CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 87 di 123 primaprima ... 3777858687888997 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 861 a 870 su 1226
Discussione:

[Box Tv] Beelink Mini MX (Amlogic S905 -1gb Ram-8gb flash)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #861
    Senior Droid L'avatar di sparda83


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    914

    Ringraziamenti
    169
    Ringraziato 78 volte in 77 Posts
    Predefinito

    Quali file devo prendere per installare openelec sul nostro mini mx?
    Winnovo T10 - Xiaomi Redmi 5 Plus - Xiaomi Redmi 4x - Asus Zenfone Max - Xiaomi Redmi Note 2 - Acer Liquid E700 - Wiko Iggy - Asus Memo Pad HD7 - Feiteng H7189 - Huawei Y300 - Cube U30GT - Xperia X10 Mini - Nexus S

  2.  
  3. #862
    Androidiano L'avatar di principe69


    Registrato dal
    Mar 2016
    Messaggi
    217

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Si OpenELEC è una distribuzione Linux ridotta all'osso con "solo" Kodi. È nata come " entertainment " center appunto. Se la installi sulla memoria interna hai esattamente la stessa distribuzione che vedi adesso su SD niente di più niente di meno: sappi però che android viene rimosso completamente.
    infatti per questo motivo secondo me ha più senso lasciarla su SD

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Il micro scatto dell'audio non è presente se te lo fa ti mando il fix Alex lo ha postato su amlinux tempo fa. Si Kodi va meglio su Linux tenuto conto anche che ora il principale sviluppatore della versione Android si dedica solo a spmc. Ti vede i due giga di RAM perché il kernel non trovando il dtb (il device tree) che contiene tra le altre cose le impostazioni che il kernel deve utilizzare o meglio, informazioni specifiche sul dispositivo, "ricade" su impostazioni generiche: quindi ha semplicemente rilevato quanta RAM ha il dispositivo in uso non trovando il dtb che diceva "hai un giga di RAM ". Per questo il file dtb è importante che sia " quello giusto" per quel dispositivo: per esempio potrebbe essere che non ti vada il Wi-Fi o che non funzioni la rete gigabit ma solo 100 megabit. Se trovi il firmware originale per il v1 devi aggiungere il dtb per le cose che ti ho detto
    si,infatti il bluetooth non va quindi appena avrò il dtb giusto lo aggiungo

    ps.: SPMC con android come va?l'hai già provato?

  4. #863
    Androidiano VIP L'avatar di vn800art


    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    1,072

    Ringraziamenti
    275
    Ringraziato 190 volte in 168 Posts
    Predefinito

    Spmc continuerà ad essere sviluppato x Android principalmente x Nvidia Shield Android Tv e qualche aggiornamento ci sarà anche x Soc Amlogic ( come il nostro S905 ) e per Fire Tv ( i box di Amazon).
    Sono Mister Wolf, risolvo problemi..... (cit. da Pulp Fiction) .... Se ti ho aiutato, a sinistra sul PC c'è il tasto THANKS, usalo !

  5. #864
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da principe69 Visualizza il messaggio
    infatti per questo motivo secondo me ha più senso lasciarla su SD


    si,infatti il bluetooth non va quindi appena avrò il dtb giusto lo aggiungo

    ps.: SPMC con android come va?l'hai già provato?
    Io ho installato OpenELEC su memoria interna ora
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  6. #865
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Nuovi test effettuati ieri sera con Kodi live tv, non so se sia stato il fatto di aver inserito il valore 0 in memcachebuffers nell'advanced settings o che kodi live tv si sia aggiornato alla release 1.0.40 con liste aggiornate, ma sta di fatto che perlomeno a risoluzione sd non ho avuto più problemi provando su diversi canali. In HD invece parte e resta fluido per 1-2 minuti per poi andare in buffering, poi riprende da solo ma le volte successive regge al max 30-40 secondi. Ho poi effettuato alcuni test su youtube a 1080p senza avere nessun tipo di rallentamento, anzi andando ad esaminare la barra grigia del buffer ne aveva per reggere tranquillamente anche un flusso superiore.

    Il mio collega riferisce che a casa sua ieri sera ha riscontrato grossomodo lo stesso identico comportamento di Kodi (versione 16 finale) sul suo mxq pro (s905), aggiornato kodi live tv a 1.0.40 e riproduzione fluida in sd e buffering in hd ogni 2 minuti circa, dai suoi test di velocità risulta avere sempre i 10Mbit pieni. A differenza mia il suo router è nella stessa stanza dove è posizionato il box per cui a questo punto mi sentirei di escludere il fattore ricezione wifi scarsa. Pare sia proprio un problema di ottimizzazione di Kodi. Questa sera procederò ad installare SPMC come suggerito da vn800art e vedremo come si evolve la situazione, vi farò sapere.....

  7. #866
    Androidiano L'avatar di principe69


    Registrato dal
    Mar 2016
    Messaggi
    217

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Io ho installato OpenELEC su memoria interna ora
    si si bè certo,dipende dall'utilizzo che uno ne fa

  8. #867
    Androidiano L'avatar di principe69


    Registrato dal
    Mar 2016
    Messaggi
    217

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vn800art Visualizza il messaggio
    Spmc continuerà ad essere sviluppato x Android principalmente x Nvidia Shield Android Tv e qualche aggiornamento ci sarà anche x Soc Amlogic ( come il nostro S905 ) e per Fire Tv ( i box di Amazon).
    buona notizia!

  9. #868
    Androidiano L'avatar di principe69


    Registrato dal
    Mar 2016
    Messaggi
    217

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Questa sera procederò ad installare SPMC come suggerito da vn800art e vedremo come si evolve la situazione, vi farò sapere.....
    ottimo,attendiamo riscontri!

  10. #869
    Androidiano L'avatar di principe69


    Registrato dal
    Mar 2016
    Messaggi
    217

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Non è quello che intendo, mi sono spiegato male. Certo, la decodifica con il passthrought non la fa il mini mx, ma selezionare 5.1 come uscita audio standard, significa che se ci si trova davanti ad un flusso audio non in Dolby o dts ma per esempio AAC he o opus che quasi nessun amp decodifica correttamente e Kodi lo sa, l'audio dovrebbe essere passato dopo essere stato convertito in PCM (sempre multicanale ) all'av. In ogni caso su PC funziona tutto come deve, ovvero se trova Dolby o dts, utilizza il passthrought altrimenti converte l'audio ma non in stereo, anche in 5.1 se uno ha un home -t sempre in PCM (lo fa anche la play 3 o 4 per flussi in Dolby true-hd o dts-hd se selezionato) se si lascia 2.0 l'audio sarebbe si convertito ma downscalato a 2 canali: su mini mx sto discorso , almeno a me, non funziona. Se si seleziona più di 2.0 canali non va proprio più l'audio nemmeno in passthrought tramite HDMI. Mi ero spiegato male

    PS si se usi Spdif è l'uscita che mi ha dato meno problemi, ed da quel che ricordo non credo neanche ti faccia selezionare più di 2 canali in quanto in PCM appunto non ne supporta più di due a 24bit/ 96hz.
    @anthonytex non c'ho capito molto! allora,il discorso audio è un argomento che a me interessa molto,abituato ad averlo sempre in dts hd o dolby digital mi piacerebbe avere un risultato accettabile anche col mini mx,ora,in streaming ho visto che il massimo che si può ottenere è in stereo vero?se non ricordo male forse un colpo ho beccato un film con audio dts ma per il resto mi pare siano tutti AAC e quindi li "converte" a due canali...ma e se anzichè guardare un film in streaming faccio download e me lo vedo dopo col lettore multimediale?tieni presente che il mini mix è collegato con SPDIF al sinto yamaha rx v673...o devo forse settare il sinto in modo che quest'ingresso dia quel tipo di audio?

  11. #870
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da principe69 Visualizza il messaggio
    @anthonytex non c'ho capito molto! allora,il discorso audio è un argomento che a me interessa molto,abituato ad averlo sempre in dts hd o dolby digital mi piacerebbe avere un risultato accettabile anche col mini mx,ora,in streaming ho visto che il massimo che si può ottenere è in stereo vero?se non ricordo male forse un colpo ho beccato un film con audio dts ma per il resto mi pare siano tutti AAC e quindi li "converte" a due canali...ma e se anzichè guardare un film in streaming faccio download e me lo vedo dopo col lettore multimediale?tieni presente che il mini mix è collegato con SPDIF al sinto yamaha rx v673...o devo forse settare il sinto in modo che quest'ingresso dia quel tipo di audio?
    Ciao dunque in streaming generalmente si, si trovano solo tracce audio stereo (poi onestamente non guardo mai film o altre cose in streaming). Per sfruttare il mini mx ed avere l'audio multicanale innanzitutto ti consiglio di usare openELEC, perché android ha ancora problemi di "micro interruzioni" abbastanza fastidiose durante la riproduzione di tracce in passthrough siano esse in Dolby Digital o Dts. Se ti servi dell'uscita SPDIF sai che essa NON può trasportare flussi quali DTS-HD MA o Dolby-TrueHD. In casi come questi viene trasmesso solo il "core" della traccia quindi per un DTS-HD otterresti un normale DTS. Devi quindi andare nelle impostazioni audio di openELEC e selezionare queste(vedi foto sotto) impostazioni audio, ovvero quelle compatibili con l'uscita SPDIF. Abiliti poi il passthrough e colleghi il cavo ottico al sintoamplificatore. Selezioni l'entrata corrispondente del sinto e dovresti ottenere un audio dts / dolby a seconda della traccia.

    EDIT: ecco la foto

    EDIT2: scusa ho guardato ora che sinto hai -_- perché usi l'entrata SPDIF quando puoi collegare direttamente l'hdmi?
    Ultima modifica di anthonytex; 26-03-16 alle 11:01 - Motivo: correzzione errori aggiunta foto

  12. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato anthonytex per il post:

    principe69 (26-03-16),vn800art (26-03-16)

Pagina 87 di 123 primaprima ... 3777858687888997 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy