Visualizzazione stampabile
-
Sono tutte versioni dedicate di firmware basate su Linux e adattate esclusivamente al funzionamento come media player sui box android (esclusa Ubuntu che è una distribuzione Linux completa e adatta un po' a tutti gli usi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simunic
Grazie.
E io che l'ho preso per buono.
Anche i possessori con 2gb non sembrano contetissimi.
come già detto nell'altro topic,felicissimo dopo aver scoperto openelec,altrimenti effettivamente sotto android è quasi inutilizzabile
-
Dopo i test di ieri sera confermo le buone impressioni del giorno precedente, nessun problema caricando fino a 3 schede in contemporanea sul browser, navigazione abbastanza fluida e nessun blocco avvenuto nell'arco di un 10-15 minuti d'uso. Effettuato anche test antutu con risultato persino migliore dell'ultima volta: oltre 36500 punti. In serata faró anche qualche test sui video in 4k indicati ieri, per ora direi nuovamente soddisfatto!
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Dopo i test di ieri sera confermo le buone impressioni del giorno precedente, nessun problema caricando fino a 3 schede in contemporanea sul browser, navigazione abbastanza fluida e nessun blocco avvenuto nell'arco di un 10-15 minuti d'uso. Effettuato anche test antutu con risultato persino migliore dell'ultima volta: oltre 36500 punti. In serata faró anche qualche test sui video in 4k indicati ieri, per ora direi nuovamente soddisfatto!
Inviato dal mio X5pro usando
Androidiani App
Come dicevi tu @bilukez concordo:l'hardware c'é ma, purtroppo, i firmware sono il tallone d'Achille:(
-
Eccomi arrivato.
Ho un problema con kodi.
Video in streaming l'immagine si blocca e l'audio va avanti per poi sbloccarsi.
Stessa cosa la faccio sul tablet e nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simunic
Eccomi arrivato.
Ho un problema con kodi.
Video in streaming l'immagine si blocca e l'audio va avanti per poi sbloccarsi.
Stessa cosa la faccio sul tablet e nessun problema.
Ciao, in Kodi prova a premere il tasto "o" della tastiera (se puoi collegarne una) e manda o screenshot (o foto ) di quando accade questo problema con i dati che appaiono on display
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, in Kodi prova a premere il tasto "o" della tastiera (se puoi collegarne una) e manda o screenshot (o foto ) di quando accade questo problema con i dati che appaiono on display
Che impresa di bloccava per ogni volta per 1 sec e non avevo tempo. Poi invece il blocco è durato per più di 2 min.
C'è quel valore molto alto. Che può dipendere?
http://i68.tinypic.com/14y3frr.png
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simunic
Che impresa di bloccava per ogni volta per 1 sec e non avevo tempo. Poi invece il blocco è durato per più di 2 min.
C'è quel valore molto alto. Che può dipendere?
http://i68.tinypic.com/14y3frr.png
Grazie.
Hai un alto (troppo alto) valore di frame skipped che appunto vengono saltate quando il video "corre dietro all'audio" (perché dicevi appunto che l'audio va avanti e il video é fermo) la percentuale di vq e aq ti va mai a 0?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Hai un alto (troppo alto) valore di frame skipped che appunto vengono saltate quando il video "corre dietro all'audio" (perché dicevi appunto che l'audio va avanti e il video é fermo) la percentuale di vq e aq ti va mai a 0?
aq 99 % e vq va sempre su 0 e 1.
Poi partono ti blocchi di 1-2 sec o come prima minuti interi.
Come potrei risolvere??
Dipende dal tv box??
No perchè esercito il recesso, tanto l'ho preso qui in italia su eb@y.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Simunic
aq 99 % e vq va sempre su 0 e 1.
Aq é audio queue in pratica é il buffer audio: essendo pieno, come giusto, l'audio viene riprodotto continuamente e senza intoppi:) vq é la stessa cosa ma per il video è anch'esso dovrebbe essere pieno. I buffer sono i dati che Kodi ha "pronti per essere elaborati". Se sono vuoti significa che appunto Kodi non riceve dati a sufficienza :\ questo potrebbe essere dovuto o ad una scarsa velocità di connessione, o ad altri problemi. Quando infatti si svuotano entrambi (come accade di solito) appare la famosa scritta "buffering". Io inizierei a verificare intanto che, visto che lo usi per lo streaming, ci sia banda sufficiente: prova magari a installare l'app "speedtest" e fare uno speedtest e magari confrontalo con quello fatto con il tablet (dal quale hai detto non hai problemi)