Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Quella del post 309 funziona bene...normale....che dovrebbe accadere?
Perfetto, allora forse penso di aver capito dove sbagliavo...invocavo un metodo su un oggetto che secondo me nel sorgente ancora non era stato istanziato. Domani sistemo!
Purtroppo non avendo modo di fare il debug e leggere le eccezioni, devo andare un po' a naso. Ho provato a debbuggare sul mio G2 ma da errori non hanno ne capo ne coda xD
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Non va...Come quelle prima ...'l'applicazione si è bloccata in modo anomalo '.. se ne va dal diplay come se si chiudesse..e rimane l'audio della radio accesa
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Non va...Come quelle prima ...'l'applicazione si è bloccata in modo anomalo '.. se ne va dal diplay come se si chiudesse..e rimane l'audio della radio accesa
E che cavolo!
Vediamo questa:
https://drive.google.com/file/d/0Byu...ew?usp=sharing
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
In mattinata provo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Stesso problema...un paio di secondi e chiude
-
Confermo stesso problema anche a me
-
Altra versione ancora! Credetemi non so più dove metterci mano xD potessi debuggare...tra l'altro ora ho dovuto smontare la mia auto per problemi al clima e la radio è fuori in attesa che mi arrivi un pezzo
https://drive.google.com/file/d/0Byu...ew?usp=sharing
-
Noooo che sfiga.......stasera cerco di provare se funziona
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tom78
Noooo che sfiga.......stasera cerco di provare se funziona
Eh non dirlo a me! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Eh non dirlo a me! :(
forse starò sbagliando qualcosa anche se l sto cambiando come sempre ma a me continua a non andare
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Questa funziona [emoji2]
C'è qualcosa da verificare?
-
Come scaricare titanica backup
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Questa funziona [emoji2]
C'è qualcosa da verificare?
Ditemi quest'altra
https://drive.google.com/file/d/0Byu...ew?usp=sharing
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Così non va...problema precedente
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Così non va...problema precedente
Questa DEVE funzionare
https://drive.google.com/file/d/0Byu...ew?usp=sharing
Testami anche questa per favore
https://drive.google.com/file/d/0Byu...ew?usp=sharing
Maledetta xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Vanno entrambe...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Vanno entrambe...
La seconda dovrebbe impostare la frequenza su 89.5
Questa versione dovrebbe sintonizzare la radio continuamente su 89.5
https://drive.google.com/file/d/0Byu...ew?usp=sharing
Incrociamo le dita...se funziona è un passo in avanti :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Tornati al precedente problema [emoji35]
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Tornati al precedente problema [emoji35]
Mea culpa...stavolta avevo sbagliato io..eccola
https://drive.google.com/file/d/0Byu...ew?usp=sharing
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Domani mattina ti do il risultato
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Domani mattina ti do il risultato
Va bene...intanto sto cercando di scovare un modo per trovare ste frequenze alternative...datemi qualche suggerimento :laughing:
Edit:
Nel codice non viene salvata una lista con le frequenze alternative di ogni stazione. Quindi non saprei proprio dove prenderle. L'unica alternativa è quella di leggere il sorgente di AudioManager per vedere se c'è qualche stringa utile...
Un'altra alternativa (improbabile) è che le AF si trovino in un intorno della frequenza che si sta ascoltando. In questo caso bisogna sapere di quanto spostarsi per trovarle. Se avete info più dettagliate ditemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bruno15
Va bene...intanto sto cercando di scovare un modo per trovare ste frequenze alternative...datemi qualche suggerimento :laughing:
Edit:
Nel codice non viene salvata una lista con le frequenze alternative di ogni stazione. Quindi non saprei proprio dove prenderle. L'unica alternativa è quella di leggere il sorgente di AudioManager per vedere se c'è qualche stringa utile...
Un'altra alternativa (improbabile) è che le AF si trovino in un intorno della frequenza che si sta ascoltando. In questo caso bisogna sapere di quanto spostarsi per trovarle. Se avete info più dettagliate ditemi
Vedo di ricapitolare
Mah....in teoria sarebbe così
Siccome la radio riceve costantemente il segnale rds dalla stazione...
Come essa è in grado di cambiare la stringa Info che aggiorna costantemente. .. ovvero ad esempio i titoli delle canzoni che vengono trasmessi. ..
Nello stesso modo riceve e aggiorna costantemente la sua lista di frequenze alternative e se le tiene...rimangono li fin quando non sovrascrive con le successive ricevute .. queste non sono salvate esternamente ma il tuner le tiene dentro in base a quel che emette la stazione emittente
Quello che va capito è come dare alla radio il comando che dica e ordini al tuner di fare uno scan di quel gruppo di bit AF aggiornato dentro nel tuner che rimane in memoria nel fino alla successiva ricezione...
Quindi basterebbe identificare la logica della app di lettura delle Info trasmesse
E trovare una stringa che faccia altrettanto per il gruppo bit AF...segnale sotto una certa soglia =scan interno delle frequenze che ha già ha stivato internamente
Dopo il primo passo del.. se hai segnale basso vai a 87.5. In secondo è se hai segnale basso ti ordino di fare lo scan dei bit AF che hai dentro
Un semplice comando. ..il difficile è qualeeeeeeee
-
@Bruno15
https://www.dropbox.com/s/hlx22d2cl4...ics-1.pdf?dl=0
Sicuramente già avrai visto e rivisto ste cose...comunque questo Doc spiega in dettaglio come avviene e dove sono allocate le frequenze alternative nel tuner
Forse con qualche tua conoscenza in più delle mie riesci ad identificare che serve dire alla app perché ordini al tuner di partire a cambiar frequenza
Ripeto in fondo è un semplice algoritmo
Guarda a pagina 7 del pdf
-
Servirebbe L'apk del ragazzo che dice di avere la radio con la funzione AF funzionante
-
Comunque bruno ...
La tua ultima funziona
Se la stazione si sente bene resta
Se perdi il segnale va a 89.5
Un piccolo passo x l'umanità 😀😅
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tom78
Servirebbe L'apk del ragazzo che dice di avere la radio con la funzione AF funzionante
Magari fosse così. ..perlomeno vedere dentro che se ha qualcosa di diverso
Sì sta lavorando su quella derivata dalla kld.
Quella che arriva da jy come la mia e quella che si diceva forse funziona ...già sono più ...elaborate e raffinate sulle funzioni ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Comunque bruno ...
La tua ultima funziona
Se la stazione si sente bene resta
Se perdi il segnale va a 89.5
Un piccolo passo x l'umanità
Perfetto! Gran bel passo questo :D
Quindi se non riesce a capirle in automatico via RDS bisognerebbe memorizzare manualmente delle frequenze alternative per ogni stazione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Magari fosse così. ..perlomeno vedere dentro che se ha qualcosa di diverso
Sì sta lavorando su quella derivata dalla kld.
Quella che arriva da jy come la mia e quella che si diceva forse funziona ...già sono più ...elaborate e raffinate sulle funzioni ...
E perchè non si lavora sulla radio derivata da un JY?!
Non dovrebbe andare meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Perfetto! Gran bel passo questo :D
Quindi se non riesce a capirle in automatico via RDS bisognerebbe memorizzare manualmente delle frequenze alternative per ogni stazione...
Ma spero si riesca a capire il semplice comando che deve esser dato perché faccia da sola
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Ma spero si riesca a capire il semplice comando che deve esser dato perché faccia da sola
Secondo me quello che ha fatto Bruno va bene, ora però quel valore che legge (che lui ha impostato a 89.5) deve essere una variabile che legge da un file repository.. Ma come compila il file repository? E chi lo deve fare?!
In merito a questo file sappiamo solo che si dovrebbe compilare in automatico leggendo i dati da RDS.. Ma come e chi lo deve fare?! This is the problem! :smoke:
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Secondo me quello che ha fatto Bruno va bene, ora però quel valore che legge (che lui ha impostato a 89.5) deve essere una variabile che legge da un file repository.. Ma come compila il file repository? E chi lo deve fare?!
In merito a questo file sappiamo solo che si dovrebbe compilare in automatico leggendo i dati da RDS.. Ma come e chi lo deve fare?! This is the problem! :smoke:
Ehhh già......Bruno ha fatto un ottimo lavoro........ora bisogna capire come far cambiare la stazione in base all rds
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Secondo me quello che ha fatto Bruno va bene, ora però quel valore che legge (che lui ha impostato a 89.5) deve essere una variabile che legge da un file repository.. Ma come compila il file repository? E chi lo deve fare?!
In merito a questo file sappiamo solo che si dovrebbe compilare in automatico leggendo i dati da RDS.. Ma come e chi lo deve fare?! This is the problem! :smoke:
Ha fatto un lavorone!!
Ora bisogna riuscire a...copiare qualcosa da chi lha già fatto...[emoji2]
Purtroppo sul mio samsung A5 va alla perfezione ....ci vorrebbe qualcuno che riesca a guardarci dentro per esempio..
O in qualsiasi altra app radio che lo facca
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
Ha fatto un lavorone!!
Ora bisogna riuscire a...copiare qualcosa da chi lha già fatto...[emoji2]
Purtroppo sul mio samsung A5 va alla perfezione ....ci vorrebbe qualcuno che riesca a guardarci dentro per esempio..
O in qualsiasi altra app radio che lo facca
Nelle app Samsung credo sia impossibile guardarci ...
Ma su SpiritFM si può guardare qualcosa.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Nelle app Samsung credo sia impossibile guardarci ...
Ma su SpiritFM si può guardare qualcosa.. :)
Spirit già provato ...troppo contorta la logica..
O altro
...o qualcuno in grado di decompilare quelle samsung
-
-
Eccomi qua, scusate il ritardo.
Innanzitutto sono contentissimo del fatto che funzioni! Finalmente siamo andati in avanti verso la giusta direzione.
Ora dimentichiamoci dell'auto-scan, il comando per far ricercare all'autoradio le altre frequenze quando il segnale cala l'ho messo nell'ultima versione e @pk313 ha confermato il corretto funzionamento!
Attualmente abbiamo risolto tutti i problemi, abbiamo implementato una versione della radio che fa in modo che quando cala il segnale, essa si sintonizzi su una frequenza a caso. Quindi, per quanto riguarda questa parte è tutto assodato e conosciuto!
Cito qualcuno per farvi capire su che ci concentreremo d'ora in avanzi.
Quote:
Secondo me quello che ha fatto Bruno va bene, ora però quel valore che legge (che lui ha impostato a 89.5) deve essere una variabile che legge da un file repository.. Ma come compila il file repository? E chi lo deve fare?!
In merito a questo file sappiamo solo che si dovrebbe compilare in automatico leggendo i dati da RDS.. Ma come e chi lo deve fare?! This is the problem!
Dunque, tutte le app che ho letto, funzionano così per l'AF. Oltre alle altre info sule stazioni memorizzate, tengono una lista. Questa lista viene ricevuta dalla stazione emittente e contiene circa 25 elementi. Esse sono appunto le nostre frequenze alternative.
C'è un piccolo problema, ovvero che nelle radio prive di secondo tuner (come la nostra) è possibile che data la vasta presenza di stazioni radio sul territorio, una o più frequenze alternative della stazione X possa invece appartenere alla stazione Y. Per evitare ciò, mentre lo stereo risintonizza, si utilizza un codice che si chiama PI (PROGRAM IDENTIFICATION). Questo codice consente di individuare in maniera univoca la stazione di partenza evitando di sintonizzare su frequenze che non siano di proprietà della stazione che stavamo ascoltando.
Come dicevo, quello di cui abbiamo bisogno è una semplice lista con le frequenze alternative...che come indovinerete, sulla nostra app non ve n'è presenza e attualmente io non so da dove prenderla! (Maledetta :angry:)
@pk313, @Tom78 e gli altri...la gestione dell'RDS ovviamente non viene fatta nell'app, sarebbe troppo oneroso. Ma i dati vengono chiesti ad un'altra libreria di android che si chiama AudioManager. E' lei che si occupa di tradurre dal binario (formato in cui i dati arrivano) a dati testuali che vediamo comparire sullo schermo.
Tutta questa parte dunque viene gestita da questa libreria AudioManager.
Ora, per risolvere questo ULTIMO (e sarà veramente l'ultimo) problema, devo conoscere almeno i sorgenti di AudioManager per testare se da esso è possibile, inviandogli il giusto comando, ricavare le frequenze alternative.
E' vero che AudioManager è presente in tutte le versioni di android, ma i nostri amici cinesi hanno preso i sorgenti e li hanno ricompilati per aggiungerci le loro cose.
Quindi, ora dovreste cercare nella vostra radio (per chi ha il root) questa classe. Il package è android.media.AudioManager. Datemi ogni file che trovate: .java, .class tutto!
Avanti così ragazzi che sto maledetto problema prima o poi ce lo leviamo dalle scatole :D:D:D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Nelle app Samsung credo sia impossibile guardarci ...
Ma su SpiritFM si può guardare qualcosa.. :)
Come ha ben detto pk313 su spirit ho provato. Ma lo sviluppatore ha fatto cose talmente strambe che pur trovando come è stata fatta la gestione dell'AF, non sarebbe utile nella nostra app. L'ho pure contattato per capirne meglio, ma ha risposto dicendomi che nemmeno lui ricorda più che cavolo ha fatto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pk313
@
Bruno15
https://www.dropbox.com/s/hlx22d2cl4...ics-1.pdf?dl=0
Sicuramente già avrai visto e rivisto ste cose...comunque questo Doc spiega in dettaglio come avviene e dove sono allocate le frequenze alternative nel tuner
Forse con qualche tua conoscenza in più delle mie riesci ad identificare che serve dire alla app perché ordini al tuner di partire a cambiar frequenza
Ripeto in fondo è un semplice algoritmo
Guarda a pagina 7 del pdf
Sì questa l'ho già vista...è una banale riga di codice da scrivere se solo avessimo le liste!