Evviva! Problema risolto! Mò cambio firma.
Sono Mister Wolf, risolvo problemi ....
Visualizzazione stampabile
Evviva! Problema risolto! Mò cambio firma.
Sono Mister Wolf, risolvo problemi ....
P.s p.s se volete sfruttare al massimo il nostro gioiellino comprate un file m3u in rete , cercate su google non posso dire altro e non mandatemi messaggi in privato , non rispondo su certi argomenti .
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Ma figurati...sono 10 anni o più che si trova sempre un modo ..finché e uso personale e non ti metti a rivendere stai in una botte di ferro ..!
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Per quello non sono 10 anni, ma almeno il doppio.
Ma ecco cosa intendevo quando dicevo "possibilità che sembrano remote fin quando non conosci qualcuno di molto stretto che ci passa problemi".
E questo qualcuno ti assicuro che non rivendeva proprio niente, è semplicemente stato sfigato all'ennesima potenza.
Possibilità remotissima, ma che esiste.
Vabbe direi che siamo leggerissima mente OT :D
E più facile che ti cade un meteorite in casa .. Questo era veramente uno sfigato a dir poco ..per me era uno sprovveduto ..devono trovarti con le mani nel sacco e questo e moooolto difficile ..comunque chiido qui la discussione che ognuno faccia quello che meglio crede..buona serata a tutti
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Mi sta facendo impazzire :frustate: spero davvero che non sia un difetto di Fabbrica.. Ho provato in mille modi a configurare la LAN in manuale ma nulla mi da sempre errore...secondo me è un problema di configurazione dal router :unamused2: continuo a smanettare sperando di non fare le 5 del mattino :lol:
Anche a me stamattina mi sta facendo di nuovo impazzare a collegarsi in wifi, ma solo con il router.... ho eliminato la rete,riavviato sia il mini mx che il router, niente nn lo trova.... invece il tethering da cellulare sì!!! veramente non capisco dove stà il problema, ho provato anche a settare dei dns manuali ma niente.... per quanto riguarda kodi, nel mio è presente la versione 16 ma non ho ancora ben capito come aggiungere degli addon per vedere film... per le partite ho sempre usato un sito/app che si appoggia a sopcast! :)
ARRIVATO!!!:laughing::laughing: ( e ben 19,20 euri di dogana da pagare, e gli avevo anche inviato la documentazione con la cifra giusta, pare che abbiano ignorato il tutto e abbiano stabilito l'entità della tassa basandosi sul valore presunto inizialmente da loro, cioè 80 euro, e il bello è che la signora da me interpellata al telefono il giorno 12 mi ha dichiarato che la documentazione era stata ricevuta ed esaminata in data 7 gennaio....... MALEDETTI!:angry::angry::frustate::frustate: )
A parte questa indecorosa parentesi (perdonatemi lo sfogo) ho provato velocissimamente lo scatolino (lo chiamo così perchè è veramente compatto, molto più sottile rispetto all'mxq) collegando un mouse con filo e mi sembra che l'interfaccia e le app rispondano decisamente bene, ho eseguito una rapida configurazione di Kodi e dell'account Google e provato qualche cosetta in streaming e il tutto viene gestito più che agevolmente, i tempi di avvio delle app sono decisamente brevi, così come anche il tempo d'avvio del box stesso. Direi che si nota abbastanza la differenza di reattività rispetto all'mxq pro che ho avuto modo di provare ieri e rispetto all'mxq non c'è proprio paragone, finora il singolo giga di ram non si fa rimpiangere, vedremo con un utilizzo più a tutto tondo come si comporta. In più nonostante non ci siano feritoie per il raffreddamento mi sembra che scaldi veramente poco.
Un paio di note positive:
1) mentre lo usavo mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento R104 ma ho evitato in quanto se installato via OTA potrebbe creare problemi. (mxq pro non mi sembra supporti l'update via OTA)
2) nella toolbar in basso è presente il pulsante di spegnimento, cosa che l'mxq pro non aveva, in più, sempre nella toolbar i pulsanti volume sono posizionati uno accanto all'altro nella parte destra, mentre nell'mxq pro sono posizionati rispettivamente alle estremità sinistra e destra. Certo, sono piccoli dettagli però secondo me anche questi fanno la differenza tra un firmware più curato ed uno buttato un po' lì, non trovate anche voi?
e una negativa(da verificare):
1) non so se dipende dalla rete che ho qui al lavoro, il box rileva correttamente la rete wifi e si aggancia velocemente, ma per poterla utilizzare correttamente ho dovuto necessariamente impostare l'ip fisso ( cosa accaduta anche con l'mxq pro ieri). Mi riservo di verificare stasera con la mia connessione da casa.
Per ora è tutto, stasera sotto con i test e poi vi faccio sapere, per ora molto soddisfatto, imho vale tutti i soldi spesi (compresa la dogana) :like::like:
Evviva anche qui, contento per Bilukez che ha posto fine al tormentato viaggio dell'aggeggio. Aggiungo solo che è vergognoso dover pagare per un disservizio e per un fermo amministrativo, tipo multa con rimozione del veicolo!
Domanda: ma c'è un thread circa l'MXQ PRO ? Quindi tutto negativo da quel che ho capito ? Ma è sempre Beelink ? Seguito dopo la tua risposta .
Alessandro
Vedo che ora la firma si vede !
Qualche pagina fa qualcuno chiedeva di ROM alternative, ecco OPENELEC in cottura !!!!
http://amlinuxmedia.com/forum/index.php?topic=13.0
In attesa di risposta per il post precedente !
Chissà cosa sta facendo Bilukez !!!!
Alessandro
Eccomi, non mi pare ci sia un 3d per mxq pro, direi non tutto negativo ma il nostro sembra comunque meglio ottimizzato. A proposito, con antutu ha fatto oltre 35000 e 59,2 FPS a Nenamark 2. La cosa strana è che si imposta 1080 come risoluzione con i test, quando in realtà la ris. Del mio TV è solo HD. Sulla scatola dell'mxq pro nel codice prodotto in effetti c'era scritto Beelink, però sul case nella parte superiore si trova la scritta quick play.
Inviato dal mio Mini MX usando Androidiani App
Riprendo da quanto fatto ieri sera, purtroppo ultimamente l'adsl di casa va sempre peggio nella fascia oraria tra le 20 e le 22:30 per cui la maggior parte del tempo l'ho passata ad attendere che terminasse l'installazione delle app aggiuntive che mi servivano e in più ci si è messo pure mio figlio che voleva vedere a tutti i costi una puntata della serie tv che attualmente sta seguendo ( the 100 ).
Al di là di questo ho potuto constatare come all'aumentare delle app aperte in contemporanea il box perda effettivamente un po' in reattività generale pur mantenendo un'esperienza d'uso accettabile, decisamente più godibile di quella che si ha con l'mxq, mentre i tempi di caricamento delle app sono sempre brevi, specialmente nel caso di Kodi l'avvio impiega meno di metà tempo rispetto all'mxq.
Il wifi si è comportato bene con la rete di casa, che è stata immediatamente riconosciuta e agganciata, e nella stessa posizione dell'mxq mantiene un livello di segnale attorno ai -60db contro i -55db medi dell'mxq, per cui siamo lì, perde qualcosina nel confronto ma nulla di che. Il telecomandino in dotazione risponde bene anche da una distanza di oltre 2 metri e l'interfaccia a quadrettoni risulta abbastanza usabile, si riesce inoltre a navigare abbastanza bene anche in Kodi, però diventa scomodo da usare quando si è in riproduzione dei filmati a causa dell'impostazione dei tasti. Devo vedere se è possibile in qualche modo riassegnare i tasti del telecomando durante la riproduzione dei filmati ma non credo si possa fare.
Nota positiva è che rispetto all'mxq, in riproduzione video durante lo streaming i colori mi sono sembrati un poco più vivi, e la luminosità della scena era maggiore.
Due cose che non mi piacciono (solo cose veniali, nulla di che:laughing:)
1) la luce di stato frontale: troppo grande e troppo luminosa, preferivo quella molto più discreta dell'mxq
2) Non mi ispirano troppo gli sfondi applicati ai pulsanti grandi non modificabili dell'interfaccia, troppo barocchi, preferivo l'approccio un poco più sobrio dell'interfaccia dell'mxq, pulsanti a sfondo colorato senza immagini. Devo trovare un launcher alternativo a quadrettoni diverso, un po' più elegante.;)
Stasera proverò a dargli in pasto qualche mkv (anche full hd) che ho parcheggiato sul vetusto hdd philips da 250GB e vediamo come si comporta. Se qualcuno ha dei link da girarmi per testare degli h265 oppure dei 4k oppure ancora mkv ad alto bitrate sono disponibile a testarli.
Grande! Ok per i test video, posterò qui un link che ho visto ieri, su
http://www.cnx-software.com/2015/12/...ini-mx-review/
Eccolo:
http://www.cnx-software.com/2010/03/...image-samples/
Dopo il breve testo iniziale (è vero, datato 2010), ci sono 23 commenti che ripartono dal 2014 con altri link interessanti.
Circa il mio msg. precedente su Openelec, o hanno chiuso la discussione e occorre iscriversi, o hanno cancellato tutto, 10 giorni fa avevo letto diversi commenti su una release quasi completa! Boh!
Buonasera a tutti solo per capire il MINI MX lo si trova oggi su Gearbest a 40,90$ solo con spedizione dalla Cina.
Il modo più semplice e rapido per farlo arrivare in Italia in tempi rapidi e senza dogana pagando ovviamente anche il necessario per la spedizione comprando da quel sito quale può essere?
In fase di ordine quale spedizione si deve scegliere per avere queste garanzie.
Se ovviamente siete a conoscenza di un altro sito rapido e senza dogana con un costa maggiore va bene lo stesso (su Amazon non l'ho trovato)
Grazie della collaborazione.
Happy2002
Cerca su amazon " Bolv Mini MX TV Box Android 5.1 Amlogic S905 Quad Core HDMI 2.0 Bluetooth 4.0 Support Gigabit 1000M LAN UHD 4K¡Á2K UHD 4K¡Á2K HEVC H.265 Streaming Media Player".
Dall'immagine si vede che è un beelink mini mx. E' anche spedito da amazon così hai anche 30 gg di tempo per rimandarlo indietro se non ti trovassi bene.
Amazon ho questo nella mia lista personale
VIGICA Mini MX Android 5.1 TV Box 1GB/8GB Amlogic S905 Quad Core XBMC 15.2 FULL Loaded ADD-ONS Pre-installed Stream Media Player Bluetooth 4.0 WiFi 2.4GHz https://www.amazon.it/dp/B017YOGDX2/..._QbuOwbF1DD558
€ 58,40 spedizione gratis con Prime
Stasera dopo che lo ho risvegliato dallo standby ha iniziato a dare i numeri, è diventato man mano sempre più scattoso, poi ad un certo punto ha iniziato a non rispondere bene il segnale WiFi (dava come connesso ma segnale zero tacche) , niente da fare cercando più volte di attivare e disattivare il WiFi, successivamente ha iniziato a non rispondere più bene neppure il mouse, finché si è bloccato tutto, schermo nero e reset. Al riavvio è durato poco, più o meno stessi sintomi e poi blocco totale, allora ho staccato la spina per spegnerlo. Al riavvio sembrava andare abbastanza ma dopo poco che aprivo chrome tendeva a rallentare di nuovo, allora ho installato android assistant, impostato la pulizia periodica di cache e RAM, escluse alcune app dall'avvio automatico e azzerati i dati a chrome, risultato: niente più rallentamenti o blocchi. Per finire ho successivamente installato root boster scegliendo l'opzione di maggior velocità e fatto il test antutu con risultato di 36671.
Ho poi installato per provare il gioco angry birds 2 ed il risultato è stato che mi ha finito regolarmente la prima parte del tutorial per poi mandare in blocco totale il box nel tentativo di caricare il livello successivo......... Mi sa che a livello firmware c'è ancora molto da fare........Ma potrei aggiornare alla release 104 visto che le migliorie introdotte con quest'ultima sono parecchie.
arrivato oggi, è il mio primo mini pc e provenendo da windows mi servirà un pò di pratica e....una rii 8+. ci smanetto un pó sperando di non incappare in problemi gravi...
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
Salve a tutti,
questo è il mio primo android box, acquistato da gearbest da magazzino eu ed arrivato in 12 gg (per fortuna senza dogana).
Non appena montato mi ha visualizzato un aggiornamento, ma non sapendo ancora di cosa si trattasse ho “rifiutato” e sono andato avanti con le impostazioni iniziali del sistema (lingua, data, wifi, ecc.), riscontrando che il firmware installato è il 103. Ho letto su questo forum che c’è l’aggiornamento alla release 104 ma non sono stato in grado di trovare la sezione tra le impostazioni per far partire l’aggiornamento. Qualcuno mi può aiutare?
Inoltre, mi è capitato più volte che staccando il box dalla corrente elettrica per utilizzarlo in altra tv mi ha modificato la lingua visualizzando il tutto in caratteri cinesi (credo), anche se, seppur a tentoni, sono riuscito e reimpostare ogni volta la lingua italiana. E’ un problema che si è presentato a qualcuno con la 103? Viene risolto con la 104? C'è altrimenti un modo per memorizzare la lingua senza doverla reimpostare ogni volta che si presenta il problema?
Infine ho disinstallato la Kodi 16 ed ho messo la Kodi 15.2, anche perché, nella mia grande ignoranza, è quella più simile alle versioni di cui si possono trovare guide su internet in italiano. Ma esiste qualche forum, possibilmente in italiano, per imparare ad usare e sfruttare Kodi al meglio?
Grazie
Circa OPENELEC ci sono le build ma continuo a non visualizzare più le discussioni in merito, quindi attenzione massima !
Index of /image/devel
Vabbè, registrato e si vede il thread su MINI MX. Alex ( Kerber ? ) è lo sviluppatore. Release ancora non completamente operativa e naturalmente alternativa ad Android, per cui occorre avere le idee chiare e le recovery per eventuali reinstallazioni da ZERO di Android !
buongiorno ragazzi...stavo aspettando che arrivasse il mio beelink, e oggi è arrivata richiesta documentazione della dogana per importo oggetto non congruo e mi chiedono documentazione. Spedito con nl post...A qualcuno è mai successo?
impostazioni---info dispositivo---aggiornamento firmware.
Per quanto riguarda la lingua sinceramente non ti so dire, mi è capitato di doverlo staccare dalla spina per un blocco, ma al riavvio nessun problema, avevo ancora la 103.
guarda le guide per kodi vanno bene per qualsiasi versione dalla 14 in poi, anch'io ho scelto di downgradare alla 15.2 per quanto mi riguarda "sembra" vada meglio con p2p stream.
due cose:
1. a proposito di kodi, anche a voi la risoluzione massima è la 1280x720 50hz?
2. you tube è inutilizzabile da app, da browser andrebbe meglio con la versione desktop, ma l'hw "sembra" non riesca a gestirla.
Se vuoi farlo lavorare come si deve prova questi :D , ADSL permettendo (non me ne parlare :( )
Grazie Mille non avevo notato il modello avendolo associato alla marca Vigica.
Provvederò ad acquistarlo su Amazon.
Per quanto concerne invece il discorso legato ad Openelec per seguire la discussione bisogna registrarsi al sito, altrimenti non si vede nulla.
Grazie di tutto.
Happy2002
il mio arrivato ieri, con dhl è passato dalla dogana di roma come pacco di basso valore, era accompagnato da fattura di 20,45$.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
non era entro i 22€?
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
come commercianti con piva si...come privati io sapevo 45 o l'hanno abbassato?... cmq, ipotesi, pagato 40€ dovrebbero essere 14,3 da pagare...iva + 5.5 di overi? o hanno aumentato anche quelli???
no, anche per privati è di 22€ s.s. incluse, fatta eccezione per alcuni prodotti.
Ovviamente dichiarare un prezzo inferiore costituisce un reato, per questo più facilmente "ispezionabile" in egual misura a un pacco che viaggia senza fattura....poi tutto è a discrezione e al buon umore di chi se ne occupa.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
da quando hanno abbassato a 22 anche per i privati??
legge min. del 2008
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
Ok trovato...
https://securelogin.poste.it/postali...ormativa.shtml
Da qui capisco che dovrei pagare, al massimo, su un ipotesi di 40€, 8.8 di iva, in quanto la franchigia sui dazi é passata da 22€ a 150€. Mentre la soglia dei 45€ é tra privati (e quindi come faccio a dimostrare che sia stato in privato a spedirmi il pacco, ma soprattutto, a darne giusto valore, senza avere una fattura di qualsiasi genere?)
Sbaglio qualcosa?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
ripeto, io sapevo 22€, cmq se non c'è fattura allegata al pacco probabilmente è all'interno, in questo caso sono loro che applicano un valore al bene e di conseguenza le relative spese doganali + iva, di norma però ti mandano una raccomandata dove chiedono di dimostrare il valore da te pagato.
ma non ti hanno nemmeno inviato la fattura via mail?
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
un ulteriore conferma sui dazi, se fanno altri conti stanno commettendo un abuso, il problema di fondo è la comunicazione con questi uffici di M....a
questo è cosa risponde l'ufficio doganale
Quote:
Quesito – Acquisto di oggetti di scarso valore tramite internet:
Spesso effettuo acquisti di scarso valore tramite internet ed a volte ho la sorpresa di dover pagare delle spese doganali. Vorrei sapere come vengono calcolate queste spese doganali?
Risposta: Sotto il profilo doganale, la vigente normativa comunitaria (art. 23 del Regolamento CE 1186/2009 che dal 1° gennaio 2010 sostituisce il Regolamento CEE n.918/83) consente l'ammissione in franchigia dal dazio all'importazione per le spedizioni composte da merci di valore trascurabile spedite da un soggetto residente in un paese extra UE ad una persona che si trova nella Comunità, sempreché il valore della stessa spedizione non superi il valore intrinseco di 150 €.
Per valore intrinseco, s’intende il valore del bene escluso il costo del trasporto e dell’eventuale assicurazione. Sono esclusi dalla fruizione della franchigia in questione i prodotti alcolici, i profumi e l’acqua da toletta, i tabacchi ed i prodotti del tabacco.
Sotto il profilo fiscale, si precisa che, diversamente dalla franchigia ai fini daziari (fissata a 150 €), la franchigia ai fini dell’IVA è fissata sul valore intrinseco di 22 € (art.5 del DM n.489/97); ad esempio, per l’acquisto di un bene avente un valore compreso tra i 22 ed i 150 €, sullo stesso verrà applicata la franchigia ai fini daziari mentre verrà regolarmente applicata la relativa aliquota IVA.
Appare opportuno precisare che se il valore del bene supera i limiti di franchigia il soggetto importatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l'intero valore del bene acquistato.
Pertanto, nel caso in cui non si verificano le citate condizioni, in linea generale, al momento dell'introduzione in Italia di merce con origine da un Paese extra UE, l'importatore dovrà provvedere al pagamento:
dei dazi (se previsti), che sono calcolati sul “valore della transazione”
(valore comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione) e le cui aliquote
variano a seconda della merce che si intende importare;
dell'IVA (applicata secondo le vigenti aliquote) calcolata sul
“valore della transazione”, aumentato dell'eventuale aliquota daziaria.
Si precisa, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico, sia per l’applicazione dell’esatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare l’eventuale necessità di licenze o l’esistenza di limitazioni all'importazione che, comunque, non vengono applicate quando le merci possono godere della franchigia.
Informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it), alla pagina "Tariffa Doganale TARIC".
Si fa presente comunque che la classifica definitiva della merce viene determinata direttamente dai funzionari doganali solo all'atto della presentazione della stessa in dogana.
Ecco il changelog
Mini MX Software update,Firmware Version: S905_104L1
Based versions: s905_103L1
Updated content:
1.Default open wifi;
2.Solve the problem of time synchronization;
3.Using a 12-key remote control under the condition of Recovery mode;
4.The Power button of remote control pop-up menu (sleep, shutdown and restart);
5.Support customization bt MAC address;
6.Solve the LED light in the sleep and shutdown state display of purple;
7.Wifi signal improved;
8.Storage holding public version modification;
9.Airplay support ios9;
10.Optimize the UI refresh rate;
11.Solve the problem of DMP function can not be used;
12.Optimization of DDR parameters, solving the problem of individual board crashes;
13.Solve the problem of low probability screen play black;
14.Solve the problem of network picture stuck;
15.Solve the problem of online video not synchronized to the audio;
16.Solve the problem of OMX play dropped frames;
17.Solve the problem of individual TS video broadcast shaking;
18.Solve the problem of playing 4k 265 files screen crashed when is set to 4: 3pan scan and 4: 3combined format;
19.Solve the problem of playing 4K 264 30fps files dropped frames;
20.Solve the problem of special live sources get stuck;
21.Solve the problem of HDMI spread through DD + video without sound;
22.Solve the problem of broadcasting 100s_80Mbps.mp4 images continuously get stuck;
23.Solve the CVBS output under the condition of standby wake black screen problem;
24.Solve the low probability problem of factory reset black screen after boot video for the first time;
25.Solve the problem of wrong UI screen after boot;
26.Solve the problem of black screen when CVBS output under the condition of standby wake;
27.The keep mode has increased a lower state limit setting of temperature control;
28.Compatible Nand&Emmc with same code;
29.Solve the problem of when high bit rate video 32 times fast forward and rewind operation results in menu bar get stuck;
30.Solve the music player problem founded by Monkey Test.
Mini MX Major Update,Through “FOTA” Upgrading
1.Wifi signal enhancement,wifi the throughput test data showed
2.Test environment:Living Room
3.Test distance:Eight meters
4.Data: As shown
Users can upgrade online
How to upgrade to the latest version of it?
The following settings:Settings—-More setting—-About devices—-System Update
Con USB Burning tool SU WINDOWS (e un grazie a chi ha fatto l'upload su DROPBOX) si deve usare il file .img UNICO
If you want to flash firmware from Windows then:
Download and install ‘AMlogic USB burning tool’. Load .img file into burning tool. Connect Mini MX (use USB port on side) to Windows via USB Male A to Male A cable. Power on Mini MX and start firmware upgrade from burning tool
Penso che oramai si capiscano le poche parole in Inglese.
Saluti