Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Bello e ordinato. Carino lo sfondo...:like: Il tasto "power" in alto a dx invece cosa comanda?
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Come vi ho scritto in precedenza, vi spiegherò una procedura che a me ha funzionato e che potrebbe servirvi nel caso Tomtom Go si bloccasse senza motivo e in modo permanente. Con un qualsiasi file manager copiate in un punto a vostro piacimento la cartella dove è situata la mappa. Essa è contrassegnata da un numero, e si trova in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/data/maps, è lo stesso percorso sia se avete la mappa nella micro SD o se l'avete nella memoria interna dell'unità . Copiate (se volete) le cartelle che contengono i luoghi da voi salvati cioè "fav" e "personal" situate in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/files/files.
Cancellate i dati dell'app Tomtom Go e riavviatela. L'app questa volta si caricherà e vi chiederà di installare la mappa, la rottura di palle per eccellenza. Per velocizzare la pratica e per questione di traffico dati, ho scaricato la mappa della Nuova Zelanda che è quella più piccola in termini di dati (190 MB circa). Completata l'operazione, chiudete l'app e tramite file manager copiate le cartelle "fav" e "personal" nelle posizioni originali di cui sopra. Ora recatevi al percorso dove è contenuta la mappa appena scaricata (nel mio caso quella della Nuova Zelanda) e notate il numero che è stato assegnato alla stessa (nel mio caso "17"). Copiate all'interno del percorso la cartella con la vostra mappa precedentemente salvata e rinominatela col numero assegnato alla mappa appena scaricata, ovviamente prima dovete cancellare quest'ultima. Se procedete nel modo corretto vi troverete la mappa che avevate in precedenza senza lo sbattimento di scaricare nuovamente GB di dati, io per esempio avevo quella dell'Europa !
Ottima guida, speriamo non serva troppo spesso.
Qualcuno ha avuto problemi anche con l'ultima versione di Tomtom? (1.16.1)
-
non avendo i comandi al volante
cosa si puo fare per rendere piu facile l'accesso al volume
premere sempre sull'icona è un po scomodo.
Che cazzata che hanno fatto... autoradio senza tasti fisici
un telecomando era il minimo.
Ho provato ad accoppiare una cassa bt ...che mi funziona benissimo con lo smartphone....
ma qua non riesco a farla andare
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Bello e ordinato. Carino lo sfondo...:like: Il tasto "power" in alto a dx invece cosa comanda?
Spegne, riavvia, riavvia veloce, riavvia in recovery, screenshot ed altre robe...
Si chiama Quick Reboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
raffyk
non avendo i comandi al volante
cosa si puo fare per rendere piu facile l'accesso al volume
premere sempre sull'icona è un po scomodo.
Che cazzata che hanno fatto... autoradio senza tasti fisici
un telecomando era il minimo.
La vedo dura! Sopratutto perché il volume dell'unità è indipendente dai volumi di Android. Potresti provare a chiedere a qualche utente esperto di XDA ma ho l'impressione che sarebbe complesso anche per loro. Probabilmente questo accessorio risolverebbe il tuo problema: https://www.carjoying.com/car-access...l-control.html
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Spegne, riavvia, riavvia veloce, riavvia in recovery, screenshot ed altre robe...
Si chiama Quick Reboot.
Ah ok, lo conosco. In passato lo usavo con lo smartphone.
-
Come launcher mi trovo molto bene con Car Launcher
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant0ni0
Questa è la foto di come si presenta la mia unità
https://www.dropbox.com/s/kcdh7wq6ag...24_36.png?dl=0
Come vi ho scritto in precedenza, vi spiegherò una procedura che a me ha funzionato e che potrebbe servirvi nel caso Tomtom Go si bloccasse senza motivo e in modo permanente. Con un qualsiasi file manager copiate in un punto a vostro piacimento la cartella dove è situata la mappa. Essa è contrassegnata da un numero, e si trova in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/data/maps, è lo stesso percorso sia se avete la mappa nella micro SD o se l'avete nella memoria interna dell'unità . Copiate (se volete) le cartelle che contengono i luoghi da voi salvati cioè "fav" e "personal" situate in android/data/com.tomtom.gplay.navapp/files/files.
Cancellate i dati dell'app Tomtom Go e riavviatela. L'app questa volta si caricherà e vi chiederà di installare la mappa, la rottura di palle per eccellenza. Per velocizzare la pratica e per questione di traffico dati, ho scaricato la mappa della Nuova Zelanda che è quella più piccola in termini di dati (190 MB circa). Completata l'operazione, chiudete l'app e tramite file manager copiate le cartelle "fav" e "personal" nelle posizioni originali di cui sopra. Ora recatevi al percorso dove è contenuta la mappa appena scaricata (nel mio caso quella della Nuova Zelanda) e notate il numero che è stato assegnato alla stessa (nel mio caso "17"). Copiate all'interno del percorso la cartella con la vostra mappa precedentemente salvata e rinominatela col numero assegnato alla mappa appena scaricata, ovviamente prima dovete cancellare quest'ultima. Se procedete nel modo corretto vi troverete la mappa che avevate in precedenza senza lo sbattimento di scaricare nuovamente GB di dati, io per esempio avevo quella dell'Europa !
Grazie, oggi provo:laughing:
-
ragazzi buona sera, ho fatto l'ultimo aggiornamento di android, tutto bene, ma non mi funzionano più i comandi al volante, sul sito joying c'è scritto "update the canbus protocol . if your car is vw or Audi , it need to set the canbus protocol again after update" e io ho una seat, quindi la stessa cosa, non riesco a capire come aggiornare il protocollo del canbus, ho trovato in impostazioni "protocollo canbus" ma mi chiede un file,
dove lo trovo?
a qualcuno è successo la stessa cosa?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernix1
ragazzi buona sera, ho fatto l'ultimo aggiornamento di android, tutto bene, ma non mi funzionano più i comandi al volante, sul sito joying c'è scritto "update the canbus protocol . if your car is vw or Audi , it need to set the canbus protocol again after update" e io ho una seat, quindi la stessa cosa, non riesco a capire come aggiornare il protocollo del canbus, ho trovato in impostazioni "protocollo canbus" ma mi chiede un file,
dove lo trovo?
a qualcuno è successo la stessa cosa?
grazie
Penso che dovresti risolvere andando in Impostazioni vettura, nel menu di dx dove ti viene richiesta la password (3368), poi Model selection. Per la mia Golf VI ho impostato RZC/Volkswagen/ALL/RZC.XP(L). In alternativa ho provato anche XP/Volkswagen/ALL/XP e i comandi al volante funzionano però quando metto la retro prende il comando per la retrocamera (che non ho) pur avendo tagliato il filo arancione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andre74tn
Penso che dovresti risolvere andando in Impostazioni vettura, nel menu di dx dove ti viene richiesta la password (3368), poi Model selection. Per la mia Golf VI ho impostato RZC/Volkswagen/ALL/RZC.XP(L). In alternativa ho provato anche XP/Volkswagen/ALL/XP e i comandi al volante funzionano però quando metto la retro prende il comando per la retrocamera (che non ho) pur avendo tagliato il filo arancione.
ci proverò, grazie
Ho provato oggi, funziona, ci ha messo un po', mi ha resettato le mie impostazioni, ma funziona, grazie
-
[QUOTE=andre74tn;7860109]La vedo dura! Sopratutto perché il volume dell'unità è indipendente dai volumi di Android. Potresti provare a chiedere a qualche utente esperto di XDA ma ho l'impressione che sarebbe complesso anche per loro. Probabilmente questo accessorio risolverebbe il tuo problema: https://www.carjoying.com/car-access...l-control.html
Ma la connessione fra autoradio e accessorio è BT?