Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cabajo
Sperimenta che sperimenta.... e non ho tolto un ragno dal buco!
Allora, iniziamo dai dati:
Auto: Ford Kuga 2.0 4WD del 2009 Titanium
Radio: Erisin ES2306F con CANBUS adapter V0.1 Mondeo
Settaggi dentro al factory menu (code 126): CANBUS vari.. (oramai li ho sperimentati tutti)
Risultati:
Con i CANBUS "simple" non compare l'applicazione VEHICLE SETTING, che mostra le "feature" della macchina.
Con i CANBUS "raise", appare l'app SETTING. Curioso che con settaggi FORD (Mondeo, Focus, Ecosport...) inoltre viene installata una app SYNC che nella mia Kuga non fa una cippa.
In ogni modo, i parametri non si modificano e non mi appare nessuna app VEHICLE che mostra qualcosa, livello carburante ecc.
Io sinceramente speravo anche che la voce nel meni IMPOSTAZIONI "radar" mostrasse in retromarcia sulle barre della visione della retrocametra la distanza dagli oggetti rilevati dai sensori, ma evidentemente o non comunicano o ...
Per quanto riguarda l'app devi smanettare e vedrai che prima o poi uscirà, comunque dipende molto anche dai segnali che il CANBUS della tua auto trasmette.
Per le barre della visione della retrocamera c'è una voce in Impostazioni>Sicurezza di guida che dice mostra livello (o una cosa del genere), spuntala e vedrai che uscirà... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
gefumaga
Qualcuno sa come si smonta l'accendisigari del ducato per poter collegare il cavo illumen.
Oppure dove collegarlo per fare rimanere i tasti sempre illuminati.
Grazie
Devi collegarlo ad una fonte che si alimenta come accendi in quadro. Cerca su Google come smontare l'accendisigari, qui non è il luogo adatto :)
Quote:
Originariamente inviato da
Akelas
Ragazzi buongiorno, vi devo chiedere un'info....soprattutto ai possessori di iphone....io da bravo androidiano convinto non ne capisco una cippa e la mia ragazza mi stressa....
Il problema è il seguente:
La mia ragazza aveva un iphone 4 e collegandolo al cavo specifico fortino con l'autoradio, lo riconosceva al volo riproducendo la musica e l'audio proveniente dal telefono, inoltre fungeva anche da caricabatteria....ha cambiato con iphone 6S.....a questo punto ho acquistato un adattatore da iphone 4 ad iphone 6S (
ADATTATORE DOCK 30 PIN A LIGHTNING 8 PIN PER IPHONE 6 5 5S PLUS IPAD 4 IPAD MINI | eBay) il quale se lo collego al suo caricatore tutto ok, se lo collego all'autoradio non da segni di vita, nè per la batteria nè per la riproduzione audio......sempre in giro ho trovato questo altro adattatore (
8 pin-30 pin Audio adaptor Dock Converter For iPhone 6 6S | eBay)
Sapete come posso risolvere?? Altra info che vi può essere utile è che non mi segnala prodotto non originale apple....quindi non credo sia una questione di compatibilità!
Grazie mille
Maledetti iPhone!! :D
Tu hai una Eonon vero? Hai provato a cercare sul sito della Eonon qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
David_Android
Maledetti iPhone!! :D
Tu hai una Eonon vero? Hai provato a cercare sul sito della Eonon qualcosa?
Si ho un'EONON G2110ZV e non ho trovato nulla sul sito!
Nessuno può aiutarmi???
-
Quote:
Originariamente inviato da
David_Android
Per quanto riguarda l'app devi smanettare e vedrai che prima o poi uscirà, comunque dipende molto anche dai segnali che il CANBUS della tua auto trasmette.
Per le barre della visione della retrocamera c'è una voce in Impostazioni>Sicurezza di guida che dice mostra livello (o una cosa del genere), spuntala e vedrai che..
Quindi tu dici che quello che è visibile tramite la presa OBD della diagnostica con lELM327 non è quello che la radio vede tramite i due cavi CANBUS...
La voce la ho abilitata ma i radar non spuntano. Stavo meditando di passare dal fw 4.4.4.della Erisin a quello della JOYING ... dici che le app interne possano essere diverse ed avere tali funzioni ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cabajo
Quindi tu dici che quello che è visibile tramite la presa OBD della diagnostica con lELM327 non è quello che la radio vede tramite i due cavi CANBUS...
La voce la ho abilitata ma i radar non spuntano. Stavo meditando di passare dal fw 4.4.4.della Erisin a quello della JOYING ... dici che le app interne possano essere diverse ed avere tali funzioni ?
Ovviamente tutti i dati che leggi con l'ELM327 non li vedrai con l'autoradio a meno che tu non usi Torque. Mediante la scatolina del CANBUS si possono leggere alcuni segnali, ma nessuno sa come decodificarli, a me li ha letti in automatico.
Certamente le app cambiano in base a come sono fatte e alla ROM che le contiene.
Prova a cambiare ROM ma poi non so se riesci a recuperare quella che hai ora.. Mi raccomando alla ROM che monti.
-
Ciao
qualcuno di voi ha già provato, per installare la retrocamera, ad utilizzare i trasmettitori wireless tipo quelli che si trovano a pochi euro su Aliexpress?
Che se funzionassero bene sono una bella comodità, rispetto a dover smontare mezza macchina per tirare un cavetto.
-
Chi li ha provati ha detto che si vede peggio che con una telecamera a filo e che sono lenti a partire, cioe' impiegano qualche istante a connettersi dopo aver inserito la retromarcia (questo puo' essere irritante mentre uno fa delle manovre).
-
Confermo. Il wireless delle telecamere modello "Aliexpress" da 23 euro circa è un po' una ciofeca. Se vuoi un immagine nitida usa il cavo. Inoltre confermo la lentezza data dal fatto che quando metti la retro si alimenta il trasmettitore e di conseguenza il ricevitore deve sincronizzarsi con esso: morale, snervante!
-
Quote:
Originariamente inviato da
David_Android
Mediante la scatolina del CANBUS si possono leggere alcuni segnali, ma nessuno sa come decodificarli, a me li ha letti in automatico..
Che auto hai? E soprattutto, che impostazione hai nel factory menu sotto la voce canbus? Io ho una Ford Kuga prima serie e settando FOCUS raise (l'opzione che piu' si avvicina alla Kuga) mi salta fuori una app "SYNC" che di sync ha poco, dal momento che non va una mazza... qualsiasi tasto prema non fa nulla e non mostra nulla.
La rom pensavo ovviamente di salvare quella che ho adesso, prima di aggiornare...
Soprattutto, mi interessava installare la Malaysk per il fatto che ripartiziona la memoria dando 2 gb per le app.
-
Immaginavo...era solo un'idea di ripiego, in realtá mi piacerebbe trovare il modo di utilizzare la retrocamera originale Honda giá presente, che peró ha un pinout completamente diverso.
-
Basta che fornisca un segnale video PAL o NTSC, e in questo caso per il connettore un adattatore si puo' trovare o costruire.
-
Devo costruirlo, anzi probabilmente ne devo costruire due: uno nel portellone per andare a prendere l'accensione della camera dalla luce di retromarcia, e uno ne cruscotto per mettere il segnale video in uno spinotto rca...e devo ancora capire come collegare l'accensione del monitor. La mia retrocamera originale adesso é collegata solamente alla radio, con una spina rettangolare a 6 poli.
-
Con 6 poli mi viene il sospetto che sia una cam di tipo digitale, potrebbe essere una USB con un connettore proprietario...
-
Leggendo il pinout sul manuale d'officina, due poli sono del segnale video e altri due sono l'alimentazione 12v. Il quinto lo chiama "shield" e il sesto "control signal"
-
Allora puo' essere benissimo una videocamera analogica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cabajo
Che auto hai? E soprattutto, che impostazione hai nel factory menu sotto la voce canbus? Io ho una Ford Kuga prima serie e settando FOCUS raise (l'opzione che piu' si avvicina alla Kuga) mi salta fuori una app "SYNC" che di sync ha poco, dal momento che non va una mazza... qualsiasi tasto prema non fa nulla e non mostra nulla.
La rom pensavo ovviamente di salvare quella che ho adesso, prima di aggiornare...
Soprattutto, mi interessava installare la Malaysk per il fatto che ripartiziona la memoria dando 2 gb per le app.
Io ho una Seat Leon e quindi uso la voce CANBUS "1 VW" ...
L'app che mi esce fuori mi fa leggere solo alcuni dati della vettura ma niente di più..
-
Salve a tutti, cercando in giro sul web ho trovato e preferito voi come Forum sulle Autoradio Android,
Io sono possessore di:
Autoradio Android: Eonon G2110F
Model N°: 07
Versione MCU: MTCB-KLD2-V2.79 Sep. 12.2015 10.16.57
Versione Android: 4.4.4.20082015
Numero build: rk3188-eng4.4.420082015.17:14:44
CPU: ARM Cortex-A9 1.6GHz (x4)
Memoria:1024 Mb
Vettura:
Audi A3 Sportback del 2007 (nasce come 1 din ma ho comprato i pezzi originali per la trasformazione in 2 din) & (dovrebbe NON avere un canbus)
ho fatto montare il tutto da un elettrauto specializzato in grossi impianti audio da auto
Richieste d'aiuto:
1) L'autoradio non si accende e si spegne assieme all'auto: quando clicco sul bottone POW ricevo un messaggio di chiusura ma in realtà è come se avessi messo il blocco tasti al dispositivo, di fatti se lo ri-premo esce dallo "STAND-BY"
2) i LED di illuminazione dei pulsanti fisici non restavamo mai accesi, dalle impostazioni "nascoste" con la psw:126 ->Other -> LED LIGHT sono riuscito a farli restare accesi con lo schermo acceso ma se lo chiudono si chiudono anch'essi, sono sicuro centri qualcosa il filo arancione ILL ma vorrei capire bene la cosa del "se lo colleghi a qualsiasi cosa che si accende all'accendersi delle luci si abbassa la luminosità dello schermo"
3)colui che mi ha montato il tutto mi ha detto di aver messo un amplificatore per la radio ma leggendo le discussioni qui nel Forum ho visto che si dovrebbe trattare di una scatolina io però nel cablaggio ho visto solo una specie di cilindretto argentato (ho letto sul forum che si dovrebbe chiamare booster). a montaggio finito e auto consegnata mi aspettavo di sentire la radio almeno alla stessa qualità di prima, fatto sta che dopo la radio non ha funzionato proprio e ripassando da lui per un altro controllo ha sfilato lo stereo ed iniziato i test:
- prima mi ha detto che il sistema di doppia frequenza (mi pare lo chiamate AF se non è così correggetemi) sulla mia audi non funzionasse o meglio che uno dei due non funzionasse , ma allora, come mai se abbiamo ricollegato lo stereo originale si sentiva tutto bene? poi mi ha parlato di un cavo ISO che gli deve arrivare e del fatto che lo stereo della Eonon non supportasse la "doppia" radio... riuscite a delucidarmi qualcosa voi?
4)ho letto che Sygic è uno dei migliori navigatori (che non necessita della connessione internet) qualcuno mi può fornire un link dove ne viene spiegata l'installazione con tutti i relativi link delle mappe
5) io prima ho scritto che la mi auto a detta del mio "elettrauto" non avesse il canbus, non ho i comandi al volante e forse questo dispositivo non lo hanno inserito di serie, ma è davvero necessario? per prenderlo dovrei spendere qualcosa come MAX50€ mi ha detto
6) ho ricevuto una retrocamera in "omaggio" con lo stereo, ci sono delle informazioni che posso dare all'elettrauto prima che dell'altro non vada? ho letto tipo che lo schermo anche se spento una volta inserita la retromarcia si accendi automaticamente con le immagini inviate dalla retrocamera, ma anche per questo serve il canbus???
resto in attesa di un Santo che mi aiuti a capire bene tutte queste cose sperando che non ne sorgano di ulteriori
-
Le VW hanno (avevano) spesso i cavi ACC e +12V invertiti, magari per le Audi e' lo stesso e vanno scambiati, se no la radio non si spegne mai.
I collegamenti elettrici vanno fatti bene, compreso quello del booster, ma se l'elettrauto e' uno capace non dovrebbe sbagliare.
Sygic va comprato (le mappe) sul loro sito (invece che sul Play Store) cosi' ti danno un codice e lo puoi installare e abilitare dove ti pare anche senza lo stesso account Google e soprattutto senza IMEI (l'autoradio non ce l'ha)...;)
Una volta installato e registrato si fa tutto con lui per scaricare le mappe acquistate.
-
mi hai dato un'opzione valida al punto 1) la tengo in nota e gliela comunico
per quanto riguarda il punto 2?
per il punto 3 è vero che questo stereo Eonon non supporta la doppia frequenza? cioè lui dice che il sintonizzatore dello stereo non è buono tant'è che mi riceve solo 1 2 stazioni, ma io mi chiedo , perchè sullo stereo originale la recezione è ottima? mi parlava di questi spinotti ISO, magari aiutami a capire come debba essere montato
questo compenente CANBUS è necessario?
per il punto 6?
-
Il filo ILLUM va collegato ad un filo dell'illuminazione del cruscotto, per esempio quello della luce dell'accendisigari. Cosi i tasti si illuminano quando accendi le luci.
Per il dim dello schermo a luci accese si dovrebbe poter configurare.
Doppia frequenza: forse voleva dire doppia antenna (che ci sono in molte auto)
Per quanto riguarda le stazioni non e' che non le prenda, puo' essere invece l'app radio che fa pena e non si ferma automaticamente sulle stazioni, e allora per essere sicuro prova a cercarle a mano.
Il canbus ovviamente non serve se l'auto non ce l'ha. L'autoradio funziona benissimo senza.
La retrocamera funziona bene se e' installata correttamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Sygic va comprato (le mappe) sul loro sito (invece che sul Play Store) cosi' ti danno un codice e lo puoi installare e abilitare dove ti pare anche senza lo stesso account Google e soprattutto senza IMEI (l'autoradio non ce l'ha)...;)
Una volta installato e registrato si fa tutto con lui per scaricare le mappe acquistate.
In realtà non serve acquistare ne le mappe ne tanto meno il programma Sygic, c'è un altro modo "meno legale"...
Inviato dal mio NX505J usando Androidiani App
-
galenus: vi è grossa differenza tra un amplificatore per antenna ed un booster?
mrgiaco: credo stiamo parlando la stessa lingua, mi puoi aiutare in merito? senza andare contro le regole del forum eh
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrgiaco
In realtà non serve acquistare ne le mappe ne tanto meno il programma Sygic, c'è un altro modo "meno legale"... [/URL]
Questo non e' il forum adatto...
E non comportiamoci sempre da italiani furbetti...;)
Sygic costa 19 euro, se no c'e' Google Maps che e' gratuito.
-
no ma infatti non ne vale proprio la pena
per quanto inerente la differenza tra un amplificatore per antenna ed un booster cosa sai dirmi
-
All'atto pratico, tra modelli di buona qualita', quasi nessuna... l'importante e' un'antenna ben fatta.
-
quindi secondo te la natura dei problemi, nel momento in cui l'elettrauto dovesse effettuare secondo lui tutti i collegamenti corretti, inerenti la recezione delle stazioni starebbe nell'app della RADIO?
se si quale potrei usare per fare prove alternative?
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnnyEonon
galenus: vi è grossa differenza tra un amplificatore per antenna ed un booster?
mrgiaco: credo stiamo parlando la stessa lingua, mi puoi aiutare in merito? senza andare contro le regole del forum eh
Ci stai già andando...finiamo così definitivamente il discorso che è meglio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnnyEonon
quindi secondo te la natura dei problemi, nel momento in cui l'elettrauto dovesse effettuare secondo lui tutti i collegamenti corretti, inerenti la recezione delle stazioni starebbe nell'app della RADIO?
Con l'antenna gia' amplificata di fabbrica (senza mettere booster) della mia Toyota non ho particolari problemi di ricezione sulla G2110F.
Il booster l'ho utilizzato con risultati soddisfacenti su una VW dove l'amplificazione d'antenna era fatta dentro l'autoradio di serie, ma in quel caso c'era una autoradio WinCE 6.0.
-
Ragazzi ho visto che su xda c'è una guida in merito al fatto che ci sarebbe il cavo massa della radio non collegato e influirebbe sulla ricezione. C'è proprio la foto della radio smontata. Qualcuno l'ha aperta e fatto?
-
è possibile postare il link?
ma comunque aprire l'autoradio non ne fa decadere la garanzia?
-
-
potrebbe essere davvero utile, ma tu hai problemi con la radio?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
David_Android
Io ho una Seat Leon e quindi uso la voce CANBUS "1 VW" ...
L'app che mi esce fuori mi fa leggere solo alcuni dati della vettura ma niente di più..
Nella mia neanche quelli.
La Ford ha un sistema che si chiama SYNC (quello della pubblicita'....) e settando come CANBUS Ford Mondeo, Focus, Ecosport ecc ecc, viene sempre fuori una app che si chiama stranamente SYNC, che assomiglia vagamente ad un compositore telefonico, player audio via BT ecc. Chissà se qualcuno che ha Ford è riuscito a farla andare.
In compenso, l'illuminazione dei tasti è fissa all'accensione e non "dimma".
PS per Galenus: leggendo in giro, tutte queste radio (Eonon, Erisin, Joying ecc ecc) sono un pelo "sorde" nel comparto radio. Inserendo un ampli di antenna qualcosa migliora (ricordiamoci che un segnale analogico FM, amplificando il segnale, amplifica anche il disturbo...). Anche la mia è un po' sorda rispetto alla SONY CD6000 originale.
L'AF ovviamente non va... non so se è perche' e' sorda (e quindi non recepisce la frequenza alternativa) o perche' proprio non vada.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cabajo
Nella mia neanche quelli.
La Ford ha un sistema che si chiama SYNC (quello della pubblicita'....) e settando come CANBUS Ford Mondeo, Focus, Ecosport ecc ecc, viene sempre fuori una app che si chiama stranamente SYNC, che assomiglia vagamente ad un compositore telefonico, player audio via BT ecc. Chissà se qualcuno che ha Ford è riuscito a farla andare.
In compenso, l'illuminazione dei tasti è fissa all'accensione e non "dimma".
PS per Galenus: leggendo in giro, tutte queste radio (Eonon, Erisin, Joying ecc ecc) sono un pelo "sorde" nel comparto radio. Inserendo un ampli di antenna qualcosa migliora (ricordiamoci che un segnale analogico FM, amplificando il segnale, amplifica anche il disturbo...). Anche la mia è un po' sorda rispetto alla SONY CD6000 originale.
L'AF ovviamente non va... non so se è perche' e' sorda (e quindi non recepisce la frequenza alternativa) o perche' proprio non vada.
Sul sistema SYNC mi spiace ma non riesco ad aiutarti, sono completamente ignorante in materia di sistema intrattenimento Ford... :(
Per la ricezione radio anche a me sulla Leon è peggiorata passando dalla radio originale alla GA5153 ma mi accontento.. Proverò magari con un booster ma mi spaventano più i disturbi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Ciao.
Ho un'autoradio GA5156
La ho comprato usata ed era priva dei due connettori e relativi cavetti
Qualcuno ha possibilita' di fotografare e postare qui' sotto i due cavetti con con connettori che si utilizzano per montare le videocamere anteriore-posteriore e quello che permette di collegare i due monitor posteriori.
Possibilmente dettagliata nelle connessioni cosi la posso ricreare, perche' quando ho comprato l'autoradio questi no c'erano e volevo ricrearli.
ho trovato dei portatarga con videocamera a buon prezzo e mi piaceva utilizzarlo.
O eventualmente se sapete dirmi dove posso trovare gli schemi.
Grazie Marco
-
Quote:
Originariamente inviato da
omoragno
Ciao.
Qualcuno ha possibilita' di fotografare e postare qui' sotto i due cavetti con con connettori che si utilizzano per montare le videocamere anteriore-posteriore e quello che permette di collegare i due monitor posteriori.
Il cavetto che ti serve è quello che nella foto ha 3 fili marroni ed uno viola. Il viola dovrebbe essere l'ingresso per la cam della targa, gli altri 3 cam anteriore + audio (dx+sx). Ti suggerisco di metterti a sfogliare le foto su google del modello che hai tu, per risalire allo schema di collegamento, altrimenti prova a domandare alla EONON se ti mandano il cavo :-)
Sul sito comunque trovi l'indicazione di "a cosa serve cosa" (http://www.eonon.com/UserFiles/image/GA5156-06.jpg).
Saluti
-
Ti tingrazio.
Si avevo visto anche io queste foto ma non si riesce ad identificare in che posizione siano i fili dentro il connettore.
-
Ciao a tutti vi scrivo per chiedervi un aiuto su un'autoradio acquistata e installata pochi giorni fa.
L'autoradio è con hardware KLD - RK3188 distribuita da pumpkin (fatemi sapere se c'è bisogno di altre info), installata su un BMW e46.
L'installazione è avvenuta con successo e l'autoradio è pienamente funzionante, l'ho provata per qualche giorno e devo dire che sono pienamente soddisfatto.
Non contento però della ROM ufficiale ed interessato a personalizzare ho installato la ROM malaysk.
VENGO AL PROBLEMA:
Ieri accendendo l'auto mi sono accorto che l'autoradio non si è avviata come doveva.. (schermo nero) premo il tasto power e noto che l'autoradio in realtà era accesa, lcd non era retroilluminato, ma a parte questo noto che l'orologio dell'auto (quello sul quadrante risulta resettato, insieme al contatore di km parziale) ....
La mia impressione è che la Batteria ha subito un forte calo e si è diciamo "resettata", sicuramente il problema è di alimentazione o qualcosa del genere. Quello che però è da dire e che sia con la rom ufficiale (x 5gg) sia prima dell'installazione di questa autoradio non ho mai avuto problemi di questo tipo in macchina.
La batteria è sempre stata utilizzata al meglio ed ha circa 5 anni.
Può essere che queste maledette ma belle autoradio assorbono talmente tanto che scaricano la batteria (premetto che non ho MAI utilizzato l'autoradio a motore spento fino ad ora) quindi non capisco ... la batteria non dovrebbe subire cali di portata.
O ci sono degli accorgimenti da prendere sull'installazione di queste autoradio in particolare?
Qualcuno con un esperienza del genere o più esperto che riesca a darmi una mano / consiglio?
Ho una paura tremenda di rimanere a piedi per colpa di questa installazione ... un vero peccato...
grazie per qualsiasi tipo di aiuto.
-
Chi ha fatto l'installazione?
E l'auto e' partita senza problemi? Perche' altrimenti la batteria non si era scaricata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Chi ha fatto l'installazione?
E l'auto e' partita senza problemi? Perche' altrimenti la batteria non si era scaricata...
L'installazione l'ho fatta io. Non è il mio mestiere ma sono perito elettronico.
L'auto si avvia senza problemi.
Ora lo ha fatto una seconda volta.