Quindi @Bruno15 ora ci vuole come ho detto io il file repository con le frequenze variabili per le varie stazioni ... Giusto?
Per quanto riguarda invece il funzionamento RDS: non riusciamo a copiare l'algoritmo di gestione da qualche altra App?
Visualizzazione stampabile
Quindi @Bruno15 ora ci vuole come ho detto io il file repository con le frequenze variabili per le varie stazioni ... Giusto?
Per quanto riguarda invece il funzionamento RDS: non riusciamo a copiare l'algoritmo di gestione da qualche altra App?
Ok @Bruno15 stasera quando torno a casa faccio una ricerca di questa libreria..........dai che ce la di fa
Più che un repo, ogni volta che viene memorizzata una stazione, vengono memorizzate delle preferenze in un oggetto che si chiama SharedPreferences. Assieme a tutte le altre cose, bisogna ottenere e memorizzare anche le liste dell'AF.
Purtroppo no, perché appunto la gestione dell'RDS (parlo del basso livello) viene fatta da Android e non dall'app specifica così come ho scritto nel post di prima. L'audioManager modificata dai nostri amici cinesi converte in stringhe i segnali binari che vengono ricevuti dall'antenna. L'app si limita solamente a fare una richiesta del genere:
MTCRadio dice a AudioManager: dammi le informazioni sul titolo del brano che sto ascoltando;
AudioManager risponde a MTCRadio con una stringa contenente il titolo.
Noi dovremmo fare una cosa del genere
MTCRadio dice a AudioManager: dammi la lista con le AF
AudioManager risponde a MTCRadio con una lista di AF
Ora do un occhiata...
Questo è quello che mi risulta come 'audio' e 'manager'
Dimmi cosa può essere interessante che lo estraggo
Già ho eliminato le librerie jetaudio..napster...ecc
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...498aaac558.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...54de55670f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...329eac3d5d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...f0274b85cc.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...6acd3dbe70.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...236bb5f2ab.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...89e99f06dc.jpg
Sennò riusciresti a copiare tutto il contenuto della tua radio in una cartella così cerco io?
Edit: no forse non c'è bisogno. Sto scaricando la rom di Malasyk e cerco là...
RiEdit: niente, su quella di Malasyk non ho trovato niente
Dopo guardo con più calma...
Un altra ipotesi sarebbe chiedere al tread della 2din winCE.... sicuramente scritto in modo totalmente diverso ma sicure stessa logica. ..
avevo letto che su quella la radio molto simile ...identico tuner e gran parte hardware... L'AF andava benissimo
Ma non è che la Rom di jy ha risolto il problema ?
Non penso che cambi
Salve a tutti, vi ringrazio per quello che state facendo, purtroppo non posso contribuire al lavoro che fate in quanto mi mancano le conoscenze informatiche per mettere mano all'apk radio, ma una curiosità volevo togliermela...mi chiedevo come si comporta l'app radio presente in dispositivi android più blasonati e costosi....ma soprattutto made in Germany, mi riferisco ai modelli prodotti da Icartech. Se date un'occhiata ai loro video su youtube in alcuni si vede chiaramente l'app radio in funzione con le sue belle indicazioni TA AF ecc...dubito seriamente che in Germania marchìno e vendano un prodotto a quasi 1000 euro con problemi alla radio.
Questi modelli offrono l'aggiunta del DAB+, ovviamente le immagini alle quali mi riferisco trattano il tuner classico e relativa applicazione.
Magari l'app non è compatibile con il nostro hardware, ma la si potrebbe analizzare per capirne magari il funzionamento?
Mi scuso se ho detto castronerie, nel caso prego di considerare nullo il commento.
Un saluto....e grazie ancora!
Ciao...dunque su Icartech non saprei, su Zenec però so che funziona sicuramente. È un apparecchio da 1000€, ci mancherebbe! Se hai seguito il post sicuro vedrai che stiamo risolvendo l'ultimo problema di questa AF. Ovvero ottenere delle liste di frequenze sulle quali switchare. Il resto del lavoro è fatto e funzionante già da ora. Purtroppo ogni apparato ha una sua mcu, un suo software e suoi componenti hardware. Il principio su cui lavorare (che è come lavorano tutte le altre) lo conosciamo bene. Il problema appunto è risolvere quest'ultimo intoppo delle liste. Ci serve conoscere una semplice stringa (ammesso che negli altri moduli ci siano le liste).
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao, infatti mi riferivo al fatto di poter reperire ciò che manca proprio da queste app, la lista frequenze alternative dovrebbe viaggiare in sottoportante assieme all'RDS, alla fine dovrebbe essere l'app ad archiviare la lista delle AF e inviare al tuner l'input di switch...magari queste routines,script,stringhe o qualunque cosa sia ad occuparsi di ciò, la si potrebbe estrapolare e adattarla ai nostri hardwares....
Bruno sei stato esaustivo come sempre, un grazie è dovuto....
L'input di switch lo ho già implementato per mezzo di un Thread in java che ogni secondo controlla la potenza del segnale. Quando si abbassa switcha. Purtroppo quello che dici non si può fare: le altre radio hanno un sistema di gestione diverso. Ognuna ha il suo. Possiamo copiare il principio sui cui si basano, ma quello lo conosciamo già. Per quando riguarda tutto il resto dobbiamo leggere i sorgenti del framework per capire IN QUESTO TIPO DI RADIO come vengono gestite queste liste.
Ripeto, non possiamo lavorare a basso livello per difficoltà elevatissime nella ricompilazione di alcune strutture. Un segnale riuscirei comunque facilmente a scomporlo nella portante e nelle altre frequenze secondarie con una semplice (grazie a Fourier) trasformata, ma pur facendo ciò, non è possibile mettere questo codice nei sistemi di gestione dell'audio di Android proprio per difficoltà tecniche! Noi sappiamo come fare, non sappiamo quale siano le stringhe corrette da passare ad un metodo (o routine se provieni dal C). E questo purtroppo non può dircelo nessuna app se non le librerie della nostra radio che stiamo cercando di consultare.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Raga io comunque avevo una vecchia autoradio WinCE che tutto faceva tranne che lo switch automatico con l'AF... Secondo me è meglio lasciarle perderle quelle con WinCE, sono tutte diverse e facevano pena!
Purtroppo devo quotarti....ho sentito un mio amico che ha un modello Eonon WinCE da un paio d'anni e mi ha detto che l'AF lo ha escluso fin da subito in quanto switchava su frequenze diverse e aggiornava di conseguenza le memorie con stazioni non volute...in pratica non funziona:(
Raga vi do comunque questa news......ho una scenic per lavoro con il suo autoradio e navigatore e l'af a volte non ne vuole sapere di funzionare e quando si mette in ricerca 90% sbaglia di brutto
Ma perché tanti non fanno caso al PI come dicevo la volta scorsa...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
PI sta per program identification
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Radio_Data_System
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ahhhhh sorry
@Bruno15
Non ci sarà niente ma se vuoi non si sa mai....prova a dare un occhio tra questi
..
https://drive.google.com/file/d/0B1I...p=docslist_api
Guardo subito
MTCManager gestisce i volumi...ecco beccata un'altra stringa dell'audiomanager "cfg_maxvolume="
C'è veramente tanta roba, sono sicuro che ci sarà anche la stringa che ci interesserà...dovrà essere qualcosa tipo "sta_radio_af_list"
E' pieno di stringhe utilissime...ma zeppo proprio! Maledetto, potessi avere accesso a questa maledetta classe audiomanager
Indovinate che fa questo metodo :-D :-D
P.S. ho fatto su xda una domanda più specifica rispetto all'altra voltacodice:private void DrivingVideoEnable() {
if (this.am != null) {
if (System.getInt(getContentResolver(), "DrivingVideoEN", 0) != 0) {
return;
}
if (!this.am.getParameters("sta_driving=").equals("true")) {
}
}
}
Dai che siamo alla svolta
Helpppppp dopo aver fatto tante prove ho fatt qualcosa che non va e la mia mtcradio.apk non funziona più e non si vuole neanche installare.......
@pk313 ne hai una ??
https://drive.google.com/file/d/0B1I...p=docslist_api
https://drive.google.com/file/d/0B1I...p=docslist_api
La prima è la JY la più raffinata
La seconda la KLD ultima versione...è da rinominare se usi questa é .old
Se non parte appena copiata prova a fare un reboot dopo averla copiata. ..se ancora non va prova a installare ma successivamente un reboot
Era capitato anche a me una volta tra tutte le prove che ho fatto
Grazie mille
Ragazzi, ma sapete che stavo pensando...se non dovessimo riuscire a reperire ste liste, e ci creassimo noi una lista enorme con tutte le AF di tutte le radio sul territorio italiano? O cambiano frequentemente le frequenze alternative?
Ahhh si potrebbe fare ........le frequenze non cambiano perché costa cambiarle e anche tanto e si potrebbe fare per quelle più importanti .......
E poi non ne hanno tantissime