Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GavPush
In prima pagina però è stato inserito male il link per la ROM. Porta ad una pagina di errore.
corretto il link
-
Salve a tutti, chiedo il Vostro aiuto.
Ho acquistato un Erisin ES5015V arrivata oggi e montata su Golf Plus 2007(Tolto MFD2 DVD).
Come faccio a capire che effettivamente è una ES5015V?
Ho controllato CPU ,RAM ,Memoria interna e display da menù e sono esatti, ma non c'è nessun riscontro di codici cartacei e quant'altro.
Dopo un paio d'ore di utilizzo l'autoradio si è bloccata (schermo nero e pulsanti con illuminazione accesa).
Qual'è il tasto reset? ( Ci sono 3 forellini sul fronte : uno è il Mic e gli altri 2?)
Non riesco a capire se devo aggiornare firmware, mcu o altre cose.
Poi non riesco a variare delle impostazioni, tipo: quando inserisco la retro va via audio e video.
Per poter accendere la radio devo inserire chiave e girare il quadro, a quel punto posso riposizionare la chiave quadro in OFF ma dopo circa 15 min si rispegne.
Grazie a tutti in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cesco67
Quote:
Originariamente inviato da
maoventu
Ragazzi, ciao a tutti. Vorrei porre un quesito sperando di essere nella discussione giusta e che qualcuno possa rispondermi. Le autoradio px5 differiscono tra modello con e senza lettore DVD anche di oltre 100 euro, quindi vorrei sapere se acquistando un masterizzatore esterno da collegare all'autoradio con cavo USB la soluzione sia funzionante. Esistono in vendita molti masterizzatore ma non ne ho trovati con scritto compatibili android.
Ciao
Occhio che i comuni lettori/masterizzatori non sono adatti per l'uso in auto, sia per le condizioni climatiche in cui si troverebbero ad operare ma anche per le vibrazioni a cui sono sottoposti; queste ultime, oltre ai fastidiosi lag dovuti alla perdita di allineamento fra laser e traccia causati, appunto, dalle vibrazioni e colpi a seguito di buche, dossi, ecc. rischiano di danneggiare il lettore in modo irreparabile
Il lettore linkato da GIU81 sembra adatto all'uso in auto; sarebbe utile conoscerne il prezzo per valutare se è effettivamente conveniente rispetto ad una soluzione integrata.
C'è da dire che se prevedi di utilizzare il lettore solo ad auto ferma potrebbe andare bene qualsiasi modello purché compatibile con Android, magari avendo l'accortezza di fissarlo in modo non troppo rigido rispetto al telaio dell'auto (p.es. tramite gommapiuma o similare)
https://it.aliexpress.com/wholesale?...eckess+Modelli
Euro 32,35 + 13,10 di spedizione.
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
-
Invece che voi sappiate sulla mia xtrons esiste solo questo tipo di layout di louncher? Per cambiarlo devo scarica un app? Quale mi consigliate ?
Cambiare louncher rallenta L autoradio?
Ed ho altra domanda ho visto che su Android 7 è possibile sdoppiare lo schermo per far lavorare 2 app insieme come in foto (L autoradio in foto è una quad-core tra L altro la mia con Android 6 e un octacore) possibile nonci sia un modo un app qualcosaler farlo?
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EDIT MODERATORE: immagini troppo grandi , usa il codice per forum di postimage.io o techpowerup
-
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
Mini guida impostazione dei doppi comandi al volante:
Si possono memorizzare DUE comandi per ogni singolo pulsante sul volante.
Una funzione si attiva premendo normalmente il tasto, l'altra se lo si preme per più di 2 secondi..
Funzionano anche i pulsanti del telefono.
Entrare nella APP Impostazione Comandi Volante..
Si può memorizzare un comando alla volta.. se si memorizzano più comandi in un'unica sessione questi si mescolano.
Si parte cliccando sul pulsante voluto sul volante.. appaiono le due finestre con i vari simboli delle funzioni disponibili associabili..
Lavorare prima solo sulla finestra di sinistra tradotta con "si prega di breve selezionata, scegliere", cliccare sul simbolo voluto, cliccare su OK, si esce da questa finestra e cliccare su SALVA.
Si rientra, si seleziona altro pulsante volante e così via
Finito di memorizzare i tasti e dopo aver salvato l'intera sequenza.. ci si rientra.. si tiene premuto di nuovo il pulsante del volante al quale volete associare una seconda funzione, vedrete che si selezionerà a schermo l'associazione data prima, si preme ancora lo stesso pulsante del volante.. appare il menù con le due finestre.. adesso lavorerete solo su quella di destra tradotta con "si prega di selezionare lungo cliccato"..
Cliccate sulla funzione da associare e poi OK e poi SALVA e via così..
Se l'operazione va a buon fine sul pulsante appariranno tutte e due le icone delle funzioni associate.
Io ad esempio.. ho associato, tra l'altro, al tasto Mode del volante la funzione Mode e la funzione accensione e spegnimento dell'autoradio..
Posso switchare tra una App musicale e l'altra e premendo a lungo posso accendere e spegnere l'autoradio...
Utilissimo per chi come me non ha i tasti fisici.. e con l'oscurità è difficoltoso accendere la l'autoradio.
Ho un autoradio px5 con 4 Gb di ram mtce non riesco a modificare i tasti consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dodis827
Ho un autoradio px5 con 4 Gb di ram mtce non riesco a modificare i tasti consigli?
.. una domanda.. non riesci solo a modificarli o proprio non ti funzionano?
Quote:
Originariamente inviato da
ImLuca
Cambiare louncher rallenta L autoradio? Android 7 è possibile sdoppiare lo schermo possibile non ci sia un modo un app qualcosa per farlo?
Puoi installare il launcher che ti pare.. se fai una ricerca su Google troverai diversi launcher per autoradio Android.. provane diversi fino a che non trovi quel più ti aggrada..
Su Android 6xx non vi è la possibilitÃ* di sdoppiare lo schermo.. ed al momento non si può aggiornare una PX5.. vi sono delle App per creare finestre flottanti.. probabilmente non è quello che cerchi.. ma non credo vi sia di meglio..
Quote:
Originariamente inviato da
claudio970
Ho acquistato un Erisin ES5015V arrivata oggi e montata su Golf Plus 2007(Tolto MFD2 DVD).
Come faccio a capire che effettivamente è una ES5015V?
Ho controllato CPU ,RAM ,Memoria interna e display da menù e sono esatti, ma non c'è nessun riscontro di codici cartacei e quant'altro.
Dopo un paio d'ore di utilizzo l'autoradio si è bloccata (schermo nero e pulsanti con illuminazione accesa).
Qual'è il tasto reset? ( Ci sono 3 forellini sul fronte : uno è il Mic e gli altri 2?)
Non riesco a capire se devo aggiornare firmware, mcu o altre cose.
Poi non riesco a variare delle impostazioni, tipo: quando inserisco la retro va via audio e video.
Per poter accendere la radio devo inserire chiave e girare il quadro, a quel punto posso riposizionare la chiave quadro in OFF ma dopo circa 15 min si rispegne.
Quanta roba..
Allora.. non vi era un manualetto assieme all'autoradio che ti possa dare indicazioni su quel'è il foro del reset?
Hai fatto una ricerca online o sul sito del produttore per trovare info a riguardo? Provare a chiedere al venditore o sul sito della Erisin?
Cmq ti posso dire che il foro sotto la manopola del volume è il microfono.. quindi uno l'hai eliminato..
Quando l'autoradio si è bloccata quale App avevi attiva o stavi utilizzando, Radio, Navigatore, Play Store.. altro??
Per l'audio ed il video della retro devi andare in impostazioni e disabilitare l'inserimento della videocamera posteriore (desumo che non ce l'hai)..
Per lo spegnimento sempre in impostazioni devi selezionare "Autosonno" e non si spegnerÃ* più.. entrerÃ* sempre in stand-by..
Anche per sapere se e cosa devi aggiornare.. trovi tutto sempre in impostazioni.. nelle info dell'autoradio.. troverai tipo di MCU e versione (data di rilascio) ROM installata..
-
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
.. una domanda.. non riesci solo a modificarli o proprio non ti funzionano?
Funzionano ma non riesco a modificarli
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
.. una domanda.. non riesci solo a modificarli o proprio non ti funzionano
..
Non riesco a modificarli
-
Salve ragazzi, vorrei chiedere un consiglio in merito all'installazione di una Custom rom su MTCE KLD 2.70.1
Ho letto che l'esperienza utente è leggermente più fluida ma a questo punto mi sorgono due domande:
1) se il mio dispositivo essendo MTCE (android 6.0.1) è compatibile per esempio con una Malaysk rom ( che pare sia MTCD android 6.2 )
2) se continuerò ad avere le funzionalità base che ho attualmente senza poi dover fare salti mortali per riottenerle.
grazie a chiunque voglia aiutarmi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexios91
Salve ragazzi, vorrei chiedere un consiglio in merito all'installazione di una Custom rom su MTCE KLD 2.70.1
Ho letto che l'esperienza utente è leggermente più fluida ma a questo punto mi sorgono due domande:
1) se il mio dispositivo essendo MTCE (android 6.0.1) è compatibile per esempio con una Malaysk rom ( che pare sia MTCD android 6.2 )
2) se continuerò ad avere le funzionalità base che ho attualmente senza poi dover fare salti mortali per riottenerle.
grazie a chiunque voglia aiutarmi :)
le rom di malaysk sono basate su fw ufficiale , le ultime sono a base HA. Per cui nessun problema di compatibilita' e non dipendono dalla mcu installata.
-
[QUOTE=bluemask;7970986]
Quote:
Originariamente inviato da
Alexios91
le rom di malaysk sono basate su fw ufficiale , le ultime sono a base HA. Per cui nessun problema di compatibilita' e non dipendono dalla mcu installata.
Ok perfetto.
Ma è possibile che ho una versione di mcu più aggiornata di quella che riesco a trovare su Internet?
Per KLD non trovo aggiornamenti in rete, ne tantomeno la versione che ho io. Avrei voluto mettere una versione android e mcu superiore alla mia; ho letto che non si dovrebbe mettere una mcu di un altro vendor per una possibilite incompatibilità di tasti fisici o altro.. mi stai dicendo che in realtà non cambia nulla?
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dodis827
Funzionano ma non riesco a modificarli
Strano.. è la prima volta che sento questa cosa.. tu hai una autoradio dedicata.. (giusto?).. del tipo nuovo con Android 8 ?
Magari è cambiato qlcs con la nuova versione.. :smoke:
Supponendo che hai seguito bene la guida.. se un volta aperta l'App per impostare i comandi al volante.. premendo uno dei tasti al volante.. non ti appaiono le due finestre con la lista delle funzioni?
[QUOTE=Alexios91;7971000]
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
mi stai dicendo che in realtà non cambia nulla?
.. che tu la non trovi in Rete non vuol dire che non ci sia.. non è sempre "trasparente" la distribuzione delle nuove MCU e ROM originali..
Non facciamo confusione tra ROM e MCU..
Di ROM puoi installare quella che vuoi.. e più aggiornata non significa sempre migliore.. magari ti trovi meglio come stabilità con una precedente..
La Malaysk ha raggiunto la versione 6.2.. ma è basata sulla ROM originale Android 6.0.1
Con le MCU bisogna stare un pochino più attenti.. di norma è meglio installare quella del tuo produttore.. anche se magari con la tua autoradio potrebbero funzionare bene anche quelle di altri..
-
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
Strano.. è la prima volta che sento questa cosa.. tu hai una autoradio dedicata.. (giusto?).. del tipo nuovo con Android 8 ?
Magari è cambiato qlcs con la nuova versione.. :smoke:
Supponendo che hai seguito bene la guida.. se un volta aperta l'App per impostare i comandi al volante.. premendo uno dei tasti al volante.. non ti appaiono le due finestre con la lista delle funzioni?
E autoradio Dasaita specifica per la golf 7 con android 6, se premo i tasti non succede nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
dodis827
E autoradio Dasaita specifica per la golf 7 con android 6, se premo i tasti non succede nulla
.. mah.. non saprei cosa dirti.. forse essendo dedicata.. i comandi al volante sono già impostati come quelli di fabbrica della VW..
Se vi è qualcuno con una Dasaita dedicata.. se ci fa sapere se riesce a configurare i comandi al volante..
-
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
.. mah.. non saprei cosa dirti.. forse essendo dedicata.. i comandi al volante sono già impostati come quelli di fabbrica della VW..
Se vi è qualcuno con una Dasaita dedicata.. se ci fa sapere se riesce a configurare i comandi al volante..
Anche io ho una PX5 specifica per Fiat Bravo e lo stesso non posso configurare i comandi al volante (che funzionano perfettamente). Penso sia una configurazione già settata nell'interfaccia canbus che mi è uscita con l'autoradio.
Posso però configurare i tasti fisici, sia come pressione breve che come pressione lunga.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ImLuca
Invece che voi sappiate sulla mia xtrons esiste solo questo tipo di layout di louncher? Per cambiarlo devo scarica un app? Quale mi consigliate ?
Cambiare louncher rallenta L autoradio?
Ed ho altra domanda ho visto che su Android 7 è possibile sdoppiare lo schermo per far lavorare 2 app insieme come in foto (L autoradio in foto è una quad-core tra L altro la mia con Android 6 e un octacore) possibile nonci sia un modo un app qualcosaler farlo?
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EDIT MODERATORE: immagini troppo grandi , usa il codice per forum di postimage.io o techpowerup
Certo che è possibile sdoppiare lo schermo. Vai in impostazioni /opzioni sviluppatore e abilitalo da li. Se non puoi entrarci (mi ricordo che con il firmware stock la voce non è abilitata ) trova un metodo che abiliti la voce "opzioni sviluppatore" , fatti un giro sul play Store ci sono alcune app. che ti permettono di abilitarla. Però ti avverto ,non funziona con tutte le applicazioni lo split dello schermo. Nel caso tu abbia il root , fammi sapere che ti consiglio un metodo decisamente migliore.
-
Faccio seguito al mio post #1671 di alcuni giorni fà, faccio presente che ho una Xtrons PB86UNVP
Installazione ROM Malaysk 6.2 FINALMENTE riuscita!!!! Dopo aver provato 4 pendrive differenti e 3 microSD tutte funzionanti, in qualche modo ha deciso di aggiornarsi. Boh!!! La Rom è sicuramente ben fatta, il launcher della rom HA su cui è basata è oggettivamente più bello di quello Xtrons. Anche con questa rom i comandi vocali funzionano bene. La sto studiando pian piano e avrei già qualche domanda per chi la usa da tempo.
1) Screen saver: l'ho configurato e la velocità dell'auto viene visualizzata correttamente, però dei 4 tasti negli angoli non funziona quello in basso a sinistra per passare al media player. Va configurato in qualche modo? E' carino ma non mi fa particolarmente impazzire. Nelle opzioni schermo si può passare da un minimo di 2 a un max di 10 minuti d'attesa, ma per disattivarlo completamente?
2) TomTom: l'ho installato, il tethering con il cellulare funziona correttamente ma al momento di scaricare la mappa dice che è impossibile collegarsi al server tomtom e di riprovare più tardi. Qualcuno è riuscito a installarlo su questa ROM?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
whatanight
Faccio seguito al mio post #1671 di alcuni giorni fà, faccio presente che ho una Xtrons PB86UNVP
Installazione ROM Malaysk 6.2 FINALMENTE riuscita!!!! Dopo aver provato 4 pendrive differenti e 3 microSD tutte funzionanti, in qualche modo ha deciso di aggiornarsi. Boh!!! La Rom è sicuramente ben fatta, il launcher della rom HA su cui è basata è oggettivamente più bello di quello Xtrons. Anche con questa rom i comandi vocali funzionano bene. La sto studiando pian piano e avrei già qualche domanda per chi la usa da tempo.
1) Screen saver: l'ho configurato e la velocità dell'auto viene visualizzata correttamente, però dei 4 tasti negli angoli non funziona quello in basso a sinistra per passare al media player. Va configurato in qualche modo? E' carino ma non mi fa particolarmente impazzire. Nelle opzioni schermo si può passare da un minimo di 2 a un max di 10 minuti d'attesa, ma per disattivarlo completamente?
2) TomTom: l'ho installato, il tethering con il cellulare funziona correttamente ma al momento di scaricare la mappa dice che è impossibile collegarsi al server tomtom e di riprovare più tardi. Qualcuno è riuscito a installarlo su questa ROM?
Grazie mille
Non sei il primo a sostenere che il Tom Tom non scarica le mappe. Parli del Tom Tom go quello sul Play Store o......? A buon intenditore poche parole.. Io uso Tom Tom Go e per scaricare le mappe ho dovuto fare una piccola operazione .. ; )
-
Si si, quello scaricato dal Playstore..... purtroppo non c'è modo di copiare le mappe prendendole da un altro dispositivo dove l'installazione è andata a buon fine :). Tu come hai risolto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
whatanight
Si si, quello scaricato dal Playstore..... purtroppo non c'è modo di copiare le mappe prendendole da un altro dispositivo dove l'installazione è andata a buon fine :). Tu come hai risolto?
Contattami in privato .
-
Salve a tutti, da un mese uso con soddisfazione una XTRONS PB86UNVPV
Ho 2 domande:
- Procedo con l'aggiornamento della (Sua) MCU ?
- Ma come si attivano le Opzioni dello Sviluppatore?
EDIT MODERATORE: immagini troppo grandi, utilizza i codici "per forum" di postimage.io e techpowerup
-
Salve,
Prima di procedere all'aggiornamento :fear2: di MCU e ROM della mia nuova Px5, mi preparo psicologicamente e fisicamente, come suggerito da alcuni di voi nel corso di questa discussione (grazie).
Qualche domanda:
1. Prova di accesso alla recovery: una volta entrati in recovery, come se ne esce senza alterare nulla?
2. File di aggiornamento (MCU e poi ROM) su USB o SD? Quale delle due è meglio?
3. Flash da impostazione sistema o da recovery? quale suggerite?
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
EdoStrike
Salve,
Prima di procedere all'aggiornamento :fear2: di MCU e ROM della mia nuova Px5, mi preparo psicologicamente e fisicamente, come suggerito da alcuni di voi nel corso di questa discussione (grazie).
Qualche domanda:
1. Prova di accesso alla recovery: una volta entrati in recovery, come se ne esce senza alterare nulla?
2. File di aggiornamento (MCU e poi ROM) su USB o SD? Quale delle due è meglio?
3. Flash da impostazione sistema o da recovery? quale suggerite?
Grazie in anticipo
1 ) Dalla recovery si esce dalla voce reboot system now di solito. Da pulsante sulla autoradio o dal forellino con uno spillo sempre sulla autoradio , dipende dalle unità . 2 ) Puoi aggiornare come vuoi , firmware prima o MCU dopo non ha importanza. Da microSD o da USB questo dipende sempre dalla tua unità . Consiglio solo di tenere inserite o l'una o l'altra per facilitare l'autopercorso del file di aggiornamento al sistema . 3) Flash da impostazioni di sistema in condizioni normali !
-
Quote:
Originariamente inviato da
GavPush
Quote:
Originariamente inviato da
tron1
.. mah.. non saprei cosa dirti.. forse essendo dedicata.. i comandi al volante sono già impostati come quelli di fabbrica della VW..
Se vi è qualcuno con una Dasaita dedicata.. se ci fa sapere se riesce a configurare i comandi al volante..
Anche io ho una PX5 specifica per Fiat Bravo e lo stesso non posso configurare i comandi al volante (che funzionano perfettamente). Penso sia una configurazione già settata nell'interfaccia canbus che mi è uscita con l'autoradio.
Posso però configurare i tasti fisici, sia come pressione breve che come pressione lunga.
Confermo anche io la cosa, autoradio xtrons dedicata per BMW serie 1, non si possono modificare i tasti perché già dettati di default.
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
prato06
Salve a tutti, da un mese uso con soddisfazione una XTRONS PB86UNVPV
Ho 2 domande:
- Procedo con l'aggiornamento della (Sua) MCU ? 1
- Ma come si attivano le Opzioni dello Sviluppatore? 2
1. si puoi procedere
2. tappa 7 volte su versione build in impostazioni device
-
TomTom Go installato con successo, grazie anche ai preziosi consigli di bettuccio. Riguardo lo screensaver della Malaysk 6.2, c'è modo di disattivarlo completamente invece di ritardarlo al massimo di 10 minuti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
1. si puoi procedere
2. tappa 7 volte su versione build in impostazioni device
Ho già provato ma
non funziona, tappando 7 volte su build...Non ho il Root, è tutto stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
1 ) Dalla recovery si esce dalla voce reboot system now di solito. Da pulsante sulla autoradio o dal forellino con uno spillo sempre sulla autoradio , dipende dalle unità . 2 ) Puoi aggiornare come vuoi , firmware prima o MCU dopo non ha importanza. Da microSD o da USB questo dipende sempre dalla tua unità . Consiglio solo di tenere inserite o l'una o l'altra per facilitare l'autopercorso del file di aggiornamento al sistema . 3) Flash da impostazioni di sistema in condizioni normali !
Prima di tutto grazie!
1. Cioè: nel menù di recovery dovrei trovare, oltre la selezione dell'aggiornamento img, anche la voce "reboot"? Oppure faccio un reset con lo spillino.
2. OK
3. OK
-
Quote:
Originariamente inviato da
EdoStrike
Prima di tutto grazie!
1. Cioè: nel menù di recovery dovrei trovare, oltre la selezione dell'aggiornamento img, anche la voce "reboot"? Oppure faccio un reset con lo spillino.
2. OK
3. OK
Dipende dalle unitÃ* , se non hai i tasti (o non li trovi) che confermano la selezione della scelta , allora premi nel forellino sulla voce reboot system now.
Quote:
Originariamente inviato da
prato06
Ho giÃ* provato ma
non funziona, tappando 7 volte su build...Non ho il Root, è tutto stock.
Infatti nelle rom stock questa voce non si può abilitare tappando su . Prova con questa:
https://play.google.com/store/apps/d...te.devshortcut
-
Ragazzi, installando l'ultima rom di Malaysk, ho un problema, cioè quello che se io spengo la macchina con radio a Volume 2, quando la riaccendo me la ritrovo sempre a volume 7 con le conseguenze che voi potete immaginare. C'è in qualche menù, la possibilità di configurare il volume di default inziale?
Grazie
D
-
Quote:
Originariamente inviato da
guardian76
Ragazzi, installando l'ultima rom di Malaysk, ho un problema, cioè quello che se io spengo la macchina con radio a Volume 2, quando la riaccendo me la ritrovo sempre a volume 7 con le conseguenze che voi potete immaginare. C'è in qualche menù, la possibilità di configurare il volume di default inziale?
Grazie
D
Soluzione:
Impostazioni di fabbrica (Pass: 126) / Other / volume al boot e scegli il volume che vuoi ascoltare all'accensione.
-
Ah ok grazie!
Provero appena posso!
Grazie ancora
-
Ho inserito una SD formattata NTFS: non la legge (lo supponevo, ma volevo provare con i filmati full-hd da oltre 4GB). Sopravviverò.
Il problema è un altro: nello spingere x estrarla, piuttosto che rimbalzare verso l'esterno, si è infilata completamente nella fessura ...
Help! Devo smontare la radio, aprirla e vedere il da farsi ?!?! Oppure? Help!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Soluzione:
Impostazioni di fabbrica (Pass: 126) / Other / volume al boot e scegli il volume che vuoi ascoltare all'accensione.
Ottimo, ha funzionato! Grazie mille!!
Sai se c'è modo di alzare il volume di base di google maps o waze? quando danno le info abbassando la radio, si sentono bassi... e se alzo il volume poi la radio è troppo alta.
Mmmmm
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
guardian76
Ottimo, ha funzionato! Grazie mille!!
Sai se c'è modo di alzare il volume di base di google maps o waze? quando danno le info abbassando la radio, si sentono bassi... e se alzo il volume poi la radio è troppo alta.
Mmmmm
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Impostazioni /impostazioni GPS (mi sembra sia li) , c'è una voce che riguarda il suono "miscelare e commutare "
-
Salve spero che mi possiate aiutare, sono possessore di una ES5015V ancora non aggiornata perchè non sono molto bravo ed ho paura di fare guai.
sto installando navigatori a più non posso (here, navigator sygic waze) ma con nessuno di questi riesco a settare i volumi, navigatore sempre basso rispetto alla radio.
Poi quando il navi è in funzione visualizzo solo lui, come faccio a visualizzare su una parte di display qualche altra app ( radio orologio ecc..)
La micro SD dedicata al Gps ache serve?
La radio non ha un sensore di luminosità?
L'altro giorno mi si è bloccata ed ho dovuto togliere il fusibile dal cofano dell'auto perchè dei 3 forellini che ci sono non so qual'è il reset.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudio970
Salve spero che mi possiate aiutare, sono possessore di una ES5015V ancora non aggiornata perchè non sono molto bravo ed ho paura di fare guai.
sto installando navigatori a più non posso (here, navigator sygic waze) ma con nessuno di questi riesco a settare i volumi, navigatore sempre basso rispetto alla radio.
Poi quando il navi è in funzione visualizzo solo lui, come faccio a visualizzare su una parte di display qualche altra app ( radio orologio ecc..)
La micro SD dedicata al Gps ache serve?
La radio non ha un sensore di luminosità?
L'altro giorno mi si è bloccata ed ho dovuto togliere il fusibile dal cofano dell'auto perchè dei 3 forellini che ci sono non so qual'è il reset.
Grazie.
Ti consiglio di leggere le altre pagine anche perché non possiamo scrivere sempre le stesse cose. Per il volume dei navigatori e notifiche l'ho spiegato poco fa come fare ad accentuarlo rispetto al volume media. Se non ti soddisfa anche così e ascolti musica dal lettore Piuttosto che dalla radio , devi utilizzare un altro lettore musicale che ha la caratteristica del audio focus. C'è ne sono tanti sul play Store. L'autoradio è sprovvista di sensore di luminosità ma anche qui c'è una soluzione per farla funzionare in base all'alba e tramonto. Il reset è solo un forellino di solito è no 3 come dici tu. Se vuoi visualizzare 2 finestre sullo schermo devi avere accesso a "opzioni sviluppatore" e anche questo è stato spiegato poco fa sempre dal sottoscritto.. Ti consiglio prima di leggere tutto ,soprattutto la prima pagina , vedrai che c'è tutto scritto.
-
Mmmm, si qualcosa mi sembra ci fosse. Ci sono 2 voci una con valori a percentuale e una dove nel video della guida alla. configurazione di Malasky, mette a - 4......
-
Quote:
Originariamente inviato da
guardian76
Mmmm, si qualcosa mi sembra ci fosse. Ci sono 2 voci una con valori a percentuale e una dove nel video della guida alla. configurazione di Malasky, mette a - 4......
Esatto! Sono quelle voci li . Una precisazione : queste voci sono presenti su qualsiasi firmware , non solo nella rom di " Malaysk " ; )
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Esatto! Sono quelle voci li . Una precisazione : queste voci sono presenti su qualsiasi firmware , non solo nella rom di " Malaysk " ; )
Ok, si considera che io appena presa ho montato subito questa rom, perchè prima di comprare la radio mi ero informato su quale prendere perchè volevo qualcuno dietro che ci smanettasse per aggiornamenti e risoluzioni di bug. Grazie cmq.
Ora ieri mi ha fatto una cosa strana la radio, mi si è freezata dopo 10 secondi che avevo attivato un navigatore, sia esso sia waze che google maps. Strano.....e ho dovuto spingere il reset. Non so che cosa può essere, ma fino a ieri nessun problema avevo avuto. Tu hai mai sentito niente di simile? Sto andando a vedere anche sul forum xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
guardian76
Ok, si considera che io appena presa ho montato subito questa rom, perchè prima di comprare la radio mi ero informato su quale prendere perchè volevo qualcuno dietro che ci smanettasse per aggiornamenti e risoluzioni di bug. Grazie cmq.
Ora ieri mi ha fatto una cosa strana la radio, mi si è freezata dopo 10 secondi che avevo attivato un navigatore, sia esso sia waze che google maps. Strano.....e ho dovuto spingere il reset. Non so che cosa può essere, ma fino a ieri nessun problema avevo avuto. Tu hai mai sentito niente di simile? Sto andando a vedere anche sul forum xda
Si , ho sentito qualcosa di simile e personalmente lo faceva anche a me con il navigatore Sygic . Quindi confermo che alcuni Navigatori causano questi rallentamenti e blocchi .Waze e Google maps non lo uso quindi non posso confermartelo personalmente. Il motivo di questi blocchi non lo conosco , non fa una piega perché ci sono altri navigatori che vanno bene senza bloccare il sistema. Tom Tom go e andrai anche in Cina senza problemi. L'ho già consigliato svariate volte.