Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
nessuno?..devo fare un acquisto su amazon e incaso ordino tutto insieme per non pagare le spese di spedizione...
Alcune autoradio hanno un jack apposito per aggiungere un mic esterno all'autoradio.
Se tu questo jack non lo hai puoi (se vuoi) fare la sostituzione del mic interno con quello esterno. Però devi aprire l'autoradio, dissaldare quello interno e saldarci al suo posto il connettore di quello esterno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
David_Android
Alcune autoradio hanno un jack apposito per aggiungere un mic esterno all'autoradio.
Se tu questo jack non lo hai puoi (se vuoi) fare la sostituzione del mic interno con quello esterno. Però devi aprire l'autoradio, dissaldare quello interno e saldarci al suo posto il connettore di quello esterno...
Il jack per il microfono esterno c'è...ma vorrei capire se il secondo microfono poi diventa il principale o serve solo per ridurre i rumori di fondo...perché se il microfono principale rimane comunque quello integrato la mia voce credo che venga trasmessa sempre con la stessa qualità o no?
Qualcuno ne ha mai aggiunto uno?Eventualmente su Amazon mi sapete indicare un microfono che va bene spendendo il meno possibile?
-
Sulle radio MCTB è presente un microfono integrato, collegato sia alla parte MCU (per il vivavoce bluetooth) sia alla parte Android per tutto il resto (ok google, ecc.).
Questo collegamento in parallelo è realizzato, sulla scheda madre, mediante qualche cm di pista che purtroppo non è schermato, e quindi spesso assorbe disturbi elettromagnetici. Sulle radio MCTB è anche presente una presa per microfono esterno (jack 3,5mm mono/stereo) collegata però solo alla parte MCU.
Quindi il microfono esterno, se presente, viene utilizzato dalla radio solamente per il vivavoce bluetooth e non disattiva il microfono interno.
Alcuni dicono che aggiungendo un microfono esterno le telefonate sono migliorate e altri no: però il risultato non dipende tanto da marca/modello di microfono quanto invece soprattutto dal posizionamento e orientamento reciproco dei due microfoni in funzione, che potrebbe generare situazioni di riverbero.
Il mio consiglio quindi è di iniziare a utilizzare la radio così com'è, e poi eventualmente provare ad aggiungere un microfono esterno se non sei soddisfatto.
-
Ragazzi, oggi ho finalmente montato la mia autoradio (Hotaudio Modello HA2100). Al momento sembra funzionare tutto bene e la qualita' del suono e' nettamente superiore alla mia vecchia S150. Ho un paio di cose da chiedere:
1) Ho configurato i comandi al volante e funzionano, solo che non riesco ad attivare la rierca della stazione successiva sulla radio. Mi spiego meglio, se configuro i tasti "<<" e ">>" premendoli la radio avanza o diminuisce la frequenza di pochi KHz, se configuro i tasti "<I" e "I>" premendoli la radio passa da una stazione memorizzata a un'altra. Quello che vorrei fare io alla pressione dei tasti e' far partire la ricerca. Sulla mia vecchia S150 per risolvere il problema si impostava un profilo particolare nelle impostazionidi fabbrica (menu nascosto).
2) C'e' un modo per bypassare il ritardo spegnimento dal tasto power ed effettuare a piacimento un power off completo?
3) Ho notato che a volte Google Play da errori, succeede anche a voi ?
4) Ho una chiavetta 3g Huawei E3131 che funziona perfettamente con la radio. Basta collegarla alla porta USB e si connette da sola. Cio' che manca nel menu impostazioni di rete, la possibilita' di configurare APN, accensione/spegnmento dati, etc.
Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
popeye
Sulle radio MCTB è presente un microfono integrato, collegato sia alla parte MCU (per il vivavoce bluetooth) sia alla parte Android per tutto il resto (ok google, ecc.).
Questo collegamento in parallelo è realizzato, sulla scheda madre, mediante qualche cm di pista che purtroppo non è schermato, e quindi spesso assorbe disturbi elettromagnetici. Sulle radio MCTB è anche presente una presa per microfono esterno (jack 3,5mm mono/stereo) collegata però solo alla parte MCU.
Quindi il microfono esterno, se presente, viene utilizzato dalla radio solamente per il vivavoce bluetooth e non disattiva il microfono interno.
Alcuni dicono che aggiungendo un microfono esterno le telefonate sono migliorate e altri no: però il risultato non dipende tanto da marca/modello di microfono quanto invece soprattutto dal posizionamento e orientamento reciproco dei due microfoni in funzione, che potrebbe generare situazioni di riverbero.
Il mio consiglio quindi è di iniziare a utilizzare la radio così com'è, e poi eventualmente provare ad aggiungere un microfono esterno se non sei soddisfatto.
ma non capisco se la mia voce viene trasmessa da entrambi i microfoni ed entrambi fanno fanno sia da riduzione rumori che da trasmissione voce, da solo quello integrato(e quello esterno fa da riduzione rumori) o da quello esterno (e quello interno fa da riduzione rumori)
-
Col vivavoce bluetooth viene trasmessa da entrambi, per questo parlavo di possibile riverbero. Nella sezione hardware del forum XDA c'é una bella discussione che spiega tutto questo, e descrive anche alcune soluzioni:
1) modificare il mic interno affinché funzioni solo per le app Android, ma non per la MTCBluetooth;
2) scollegare completamente il mic interno, e collegare al suo posto quello esterno in modo tale che funzioni sia lato Android che lato MTC.
Si tratta comunque di un taglia&salda che eviterei di fare a priori, inizia a vedere come ti va col solo mic interno di serie e poi valuta.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti,
in attesa che la mia G2110F rientri dall'assistenza pensavo di acquistare questo stabilizzatore di corrente, per evitare di dovere spegnere e riaccendere la radio dopo una sosta a motore spento.
Qualcuno lo ha installato? Funziona allo scopo?
Grazie a chi mi risponderà.
fL
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupomannaro65
pensavo di acquistare
questo stabilizzatore di corrente, per evitare di dovere spegnere e riaccendere la radio dopo una sosta
Interessante, stabilizza sia il BAT+ che l'ACC... Credo che uno stabilizzatore del genere sia molto utile soprattutto in quelle auto che quando gira il motorino d'avviamento staccano la corrente alla radio, per evitare che il boot della HU venga brutalmente interrotto e riavviato con tutti i rischi del caso.
Certo non é proprio economico, ma può essere un investimento a salvaguardia tanto dei componenti elettronici della HU quanto dell'integrità del sistema operativo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
mi sembra interessantissimo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
popeye
Credo che uno stabilizzatore del genere sia molto utile soprattutto in quelle auto che quando gira il motorino d'avviamento staccano la corrente alla radio, per evitare che il boot della HU venga brutalmente interrotto e riavviato con tutti i rischi del caso.
Questo è proprio il mio caso...