Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ducanero1098
si ne ho 2 di mini mx uno con il 105L e uno con il 104L lo fa lo stesso ma con il firmware vecchio l'intervallo è più lungo, cioè dura di più con i colori normali.... non so che pesci prendere... perchè ho provato e non esiste nessuna applicazione per i box android per settare in modo dettagliato l'uscita hdmi....
è proprio questo il punto.
ci sono delle app, che permettono di gestire risoluzione e altro, ma il tuo problema credo riguardi un malfunzionamento nella gestione del colore.
per tagliare la testa al toro potresti provare su un'altra tv o monitor o provare un adattatore HDMI/DVI (se disponi di questa entrata e diffusori supplementari).
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
@manuela911 ma se ti servono i canali nazionali e basta, forse qualche app più leggera di Kodi potrebbe fare al caso dei tuoi. Ne esistono una infinità sullo store. Circa l'aggiornamento ti consiglio a scanso di download corrotti ( anche se il sistema effettua un check ) di farlo connessa con Ethernet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
@
manuela911 ma se ti servono i canali nazionali e basta, forse qualche app più leggera di Kodi potrebbe fare al caso dei tuoi. Ne esistono una infinità sullo store. Circa l'aggiornamento ti consiglio a scanso di download corrotti ( anche se il sistema effettua un check ) di farlo connessa con Ethernet.
E me la puoi consigliare una? non ne conosco.. a me interessa tutto rai, mediaset, rtl, tv8, cielo, la7..
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
è proprio questo il punto.
ci sono delle app, che permettono di gestire risoluzione e altro, ma il tuo problema credo riguardi un malfunzionamento nella gestione del colore.
per tagliare la testa al toro potresti provare su un'altra tv o monitor o provare un adattatore HDMI/DVI (se disponi di questa entrata e diffusori supplementari).
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
si ho provato su un'altra tv e non ho nessun problema con entrambi... il problema è legato alla tv(Sony Bravia), ho letto un po in giro e con questa tv molti hanno avuto problemi con il collegamento hdmi dei pc e hanno risolto modificando le impostazioni della scheda video impostandola in full RGB, ma con il mini mx non saprei come fare... mi indicheresti qualche app da provare? poi che adattatore HDMI-DVi devo prendere?
-
@manuela911 anzitutto ci sono le due app specifiche Raitv e Mediaset. Per tutto il resto ci sono, secondo me, Tvdream e Filmon. Scegli tu!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
@
manuela911 anzitutto ci sono le due app specifiche Raitv e Mediaset. Per tutto il resto ci sono, secondo me, Tvdream e Filmon. Scegli tu!
Grazie! dopo provo allora! Ma sono simili a kodi?
-
Un'altra domanda, forse stupida, non so! XD ma bisogna installare un antivirus o qualche app del genere?
-
Mai avuto la necessità di installare antivirus su dispositivi android, basta avere l'accortezza di scaricare materiale da play store o da market alternativi garantiti tipo amazon. Oltretutto un antivirus rallenterebbe in modo evidente il box dato che la ram a disposizione non è poi molta ( e già normalmente non è che vada chissà quanto... )
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ragazzi per chi fosse interessato solo a Kodi (io) ho deciso di provare il port di Alex di OpenELEC. Sembra funzionare molto bene. Non ho ancora testato un film completo ma per ora le migliorie sono: fluidità massima di Kodi, boot di pochissimi secondi ma cosa più importanti risolto il problema al passthrought. Ho provato con Dolby Digital e Dts. Non ci sono più i microlag: del resto è confermato da molti utenti sul forum di amlinux. Credo non funzioni il passthrought del solo dts-hd. Per il resto ve la consiglio per chi ha intenzione di usare solo Kodi.
non sono ancora in possesso dell mx mini ma avendo il sintoamplificatore questa è una bella notizia!per il dts pazienza,se va il dolby digital è già un ottima cosa!dov'è che posso trovare tutto l'occorrente?:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
non sono ancora in possesso dell mx mini ma avendo il sintoamplificatore questa è una bella notizia!per il dts pazienza,se va il dolby digital è già un ottima cosa!dov'è che posso trovare tutto l'occorrente?:laughing:
Si infatti sono molto soddisfatto che finalmente quei piccoli e molto fastidiosi micro lag siano spariti. Il dts funziona ma il dts-hd no:) in ogni caso qui trovi la discussione in cui si parla di OpenELEC per mini mx. È necessario registrarsi per poterla visualizzare, ma questo è il link al download. Per sistemare l'audio basta modificare un file di impostazione:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ducanero1098
si ho provato su un'altra tv e non ho nessun problema con entrambi... il problema è legato alla tv(Sony Bravia), ho letto un po in giro e con questa tv molti hanno avuto problemi con il collegamento hdmi dei pc e hanno risolto modificando le impostazioni della scheda video impostandola in full RGB, ma con il mini mx non saprei come fare... mi indicheresti qualche app da provare? poi che adattatore HDMI-DVi devo prendere?
guarda allora non ha senso neanche provare un adattatore, se su un'altra tv non da problemi direi che come pensavo è un problema di incompatibilità nella gestione colore, i sony in generale sono soggetti a problemi di questo tipo e credo che l'unica sia cambiare tv o sperare in un firmware che vada a risolvere anche indirettamente il problema.
app che gestiscono oltre la calibrazione anche il pixel format non ne conosco...
ultima cosa, il tv sony è recente? un fullhd? hai provato a diminuire la risoluzione, magari con meno "banda" da gestire cambia qualcosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Si infatti sono molto soddisfatto che finalmente quei piccoli e molto fastidiosi micro lag siano spariti. Il dts funziona ma il dts-hd no:) in ogni caso
qui trovi la discussione in cui si parla di OpenELEC per mini mx. È necessario registrarsi per poterla visualizzare, ma
questo è il link al download. Per sistemare l'audio basta modificare un file di impostazione:)
grazie:) ti contatterò quando sarà ora:Dordinato su amazon!consegna garantita entro venerdi :D posso continuare a scrivere qui visto che è l'upgrade o bisogna aprire un altro topic?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ragazzi per chi fosse interessato solo a Kodi (io) ho deciso di provare il port di Alex di OpenELEC. Sembra funzionare molto bene. Non ho ancora testato un film completo ma per ora le migliorie sono: fluidità massima di Kodi, boot di pochissimi secondi ma cosa più importanti risolto il problema al passthrought. Ho provato con Dolby Digital e Dts. Non ci sono più i microlag: del resto è confermato da molti utenti sul forum di amlinux. Credo non funzioni il passthrought del solo dts-hd. Per il resto ve la consiglio per chi ha intenzione di usare solo Kodi.
Il grande peccato è che al momento non è ancora supportato il Bluetooth. Io essenzialmente uso il box per kodi e non molto altro, quindi avrei il piacere di provare openelec, ma senza il supporto al Bluetooth mi manca qualsiasi stimolo ad installarlo. Appena verrà implementato potrebbe essere una ottima soluzione per me... per avere maggiore fluidità e maggiore compatibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
grazie:) ti contatterò quando sarà ora:Dordinato su amazon!consegna garantita entro venerdi :D posso continuare a scrivere qui visto che è l'upgrade o bisogna aprire un altro topic?
Quale upgrade? Se ti riferisci al mini mx v1 quello con 2 GB di RAM sappi che il port di OpenELEC è quasi sicuramente non compatibile con tale dispositivo. Io comunque proprio per questa confusione consiglieri ai possessori/futuri possessori di aprire un altro topic con mini mx v1 che a dispetto del nome simile è un altro box. Ovviamente imho
-
Quote:
Originariamente inviato da
bnj86
Il grande peccato è che al memento non è ancora supportato il Bluetooth. Io essenzialmente uso il box per kodi e non molto altro, quindi avrei il piacere di provare openelec, ma senza il supporto al Bluetooth mi manca qualsiasi stimolo ad installarlo. Appena verrà implementato potrebbe essere una ottima soluzione per me... per avere maggiore fluidità e maggiore compatibilità.
Ovviamente se per te il Bluetooth è essenziale non è il caso di installarlo:) .. Almeno per ora! In poche settimane alex ha fatto un bel lavoro!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ovviamente se per te il Bluetooth è essenziale non è il caso di installarlo:) .. Almeno per ora! In poche settimane alex ha fatto un bel lavoro!:)
Si, infatti sto seguendo i progressi del progetto da quando sono entrato in possesso del mini mx e spero che prima o poi il supporto al bt (per me fondamentale) arrivi. Al momento utilizzo openelec sul raspberry e ne sono molto soddisfatto.
-
-
Con un HD collegato alla porta usb quale percorso devo mettere su kodi/stream on demand per salvare il download direttamente su HD? Ho provato varie stringhe, ma riesco solo su memoria interna.
Ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ovviamente se per te il Bluetooth è essenziale non è il caso di installarlo:) .. Almeno per ora! In poche settimane alex ha fatto un bel lavoro!:)
per chi volesse quì lo vendono già prenstallato ;)
futeko MiniMX OpenELEC - futeko.com - High Performance Media Box. Android Box, Kodi Box, Mini-HTPC. UK Based.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
guarda allora non ha senso neanche provare un adattatore, se su un'altra tv non da problemi direi che come pensavo è un problema di incompatibilità nella gestione colore, i sony in generale sono soggetti a problemi di questo tipo e credo che l'unica sia cambiare tv o sperare in un firmware che vada a risolvere anche indirettamente il problema.
app che gestiscono oltre la calibrazione anche il pixel format non ne conosco...
ultima cosa, il tv sony è recente? un fullhd? hai provato a diminuire la risoluzione, magari con meno "banda" da gestire cambia qualcosa...
il tv ha qualche anno(5 per l'esattezza)), è un fullhd e purtroppo l'ho provato anche a risoluzione più bassa e lo fa lo stesso.... speriamo in un nuovo firmware... ma sai dove posso trovarli? in rete trovo moltisiti che hanno i firmware, ma non trovo il sito del costruttore....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ducanero1098
il tv ha qualche anno(5 per l'esattezza)), è un fullhd e purtroppo l'ho provato anche a risoluzione più bassa e lo fa lo stesso.... speriamo in un nuovo firmware... ma sai dove posso trovarli? in rete trovo moltisiti che hanno i firmware, ma non trovo il sito del costruttore....
5 anni probabilmente ha qualche incompatibilità, con qualche controller video nella gestione colore, credo accetti solo rgb completa e alcuni device android mi sembra abbiano avuto problemi.
per il firmware intendo quello del mini mx...
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
ragazzi ho fatto l aggiornamento! ma non doveva esserci il 105? a me ha aggiornato al 104L!!
E poi altra cosa. Non riesco più a entrare in googleplay .. mi dice controlla connessione e riprova!
-
Aspetta e ti trova la successiva 105, tutto per gradi! Anche in pochissimo tempo!
-
OK! quindi aspetto che mi dia l avviso? per googleplay che faccio??
-
Anche io sto seguendo gli sviluppi su Amlinux, oltre al BT, quello che mi frena è che sia una versione alternativa ( tramite bootloader e recovery originale si flasha un'altra versione del S.O. sul dispositivo) ad Android. Domande: Non c'è un modo "semplice o quasi" per ricavare una versione con Boot da Microsd dalla versione Nand? Ancora, la versione di OE è a 32 o a 64 bit?
Infine, su OE7 (a breve, ci sono già le developer edition!) il BT dovrebbe essere supportato.
A risentirci
Alessandro
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Anche io sto seguendo gli sviluppi su Amlinux, oltre al BT, quello che mi frena è che sia una versione alternativa ( tramite bootloader e recovery originale si flasha un'altra versione del S.O. sul dispositivo) ad Android. Domande: Non c'è un modo "semplice o quasi" per ricavare una versione con Boot da Microsd dalla versione Nand? Ancora, la versione di OE è a 32 o a 64 bit?
Infine, su OE7 (a breve, ci sono già le developer edition!) il BT dovrebbe essere supportato.
A risentirci
Alessandro
Credo che per fare il boot da SD come avviene su MXQ S85 ci voglia una modifica al bootloader (uboot) di questi dispositivi amlogic, ed è quello che ha fatto kszaq per l'MXQ se non sbaglio. Dovrebbe essere a 64bit per sicurezza appena torno faccio un controllo da terminale:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuela911
OK! quindi aspetto che mi dia l avviso? per googleplay che faccio??
Mah ! Aspetti oppure fai tu una ricerca degli aggiornamenti e te lo trova sicuro ! Poi procedi con tutte le configurazioni. Anche perchè FORSE sarebbe necessario dopo una serie di aggiornamenti fare un reset completo, da impostazioni Android, backup e sicurezza.
Facci sapere !
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Mah ! Aspetti oppure fai tu una ricerca degli aggiornamenti e te lo trova sicuro ! Poi procedi con tutte le configurazioni. Anche perchè FORSE sarebbe necessario dopo una serie di aggiornamenti fare un reset completo, da impostazioni Android, backup e sicurezza.
Facci sapere !
Si mi è già apparso! devo resettare??
-
-
Cmq mi sono messa tv luncher.. che ve ne pare? nel caso cambiassi idea.. e volessi tornare come prima.. devo solo disinstallare l app?? oppure c'è un modo per disattivarla soltanto??
http://i64.tinypic.com/rtpyjk.jpg
p.s con tvluncher non mi appare in alto l icona di wifi o connessione però!?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Dopo l'aggiornamento!
Ma così perdo tutto qullo che ho fatto fin ora?
-
Io non lo ho fatto mai, ma dovrei decidermi, il mio lagga, ma ho altro da fare. Altrimenti salva tutto con la recovery e poi ripristini solo DATA
Aspetta!
Per TUTTI: link alla TWRP recovery da Abdul_pt che è lo sviluppatore di riferimento per queste cose su Freak-tab
http://freaktab.com/forum/tv-player-...devices/page59
Messaggio 884 !
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Io non lo ho fatto mai, ma dovrei decidermi, il mio legga, ma ho altro da fare. Altrimenti salva tutto con la recovery e poi ripristini solo DATA
Aspetta!
Quello che mi hai appena detto è tipo.. arabo per me!
-
Cmq con kodi, il buffering lo fa un po' anche con il cavo ethernet.. il che non capisco.. da cosa dipende? le altre app che mi avete consigliate le ho provate, ma non mi piaccioni.. Ho bisogno di qualcosa di semplice perché è per i miei! è già tanto che son riusciti a imparare la sequenza per entrare e vedere i programmi con Kodi!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Quale upgrade? Se ti riferisci al mini mx v1 quello con 2 GB di RAM sappi che il port di OpenELEC è quasi sicuramente non compatibile con tale dispositivo. Io comunque proprio per questa confusione consiglieri ai possessori/futuri possessori di aprire un altro topic con mini mx v1 che a dispetto del nome simile è un altro box. Ovviamente imho
proprio quello!mi arriva venerdì!si infatti anch'io penso sia meglio aprire un altro topic...e chissà che magari non sia già risolto il problema dell'audio:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaviz
c'è già anche su amazon!ordinato ieri,mi arriverà venerdi:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
principe69
c'è già anche su amazon!ordinato ieri,mi arriverà venerdi:)
Intendi la versione da 2gb? Potresti linkarmela gentilmente? Anche in pm.
-
@vn800art ti confermo che il port è a 64 bit:)
-
Ho visto il prezzo su Amazz.. e 53€ mi sembrano giusti x il base. Il V1 costa 80 ( non ricordo se spedito da Amaz.. ). Se poi vado a vedere il Minix U1 (assolutamente simile al V1), siamo a 130€ !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vn800art
Ho visto il prezzo su Amazz.. e 53€ mi sembrano giusti x il base. Il V1 costa 80 ( non ricordo se spedito da Amaz.. )
confermo 80€ spedito con amazon prime :) ordinato ieri,mi arriva venerdì quindi in 3 giorni