Forse manca l'RT (Radio Text) dell'Rds...
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Consigliate l'ultimo upgrade di settembre? Crea problemi? oppure non porta miglioramenti sostanziali? Grazie :-)
La mia è una Intel Sofia 3gr da 1 GB di RAM e 16 di ROM e la trovo molto fluida. Unica pecca, niente RDS per la radio fm
Inviato dal mio Apollo Lite utilizzando Tapatalk
Salve a tutti.
Sono nuovo e mi sono iscritto a questo forum perché ho appena acquistato (passaggio da precedente modello cortex a9 1gb rom 16gb ram) una JOYING unit per toyota RAV4
processote intel sofia x3
2gb rom
32gb ram
e volevo qualche informazione:
ho preso in più questo adattatore per collegare la antenna della radio
https://drive.google.com/open?id=0B4...3dKZE9qSGwzUGM
e mi dicono di collegare il filo blu come da immagine
https://drive.google.com/open?id=0B4...RCSnFpak8ySVRN.
Ora: questo funzionava bene per la unità precedente ma, con quella di adesso, mi sembra che non prenda bene le frequenza;
ogni tanto cambia stazione come se fosse attivato l'AF (che non lo è);
se comincio lo scan delle stazioni me ne trova 2 o 3;
non mi visualizza l'RDS e se edito la stazione mi lascia scrivere solo qualche carattere;
Nelle impostazioni delle frequenze trovo: RUSSIA, LATIN, CHINA, GIAPPONE, USA ma non EUROPA.
Nella app MUSICA poi, se seleziono una cartella da ascoltare da SD, quando riaccendo l'auto la canzone successiva non è di quella cartella ma una successiva tra tutti i brani della SD.
Qualcuno mi può aiutare?
E' possibile che vi sia qualche aggiornamento con qualche FIX?
Grazie infinite a chi riuscirà a darmi una mano.
Per quanto riguarda la radio, io ho un'ottima ricezione, ma nella mia auto non era necessario l'adattatore, quindi cavo originale direttamente sulla radio. Nessuna presenza di RDS. Anche nella mia la banda Europa sembrerebbe mancante, però se imposto la lingua inglese, Cina diventa Europe, quindi credo sia solo un problema di traduzione... Per l'app Musica, anch'io noto lo stesso problema a USB. Ho capito che, alla riaccensione, lui ordina tutti i file audio che trova, in tutte le memorie, in modo alfabetico, pertanto prima che finisce la canzone, per rimanere nella stessa cartella, si deve selezionare il tastino cartella.. Non so se si può ovviare in altro modo...
Inviato dal mio MID702 A utilizzando Tapatalk
BEh mi tranquillizza che non è solo un mio problema.
Grqzie della risposta car79
che per me è impossibile perchè, avendo molte canzoni memorizzate, ci mette un po di tempo a fare la scansione totale
Altra cosa che noto è che sul bluetooth quando qualcuno chiama si vede il nome ma scritto in piccolo.
Diciamo che, avendo avuto un modello precedente (cortex a9 1gbram 16gb rom), tutto sommato lo preferivo.
L'unica sua pecca era la lentezza.
Qualcuno ha un suggerimento per una app musica che funzioni con i comandi al volante?
Ed una app radio offline migliore?
Da neofita poi perché di programmazione conosco solo ctrl+alt+canc non c'è nessuno in grdo di apportre migliorie alle app di base?
AGGIORNAMENTO
se guardate questo video sul nuovo sistema CORE PX5 octacore
https://youtu.be/tSZtbHHJKt8
si nota che le app che funzionavano tanto bene musica, bluetooth e radio della versione precedente, ora ritornano.
Adesso chiedo se nel nuovo aggiornamento firmware sono state cambiate.
Se non dovesse essere penso seguiranno imprecazioni:fear2:
come ipotizzato tempo fa anche Joying, che tanto ha spinto per le Intel Sofia 3gr provando a sviluppare meglio il prodotto, alla fine si e' dovuta convertire commercialmente alle PX5 che stanno sbancando il mercato autoradio android.
Del resto senza supporto della comunita' android mondiale non si va da nessuna parte ed il prodotto, specie se fallato parecchio nel software e con processore Intel comunque tolto dal mercato, muore rapidamente.
Ma di per sè non è male il prodotto.
Serve solo sitemare 2 cose sulla radio e sul lettore musicale.
Per il resto mi pare una bomba...
Ma tu quindi pensi che breve dovremo cambiare prodotto?