite delle prestazioni al passo della "pesantezza" del nuovo os in cui il modding era uno strumento indispensabile per ottenere giusti compromessi tra funzionalità realmente utili e prestazioni.
Ad oggi ho un Lg G4 con rom stock e permessi di root per usufruire di adaway e kernel adiutor (downclock per risparmio batteria) ma per il resto va più che bene con software originale eliminando (disabilitando nel caso del zenpad) tutte le app preinstallate che non desidero.
P.s. Ho letto che il mediatek MT8176 con la sua PowerVR supporta nougat...quindi ci sarebbero buone speranze.
EDIT 28/04: rilasciato aggiornamento a Nougat del Zenpad 10 Z300M, modello precedente allo Zenpad 3S 10, ed avendo questo un processore Mediatek MT8163 ci sono adesso "certezze" che anche il nostro sarà aggiornato a Nougat visto che monta il ben più performante MT8176!