Visualizzazione stampabile
-
raga buongiorno,
stamattina come pensavo dopo 1 giorno di non uso dell'auto, l'auto non si è accesa perchè lo stereo ha esaurito la batteria, il mio elettrauto mi ha detto che è perchè la mia A3 del 2007 non ha il sottochiave e dovrà fare una modifica e lo riesce a generare, mi ha ripetuto la storia che serve questo can-bus...ma cosa è ? è davvero essenziale?
stasera comunque verrà ad avviarmi la macchina e a fare le dovute operazioni, io resto ancora col pensiero alla radio che di serie si sente benissimo, ma questo stereo sembra non afferrare bene il segnale nonostante l'elettrauto abbia messo un booster... aspetto vostre
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnnyEonon
l'auto non si è accesa perchè lo stereo ha esaurito la batteria, il mio elettrauto mi ha detto che è perchè la mia A3 del 2007 non ha il sottochiave e dovrà fare una modifica e lo riesce a generare, mi ha ripetuto la storia che serve questo can-bus...ma cosa è ? è davvero essenziale?
Quindi la tua radio di serie si spegneva tramite comando canbus, altrimenti anche lei ti avrebbe scaricato la batteria.
E quindi il canbus ti servirebbe allo scopo, oppure fai mettere il sottochiave...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Quindi la tua radio di serie si spegneva tramite comando canbus, altrimenti anche lei ti avrebbe scaricato la batteria.
E quindi il canbus ti servirebbe allo scopo, oppure fai mettere il sottochiave...
mi ha detto chestasera mette il sotto chiave, ma se dovessi acquistare un can-bus non saprei nemmeno le specifiche, la marca ...e possibilmente un buon prezzo
-
Ma tu hai i comandi al volante?
Se no un modulo adattatore canbus non ti servirebbe ad un gran che'... comunque non costa molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Ma tu hai i comandi al volante?
Se no un modulo adattatore canbus non ti servirebbe ad un gran che'... comunque non costa molto.
non ho i comandi al volante, ma il mio elettrauto ha detto che il can-bus (avendo io una retrocamera da montare) mi permette di collegarla senza il problema dello "sfarfallio" dello schermo e mi permetterebbe inoltre di collegare il cavo ILL per far accendere le luci quando accendo i fari (assieme a tutte le altre luci) perchè se lo facesse "ponticellando" la macchina genererebbe errori
non so più che pensare
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnnyEonon
il mio elettrauto ha detto che il can-bus (avendo io una retrocamera da montare) mi permette di collegarla senza il problema dello "sfarfallio" dello schermo e
Se la telecamera l'hai comprata tu e devi ancora montarla (cioe' non era di serie sull'auto) allora sono tutte inesattezze, non c'e' bisogno di nessun canbus: la telecamera funzionera' benissimo con i collegamenti previsti (passando i fili che servono).
Per far accendere i tasti insieme all'accensione delle luci, basterebbe collegare il cavo ILLUM ad un +12V nel cruscotto che fa accendere qualcosa (tipo luce accendisigari, illuminazione quadro, ecc.) quando si accendono le luci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Se la telecamera l'hai comprata tu e devi ancora montarla (cioe' non era di serie sull'auto) allora sono tutte inesattezze, non c'e' bisogno di nessun canbus: la telecamera funzionera' benissimo con i collegamenti previsti (passando i fili che servono).
Per far accendere i tasti insieme all'accensione delle luci, basterebbe collegare il cavo ILLUM ad un +12V nel cruscotto che fa accendere qualcosa (tipo luce accendisigari, illuminazione quadro, ecc.) quando si accendono le luci.
ed è esattamente quello che dico io, gli ho detto di prendere la corrente dal pulsante dalle 4 frecce, anche perchè la stessa corrente deve alimentare anche il logo del porta schede nell'auto di fianco il pulsante delle 4 frecce
per la telecamera io non l'avevo di serie me l'hanno data con lo stereo, ma lui dice che senza can-bus quando metto la retromarcia a macchina accesa lo schermo inizierebbe a sfarfallare
tu sai niente in merito questo problema che si verificherebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnnyEonon
per la telecamera io non l'avevo di serie me l'hanno data con lo stereo, ma lui dice che senza can-bus quando metto la retromarcia a macchina accesa lo schermo inizierebbe a sfarfallare
Ne ho montate su 2 automobili (che non avevano il canbus) e le retrocamere funzionano perfettamente, mai visto uno sfarfallio... mi sa che quell'elettrauto non e' molto esperto di questo tipo di telecamere e di autoradio...
Il collegamento dei fili della retrocamera non e' concettualmente difficile da capire e da fare, c'e' solo del lavoro manuale per montare fisicamente la retrocamera e far arrivare i fili fin dietro la plancia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Ne ho montate su 2 automobili (che non avevano il canbus) e le retrocamere funzionano perfettamente, mai visto uno sfarfallio... mi sa che quell'elettrauto non e' molto esperto di questo tipo di telecamere e di autoradio...
Il collegamento dei fili della retrocamera non e' concettualmente difficile da capire e da fare, c'e' solo del lavoro manuale per montare fisicamente la retrocamera e far arrivare i fili fin dietro la plancia.
ah perfetto, mi sorge una domanda? se come dici tu la mia vecchi autoradio di serie si spegneva allo spegnersi dell'auto perchè anche questa connessa (credo) allo stesso modo non dovrebbe spegnersi anche?
-
Se la tua auto ha un canbus (anche se non hai i comandi al volante), attraverso di lui viaggiano dei comandi verso un'autoradio predisposta al canbus, quindi il comando di spegnersi poteva arrivare alla tua autoradio di serie dalla centralina dell'auto trasmesso tramite canbus. Quindi per farla spegnere non ci sarebbe stato bisogno di "togliere la corrente" all'autoradio attraverso un'alimentazione +12V sottochiave, cosa che invece c'e' bisogno di fare adesso per la tua nuova autoradio.