Anche per me il problema sta in un componente difettoso,se fosse un problema software tutti avrebbero lo stesso problema,ma a quanto pare non tutti hanno il difetto è alcuni montano le stesse rom etc.etc.
Visualizzazione stampabile
Anche per me il problema sta in un componente difettoso,se fosse un problema software tutti avrebbero lo stesso problema,ma a quanto pare non tutti hanno il difetto è alcuni montano le stesse rom etc.etc.
Seguendo le discussioni su xda riguardanti le nostre radio...forse ho letto in un paio di anni di due/tre persone con problemi hardware relativi al Tuner radio...
E decine e decine e più non funzionanti dopo un incorretto aggiornamento mcu
Dentro non sono tutte identiche. ..e a volte vanno solo con una specifica variante di aggiornamento
Poi...può sempre capitare..
Scusate. Ho riletto la prima parte del post iniziale. Si è scritto che eravate riusciti a far switchare quando si era sotto una certa potenza. Quindi la pseudo af che tre di noi hanno è la brutta copia di ciò che avevate già fatto voi?
Ragazzi buonasera. Premetto che sono ignorante in materia ma ieri mi sono accorto che la mia autoradio android cambia stazione quando la ricezione è molto bassa, non ricerca una frequenza alternativa della stessa stazione però fa uno switch su una che ha un buon segnale. Non so se puo aiutarvi 😅
La eonon non ha più risposto?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2ddfac4ad3.jpg
Che versione della radio è?
E' esattamente quella che mi arrivò con la mia Eonon Ga2114 (avevo fatto uno screenshot delle varie app e ho controllato per sicurezza), ovvero quella contenuta nella stock rom KLD di agosto scorso, purtroppo non ricordo che versione di mtcradio fosse :(
Quindi vecchiotta?continuano ad arrivare con quelle
non mi sembra ne siano uscite di nuove (escludendo ovviamente le moddate)....io con la mod di pk313 mi trovo molto bene
con la MCU 2.83 trova qualche stazione in più e l'RDS aggancia quasi istantaneamente.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ff7f0c79e8.jpg
È una cavolata ma leggendo la descrizione af cosa vi viene in mente?
Che cerca una stazione con più potenza, non una frequenza con più potenza...sono due cose diverse.
Quello che succede ad alcuni di noi sarebbe proprio ciò che scrivono..si stanno parando?
Dopo la soluzione del problema la cosa che desidero di più è vedere un video di quelli che la hanno funzionante.
Non per sfiducia ma ogni volta che trovo uno che dice che gli funziona scopro che non sapeva esattamente cosa si intende.
Postilla: differenza fra af e as?
Postilla2: è una vita che non escono mcu o sbaglio?
In realta' ovviamente vorrebbero dire che l'autoradio dovrebbe cercare automaticamente la stessa stazione trasmessa su un'altra frequenza con segnale ricevuto piu' forte.
Ma e' scritto in un inglese troppo sintetico :(
Se fosse veramente cosi' come preso alla lettera, mentre si viaggia l'autoradio dovrebbe continuamente cambiare stazione a casaccio (cioe' andare sulla piu' forte ricevuta in quella zona), ma sicuramente tutti gli acquirenti gliela rimanderebbero indietro perche' sarebbe una cosa inaccettabile...
È uno di voi che ha risposto?
http://forum.xda-developers.com/andr...2/post65353864
vorrei capire una cosa....questo problema AF esiste anche quando si ascolta la radio nella stessa città o solo quando ci si sposta in autostrada da un posto lontano all'altro dove le frequenze possono cambiare?
perchè nella mia normale autoradio di serie opel, non so se ci sia questa funzione AF, ma quando mi sposto in autostrada, o in altre città/paesi vicini, mi capita che la stazione radio non prenda più il segnale...se il problema fosse tutto questo per me sarebbe un prblema marginale...
vorrei perciò capire se ascoltando la radio nella stessa città se ci sono problemi tangibili o meno...
Ma se la stazione che la radio non ti prende piu' la cerchi manualmente poi riesci a trovarla? Potrebbe essere che in quella zona non c'e' proprio quella stazione...
Se invece la ritrovi allora e' l'autoradio che non e' capace di trovare da sola la nuova frequenza.
Controlla anche se l'opzione AF e' attiva sulla tua autoradio, potrebbe essere disabilitata.
Per quanto riguarda le autoradio Android, all'interno della stessa citta' (e probabilmente anche nei dintorni) il problema del mancato cambio in automatico della frequenza praticamente non si avverte.
non so se ci ho mai provato...generalmente cambiavo stazione e basta... ma nel caso in cui abbia un po di stazioni memorizzate nella mia città, cambiando città ho capito che posso non prendere più bene quella stazione che stavo ascoltando, ma se cambia stazione mettendone un altra fra quelle memorizzate il problema rimane?..nel senso, cambiando stazione fra quelle memorizzata riesce a prendere almeno all'inizio l frequenza più potente o prende la esatta frequenza che avevo memorizzato e perciò con il rischio che non prende bene?
non so se mi sono spiegato..
Ti sei spiegato, il problema e' che se la stazione memorizzata nella radio con quella frequenza non si prende piu' in un'altra zona, senza AF non verra' mai cercata una sua frequenza alternativa.
AF = Alternative Frequency
perciò in questo caso se sono lontano da dove ho memorizzato la stazione, conviene non cambiare stazione fra le radio memorizzate, ma cambiare usando la ricerca fra tutte le stazioni così dovrebbe fermarsi nella frequenza che in quel momento prende bene giusto?
ma ho capito che la soluzione non è ancora trovata, ma pensate sia solo una questione di tempo, o sia moolto difficile?
Purtroppo la nuova frequenza esatta per la zona in cui ti trovi devi conoscerla tu a priori, oppure (se non la conosci) fare la scansione manuale di tutte le frequenze che si ricevono finche' ritrovi la stazione che ti interessava.
Cioe' attualmente non c'e' modo che l'autoradio trovi da sola la nuova frequenza, va fatto manualmente verificando ogni stazione ricevuta...;).
Questo fino ad ora... temo che la soluzione non sara' facile, soprattutto se dovesse trattarsi di un limite legato al circuito del sintonizzatore della radio (cioe' hardware).
Ragazzi volevo chiedervi un'altra spiegazione.
La memorizzazione delle stazioni come funziona nelle autoradio "normali".
Cioè la radio non memorizza la frequenza penso. Memorizza le info rds o cos'altro?
Visto che non si può avere l'af non si può trovare il modo di far funzionare almeno la memorizzazione stazione anziché frequenza?
L'autoradio memorizza la frequenza sintonizzata dandogli il nome che viene trasmesso tramite RDS su quella frequenza.
...scusa ma se fino ad ora abbiamo detto che l AF non funziona correttamente. ...come pensi che possa fare ciò?
Che pensi che sia l'AF?
alternative frequency : quella parte di dati RDS 'radio data system' che comunica al sistema che è presente una frequenza della stessa stazione in quell'area che ha un segnale più elevato
Il Tuner comunica correttamente. È accertato
Android con la.sua MTCRADIO sarebbe perfettamente in grado di processare il cambio di frequenza è accertato
C'è un bug nella MCU cue fa da tramite che impedisce il corretto transito dei dati AF contenuti nell RDS data . Questo è il problema accertato.
Se qualcuno ha conoscenze tali da potere... e vuole dare una mano nel leggere la mcu ben venga
Sia chiaro però che questa è la situazione non facciamo domande o affermazioni senza conoscere le cose
Piuttosto chiediamo spiegazioni che volentieri si danno
Intatti io ho chiesto spiegazioni.
Posso non essermi spiegato bene.
Secondo me la mia domanda era un'altra.
Autoradio non android: quando memorizzi una stazione memorizzi tutta una serie di dati (infatti sopra chiedevo quali!)
Autoradio android secondo me memorizza solo la frequenza
Siamo tutti stizziti dal problema ma non è che ogni volta che si interviene lo si debba interpretare come quello del genio che venga a dirvi che non sapete fare 4+4.
Si potrebbe iniziare a ragionare su alternative e a volte le idee posso partire da cose sciocche e molto lontane.
Probabilmente andrebbe chiuso il thread. La spiegazione è stata data in prima pagina e più volte..sul resto non si può ragionare.
Ps mi sembrava anche di aver scritto : nelle autoradio diverse dalle nostre. Quindi chiaro che non chiedevo delle nostre
Guarda che non me la sono presa con quello che avevi scritto ci mancherebbe
Ci siamo intesi male ...quello che intendevo dire è tutt'altra cosa...ed è proprio che questo Thread è stato creato per trovare una soluzione e in linea generale trovo impossibile che non ci sia nessuno che abbia nozioni per dare una mano!!
Vengono rifatte ROM... scritte e rifatte APP ...moduli Xposed ecc...
Possibile che nessuno che legge qui abbia qualche conoscenza di quel linguaggio usato dalla MCU?
E siccome io non sono un Genio ...anche se so fare 4+4....non sono in grado xche faccio tutt'altro mestiere
L'unica cosa che so è che quanto esce dalla sezione radio delle nostre HU sono gli stessi dati di tutte le altre non Android questo è accertato ma un solo dato non riesce ad arrivare alla parte Android ed è la lista di frequenze alternative trasmesso con l'rds che causa un bug di programmazione si ferma nella MCU
Se ci siamo intesi male mi dispiace
PS chiudere questo Thread vorrebbe dire proprio che non gliene frega niente a nessuno
Se è così. ..provvederò a farlo
@pk313 no no no chiudere niente la cosa è da risolvere......con tutto il lavoro che si è fatto
@tabs78 della AF e come funzionano altre radio ne è stato parlato ampiamente nel forum basta cercare per non ripetere sempre le stesse cose
Ahhh io ho fatto email su email alla Eonon ma nessuno mi ha risposto
Ok chiarito!
Io però intendevo una cosa forse diversa.
Premessa : qualche dato della stazione si ricava oppure nulla di identificativo?perché a quel punto il resto del mio discorso non ha seguito.
Premessa 2: il mio ragionamento non rientra proprio al 100% sull'af ma su un palliativo per rendere meno stressante la cosa
Detto questo: se io al numero 1 memorizzo rtl e in fase di memorizzazione gli si dice di archiviare quei pochi dati che possiamo ricavare(chiamandoli ipoteticamente X) magari anche solo il nome trasmesso in rds.
Non gli si può dire che se la potenza scende sotto una soglia o semplicemente se premo 1 lui cerchi una stazione con lo stesso dato X?
Chiaro che il sistema AF quando funziona ha già le frequenze alternative trasmesse dalla stazione e ci mette meno ma almeno così quando si perde il segnale non devo ricercare manualmente.
Boh forse non mi sono spiegato o forse è una cavolata.
Comunque il motivo per cui non si risolve è che sono ancora poco diffuse..alla fine anche le rom alternative sono 2 barra 3
Abbiamo ragionato sulla possibilità di utilizzare il livello di segnale..quello transita senza intoppi dalla MCU e utilizzarlo con un automatismo che vada a cercare tra una lista di frequenze memorizzate in un file una sorta di scan per fermarsi su quella che ha segnale maggiore
Esempio io ascolto sempre radio dj
Bene a questo punto creo una lista delle sue frequenze ...Durante l'ascolto il livello del segnale scende...la app farà passare una a una la lista che ho creato finché trova una delle frequenze con buona ricezione...
A questo si sta provando a lavorare
Ma è un metodo davvero arcano e grezzo e che magari da solo fastidio quando si ascolta la radio...potrebbe essere un buco nell'acqua
Basta davvero qualcuno che di programmazione tipo MCU ne sappia per sistemare l'inghippo invece
Avrai letto su xda la risposta dell'americano che ci sta aiutando...a un certo livello ci siamo entrati nella MCU basterebbe ancora un po...questo dovrebbe essere lo scopo finale
Il sistema fa transitare troppo lentamente il dato PI... (che contiene il nome stazione) sarebbe un attesa troppo lunga a ogni ricerca...si deve fermare agganciare il dato con il nome e poi proseguire in ricerca finché non trova quella giusta....si rischia di avere una ricerca di frequenze alternativa che durerebbe minuti magari
Questo e' quello che proponi tu: l'autotuning (in rosso):
L'autotuning e' scomodo (come e' facilmente intuibile e scritto anche qui sotto), ma e' vero che sarebbe sempre meglio di niente... pero' bisogna vedere se si puo' implementare in qualche modo nelle autoradio.Quote:
Autotuning
RDS brings intelligence into the tuning of a radio. The autotuning facility comes into its own on long journeys when the car moves from the service area of one transmitter to the next. Without RDS the radio has to be manually tuned to the next station. This is not always easy because it is difficult to reliably detect which is the strongest station.
An RDS set will look for the Programme Identification or PI code. A national network will be broadcast from a large number of different transmitters around the country. The station or network eg Radio 4 will have its own PI code. When the radio moves out of the range of one transmitter the radio will seek the strongest signal which has the same PI code, allowing the radio to remain tuned to the same programme.
When radios fitted with RDS store a station frequency, they also store the PI code along side it. This has the advantage that when the radio is turned on in a place outside the coverage area for the transmitter frequency which is stored then the radio will seek the strongest signal which has the correct PI code.
Local radio stations also have a PI code. In view of the local nature of these stations the PI code works slightly differently.
If the station has two or more transmitters then the PI code will operate in the normal way when it is range of these transmitters. However when the radio moves outside this coverage area it will retune to the strongest signal of the same type of station.
The PI code consists of four characters. The first indicates the country of origin and for the UK this is C. The next one indicates the type of coverage. The figure "2" indicates a national station, and the final two characters are the programme reference. For example Radio 3 has the PI code C203 and BBC GLR has C311.
Il vero AF e' l'instant tuning:
RDS, Radio Data System :: Radio-Electronics.comQuote:
RDS instant tuning
It takes a number of seconds for the radio to search for the strongest signal with the correct PI code. During this time the radio would mute itself and the listener would have an annoying gap in listening. To enable the set to tune itself very quickly from one transmission to the next each transmitter broadcasts a short list of frequencies of adjacent transmitters. This vastly reduces the amount of seeking which the radio set has to perform. In addition to this a second front end is often employed to constantly detect the strength of the alternative frequency transmissions. This results in much faster changes in setting - to the extent that the listener should not be able to detect when the radio changes from one transmitter to another.
Chiaramente l'ideale sarebbe l'istant tuning ma mentre guido mi accontenterei dell'auto. Alla fine si tratterebbe di premere il pulsante una volta e poi ti cerca quello che vuoi. Boh...ci vorrebbero 6 stazioni memorizzate per la città in base alla frequenza. Invece per i viaggi lunghi altre 6 memorizzate col pi così se sei in una città diversa te le cerca lei
Io sono cose che non so fare ma se a qualcuno può interessare posso fare da tester.
Tutto sommato se tanto sull'af si è fermi si potrebbe tentare