Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
xeno000
5 giorni lavorativi.. Niente dogana , arrivato con corriere DHL in fattura se non errò 20 $ .
Inviato dal mio Mi-4c usando
Androidiani App
bene, mi rincuori...l'hai preso su gearbest?
Le fatture coincidono, 20,45$ per la precisione, spero vada tutto liscio, perché parlando con loro solo con la "italy express" sarei stato sicuro di evitare la dogana.
Ero preoccupato sinceramente del valore dichiarato di soli 20$ e che non ci fossero specificate le spese di spedizione.
Ultima cosa, quanto hai aspettato per avere disponibile il tracciamento su DHL? grazie!
-
Ragazzi voi cosa utilizzate per il controllo da remoto mediante smartphone? remoteIME a me funziona una volta su 3...non ho capito se utilizza il bluetooth ho il WIFI sulla stessa rete.
Altra cosa, sapete se esiste una versione di netflix modificata per il funzionamento da TV, qualcosa tipo le versioni installate su LG o Samsung smart TV molto meglio ottimizzate rispetto all'apk standard (lo so sto fantasticando troppo...)
-
come vanno gli h265 con kodi su questo box? Io ne ho una serie sostenuta (di h265) e con mxq sono costretto ad usare openelec su sd per vederli bene tutti, se mi confermate che c'è un buon miglioramento di compatibilità ci faccio un pensiero, vendo mxq per prendere questo mini mx
-
Quote:
Originariamente inviato da
mercurio07100
come vanno gli h265 con kodi su questo box? Io ne ho una serie sostenuta (di h265) e con mxq sono costretto ad usare openelec su sd per vederli bene tutti, se mi confermate che c'è un buon miglioramento di compatibilità ci faccio un pensiero, vendo mxq per prendere questo mini mx
Ciao funzionano bene, dai un'occhiata al post che ho scritto qualche giorno fa
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao funzionano bene, dai un'occhiata al
post che ho scritto qualche giorno fa
quindi da quanto ho letto vanno tutti fluidi con kodi stock, senza smanettamenti vari o versioni moddate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mercurio07100
quindi da quanto ho letto vanno tutti fluidi con kodi stock, senza smanettamenti vari o versioni moddate?
Esatto vanno senza smanettamenti: su MXQ bisognava o installare OpenELEC oppure settare i permessi con firmware stock (in quest'ultimo caso tra l'altro non tutti venivano riprodotti) un esempio questo file che invece viene riprodotto qui tranquillamentehttps://mega.co.nz/#!Ug4yhKBB!fbDsyW...dscF_z0WDbg_AI
-
Quote:
Originariamente inviato da
kajapezz8
Ragazzi voi cosa utilizzate per il controllo da remoto mediante smartphone? remoteIME a me funziona una volta su 3...non ho capito se utilizza il bluetooth ho il WIFI sulla stessa rete.
premesso che il beelink non mi è ancora arrivato, io uso Kore per gestire kodi sul pc in wi-fi e funziona perfettamente.
remoteIME non lo conosco e non sono espertissimo, ma il discorso è che bt e wi-fi sono differenti e non utilizzano certo la stessa rete, dovresti capire subito che tipo di connessione stai utilizzando.
come hai collegato il box al router, con ethernet o wi-fi?
-
Qualcuno ha problemi ad inserire un IP fisso? Io non sono riuscito nè in WiFi nè in Ethernet!
-
Dalle primissime prove sono abbastanza deluso.
Ho avviato ed effettuato l'aggiornamento proposto tramite ethernet.
Dopodiché,non si collega alla Wi-Fi.
Ho installato YouTube (sempre in ethernet) e ho provato a vedere un video, niente non funziona.
Ho lanciato kodi e crasha (vabbè quello un po me lo aspettavo per quanto letto in giro).
Bah, spero solo sia mia incapacità.
Ma col minix non ho mai avuto nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Dalle primissime prove sono abbastanza deluso.
Ho avviato ed effettuato l'aggiornamento proposto tramite ethernet.
Dopodiché,non si collega alla Wi-Fi.
Ho installato YouTube (sempre in ethernet) e ho provato a vedere un video, niente non funziona.
Ho lanciato kodi e crasha (vabbè quello un po me lo aspettavo per quanto letto in giro).
Bah, spero solo sia mia incapacità.
Ma col minix non ho mai avuto nessun problema.
Onestamente non ho questi problemi:) Credo che il wifi non funzioni se collegato il cavo ethernet non so se per caso, magari, lo avessi lasciato collegato. Youtube onestamente mai provato sul mini mx e kodi, toccando ferro, mi funziona bene.
-
Doppio post Sorry:( maledetta connessione.
-
Circa Yutube anche a me dopo due riaccensioni non fungeva, sempre in spinning e nessuna immagine. Non ho ancora inserito un account, mi ha anche detto che esisteva una versione più recente della app. Poi ieri è partito e si visualizza anche la risoluzione a 1080p. Penso che qualche framework nel frattempo si sia aggiornato ( senza account ??? ). Il resto funge tutto ( Kodi compreso !!!! )
-
In uno dei vari riavvi, YouTube ha funzionato (ora di nuovo barra di caricamento che va, ma video che non parte).
Inoltre, anche quando ha funzionato, non avevo audio, pur avendo selezionato HDMI come uscita.
Boh, 2 mesi di attesa e quasi mi viene voglia di rimontare l'X7 :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
In uno dei vari riavvi, YouTube ha funzionato (ora di nuovo barra di caricamento che va, ma video che non parte).
Inoltre, anche quando ha funzionato, non avevo audio, pur avendo selezionato HDMI come uscita.
Boh, 2 mesi di attesa e quasi mi viene voglia di rimontare l'X7 :(
Allora a questo punto per curiosità sono andato a provare: ho installato YouTube e fatto partire un video: funziona audio compreso. Per l'audio ti consiglio di selezionare PCM e non HDMI infatti la prima converte il flusso audio in Pulse Code modulation ed è sicuramente compatibile con ogni dispositivo tua TV compresa . la Seconda in teoria è l'hdmi passthrought, e in questo caso in base al formato, non è detto che venga riprodotto dalla TV. (Tanto per dirle tutte verifica che anche il volume sul box sia alzato (scusa per la banalità ma tanto per). Se ancora non ti va a questo punto penso abbia qualche problema il box, spero di no per te comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Ho lanciato kodi e crasha (vabbè quello un po me lo aspettavo per quanto letto in giro).
cioè da problemi con un'app per la quale è destinato e che ha preinstallata? che tipo da?
il mio deve ancora arrivare, ma contavo di usarlo soprattutto con kodi.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
cioè da problemi con un'app per la quale è destinato e che ha preinstallata? che tipo da?
il mio deve ancora arrivare, ma contavo di usarlo soprattutto con kodi.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
A me kodi crasha appena faccio partire un video.
Per l'audio, il volume del box è al massimo ed ho provato sia HDMI che PCM senza risultati.
Utilizzo la stessa porta e stesso cavo HDMI che usavo col minix senza problemi fino a stamattina.
Appena posso provo per curiosità col cavo in dotazione.
Edit: provato col cavo in dotazione senza risultato.
Ho rimontato il minix X7 e va senza problemi.
Non so se sono incapace io (giochicchio con questi aggeggi ormai da un po', non sono esperto ma neanche alle prime armi) oppure se ho beccato un pezzo con problemi.
In ogni caso, prima che lo butto dalla finestra è meglio che mi fermi... :D
Credo che aspetterò qualche aggiornamento firmware per riprovare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
A me kodi crasha appena faccio partire un video.
Per l'audio, il volume del box è al massimo ed ho provato sia HDMI che PCM senza risultati.
Utilizzo la stessa porta e stesso cavo HDMI che usavo col minix senza problemi fino a stamattina.
Appena posso provo per curiosità col cavo in dotazione.
parli di video da usb/sd esterni o anche streaming online dalla memoria interna?
per l'audio avrei intenzione di usare l'uscita spdif.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
parli di video da usb/sd esterni o anche streaming online dalla memoria interna?
per l'audio avrei intenzione di usare l'uscita spdif.
Ho provato gli add-on di Rai on demand e YouTube.
Quindi streaming online.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Ho provato gli add-on di Rai on demand e YouTube.
Quindi streaming online.
a ok, diciamo due casi che potrebbero non dipendere dal dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
a ok, diciamo due casi che potrebbero non dipendere dal dispositivo.
Mah... Lo stesso test col minix funziona alla perfezione...
-
Prova a disinstallare Kodi (preinstallato) e installare la beta di Jarvis. Quella preinstallata se non sbaglio è una nightly sempre di Jarvis. Provato anche add-on YouTube e funziona. Io ho Jarvis beta 4. Audio settato in PCM (ma avevo testato il funzionamento anche con Spdif visto che @GianP09 chiedeva) le cose sono tre: 1 o quando hai aggiornato è saltato qualcosa 2 o il box è difettoso 3 o qualche impostazione strana
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Mah... Lo stesso test col minix funziona alla perfezione...
il discorso è pò diverso, se non sbaglio minix "sponsorizza" in un certo senso lo sviluppo di kodi garantendosi dunque una completa compatibilità.
credo che la versione kodi installata sul mini mx sia la "jarvis" beta 5, ora non so come vada, con altri HW, potresti installare la 15.2 "isengard" e vedere come va.
personalmente rispetto a youtube, mi preoccupa più qualche lamentela su problemi di incompatibilità tra lollipop e acestream, per l'utilizzo di p2pstream di cui faccio parecchio uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
il discorso è pò diverso, se non sbaglio minix "sponsorizza" in un certo senso lo sviluppo di kodi garantendosi dunque una completa compatibilità.
credo che la versione kodi installata sul mini mx sia la "jarvis" beta 5, ora non so come vada, con altri HW, potresti installare la 15.2 "isengard" e vedere come va.
personalmente rispetto a youtube, mi preoccupa più qualche lamentela su problemi di incompatibilità tra lollipop e acestream, per l'utilizzo di p2pstream di cui faccio parecchio uso.
Proverò.
Per quanto riguarda p2pstreams, ieri è uscito il nuovo plugin castaway, che utilizza plexus (che è la "nuova" versione di p2pstreams, anche essa purtroppo non più supportata dallo sviluppatore)
-
Il supporto di Kodi sarà max per ora su Nvidia Shield. Minix usa parecchi Soc, per cui ad es su Rk3188 (Minix x7) le migliorie si trovano fino a Spmc 15.2. Le ultime release secondo me creano lì proprio dei problemini! Altri supporti speciali x Wetek.
-
Il mio ora è stato rilasciato dalla dogana(dopo attesa interminabile e ulteriore telefonata al centro doganale per verifica dello stato della spedizione)):
22-12-2015 12:27:29 Avvio della spedizione MI
22-12-2015 12:28:55 In lavorazione presso Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
22-12-2015 18:19:20 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale MI
15-01-2016 12:50:47 In lavorazione presso Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
16-01-2016 10:25:17 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale PESCHIERA BORROMEO MI
Ormai credo non manchi più molto (deve arrivare in prov. di Torino)
Riguardo i problemi che ha avuto Kingnothing dopo l'aggiornamento, credo che questi siano da imputare maggiormente a qualcosa che sia andato storto durante l'aggiornamento stesso. Se proprio non riesci a venirne a capo hai due strade da provare, la più immediata è un reset di fabbrica, l'alternativa è tornare alla versione precedente. se non ricordo male mi pare di aver letto da qualche parte nei giorni scorsi, che a qualcuno l'aggiornamento 04 ha portato effettivamente più problemi che altro....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
. se non ricordo male mi pare di aver letto da qualche parte nei giorni scorsi, che a qualcuno l'aggiornamento 04 ha portato effettivamente più problemi che altro....
il mio è partito oggi dalla Malesia, confermato da dhl, che prevede la consegna tra giovedì e venerdì...magari :-)
hai pagato dogana quindi?
sulla release, credo comunque si tratti sempre di una beta. proverò comunque quella stock, se da problemi torno alla 15.2 "isengard" l'ultima stabile.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
Mi deve ancora arrivare ma di sicuro pagherò la dogana, sì.
Tra parentesi, ho avuto modo di provare velocemente un mxq pro acquistato da un collega, questo modello internamente ha lo stesso hardware del nostro ma esternamente ha alcune differenze e offre 4 prese usb. Monta Kodi Jarvis beta 5 ma il tutto è praticamente inutilizzabile perchè nonostante il livello di segnale wifi sia praticamente al massimo la velocità di connessione è bassissima e non consente di fare praticamente nulla, non siamo riusciti neppure a inserire l'account di Google, dà sempre errore di procedura. Gli aggiornamenti degli addon preinstallati di Kodi sembrano non terminare mai e i pochi tentativi effettuati per vedere qualcosa in streaming si presentano sotto forma di slideshow al rallentatore. Inutile dire che collegando nella stessa postazione un mxq altrettanto nuovo di pacca i risultati erano completamente diversi.....Mi sa che abbiamo pescato un modello difettoso ( tra l'altro nella parte inferiore scalda abbastanza pur facendo poco ). Anche l'interfaccia spesso è poco reattiva, pare che abbia dei momenti in cui va a scatti. E il tutto si ripete anche dopo un reset di fabbrica, stasera provo con la connessione di casa mia, se il tutto si dovesse ripetere mi sa che lo rispediamo al mittente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Mi deve ancora arrivare ma di sicuro pagherò la dogana, sì.
Tra parentesi, ho avuto modo di provare velocemente un mxq pro acquistato da un collega, questo modello internamente ha lo stesso hardware del nostro ma esternamente ha alcune differenze e offre 4 prese usb. Monta Kodi Jarvis beta 5 ma il tutto è praticamente inutilizzabile perchè nonostante il livello di segnale wifi sia praticamente al massimo la velocità di connessione è bassissima e non consente di fare praticamente nulla, non siamo riusciti neppure a inserire l'account di Google, dà sempre errore di procedura. Gli aggiornamenti degli addon preinstallati di Kodi sembrano non terminare mai e i pochi tentativi effettuati per vedere qualcosa in streaming si presentano sotto forma di slideshow al rallentatore. Inutile dire che collegando nella stessa postazione un mxq altrettanto nuovo di pacca i risultati erano completamente diversi.....Mi sa che abbiamo pescato un modello difettoso ( tra l'altro nella parte inferiore scalda abbastanza pur facendo poco ). Anche l'interfaccia spesso è poco reattiva, pare che abbia dei momenti in cui va a scatti. E il tutto si ripete anche dopo un reset di fabbrica, stasera provo con la connessione di casa mia, se il tutto si dovesse ripetere mi sa che lo rispediamo al mittente.
diciamo che un modulo Wi-Fi esterno (con antennina) in teoria è migliore, non sei il primo che lamenta una ricezione scadente, se poi chi lo usa per rendere smart la tv del salotto ha il router in un altra stanza, le cose si complicano. fortunatamente io userò l'ethernet, certo mi avrebbe fatto comodo anche il Wi-Fi.
credo cmq che anche il mini mx abbia preinstallato jarvis 5 beta.
Spero di non aver bisogno di rispedirlo al mittente, perché a leggere alcune testimonianze, sono guerre infinite... =-O
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
diciamo che un modulo Wi-Fi esterno (con antennina) in teoria è migliore, non sei il primo che lamenta una ricezione scadente, se poi chi lo usa per rendere smart la tv del salotto ha il router in un altra stanza, le cose si complicano. fortunatamente io userò l'ethernet, certo mi avrebbe fatto comodo anche il Wi-Fi.
credo cmq che anche il mini mx abbia preinstallato jarvis 5 beta.
Spero di non aver bisogno di rispedirlo al mittente, perché a leggere alcune testimonianze, sono guerre infinite... =-O
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
La mia intenzione non era quella di scatenare allarmismi sulla presunta bassa qualità di ricezione di questi dispositivi, che poi bassa in realtà non lo è per nulla, anzi, almeno sul mio mxq-s85 che posseggo ormai da un anno e che va come un mulo, oltre a quelli che ho fatto acquistare al mio collega per i suoi parenti e che ho personalmente configurato e testato, siamo poco sotto a livelli di un dispositivo con antenna esterna. Quello che volevo dire è che con l'ultimo box che abbiamo testato siamo incappati molto probabilmente in un'unità difettosa, perchè non è possibile che a due metri dal router con router nella stessa stanza (con antenne potenziate tra l'altro), non si riesca neppure a configurare l'account di Google. E mi dispiace perchè volevo cominciare già da oggi a testare le potenzialità del soc S905 ma mi sa che devo aspettare che arrivi il mio tra qualche giorno, vabbè, vorrà dire che paziento ancora un po'....:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
diciamo che un modulo Wi-Fi esterno (con antennina) in teoria è migliore, non sei il primo che lamenta una ricezione scadente, se poi chi lo usa per rendere smart la tv del salotto ha il router in un altra stanza, le cose si complicano. fortunatamente io userò l'ethernet, certo mi avrebbe fatto comodo anche il Wi-Fi.
credo cmq che anche il mini mx abbia preinstallato jarvis 5 beta.
Spero di non aver bisogno di rispedirlo al mittente, perché a leggere alcune testimonianze, sono guerre infinite... =-O
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
Non credo il mini mx avesse la beta 5 quando ho aggiornato alla 104L1, non ricordo (ho disinstallato kodi, disinstallare è l'unico modo per aggiornare le app preinstallate, e reinstallato la beta 5 apposta a meno che non fossi in balla quel giorno :) ) anche perché la beta 5 è stata pubblicata l'11 gennaio mentre il firmware versione 104L1 è stato compilato il 5 gennaio credo fosse la beta 3 ma se qualcun'altro che non ha ancora aggiornato kodi con firmware 104L1 fosse così gentile da guardare taglieremmo la testa al toro.
Per quanto riguarda il wifi invece lo trovo leggermente inferiore all'mxq ma di certo non pessimo come l'mxq pro che ha descritto @bilukez (quindi bilukez non preoccuparti che il mini mx va meglio di quanto tu desciva;) forse l'mxq pro del tuo collega è effettivamente difettoso o problemi di firmware...)
-
Domanda : c'è un sito dove poter provare rom alternative ? P.s il mio funziona bene tutto , oggi me ne arrivato un altro stasera lo testo..
P.p.s dopo l aggiornamento non mi fa fare più gli ota ..non so perché , avevo fatto un hard reset .
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
-
Per quanto riguarda chiavette Wi-Fi esterne a me non le riconosce.. Qualcun'altro a provato ?
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
.......
Per quanto riguarda il wifi invece lo trovo leggermente inferiore all'mxq ma di certo non pessimo come l'mxq pro che ha descritto @
bilukez (quindi bilukez non preoccuparti che il mini mx va meglio di quanto tu desciva;) forse l'mxq pro del tuo collega è effettivamente difettoso o problemi di firmware...)
Ti ringrazio per la rassicurazione, ma non sono certo preoccupato per il mini mx che mi deve arrivare, quanto più dispiaciuto per il collega per i problemi che gli sta dando questo mxq-pro. Pensare che avrei voluto fargli prendere il mini mx, solo che lui per averlo in tempi brevi preferiva cercarlo su ebay, e su ebay sui 60 euro si trovava solo questo mxq-pro, che tra l'altro esaminando la conformazione esterna del case, presentava la trovata intelligente dei piedini leggermente rialzati nella parte inferiore oltre a tutta una serie di feritoie sempre nella parte inferiore che sono molto utili a dissipare il calore prodotto dal chipset (quando il mini mx a confronto non mi sembra che abbia aperture nella parte inferiore del case) , in più questo modello ha anche ben quattro prese usb standard. Mi sono detto che questo insieme di caratteristiche aggiuntive poteva essere una valida motivazione alla scelta di questo box e ho così convinto il mio collega all'acquisto. Pensare che se avesse aspettato tre quattro giorni in più su amazon si poteva avere il mini mx allo stesso prezzo e con la politica dei resi di amazon in caso di pezzo difettoso avremmo avuto vita molto più facile.... Vabbè è andata così e ormai non ci possiamo fare nulla, speriamo solo nell'onestà del venditore ebay che accetti il reso del box difettoso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Non credo il mini mx avesse la beta 5 quando ho aggiornato alla 104L1, non ricordo (ho disinstallato kodi, disinstallare è l'unico modo per aggiornare le app preinstallate, e reinstallato la beta 5 apposta a meno che non fossi in balla quel giorno :) ) anche perché la beta 5 è stata pubblicata l'11 gennaio mentre il firmware versione 104L1 è stato compilato il 5 gennaio credo fosse la beta 3 ma se qualcun'altro che non ha ancora aggiornato kodi con firmware 104L1 fosse così gentile da guardare taglieremmo la testa al toro.
Per quanto riguarda il wifi invece lo trovo leggermente inferiore all'mxq ma di certo non pessimo come l'mxq pro che ha descritto @
bilukez (quindi bilukez non preoccuparti che il mini mx va meglio di quanto tu desciva;) forse l'mxq pro del tuo collega è effettivamente difettoso o problemi di firmware...)
chiedo venia errore mio, la preinstallata è la 102L1 aggiornabile alla 103L1.
Ma parliamo comunque di dispositivi di inizio dicembre, non è escluso che quelli ordinati in questo periodo abbiano già la 103L1 preinstallata, quando si tratta di aggiornamenti FW i cinesi corrono parecchio :D
cmq, leggendo qualche test approfondito con tanto di bench comparativi con il "vecchi" s805/812 si parla della 16 "jarvis" come ancora "immatura" per questo s905.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
chiedo venia errore mio, la preinstallata è la 102L1 aggiornabile alla 103L1.
Ma parliamo comunque di dispositivi di inizio dicembre, non è escluso che quelli ordinati in questo periodo abbiano già la 103L1 preinstallata, quando si tratta di aggiornamenti FW i cinesi corrono parecchio :D
Io parlavo di Kodi Comunque;) il mio spedito verso natale è arrivato con la 103L1 infatti e non la 102L1... Dicevo che la 104L1 non aveva preinstallato Kodi 15 Jarvis Beta 5;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prova a disinstallare Kodi (preinstallato) e installare la beta di Jarvis. Quella preinstallata se non sbaglio è una nightly sempre di Jarvis. Provato anche add-on YouTube e funziona. Io ho Jarvis beta 4. Audio settato in PCM (ma avevo testato il funzionamento anche con Spdif visto che @
GianP09 chiedeva) le cose sono tre: 1 o quando hai aggiornato è saltato qualcosa 2 o il box è difettoso 3 o qualche impostazione strana
Provato col reset di fabbrica, con un altro cavo HDMI, con un altro televisore, con Kodi dal playstore e con SPMC.
Sempre soliti problemi.
Assenza di audio, tranne quando ogni tanto si sente "gracchiare" per qualche nanosecondo.
Provata qualche app "random", la maggior parte crashano quasi subito.
Volevo provare a reinstallare il firmware, ma i link in prima pagina richiedono registrazione a siti cinesi.
Sono riuscito a scaricare solo il tool per il flash.
Sapete dove posso trovare i file in altri luoghi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Provato col reset di fabbrica, con un altro cavo HDMI, con un altro televisore, con Kodi dal playstore e con SPMC.
Sempre soliti problemi.
Assenza di audio, tranne quando ogni tanto si sente "gracchiare" per qualche nanosecondo.
Provata qualche app "random", la maggior parte crashano quasi subito.
Volevo provare a reinstallare il firmware, ma i link in prima pagina richiedono registrazione a siti cinesi.
Sono riuscito a scaricare solo il tool per il flash.
Sapete dove posso trovare i file in altri luoghi ?
Con la password a fianco del link non te lo fa scaricare? cmq sicuro di aver selezionato PCM e non HDMI ? Cmq mi dispiace non vada..:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Con la password a fianco del link non te lo fa scaricare? cmq sicuro di aver selezionato PCM e non HDMI ? Cmq mi dispiace non vada..:(
Ho provato tutte le combinazioni possibili :)
Mettendo la password (per esempio per la versione 104L1 USB) si arriva ad una pagina per il download, dove comunque viene richiesta una registrazione.
O almeno così mi sembra, poi può darsi che sbaglio io come al solito .:angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Io parlavo di Kodi Comunque;) il mio spedito verso natale è arrivato con la 103L1 infatti e non la 102L1... Dicevo che la 104L1 non aveva preinstallato Kodi 15 Jarvis Beta 5;)
ok, tutto chiaro. No infatti come preinstallato ha la 16 alpha 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
xeno000
Per quanto riguarda chiavette Wi-Fi esterne a me non le riconosce.. Qualcun'altro a provato ?
Inviato dal mio Mi-4c usando
Androidiani App
Provato con una chiavetta Cisco/Linksys e non va:)
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Ho provato tutte le combinazioni possibili :)
Mettendo la password (per esempio per la versione 104L1 USB) si arriva ad una pagina per il download, dove comunque viene richiesta una registrazione.
O almeno così mi sembra, poi può darsi che sbaglio io come al solito .:angry:
Funziona (vedi barra di download sotto), solo che la password del link USB è invertita con quella della SD (colpa mia) se premi il tasto che indico parte ;)