Ma scusa, se dopo l'auto si e' comunque avviata senza problemi vuol dire che la batteria non si era scaricata, mica si ricarica da sola...
Quindi il tuo problema e' probabilmente dovuto all'installazione o ad un malfunzionamento dell'autoradio.
Visualizzazione stampabile
Ma scusa, se dopo l'auto si e' comunque avviata senza problemi vuol dire che la batteria non si era scaricata, mica si ricarica da sola...
Quindi il tuo problema e' probabilmente dovuto all'installazione o ad un malfunzionamento dell'autoradio.
Infatti chiedevo proprio un aiuto nel capire la natura del problema. :) non ho scritto che la batteria si è scaricata. Ovvio poi che non si è scaricata.
Ma come tutte le batterie (e qui correggimi/correggetemi se sbaglio) possono avere un calo ed in questo caso il calo c'è stato, o comuque in qualche modo l'autoradio ha fatto andare in protezione l'impianto elettrico della macchina "resettandolo".
Conosco la mia auto, e ciò che ho avuto modo di osservare è che questo comportamento (cioè il reset dell'orologio dell'auto e del contakm parziale) si verifica solo quando scollego e ricollego la batteria.
L'installazione dell'autoradio è stata piuttosto semplice, i collegamenti effettuati sono quelli del connettore principale compatibile con l'auto, cavo antenna, cavo gps e connettore USB, nient'altro, quindi no saldature o collegamenti ad hoc improvvisati. lo saprebbe fare anche un bambino senza nulla togliere a chi lo fa di mestiere.
Da profano, il mio pensiero è che l'autoradio assorbe molto e inevitabilmente questo incide sulla batteria che ora non si è ancora scaricata del tutto e possiede ancora lo spunto per il quadro e l'accensione e che al continuo verificarsi di questa condizione la batteria cederà.
RIPETO: questa è una mia valutazione basata sulle mie conoscenze: elettroniche, elettriche e della mia auto. poi posso anche sbagliare e anche di tanto, per questo chiedevo un aiuto prima di trovarmi in situazioni di non ritorno. :)
Ringrazio in anticipo dell'aiuto.
Ciao intanto ti dico da tecnico che la batteria dal 3 anno in poi ha un declino fisiologico e che ti puo accendere l'auto e causarti problemi su altre parti elettroniche vedi il tuo caso.
La tua batteria a 5 anni e tra un po' vedrai che non ce l'ha farà più perché intorno al 4/5 anno si cambiano per non ritrovarsi all'accessione che la macchina non vada più
Detto ciò devi vedere se ad auto spenta sportello aperto e chiave disinserita dopo circa un minuto se l'autoradio si spegne del tutto.....come fare ??? Premi il pulsante di accensione e vedi se si accende oppure no.
Se si dovesse riaccendere vuol dire che è sempre collegata quindi devi mettere il cavo di alimentazione sotto chiave.....mi raccomando non quello di memoria ma di alimentazione.
Ciao Tom grazie delle delucidazioni... cavolo nn pensavo che la batteria fosse già così vecchia... costa un sacco, non so se hai presente il mio modello di auto ha la batteria nel bagagliaio posteriore ed è un Bosch 100Ah (quelle grandi) ma se è da cambiare... la cambierò.
Per quanto riguarda la prova che hai detto di fare: non posso farla. nel senso che l'autoradio si spegne quando spengo il quadro, se premo il tasto di accensione dell'autoradio a chiave disinserita non succede nulla, la radio non viene alimentata. Quindi sarei già a posto corretto?
p.s. ripeto: l'installazione è stata eseguita collegando i vari connettori standard a quelli dell'auto, ne più ne meno.
Se la batteria non si e' mai scaricata ed e' sempre stata abbastanza carica per far accendere l'auto, vuol dire che non e' stata lei a far resettare il quadro...;)
Inoltre hai scritto che senza la chiave inserita l'autoradio non si accende, e questo indicherebbe che il cavo di alimentazione ACC e' collegato correttamente.
Sembrerebbe che qualcosa abbia provocato un reset del quadro.
Non hai scritto se all'autoradio hai collegato anche il canbus e se hai i comandi la volante.
Purtroppo non è detto che la batteria sia in buono stato anche se accende l'auto.....vedi per dirne una le Renault quando la batteria comincia a dare i numeri l'auto si accende bene ma nel quadro ti indica dei problemi inesistenti che dopo un minuto di motore acceso scompaiono e si risolvono sostituendo la batteria [emoji2][emoji2][emoji2]
Comunque basta collegare un amperometro a macchina spenta per vedere se c'è assorbimento
Scusate ma il Canbus che c'entra ???? Lui è attivo quando l'autoradio è accesa
Non sono un tecnico installatore, quindi come scritto prima e' solo una mia supposizione avendo visto degli amici che hanno avuto problemi di "impazzimento" del computer di bordo per collegamenti bidirezionali errati o malfunzionanti con il canbus.
Mi dispiace, non sono in grado purtroppo di aiutarti di piu'... se fossi al posto tuo a questo punto io penserei di andare da un elettrauto capace a far controllare l'installazione.
Galenus, grazie comunque sei stato d'aiuto. Mi rendo conto che capire e risolvere un problema del genere su un forum non è semplice. La mia speranza era di trovare esperienze per indirizzarmi su una possibile soluzione. [emoji6]
@Base7722 provo ad aiutarti io e vediamo se riusciamo :)
Da quello che ho potuto capire hai riscontrato questo problema da quando hai cambiato la ROM con la Malaysk..
Beh devi sapere che queste autoradio hanno (diciamo) 2 tipi di spegnimenti:
1) Spegnimento parziale = Chiude i processi di terze app Android, spegne lo schermo ma mantiene altri processi meno pesanti in circolo, pronta per una partenza a caldo -> Simile Stand-By
2) Spegnimento totale = Chiude tutti i processi Android, disalimenta tutto e taglia l'alimentazione alla fonte -> Shutdown completo.
Questo sistema è stato implementato perchè ci sono varie tipologie di auto, principalmente 2:
1) C'è chi ha un modello di auto come la mia che allo spegnimento del quadro (ma tenendo le chiavi inserite) lascia l'alimentazione all'autoradio e ti permette il funzionamento fin quando non rimuovi le chiavi che spegne tutto quanto dopo 5 minuti.
2) C'è chi ha un modello di auto come la tua che appena spegni il quadro si spegne tutto quanto quindi questo ti obbliga a far funzionare il tutto strettamente a quadro acceso. E questa sarebbe una rogna bella grossa. Pertanto questo problema è stato bypassato dallo spegnimento 1 simile allo Stand-by ..
Detto ciò fai una prova. Spegni il quadro e noterai che l'autoradio sembra spegnersi, tu rimuovi tutto (chiavi ecc) e chiudi anche le portiere.. Fatto ciò dovresti vedere che l'autoradio sembra spenta ma in realtà è solo in stand-by con lo schermo spento ma se premi un qualunque tasto si riaccende e sembra essere pronta a funzionare..
Beh se il problema è questo la soluzione c'è, e si trova nelle Impostazioni (le voci non le ricordo bene ma più o meno dovrebbe essere cos') ...
vai in Impostazioni > Impostazioni dell'estensione > RItardo spegnimento ACC accensione > Imposta il tempo minimo ...
Facci sapere ;)
Ciao David_Android, grazie 1000 per l'aiuto. allora ho provato e queste le mie considerazioni:
Con l'autoradio di serie l'auto aveva il comportamento seguente:
L'autoradio se accesa si spegneva quando spegnevo il quadro (ACC off) con la particolarità che potevo riaccenderla premendo il pulsante dell'autoradio anche con chiave disinserita o quadro spento.
Con l'autoradio android questo non accade più, o meglio se faccio la prova che hai detto a chiave disinserita o su acc OFF anche se vado a premere il tasto power della autoradio comunque non si accende.
Per far funzionare l'autoradio devo comuque inserire la chiave e fare il primo scatto (che nella mia auto attiva solo il BC, il secondo scatto accende il quadro strumenti e tutto il resto e il terzo mette in moto)
Ti rispondo io...
È corretto così
E l'unico modo con cui lavora questa radio...l'unico modo che hai per accenderla è avere la chiave almeno al primo scatto perché essendo come un telefono deve mantenersi sempre perlomeno in stby e questo non sarebbe possibile...andresti a scaricare la batteria a auto spenta
Per questo motivo ...per evitare di dover aspettare troppo c'è lo stby prolungato selezionabile fino a 2 ore in modo che sia subito pronta a funzionare
Ma non è possibile accenderla come una radio normale dovrebbe restare alimentata in modo continuativo
Purtroppo è così. .
Ok quindi diciamo che una batteria nuova eviterebbe il problema che ho avuto, per il resto posso stare tranquillo che l'installazione e i comportamenti sono corretti.
Esatto. Io sono uno di quelli a cui l'accensione non ha mia funzionato bene, la mia radio era sempre accesa (spegnendola dal tasto POWER questa infatti va in STAND-BY e non in SHUTDOWN e consumava un bel po' la batteria). Poi ho ovviato da me al problema. ;)
mi è appena arrivata la Eonon GA5155F.... l ho solo provata, tra poco vado a metterla per bene ma volevo chiedere qualche cosa:
questa è la guida di montaggio:
https://www.youtube.com/watch?v=qTgDdTtrR7w
al minuto 1.53 si vede che dal filo dell'adattatore della antenna parte un filo blu che ho anche io, però lui lo collega ad un altro piccolo filo blu che io non ho....cosa sarebbe??
inoltre io ho l'impianto originale..niente sub niente.... se volessi solo avere la radio il lettore di micro sd...senza neanche l'aux, in che non mi servirebbe più, (o con il lettore di chiavette usb) posso anche non mettere tutt quella matassa di fili o servono comunque a qualcosa?
Il filo blu del booster antenna va collegato al filo blu che esce dall'autoradio (nel connettore nero).
Se alcuni cavi non ti servono puoi benissimo non attaccarli nemmeno.
L ho collegato al blu(con scritto "ant") ma la ricezione non è cambiata molto...(quello blu e bianco aveva scritto "amp con")
Ho visto che la ricezione è migliore con la chiave inserita ma l auto non accesa...quando la accendo peggiora molto... per esempio radio sportiva con la macchina con motore spento ma chiave inserita la sento..quando accendo l auto, o anche solo con la chiave tutta girata ad accendere il quadro ma senza accendere l auto non sento niente..
Sapete dirmi come potrei risolvere?
Il filo ANT e' quello giusto.
Dato che senti peggio ad auto accesa mi viene il sospetto che la tua auto abbia gia' un amplificatore d'antenna che si accende girando la chiave, prova a togliere il booster.
io l'ho collegato ad una 12v, ma prima di ciò, con lo stereo staccato dalla plancia, ho fatto le prove per vedere il cambiamento prima e dopo, e i cambiamenti ci sono eccome nel mio caso, poi sempre con lo stereo "volante" ho visto se quella 12v si interrompeva quando spegnevo lo stereo (ho messo un tastino on/off).
Allora, ho scoperto che il +12 della antenna è lo stesso dell accendisigari, e li avevo collegato un filo per caricare il telefono attaccando un caricatore per telefono...quando l ho tolto il segnale è migliorato molto, in ogni caso ho collegato il filo blu (ant) e ho collegato i siemens il filo blu e bianco "amp con" visto che ho notato sia solo un altro filo collegato già in partenza al filo blu e penso serva solo per amplificare maggiormente il segnale....dite che ho fatto male?? Il segnale comunque non è buono come nella radio di serie.
Adesso ho notato una cosa molto strana, con l auto con le luci accese si sente un ronzio solo dai tweeter, a lcui spente niente...la cosa ancora più strana è che con le luci accese il ronzio scompare se freno!!! Ma cosa c'entra questa cosa??
Domani se riesco vedo di eliminare i fili rimasti anche se li avevo isolati e vedo se scompare anche questo ronzio...
Nel frattempo se avete qualche suggerimento è ben accetto...
Il filo bianco e blu fornisce anche lui +12V destinate ad alimentare un amplificatore audio esterno.
Per i ronzii potresti avere dei problemi di interferenza ad alta frequenza sul circuito di alimentazione (per cui solo sui tweeter): hai i fari allo xenon?
No, alogene normali, ma avere attaccato anche il filo bianco e blu è indifferente o meglio/peggio?
Piu' che altro inutile.
Comunque il ronzio non e' normale, purtroppo potrebbe non essere facile trovare la causa. Pero' magari non e' poi cosi' fastidioso e puoi anche ignorarlo....
raga buongiorno,
stamattina come pensavo dopo 1 giorno di non uso dell'auto, l'auto non si è accesa perchè lo stereo ha esaurito la batteria, il mio elettrauto mi ha detto che è perchè la mia A3 del 2007 non ha il sottochiave e dovrà fare una modifica e lo riesce a generare, mi ha ripetuto la storia che serve questo can-bus...ma cosa è ? è davvero essenziale?
stasera comunque verrà ad avviarmi la macchina e a fare le dovute operazioni, io resto ancora col pensiero alla radio che di serie si sente benissimo, ma questo stereo sembra non afferrare bene il segnale nonostante l'elettrauto abbia messo un booster... aspetto vostre
Ma tu hai i comandi al volante?
Se no un modulo adattatore canbus non ti servirebbe ad un gran che'... comunque non costa molto.
non ho i comandi al volante, ma il mio elettrauto ha detto che il can-bus (avendo io una retrocamera da montare) mi permette di collegarla senza il problema dello "sfarfallio" dello schermo e mi permetterebbe inoltre di collegare il cavo ILL per far accendere le luci quando accendo i fari (assieme a tutte le altre luci) perchè se lo facesse "ponticellando" la macchina genererebbe errori
non so più che pensare
Se la telecamera l'hai comprata tu e devi ancora montarla (cioe' non era di serie sull'auto) allora sono tutte inesattezze, non c'e' bisogno di nessun canbus: la telecamera funzionera' benissimo con i collegamenti previsti (passando i fili che servono).
Per far accendere i tasti insieme all'accensione delle luci, basterebbe collegare il cavo ILLUM ad un +12V nel cruscotto che fa accendere qualcosa (tipo luce accendisigari, illuminazione quadro, ecc.) quando si accendono le luci.
ed è esattamente quello che dico io, gli ho detto di prendere la corrente dal pulsante dalle 4 frecce, anche perchè la stessa corrente deve alimentare anche il logo del porta schede nell'auto di fianco il pulsante delle 4 frecce
per la telecamera io non l'avevo di serie me l'hanno data con lo stereo, ma lui dice che senza can-bus quando metto la retromarcia a macchina accesa lo schermo inizierebbe a sfarfallare
tu sai niente in merito questo problema che si verificherebbe?
Ne ho montate su 2 automobili (che non avevano il canbus) e le retrocamere funzionano perfettamente, mai visto uno sfarfallio... mi sa che quell'elettrauto non e' molto esperto di questo tipo di telecamere e di autoradio...
Il collegamento dei fili della retrocamera non e' concettualmente difficile da capire e da fare, c'e' solo del lavoro manuale per montare fisicamente la retrocamera e far arrivare i fili fin dietro la plancia.
Se la tua auto ha un canbus (anche se non hai i comandi al volante), attraverso di lui viaggiano dei comandi verso un'autoradio predisposta al canbus, quindi il comando di spegnersi poteva arrivare alla tua autoradio di serie dalla centralina dell'auto trasmesso tramite canbus. Quindi per farla spegnere non ci sarebbe stato bisogno di "togliere la corrente" all'autoradio attraverso un'alimentazione +12V sottochiave, cosa che invece c'e' bisogno di fare adesso per la tua nuova autoradio.