Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno, per chi fosse interessato ora è disponibile una build di LibreELEC per il nostro (o qualsiasi altro Amlogic S905) di Kszaq, noto per il suo lavoro con i dispositivi Amlogic S805 come l'mxq. Quindi abbiamo ora una build di OpenELEC (fatta da Alex) e anche LibreELEC ;) Come da tradizione è possibile installare la build di Kszaq su micro sd e quindi avere il dualboot , android -LibreELEC, magari per chi volesse testare solo senza eliminare android :)
-
Ma, evitando guerre di religione, esistono motivi per passare da open a libre su questo device?
Ho provato a cercare ma non ho trovato qualcosa che indicasse chiaramente i pro o i contro delle due soluzioni....
-
No per ora no:) sono quasi identiche, se non identiche, MA l'interesse si sta spostando verso LibreELEC... molti sviluppatori di openELEC hanno già migrato verso LibreELEC , e l'idea è di includere add-on e funzioni che su openELEC non erano ben volute e di avere uno sviluppo più rapido del sistema... :) Vedi gente come lo stesso Kszaq che prima faceva le build su openELEC e ora su LibreELEC (da cui poi vengono portate su openELEC). In ogni caso su github se dai un'occhiata noti che dagli inizi di maggio nessuno ha più messo mano al codice di openELEC :) per quanto riguarda il mini mx stesso discorso la differenza tra la build di kszaq e Alex è solo una ovvero che l'auto framerate switch funziona meglio con quella di kszaq per via di una patch introdotta di recente che Alex ha si introdotto ma deve ancora "sfornare" un update.
-
Capisco, ma per passare da una all'altra, avendo io OE su s nand, devo ripassare da android o riavvio con lo stecchino e l'immagine di LE su chiavetta brasando openelec?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnpb
Capisco, ma per passare da una all'altra, avendo io OE su s nand, devo ripassare da android o riavvio con lo stecchino e l'immagine di LE su chiavetta brasando openelec?
Volendo puoi e ti consiglio, essendo la prima build che ha rilasciato kszaq, se hai a disposizione una micro SD ,avere openELEC su nand, visto che l'hai installato, e LibreElec su SD così lo provi e vedi se tutto è ok:) Si puoi decidere di sovrascrivere LibreELEC su nand volendo senza passare da Android. :)
-
Funziona il bt integrato con la build libreelec di kszaq? Perché con la oe di alex devo usare un dongle usb.
-
Sapete dirmi la differenza tra il MXIII-G TV Box Android 5.1 1000M LAN - EU PLUG 2GB+16GB e il Beelink MiniMXIII TV Box 1000M LAN - EU PLUG BLACK ?
Grazie
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
Funziona il bt integrato con la build libreelec di kszaq? Perché con la oe di alex devo usare un dongle usb.
No:) nemmeno con LibreELEC:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo6719
Sapete dirmi la differenza tra il MXIII-G TV Box Android 5.1 1000M LAN - EU PLUG 2GB+16GB e il Beelink MiniMXIII TV Box 1000M LAN - EU PLUG BLACK ?
Grazie
ciao
Non sarebbe questa la discussione corretta, comunque:
Hanno un processore diverso MXIII-G S812, mentre MXIII S905
Il MXIII-G ha il pulsante di accensione/spegnimento, il MXIII no
Il MXIII-G è più grande del MXIII
Il MXIII-G ha l'uscita av per collegare il box a vecchie tv, il MXIII no
Il MXIII-G ha il wi-fi 2.4 e 5 ghz, mentre il MXIII ha solo la banda 2.4
Il MXIII-G ha una porta micro usb otg, il MXIII no
-
Grazie per le info, secondo voi alla fine quale è il migliore?
Ciao e grazie ancora.