Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Se la tua auto ha un canbus (anche se non hai i comandi al volante), attraverso di lui viaggiano dei comandi verso un'autoradio predisposta al canbus, quindi il comando di spegnersi poteva arrivare alla tua autoradio di serie dalla centralina dell'auto trasmesso tramite canbus. Quindi per farla spegnere non ci sarebbe stato bisogno di "togliere la corrente" all'autoradio attraverso un'alimentazione +12V sottochiave, cosa che invece c'e' bisogno di fare adesso per la tua nuova autoradio.
ti ringrazio davvero per queste spiegazioni, se fossi potuto essere fisicamente con me ti avrei dato stereo e auto in mano perchè davvero questo mio elettrauto mi sta facendo dannare, mi rinvia sempre l'installazione della retrocamera perchè dice ci vuole mezza giornata per farlo e che se lo si fa tanto poi sfarfallia, gli chiedo di collegare il filo ILL e dice che poi il sistema di corrente della macchina non supporta il carico e da errori ...mi sta portando finito
e per di più c'è un problema di segnale radio non indifferenza nonostante un booster da lui aggiunto
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnnyEonon
ciao credo di essere nelle vostre stesse condizioni
- a me la radio non mi si spegne mai anche se imposto il valore a 30secondi dopo la chiusura
- la radio non mi si sente bene, ma qui credo centri l'elettrauto che non ha collegato bene il booster
Se hai un po' di manualità potremmo aiutarti. Innanzi tutto mi serve di sapere se tu montando la radio hai visto tra il connettore della automobile (insieme di cavi con connettore costruito da Audi) e la radio c'è una scatolina nera tra i cavi (rettangolare approssimativamente di 4x8x1 cm).
Questa scatolina è la CAM della tua radio.
Ora, di solito queste radio la hanno. Son quasi sicuro che anche la tua la abbia.
Io credo però (spero) che la radio di per se non sappia che deve comunicare con una scatolina CAM per Audi. Dovresti andare in impostazioni - impostazioni dell'estensione - e ricercare tra queste una tendina con i vari marchi di CAM
per accedere al menù la password è 126. Prima di modificare qualcosa fotografia e posta le varie schermate che hai. Così ti indirizzo.
Stai tranquillo comunque che non puoi far nulla di irrecuperabile da li. Vai tranquillo. ;)
Per il booster invece a me è uscito di serie con la radio. Ma alimentandolo peggiorava la ricezione. A me prende esattamente come la radio originale (molto bene)
Il filo blu se vedi ha la stessa origine. È indifferente che lo prendi da AMP o ant.
Per la retro camera ti hanno detto bene. E se hai un po' di manualità o coraggio per provarci ti aiutiamo noi.
A presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANACLETOESTR
Se hai un po' di manualità potremmo aiutarti. Innanzi tutto mi serve di sapere se tu montando la radio hai visto tra il connettore della automobile (insieme di cavi con connettore costruito da Audi) e la radio c'è una scatolina nera tra i cavi (rettangolare approssimativamente di 4x8x1 cm).
Questa scatolina è la CAM della tua radio.
Ora, di solito queste radio la hanno. Son quasi sicuro che anche la tua la abbia.
Io credo però (spero) che la radio di per se non sappia che deve comunicare con una scatolina CAM per Audi. Dovresti andare in impostazioni - impostazioni dell'estensione - e ricercare tra queste una tendina con i vari marchi di CAM
per accedere al menù la password è 126. Prima di modificare qualcosa fotografia e posta le varie schermate che hai. Così ti indirizzo.
Stai tranquillo comunque che non puoi far nulla di irrecuperabile da li. Vai tranquillo. ;)
Per il booster invece a me è uscito di serie con la radio. Ma alimentandolo peggiorava la ricezione. A me prende esattamente come la radio originale (molto bene)
Il filo blu se vedi ha la stessa origine. È indifferente che lo prendi da AMP o ant.
Per la retro camera ti hanno detto bene. E se hai un po' di manualità o coraggio per provarci ti aiutiamo noi.
A presto
purtroppo io sono incompetente e non avrei mai saputo montare lo stereo, anche perchè prima di tutto ho dovuto trasformare l'auto da 1 DIN in 2 DIN con altri pezzi originali
il mio elettrauto mi ha detto che io non ho una canbus (o forse voleva dire che io avrei bisogno di una canbus universale, e mi consigliava di comprarla) ora non so se questa sarebbe stata utile a far comunicare lo stero con la canbus dell'audi o sarebbe andata in supplemento o sostituzione
se tu però mi dici che io una canbus LA DEVO AVERE e basta impostare lo stereo per comunicare bene allora potrebbe essere che sistemo alcune cose
un mio amico patito di audi mi ha detto che il cattivo segnale ora è dovuto al fatto che il Diversity (sintonizzatore di frequenza) è disabilitato e non saprei come fare per abilitarlo o sostituirlo ...booo
sempre questo mio amico mi ha detto che necessito di un can bus 4/190 per abilitare le casse di dietro ma sinceramente non so nemmeno se le ho
per la retro camera il mio elettrauto ha detto di aver già avuto modo di affrontare questo problema e sa come risolverlo
ora il mio elettrauto ha dovuto operare una sottochiave per far si che lo stereo si spenga quando spegno l'auto altrimenti rimaneva accesa e come già successo mi ha assorbito la batteria
ti dirò di tecnologia ne conosco abbastanza e non ho paura nell'operare dallo stereo ma è la parte elettronica che non mi è affatto chiara
-
Io ho preso un booster che come previsto non ha migliorato nulla. Essendo io digiuno di installazioni non so nemmeno se ho fatto le cose per bene. Ho preso la corrente dal cavo rosso (vado a memoria) che va dalla canbus all'iso.
Come raccordo ho usato un mammut.
Funziona tutto come prima. Possibile che non lo abbia fatto bene?
Un metodo empirico per verificare?
-
anche a me la radio si sente ancora abbastanza male...il ronzio spesso è abbastanza fastidioso, inoltre la ricezione non è perfetta come prima. (il ronzio si sente solo con le luci accese e smette se premo il pedale del freno[premendo il freno si accendono le luci degli stop])
ho riprovato ad attaccare la radio originale (cd30mp3 opel) e si sente benissimo..nessun ronzio e ricezione perfetta.
ora escludendo problemi alla radio, ed escludendo problemi alle casse visto che con la autoradio originale il problema non si presenta, e che con la eonon il problema si presenta solo con la Radio FM, ci deve essere qualche cosa che non va, secondo me nell'unico componente in + che c'è che porta il segnale radio..cioè questo cerchiato in rosso(che credo sia un amplificatore di segnale(?):
http://www.corsaclub.it/forum/upload...28_Cattura.PNG
se io mi procurassi solo un adattatore semplice tipo questo senza amplificatore (o quel che ci sta dentro quel pezzo di plastica):
http://www.corsaclub.it/forum/upload...544cornice.gif
per collegare lo spinotto originale alla autoradio eonon potrebbe cambiare qualcosa?
-
Io sulla mia skoda sento perfettamente la radio Fm......il segnale è perfetto anche senza booster.......ho semplicemente collegato il raccordo che c'era nella confezione ai due fili di antenna che ho
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tom78
Io sulla mia skoda sento perfettamente la radio Fm......il segnale è perfetto anche senza booster.......ho semplicemente collegato il raccordo che c'era nella confezione ai due fili di antenna che ho
Queste cose dipendono tantissimo dall'antenna dell'auto e dal sistema di cablaggio della stessa..
Anche io sulla mia Seat non ho una buonissima ricezione come all'inizio ma mi accontento, poi le prove con il booster vanno fatto perchè a fronte di una amplificazione di segnale si ricava anche (purtroppo) una grossa amplificazione dei disturbi... Le prove ovviamente fatele a cielo aperto dove la ricezione è buona :D
-
ma è possibile che l'autoradio abbia una scarsa componentistica interna?.... perchè non capisco come la radio di serie non abbia nessun disturbo.... se dipendesse dal cablaggio dovrebbe sentirsi anche con la radio di serie...
ciò che cambio è solo la autoradio(perciò hardware interno) e l'adattatore per collegare lo spinotto originale... perciò in teoria dovrebbero una di queste 2 cose....
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
ma è possibile che l'autoradio abbia una scarsa componentistica interna?.... perchè non capisco come la radio di serie non abbia nessun disturbo.... se dipendesse dal cablaggio dovrebbe sentirsi anche con la radio di serie...
ciò che cambio è solo la autoradio(perciò hardware interno) e l'adattatore per collegare lo spinotto originale... perciò in teoria dovrebbero una di queste 2 cose....
Mi pare di capire tu abbia una Opel
Ci sono altre persone che hanno lo stesso tuo problema di disturbi anche con gli mp3 e sempre sulle Opel
Non sono molto al corrente del problema forse @ANACLETOESTR ti sa dire di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
ma è possibile che l'autoradio abbia una scarsa componentistica interna?.... perchè non capisco come la radio di serie non abbia nessun disturbo.... se dipendesse dal cablaggio dovrebbe sentirsi anche con la radio di serie...
Una ipotesi e' che quel tratto di cavo di collegamento dell'antenna con booster incorporato potrebbe non essere sufficientemente schermato e catturare delle interferenze.
In generale, un booster (o un amplificatore) e' necessario se l'auto non ha un suo amplificatore d'antenna gia' inserito.
In questo caso e' anche possibile che l'amplificatore di antenna dell'auto debba prendere la sua alimentazione dall'autoradio, e quella di serie e' predisposta per farlo, mentre quella nuova non lo alimenta e quindi finisci per perdere molto segnale... e anche se ci metti un booster ormai il segnale si e' "perso" a monte a causa dell'amplificatore non alimentato.
Dovresti riuscire a sapere se c'e' gia' un amplificatore di antenna di serie sulla tua auto (per es. sul mio fuoristrada Toyota c'era gia' e non ho dovuto inserire nessun booster).
Quindi una prova che potresti fare, come hai gia' scritto, e' togliere il booster di mezzo usando un semplice cavetto adattatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnnyEonon
purtroppo io sono incompetente e non avrei mai saputo montare lo stereo, anche perchè prima di tutto ho dovuto trasformare l'auto da 1 DIN in 2 DIN con altri pezzi originali
il mio elettrauto mi ha detto che io non ho una canbus (o forse voleva dire che io avrei bisogno di una canbus universale, e mi consigliava di comprarla) ora non so se questa sarebbe stata utile a far comunicare lo stero con la canbus dell'audi o sarebbe andata in supplemento o sostituzione
se tu però mi dici che io una canbus LA DEVO AVERE e basta impostare lo stereo per comunicare bene allora potrebbe essere che sistemo alcune cose
un mio amico patito di audi mi ha detto che il cattivo segnale ora è dovuto al fatto che il Diversity (sintonizzatore di frequenza) è disabilitato e non saprei come fare per abilitarlo o sostituirlo ...booo
sempre questo mio amico mi ha detto che necessito di un can bus 4/190 per abilitare le casse di dietro ma sinceramente non so nemmeno se le ho
per la retro camera il mio elettrauto ha detto di aver già avuto modo di affrontare questo problema e sa come risolverlo
ora il mio elettrauto ha dovuto operare una sottochiave per far si che lo stereo si spenga quando spegno l'auto altrimenti rimaneva accesa e come già successo mi ha assorbito la batteria
ti dirò di tecnologia ne conosco abbastanza e non ho paura nell'operare dallo stereo ma è la parte elettronica che non mi è affatto chiara
Il fatto è che senza sapere cosa hai non è facile aiutarti. Speriamo che l'elettrauto ne capisca.
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
anche a me la radio si sente ancora abbastanza male...il ronzio spesso è abbastanza fastidioso, inoltre la ricezione non è perfetta come prima. (il ronzio si sente solo con le luci accese e smette se premo il pedale del freno[premendo il freno si accendono le luci degli stop])
ho riprovato ad attaccare la radio originale (cd30mp3 opel) e si sente benissimo..nessun ronzio e ricezione perfetta.
ora escludendo problemi alla radio, ed escludendo problemi alle casse visto che con la autoradio originale il problema non si presenta, e che con la eonon il problema si presenta solo con la Radio FM, ci deve essere qualche cosa che non va, secondo me nell'unico componente in + che c'è che porta il segnale radio..cioè questo cerchiato in rosso(che credo sia un amplificatore di segnale(?):
http://www.corsaclub.it/forum/upload...28_Cattura.PNG
se io mi procurassi solo un adattatore semplice tipo questo senza amplificatore (o quel che ci sta dentro quel pezzo di plastica):
http://www.corsaclub.it/forum/upload...544cornice.gif
per collegare lo spinotto originale alla autoradio eonon potrebbe cambiare qualcosa?
A quanto mi dici hai una Opel e vedendo i link delle immagini anche tu provieni dal corsaclub :)
Anche io come te ho una Corsa (la mia è la D) e sulla mia eonon GA5156 (se l'hai comprata recentemente probabilmente hai una GA5156F, cambia solo che è quad-core) la radio l'ho collegata tramite il booster che però NON ho alimentato in quanto crea dei disturbi. (probabilmente comprando l'adattatore da antenna FAKRA a antenna ISO senza booster migliorerei ulteriormente)
La mia radio prende decisamente bene, al pari della vecchia CD30mp3 aux-in.
Queste interferenze con i fari proprio non saprei da cosa dipendono.
Saluti @pk313... Baciamo le mani ahhahahahah
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Una ipotesi e' che quel tratto di cavo di collegamento dell'antenna con booster incorporato potrebbe non essere sufficientemente schermato e catturare delle interferenze.
In generale, un booster (o un amplificatore) e' necessario se l'auto non ha un suo amplificatore d'antenna gia' inserito.
In questo caso e' anche possibile che l'amplificatore di antenna dell'auto debba prendere la sua alimentazione dall'autoradio, e quella di serie e' predisposta per farlo, mentre quella nuova non lo alimenta e quindi finisci per perdere molto segnale... e anche se ci metti un booster ormai il segnale si e' "perso" a monte a causa dell'amplificatore non alimentato.
Dovresti riuscire a sapere se c'e' gia' un amplificatore di antenna di serie sulla tua auto (per es. sul mio fuoristrada Toyota c'era gia' e non ho dovuto inserire nessun booster).
Quindi una prova che potresti fare, come hai gia' scritto, e' togliere il booster di mezzo usando un semplice cavetto adattatore.
Quoto in pieno. Tanto per iniziare! :)
-
oggi ho fatto ulteriori prove.... praticamente l'interferenza scompare solo quando scollego il cavetto del faro posteriore destro... i fili che arrivano al faro posteriore destro sono cllegati tutti insieme anche al filo del segnale radio.
le cose perciò sono sempre 2, o quell'amplificatore che anche se non collegato da problemi, o il filo dell'antenna che arriva fino al faro posteriore destro che interferisce con qualche altro cavo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
oggi ho fatto ulteriori prove.... praticamente l'interferenza scompare solo quando scollego il cavetto del faro posteriore destro... i fili che arrivano al faro posteriore destro sono cllegati tutti insieme anche al filo del segnale radio.
le cose perciò sono sempre 2, o quell'amplificatore che anche se non collegato da problemi, o il filo dell'antenna che arriva fino al faro posteriore destro che interferisce con qualche altro cavo....
La sparo..hai mica il sub nel bagagliaio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
La sparo..hai mica il sub nel bagagliaio?
No no...dell impianto audio ho cambiato solo l autoradio... di modifiche ho solo messo delle luci a led all interno facendo passare io i fili ma non credo abbiano qualche attinenza..
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
No no...dell impianto audio ho cambiato solo l autoradio... di modifiche ho solo messo delle luci a led all interno facendo passare io i fili ma non credo abbiano qualche attinenza..
Certo che....ste opel sono davvero fatte alla perfezione [emoji106] [emoji23]
Scherzoooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
No no...dell impianto audio ho cambiato solo l autoradio... di modifiche ho solo messo delle luci a led all interno facendo passare io i fili ma non credo abbiano qualche attinenza..
Beh se queste luci si accendono con i fari potrebbero creare i problemi che mi dici (ronzio solo a fari accesi).
O forse centra la centralina CAM. Nel senso che questa ti fa accendere le luci della radio al momento dell'accensione dei fari. Forse questo input crea problemi alla radio.
Sto dando delle ipotesi.
Però ecco secondo me dovresti provare a accendere la radio senza la CAM.
Per farlo nel connettorino bianco della CAM puoi sfilare il cavo rosso che va verso la radio e giungerlo a quello giallo spesso e grosso. Se hai un po' di dimestichezza non è niente di difficile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
Ciao, scusatemi se vado OT ma vorrei chiedere una cosa...l'altro giorno mentre smontavo il montante sinistro della mia auto ho trovato al suo interno un componente identico a quello contrassegnato con il numero 12 nella tua immagine; è incollato con un biadesivo...tu o qualcun altro mi può dire di cosa si tratta? escludo si tratti di un'antenna gps in quanto l'unità istallata in origine non aveva alcun gps.
grazie e scusate l'ot :)
-
Non e' magari l'antenna per il digitale terrestre (oppure per la vecchia TV analogica che noi non abbiamo piu'), o magari il DAB...?
Che auto/radio avevi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galenus
Non e' magari l'antenna per il digitale terrestre (oppure per la vecchia TV analogica che noi non abbiamo piu'), o magari il DAB...?
Che auto/radio avevi?
No, non avevo nulla di tutto ciò...l'auto è una Qashqai (modello prima di quello attuale) e la radio di serie è una Clarion che non ha Mp3...figurati TV o Gps.
In pratica è questa:
http://i63.tinypic.com/102jvdk.jpg
mi resta il dubbio su cosa sia quella "specie" di antenna......chiedo all'utente che ha postato la foto se può dare qualche delucidazione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sushy74
chiedo all'utente che ha postato la foto se può dare qualche delucidazione...
Nel suo caso quella e' l'antenna del wifi.
https://www.eonon.com/Car-GPS/Androi...l/GA5155F.html
-
Ti ringrazio, anche se nel mio caso non può essere un'antenna wifi....il dubbio rimane
-
Pero' avevi il bluetooth sulla vecchia autoradio...
O magari non e' un'antenna ma qualcos'altro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sushy74
nel mio caso non può essere un'antenna wifi...
Guarda che spesso i costruttori piazzano dei cablaggi standard, che poi qualcuno sfrutta e qualcuno no a seconda degli optional che richiede, perché così gli costa meno che rismontare la macchina dopo. Quindi non pensare solo a ciò che c'é sulla tua singola auto, ma anche a cosa potrebbe esserci in altre versioni o allestimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
popeye
Guarda che spesso i costruttori piazzano dei cablaggi standard, che poi qualcuno sfrutta e qualcuno no a seconda degli optional che richiede, perché così gli costa meno che rismontare la macchina dopo. Quindi non pensare solo a ciò che c'é sulla tua singola auto, ma anche a cosa potrebbe esserci in altre versioni o allestimenti
Io sulla mia kia nel montante ho una giunta originale con una scatoletta che comunque non è un booster che unisce il cavo di antenna che va sul tetto con la linea che va alla radio
Magari si tratta semplicemente di qualcosa di simile
Quote:
Originariamente inviato da
sushy74
Ti ringrazio, anche se nel mio caso non può essere un'antenna wifi....il dubbio rimane
-
Vi ringrazio per le risposte....effettivamente potrebbe essere come dice popeye; ho comunque posto la questione su un forum specifico per la mia auto, vediamo che dicono...
-
aggiorno la situazione per quanto riguarda il ronzio con la radio fm.... ho cambiato spinotto adattatore con uno semplice senza amplificatore di segnale, ma non è cambiato nulla.... in ogni caso non so se dipende da condizioni esterne o interne ma da quando ho messo la booroondook si sente un po di meno, però se metto in stazioni in cui non c'è una trasmissione e alzo il volume il ronzio si sente..perciò evidentemente c'è anche nelle altre stazioni in cui meno percepibile a causa della musica che sovrasta il ronzio....
non ho capito bene la soluzione proposta da ANACLESTER.... cosa è la cam?...se la scollego da quel che, forse, ho capito, avrei le luci dei pulsanti radio spenti?..in questo modo anche se non facesse il ronzio in ogni caso non risolverei il problema perchè non posso stare con le luci spente, così come non posso stare con il faro scollegato :lol:
-
Ma se scolleghi del tutto l'antenna dall'autoradio senti lo stesso il ronzio di fondo mentre va l'app radio?
-
non lo sento..si sete solo quando vado a collegare l antenna....
io fin dall'inizio ho rimosso una pellicola trasparente che c'era sotto l'autoradio..... non è che quella serviva da isolamento per qualcosa?
-
Se senza antenna non c'e' il ronzio allora la tua antenna capta qualcosa, potrebbero essere un sacco di cose nell'auto che fanno interferenza (forse anche le luci a LED se ce l'hai).
Purtroppo non sara' facile scoprire cos'e' e risolvere...
-
le luci a led che si accendono solo quando accendo le luci sono quelle di posizione, e quelle della targa....
però il ronzio scompare solo quando scollego il faro posteriore destro....non ho provato se scompare anche se scollego le luci di posizione o quelle della targa.... ma credo che tutto il problema sia rivolto al faro posteriore destro.... però non capisco lo stesso perchè con la radio originale non si sente il ronzio...
forse dovrei separare il filo della antenna dal resto dei fili che portano corrente che sono nastrati e fissati insieme...è però un lavoraccio, ma secondo me non si andrebbe comunque a risolvere...non vorrei che la mi autoradio fosse difettosa, ma non ho amici con l opel corsa per provare se lo fa anche in un altra auto uguale..
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
però il ronzio scompare solo quando scollego il faro posteriore destro....
Prova a cambiare la lampadina del faro posteriore destro (ovviamente se e' una sola).
-
Salve ragazzi ho aggiornato la rom e non mi funzionano i tasti fisici, se premo menu mi parte il dvd, navi non funziona come è possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Forzanapoli87
Salve ragazzi ho aggiornato la rom e non mi funzionano i tasti fisici
Se per caso hai installato insieme anche una nuova MCU ti e' successo il solito problema... ma che aggiornate a fare l'MCU?....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Forzanapoli87
Salve ragazzi ho aggiornato la rom e non mi funzionano i tasti fisici, se premo menu mi parte il dvd, navi non funziona come è possibile?
Hai aggiornato la mcu non solo la rom
Non serve a niente solo a creare problemi
Rimetti la mcu che avevi
Quando si ripete e ripete in continuazione di aggiornare solo la rom...ovvero ANDROID...un motivo ci sarà !
-
Grazie ragazzi non me ne ero accorto che avevo messo la rom sulla penna insieme alla mcu... Ho rimesso la mcu originale pero mi sorge un dubbio... Ora non trovo la funzione per cambiare colore ai tasti dello stereo, com'è possibile che la funzione è sparita? Ho un rk3188 per fiat bravo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Forzanapoli87
Grazie ragazzi non me ne ero accorto che avevo messo la rom sulla penna insieme alla mcu... Ho rimesso la mcu originale pero mi sorge un dubbio... Ora non trovo la funzione per cambiare colore ai tasti dello stereo, com'è possibile che la funzione è sparita? Ho un rk3188 per fiat bravo
Vai nelle impostazioni di fabbrica e metti la spunta su RGB LED ...o voce simile ti dovrebbe apparire la pagina nel menu impostazioni
-
Ciao ragazzi! Ho acquistato e installato mesi fa un navigatore android 4.4.4 per ford focus mk3 e ho riscontrato fin da subito dei piccoli problemi che vorrei però cercare di risolvere perché mi trovo benissimo con questa autoradio e devo dire che ben o male il 90% del suo lavoro lo fa egregiamente. Vi posto alla fine due foto con i dati tecnici visibili dal software.
Allora il primo problema, forse il meno grave, riguarda il Bluetooth; quando cerco di collegare l'autoradio ad un dispositivo, avvio la ricerca nuovi dispositivi me lo trova e premendo sul nome (in questo caso OBDII) si connette però senza chiedermi il codice che è 1234. Quindi il dispositivo si connette ma è inutilizzabile.
Quando collego invece ad esempio il mio smartphone android a questo dispositivo OBDII mi chiede subito il codice e tutto funziona tranquillamente. Sembra come che il Bluetooth dell'autoradio abbia delle limitazioni software anche perché aggiungo che qualsiasi dispositivo che collego all'autoradio poi non posso più "eliminarlo" ma solo disconnetterlo (in realtàrimane in memoria in qualche cartella di sistema credo). È possibile risolvere il problema? Grazie mille! Spero di non aver sbagliato sezione e se dovessero servire altri dettagli ve li darò man mano che me li chiedete scusate l'inesperienza :D
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_TMPG9.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_T7zXW.jpg
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
STPZ
Ciao ragazzi! Ho acquistato e installato mesi fa un navigatore android 4.4.4 per ford focus mk3 e ho riscontrato fin da subito dei piccoli problemi che vorrei però cercare di risolvere perché mi trovo benissimo con questa autoradio e devo dire che ben o male il 90% del suo lavoro lo fa egregiamente. Vi posto alla fine due foto con i dati tecnici visibili dal software.
Allora il primo problema, forse il meno grave, riguarda il Bluetooth; quando cerco di collegare l'autoradio ad un dispositivo, avvio la ricerca nuovi dispositivi me lo trova e premendo sul nome (in questo caso OBDII) si connette però senza chiedermi il codice che è 1234. Quindi il dispositivo si connette ma è inutilizzabile.
Quando collego invece ad esempio il mio smartphone android a questo dispositivo OBDII mi chiede subito il codice e tutto funziona tranquillamente. Sembra come che il Bluetooth dell'autoradio abbia delle limitazioni software anche perché aggiungo che qualsiasi dispositivo che collego all'autoradio poi non posso più "eliminarlo" ma solo disconnetterlo (in realtàrimane in memoria in qualche cartella di sistema credo). È possibile risolvere il problema? Grazie mille! Spero di non aver sbagliato sezione e se dovessero servire altri dettagli ve li darò man mano che me li chiedete scusate l'inesperienza :D
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_TMPG9.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_T7zXW.jpg
Inviato dal mio SM-G925F usando
Androidiani App
Prova a eliminare i dispositivi accoppiati e disponibili sulla radio e anche sul telfono
Per eliminarli non devi entrare in impostazioni/bluethoot da li non si può cancellare
Ma devi aprire la app bt quella x telefonare x intenderci ...troverai i dispositivi accoppiati e le varie funzioni x cancellarli
-
A ok si da li ho provato ad eliminarli ma quando provo a riaccoppiarlo mi si connette senza chiedere la key e quindi non funziona...
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
STPZ
A ok si da li ho provato ad eliminarli ma quando provo a riaccoppiarlo mi si connette senza chiedere la key e quindi non funziona...
Inviato dal mio SM-G925F usando
Androidiani App
Ma ...per capire...cosa intendi per ..non funziona...? Prova a spiegarti meglio..