Ok, ma ha anche il traffico?
Visualizzazione stampabile
Ok, ma ha anche il traffico?
Grazie per la celere risposta, per quanto riguarda i volumi ho già smanettato su impostazioni GPS (commutare/miscelare) alzando i valori sotto ma niente.
Ora vorrei provare nel menu imp. di fabbrica dove per entrare sulla mia radio la password non è 126 ma 3368, ma non so qual'è il volume riferito al navi.
Per il reset intendevo dire che ho 3 fori sulla radio di cui uno è sicuramente il mic ma non so quale dei tre è il reset e andandoci con un fermacarte se becco il mic lo rompo.
per la luminosità se mi spieghi come farla funzionare in base all'alba e tramonto te ne sarei grato.
quale navi gira meglio?
Grazie.
Per cambiare i livelli dei suoni in impostazioni di fabbrica devi agire in "Voice "mi sembra . Per il il reset , vedi se c'è la scritta RST . I forellini di cui parli saranno il microfono e nient'altro. Per poter usufruire della luminosità in base al Gps (Alba /tramonto) , devi installare un'applicazione specifica modificata per farla funzionare . Se la trovo ,ti posto il link anche se mi sembra che già l'ho postato qualche volta .N.B. la prossima volta rispondi quotando , almeno la persona interessata capisce che il messaggio è riferito a lui. ��
Tieni , ho trovato l'applicazione che ti ho descritto prima nel mio deposito per la luminosità:
https://yadi.sk/d/298I7FnLTh3RqEfc
Scusate ragazzi ma l'opzione retrocamera, che si deve attivare quando si innesta la marcia indietro, da dove si imposta
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
salve
sono nuovo sia nel forum che nel mondo delle autoradio android ho acquistato una erisin es6700 con Rockchip PX5 A53 Octa-Core 1.512 Ghz
al momento monte come mcu : MTCD_KGL_V2.54.4 e come rom 6.010MXC89L user.htc 20170619.104614 test-key
ho visto su questo post in prima pagina il firmware per erisin del 7_11_2017 e rom (ver 2.70.1 MTCE)
posso installarlo sulla mia autoradio?
grazie
Risolto (l'avevo inserita male !!!) aprendo il frontalino.
Adesso ho un nuovo problemino, sempre legato alla SD:
1. formatto la SD in FAT32 da PC;
2. la inserisco;
3. il sistema la riconosce e mi chiede di formattarla per:
a) memoria portatile,
b) espansione della memoria interna,
4. scelgo la 2nda opzione;
5. inizia la formattazione; parte da 20% e resta ferma lì per diversi minuti;
6. improvvisamente scompare e si torna alla home; la SD non viene più vista dal sistema.
Ho provato diverse SD, ho eseguito più volte la procedura appena descritta: stesso risultato.
Grazie in anticipo
Ciao Gav, potrei chiederti quale autoradio hai montato?
Posseggo una lancia delta del 2010 e vorrei installare una px5 Android (possibilmente 8 pollici) tentando di preservare i comandi al volante e trovando qualcosa di compatibile.
So che la bravo ha gli stessi cablaggi della lancia, oltre che identici comandi al volante.
Tu quale autoradio hai scelto?
Avresti consigli per chi ha una lancia?
Grazie mille! :)
Ciao Hxdambr,
onestamente non conosco i cablaggi della Bravo (non ho montato io lo stereo) nè cosa consigliarti per una Lancia.
Io l'ho acquistata su Aliexpress...come marca sul link era scritto OTOJETA, ma andando a vedere il file MCU risulta una WITSON.
https://it.aliexpress.com/item/2gb-r...311.0.0.txhAAF
Alla fine ci sono vari modelli tra Erisin, Witson, Xtrons: modelli 2din universali (per i quali se ho capito bene è da acquistare a parte l'interfaccia canbus per i comandi al volante) e modelli specifici per ogni vettura che, come nel mio caso, si adattano perfettamente alla vettura senza gabbie particolari ed escono già con un'interfaccia canbus specifica.
ciao!
Ma lo schermo si attiva per la retro solo con telecamera collegata? Nel senso... ora la retrocamera non é collegata e se io metto la retro sullo schermo non succede nulla sia che abilito la funzione proybit reverse sia che la disabilito.
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Buongiorno, ho installato autoradio WITSON PX5 su Tucson 2017 XPOSSIBLE. Tutto perfetto (anche comandi vocali OK GOOGLE). Unico grande difetto è che l'autoradio non va in auto reverse quando innesto la marcia indietro. Cosa potrebbe essere? Premetto che al momento la retro non è collegata.
Grazie
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
La retrocamera originale tucson al momento non è collegata perché lato automobile ho un attacco a 24 pin mentre lato autoradio c'è un attacco a 16 pin quindi non posso collegarla e quindi pensavo di sostituirla con una aftermarket. Però anche se la retrocamera non è collegata, quando innesto la marcia indietro, lo schermo dell'autoradio dovrebbe diventare nero. Invece è come se non rilevasse che ho innestato la retro.
Aggiungo che nelle impostazioni di fabbrica ho provato sia a disabilitare sia ad abilitare la voce PROIBITY REVERSE ma nulla, quando innesto la retro lo schermo non diventa nero.
Se puo essere utile aggiungo che i comandi al volante funzionano benissimo quindi immagino che il canbus funzioni.
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Ma il cavo con l'impulso elettrico è collegato?
Di quale cavo parli?
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Per la telecamera posteriore si usa un cavo per collegamento video, massa e ruba corrente dalla luce della retromarcia che serve per far attivare la retrocamera, in questo modo quando inserisci la retro su accende la telecamera e arriva l'impulso elettrico all'autoradio, tu questi collegamenti li hai?
So bene come di collega la retrocamera. Come detto prima al momento non è collegata. Però su altra mia auto, (GOLF 5) anche li non ho la retrocamera, però quando innesto la marcia indietro il canbus lo rileva e lo schermo diventa nero. Perché sulla TUCSON no lo fa? È normale? L'auto reverse, l'autoradio lo dovrebbe fare indipendentamente da retrocamera collega o non collegata. Poi se collegata sul display compare immagine posteriore... se non collegata sul display dovrebbe comparire schermo nero!!!
Sbaglio?
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
Non so cosa avevi montato sulla Golf, ma molto probabilmente per la Tucson il segnale lo deve mandare la telecamera e non la retromarcia.
Grazie ragazzi... non avevo pensato a questa probabile opzione!!! Purtroppp non posso collegare la retro originale perchè gli attacchi sono diversi (24 pin la auto e 16 pin lato stereo). Il venditore mi ha fornito un cablaggio specifico per recupero retrocamera originale tucson con 2 can bus anziche uno come di solito ma purtroppo il connettore della retro e differente
Inviato dal mio SM-A520F usando Androidiani App
salve ho appena installato una erisin 6700 su una bravo 2 con blue&me ho un problema provo a spiegarmi:
accendo la chiave del quadro e la radio si accende e fin qui tutto ok
poi spengo la chiave si spegne tutto bene
se riaccendo la chiave prima che sono trascorsi 30sec (ho impostato il HUTDOWN DELAY WHEN ACC OFF su 30sec in modo che dopo questo tempo che è il minino auroradio si spenga e non rimanga in standby) mi visualizza sul display una schermata che non ho mai visto dove chiamato (info car) dove in piu mi visualizza in alto la temperatura esterna che di solito non ce ,in allegato la foto, per uscire devo premere il tasto home
se attendo lo spegnimento (dopo 30 sec) questo non avviene
qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere?
ho installato ultima rom + mcu disponibile dal produttore
grazie
[IMG]https://s18.postimg.org/7wjvf4flh/IM...128_110700.jpg[/IMG]
Se può esserti utile, io ho montato (o meglio il mio installatore) il modello Xtrons in firma, su una Lancia Delta 2009, con Blue&Me e InstanNav, recuperando i comandi al volante. Ovviamente devi modificare la mascherina perchè in origine sono fatte per uno schermo da 6.2. I modelli WV comunque, si adattano molto bene come forma, molto meglio degli autoradio universali.
Gentilissimo whatanight!
Quindi dici che acquistando, ad esempio, un PB88UNVP, uno degli ultimi usciti, predisposto per VW, riuscirei a riadattarlo sulla mia delta?(devo far, ad esempio tagliare i supporti per le viti frontali, non esistenti su delta).
Inoltre, approfitto della tua disponibilità per farti alcune domande:
-quale mascherina hai comprato tu? Non saprei su un modello a 7 pollici quale prendere..
-io ho il modello sprovvisto di blue e me... Vorrei fisicamente "bucare" accanto all accendisigari per montare un ingresso aux/usb, pensi sia possibile?
-i miei comandi al. Volante sono a 6 tasti anziché 8,essendo appunto il modello senza Bluetooth.. Se installo questo modello, sarebbe possibile personalizzare i comandi al volante ad es impostando doppia funzione per pressione breve/lunga? Così evito eventualmente di sostituire i comandi con quelli ad 8 tasti..
Ti ringrazio tantissimo!
Scrivimi in privato, c'è una sezione apposita per l'installazione di queste radio, parlandone qui nel dettaglio immagino che andremmo O.T.
Ti allego un paio di foto per darti un'idea della plancia con l'autoradio nuova.
https://ibb.co/daZf6whttps://image.ibb.co/nzqytb/1.jpg
https://image.ibb.co/iEJjYb/2.jpg
Anch'io ho lo stesso problema con una PX5 dedicata Alfa. I comandi al volante funzionano perfettamente, ma non tutti sono associati: fuzionano solo vol+ vol- << , >>, Menu e non c'è verso di cambiarli o di associare altre funzioni. Penso sia paradossale acquistare una radio del genere che ha tra i sui pregi la configurabilità e la flessibilità di Android per poi trovarsi questi vincoli.
Secondo voi è' possibile che la scatoletta CAN-Bus abbia all'interno all'interno un piedino settabile che ne impedisce la ricodifica? Qualcuno ha mai avuto modo di aprirla?
Nelle impostazioni di fabbrica è presente una voce voce software che dovrebbe abilitare l'associazione dei tasti, ma non funziona: è bloccata a livello hardware e non mi soprenderei se all'interno della scatoletta ci fosse analogo switch fisico per l'abilitazione...
Da ieri non riesco a dare i permessi alle applicazioni mi esce la scritta overlay schermo rilevato, ho un px5 con la rom Malaysk 6.2 Android 6, suggerimenti?
Salve, sono possessore di una Erisin ES5015V con Rom Stock e android 6.
Ho provato un po' di navigatori per capire quale va meglio, adesso sto utilizzando Offline Maps & Navigation.
Sembra che va bene ma per alzare il volume della voce oltre ad andare nel menù impostazioni GPS sono andato in impostazioni di fabbrica other ed ho alzato il volume sys che però mi ha alzato anche il volume delle fonti USB (musica e film).
Non sono ancora riuscito ad attivare il multischermo, cioè mentre utilizzo il navi avere una parte di display che mi faccia cambiare stazione radio o passare da una fonte ad un'altra (USB DVD).
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
Ragazzi, esiste la possibilità di fare abbassare il volume dell'autoradio nel momento in cui inserisco la retromarcia o attivo i sensori di parcheggio?
Grazie
C'è poco altro da fare . L'unico rimedio più efficace se usi maggiormente file musicali da lettore , è quello di installare un altro lettore musicale dotato di audio focus in modo che attenua in modo significativo il volume della musica e risalta quello del navigatore e delle notifiche. Vedi es . Power Amp , Neutron , con questi puoi riprodurre i file in modo automatico all'apertura dell'applicazione stessa. Per lo split dello schermo(diviso in 2) devi avere accesso a "opzioni sviluppatore" Permettimi di farti notare che hai letto poco prima di chiedere.Se vai alcune pagine in dietro ti accorgi che la risposta l'avevo scritta già li .
Una domanda, ma voi riuscite a caricare il cellulare via Usb?
Io ho un iPhone 6 Plus e la carica è molto lenta. Non riesco a capire se il consumo del hotspot per il Wi-Fi e occasionalmente l’ascolto
Di podcast via Bluetooth consumano più di quanto le porte usb caricano.
tutto abbastanza bello e ben funzionante...
tranne il microfono esterno.. mi dicono sempre che ho la voce metallica quando parlo via bt...
idee?