Forse è ot... ma l'audio delle xtrons senza alcun dsp è peggiore di una sorgente media di serie?
Forse è ot... ma l'audio delle xtrons senza alcun dsp è peggiore di una sorgente media di serie?
Viri (03-03-18)
Io penso che queste autoradio sono progettate per avere il massimo delle funzioni a prezzi più che abbordabili , a scapito della qualità però.
Provate a prendere una Akpine 2din con la metà (se non meno) delle funzioni di queste cinesate e confrontate i prezzi !
Io l'ho presa più per lo sfizio di avere un apparato all in one ma già mi aspettavo una qualità audio inferiore alla sony di serie... E così è stato.
È come la coperta corta, se la tiri verso la testa si scoprono i piedi e viceversa.
Bisogna sapersi accontentare 😁😁
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
bluemask (05-03-18),devillorenz88 (04-03-18)
Per corposo intendi come presenza del basso o proprio di tutta la gamma?
Infatti questa è la cosa che mi trattiene ancora dal confermare il carrello xtrons... non vorrei che per avere android in macchina, mi ritrovo male sul fronte audio/radio che poi alla fine tra i due è quello che conta leggermente di più, per le mie abitudini. Salvo spendere molti soldi in dsp e varie per recuperare (forse non del tutto).Solo che finché non senti con le tue orecchie e con il tuo modello non credo che puoi decidere![]()
Allora non confermare il carrello :-) :-)
Non so che impianto hai e che aspettative cerchi ma ... ripeto: la radio di serie sulla mia cmax 2008 ( una sony , non un prodotto High End) e con impianto di serie suona benissimo. Questa Android mi piace tanto e non mi pento di averla acquistata ma non ho la stessa qualità: il suono è meno spaziale e spesso viene persa la sintonia . Oltretutto ... memorizzi le emittenti sui tasti e poi ( a casaccio, senza nessun criterio) non le ritrovi più , l' AF ( che dicevano funzionare bene ) non è che funzioni poi tanto bene.
Magari è un problema di installazione ( adesso è lì in modo provvisorio, solo per capirne il funzionamento) ...
ps.. mi sembra poi abbastanza "azzardato" ( ed inutile ) spendere 200 euro per un lettore mediocre e poi altri 1000 tra dsp, ampli ecc... per cercare di risolverne i limiti. ( Questo comunque per mio modesto parere :-)
Ultima modifica di Pietrob66; 03-03-18 alle 16:09
Viri (03-03-18)
a me l'AF funziona tutto sommato bene...Sul discorso audio beh ti faccio questo esempio...un sistema mmi plus originale audi viene oltre 2700 euro, mentre con 700 euro (200 di radio + 500 di audison) ho un sistema completo e aperto grazie ad Android, con una resa audio buonissima grazie all'audison accoppiato al bose di serie. Se guardiamo per esempio il navigatore...quello dell'mmi Audi e' penosissimo e lento e i costi connessi ad abbonamenti per le mappe assolutamente assurdi (dai 200 euro annui), mentre con Sygic su Android ho il top dei navigatori gps con mappe mondiali offline..con soli 24 euro.
luca tienici aggiornati , e' di grande interesse l'argomento
Ultima modifica di bluemask; 05-03-18 alle 09:03
se del caso un clic sul tasto "Grazie" e' sempre gradito...
L'argomento intriga molto anche me, se qualcuno ha esperienze dirette con questi convertitori se fornisse delle impressioni farebbe cosa estremamente gradita, stavo per aprire la sorgente per ricavare un spdif, cosi' mi risparmierei una grande scocciatura....
Ovviamente la qualità del convertitore influenza la qualità dell'uscita ottica. Conosco persone del gruppo di sound quality di cui faccio parte che usano questo prodotto e sono molto soddisfatti, in modo che il lavoro sporco lo faccia il DSP. Unico neo è che non tutti i player funzionano, USB media player è sicuramente il più compatibile, ma anche poweramp funziona bene in genere... Il lettore audio di serie non è detto funzioni, e la radio è ancora più difficile, tantomeno il suono di alcune app. Però se uno passa sia il cavo RCA che quello ottico, i DSP moderni si possono impostare che switchano in automatico appena rilevano segnale dall'altro ingresso, che sia hilevel o RCA. Quindi volume suono della radio a zero, volume da USB si regola con il remoto del DSP. Quando arriva una notifica di sistema (navigatore, chiamata bluetooth, sensori di parcheggio ed altro) switcha perché i volumi di queste cose sono separati rispetto al volume multimediale. Spero di essere stato chiaro.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
bluemask (06-03-18)