Rockson ho fatto esattamente quello che tu indichi e che è riportato pure nel forum ufficiale. Il play store adesso è aggiornato, ma ad ogni riavvio mi segna cmnq l'arresto anomalo....
conosci altre soluzioni?
Visualizzazione stampabile
assolutamente si Rokson
Sono riuscito a risolvere aggiornando ulteriormente il PlaystoreVersion: 7.9.52.Q-all [0] [PR] 156316931
Questo significa che fino a che non manderanno un Fw decente (sopratutto per chi come me ha un A912 abbandonato al GT_110M0 firmware) sarò costretto a ripetere la procedura ad ogni aggiornamento del playstore stesso
Non ho controllato nel caso dell'A912 (dato che ho il G912 dell'Ultimate), ma hanno reso disponibile la versione aggiornata (la 313) anche per il seriale A912 del 3GB, *anche se non è disponibile via ota*. Hai controllato se esiste la versione aggiornata per il 2GB ugradabile da sd card?
Intanto la 111 mi pare esista, anche se non ota, non so se questa già risolveva definitivamente il bug del Play Store. Nel 3gb questo problema viene risolto dalla v. 313, almeno nel mio caso.
la 313 per il mio seriale non è idonea purtroppo, mentre ho trovato notizie di un 111 per il seriale A912 da 2gb, e ho provveduto ad aggiornare
Nel mio caso una volta aggiornato posso concludere che
1) non risolve assolutamente il bug del Play store che mi è già tornato crashare
2) per tutti coloro che volessero usare il launcher originale EVITATE L'UPDATE in questione. Nella vostra home non troverete più il il tasto col logo QODI ma bensì uno denominato MOVIE PLAYER. quest'ultimo non lancia piu direttamente KODI come prima ma bensì vi apre un orrendo file browser interno tipo file explorer. Ergo dovreste inserire Kodi tra i preferiti a destra per averlo lanciabile da home.
Se invece preferite aggiornare cmnq suggerisco un launcher personale. Io uso top tv launcher. Qui non avrete alcun problema
Sì, infatti come avevo scritto mi riferivo alla 111. Presumevo che essendo postata a inizio aprile sul forum ufficiale non risolvesse ancora il problema dello store. Non resta che aspettare la prossima versione. Hai aggiornato adesso o avevi già aggiornato?
Aggiornato adesso dietro tuo suggerimento.....
A mio parere pochi benefici....lo store che avevo appena aggiornato torna a crashare.....(update manuali come sempre)
La home classica di default peggiora un bel po' non potendo reimpostare il tasto superiore di kodi.
IMHO resterei alla 110 se si preferisce la Light home
PS : complimenti a te per come tieni pulito e fruibile questo forum. Quello ufficiale Beelink sta diventando un guazzabuglio disorientante e privo di sicurezze....
Dal forum ufficiale un utente ha rilasciato una app personale (in fase testing) che permette di risolvere il problema del crash del play all'avvio
Scaricate da market la app "GT1 GP Stop Tester"
Questa stessa sostituisce automaticamente il vecchio market con l'ultima versione disponibile. Se viene chiesto superSu, dare le autorizzazioni per completare il processo
Operare il reboot del GT1
Nel mio, Gt1 2 gb ram 16 Gb rom seriale A912 ha risolto.
Non mi assumo responsabilità . Operate a vostro giudizio
Salve a tutti!
Sono nuovo e mi sono già presentato nella sezione di benvenuto.
Ho acquistato da poco questo tv box android.
Devo dire che, per il prezzo speso, sono piuttosto soddisfatto.
Mi serviva principalmente, un mediaplayer che sostituisse il mio vecchio western digital e fosse compatibile con HEVC.
Con Kodi 17.3, mi legge i video con tutti i contenitori (mkv, mp4, avi, ts) e tutti i codec (xvid, mpeg2, h264, hevc), con tutte le risoluzioni (sd, hd, 4k).
Quindi, da questo punto di vista sto a posto.
Oltretutto, cercando in rete, ho risolto anche il problema (incredibilmente non risolto da beelink) dello "schermo scuro" (nel mio caso, lo faceva con kodi quando avviavo i video, ma da quanto ho letto anche con altre app... invece con il media player interno, si vedevano già con la giusta luminosità)
Lo saprete meglio di me.... comunque la causa era il video di boot della beelink!
Ho modifica un parametro del file "build.prop" ed ora è tutto ok... e mi parte con il video di boot "MBOX".
Dopo questa premessa, volevo fare alcune domande... so che leggendo tutte le pagine avrei le risposte, ma sono 49 pagine e non ho molto tempo libero. Perdonatemi!
Ho provato a leggere il forum ufficiale di beelink (ho provato anche a registrarmi, ma non mi arriva l'email con il link per attivarmi! ed ho controllato anche la cartella spam.... ma nulla!), per togliermi alcuni interrogativi, ma ho dei dubbi!
1)
Il firmware del mio beelink GT1 è "GT1_111M0" con seriale "A912".
Al momento è l'ultimo disponibile? Sul forum ufficiale non se ne trovano altri... e nemmeno tramite OTA.
2)
Potete confermarmi che questo firmware ha il root attivo?
Da quanto ho letto non esistono versioni unroot, giusto?
3)
Con il root attivo, c'è un problema con google play store (ho letto qua e la di problemi con il beelink gt1), youtube e netflix? non funzionano?
Per ora non ho provato a fare login con google play ed ho scaricato tutte le app che mi servivano, via APK.
Non essendo registrato su netflix, non ho verificato... ma in previsione futura mi piacerebbe sapere se funziona!
4)
Che livello DRM ha il beelink GT1, DRM WIDEVINE LEVEL 3?
5)
Netflix se funziona è limitato, come quasi tutti i dispositivi android, alla risoluzione SD?
Scusatemi, se la domanda eventualmente va contro il regolamento.... ma non esiste una versione "alternativa apk", "hack", "add-on per kodi", capace di visualizzare i contenuti in HD?
6)
Ho letto su diverse recensione, che il WIFI di questo dispositivo è piuttosto scadente.
Anche per la mancanza di un antenna esterna!
Io per ora, l'ho sempre collegato tramite cavo di rete... avete avuto problemi in wifi?
Il mio router si trova a 4 metri dal beelink (campo libero), troppi?
Grazie a tutti!
:)
Ho provato ad usare Netflix (con il mese gratis) e youtube.
Entrambe le app le ho scaricate in APK (sul dispositivo in origine non c'erano).
Youtube, mi chiede di aggiornare "google play services". Basta aggiornare google play services, oppure anche google play store? Va bene anche l'apk?
Non è che l'apk di youtube è troppo recente (ho scaricato l'ultima), per l'app services di google? Quest'ultima è quella originale del dispositivo.
Netflix, quando avvio un video, mi da errore "Si è verificato un problema con la riproduzione del video. Riprova più tardi. (5.2)"
Ne ho provati almeno 4!
Non è che anche l'apk di netflix (ho scaricato l'ultima standard, non quella per android tv) è troppo recente per l'app services di google?
AGGIORNAMENTO:
Ho aggiornato "google play services" tramite apk e youtube adesso funziona correttamente. Ma netflix continua a darmi quel problema, qualsiasi video cerco di avviare.
Inoltre, ho provato ad aggiornare l'app di "google play store" tramite apk, ma l'aggiornamento fallisce.
Consigli?
Per Netflix devi scaricare una versione più vecchia, da qualche parte qualcuno aveva scritto quale. Ciao
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Non vanno bene le ultime versioni di Netflix, anche se APK?
Per caso dipende dal fatto che il beelink gt1 è rootato?
"Google play store", lo posso aggiornare anche se non mi sono autenticato? Voglio slo aggiornare l'app via APK, senza fare login (tanto sto scaricando tutte le app così).
Alcuni messaggi sopra ho fatto alcune domande sul beelink gt1, sai dirmi qualcosa?
Grazie.
AGGIORNAMENTO:
Ho messo una versione di netflix, la 4.16.1 e quell'errore non me lo da più.... ma me ne da un altro "0013".
Ho letto che bisogna eliminare un file "liboemcrypto.so", dalla cartella system di android.
Ma vorrei evitare di eliminare un file da system.
AGGIORNAMENTO 2:
Ho provato la 4.8.5 di settembre 2016 e non si è bloccato.
Però noto che i movimenti nelle scene sono un pò scattose (ho provato con diversi video).
Eppure ho 15 mbits in download effettivi e trasmette in SD. HD nemmeno a parlarne...
Google play non si aggiorna tramite apk, ma forse serve essere obbligatoriamente loggati?
Sono andato a leggere sul forum di beelink... c'è una discussione aperta a riguardo!
Nessuno riusciva ad aggiornare l'app di google play.... ne dallo store e ne tramite APK.
Oltretutto, ho letto qua...che quella presente, va pure in crash!
Ma dipende da android con ROOT? Oppure è un altro bug del firmware "GT_110M0" del beelink GT1 S/N A912?
Il mio Beelink GT1, già aveva l'ultimo firmware per A912, il "GT_110M0".
Ho letto qua di una procedura, per risolvere il problema... che a quanto pare sembrerebbe funzionante!
Bisogna scaricare l'app "GT1 GP Stop Tester", che permette di aggiornare google play.
E' ancora in fase di test ed io non l'ho provata... qualcuno può confermare che funziona?
Al momento, mi tengo il google play già presente e mi scarico le app tramite APK (così, non devo nemmeno fare il login sullo store ed evito gli eventuali crash!) e risolvo il problema.
Spero nel nuovo firmware, magari con android senza ROOT.
Netflix, sempre per colpa del ROOT, funziona solo con versioni vecchie. Le ultime non vanno.
Ovviamente limitato a 480p (come quasi tutti i box android) e niente HD!
Ma non esistono "apk modificate", "hack", o "add-on per kodi"... per fare il bypass?
Non é argomento del forum.
Se Netflix non permette direttamente la visione dei video su buona parte dei box tv avrà le sue ragioni, condivisibili o meno.
Il principio é che possiamo modificare il nostro box per renderlo compatibile con Netflix ma non possiamo modificare l'apk originale, vecchia o nuova che sia.
Comprati una chromecast e mettila affiancata al tuo box.
Funziona e costa poco.
Basta leggere sopra, ho già postato che la app "GT1 GP Stop Tester" permette di aggiornare google play risolvendo il problema. Se non ti fidi puoi sempre farti un backup prima.
L'ultimo FW è "GT_111M0". il quale ha però il difetto di disabilitare dopo l'aggiornamento l'icona del player che trovi nella light home di base. Infatti adesso funzionerà come un esplora risorse.
Per risolvere usa un launcher alternativo
Io l'ho acquistato già con l'ultimo firmware presente... quindi non l'ho aggiornato io.
Mi devo tenere il player interno nuovo. Comunque, non è un problema, ho già installato KODI 17.3 a parte.
Google play, una volta aggiornato tramite "GT1 GP Stop Tester", capita che va anocra in crash?
Avevo letto che la versione presente nel beelink andata in crash, per colpa di bug del firmware.
Quindi, mi chiedevo se, sempre per colpa del firmware, qualsiasi altra versione di google play, potesse crashare.
Ho letto anche che non esistono nuovi firmware per S/N: A912 (possiedo questo). Come mai?
Ma che differenza c'è tra S912 e A912, non sono la stessa CPU Amlogic S912? non hanno le stesse caratteristiche?
Ciao.
:)
A me il "GT1 GP Stop Tester" per ora ha risolto sessun problema.
di fatto ti aggiorna lo store all'ultima versione disponibile, quindi se più avanti il problema si verificasse ulteriormente utilizzerò di nuovo l'applicazione per risolvere
Quanto alla differenza che c'è tra S912 e A912 si dovrebbe riferire al chip dedicato al wifi, quindi l'errore di Fw dorebbe inficiare la ricezione dello stesso
Il mio è la versione A912, ho provato il WIFI e sono rimasto sorpreso!
Avevo letto diverse recensioni, in cui non si diceva benissimo del WIFI (anche perchè non ha antenna esterna).
Il segnale è ottimo e non ho avuto problemi di perdita (nessun blocco su netflix). Router a 4 metri, con campo libero.
Fatto "speedest" ed i valori sono quelli che ho con il cavo LAN.
Calcolando che ho una portante di 16 Mbps (ADSL): ho 8 ms di ping, 14 mbps in "down" e quasi 1 mbps in "up".
Quale dei 2 dovrebbe avere problemi col WIFI?
A 4 metri dal router nessun box avrebbe problemi di ricezione. Teoricamente il box non restituisce un segnale pieno a distanze maggiori se confrontato con altri box, questo probabilmente per il posizionamento dell'antenna su uno chassis troppo piccolo. Però nei fatti se si va a verificare concretamente la ricezione, questa è ottima anche quando l'indicatore non segnala il massimo, anzi devo dire che è migliore rispetto al mio box precedente, che invece segnalava una ricezione piena, a parità di posizionamento.
Dalle varie recensioni che avevo letto, veniva riportato che il WIFI non era granchè.
Comunque, ho notato che il box si scalda molto... ed anche l'hard disk esterno USB collegato.
Questo quando mi vedo qualche film.
Mi devo preoccupare alla lunga?
Capita anche a voi?
:)
Con 30 gradi di temperatura esterna tutto scalda molto di più. Dici che l'hd esterno scalda molto, e non c'entra nulla il box. Non c'è niente di cui preoccuparsi, d'estate è così.
90% delle recensioni del 90% dei tvbox si lamentano del wifi
È uno sport olimpico
Ho riscontrato un'anomalia, con l'hard disk che uso (quello che mi si scalda).
L'ho collegato al beelink e correttamente riconosciuto. Poi senza che avessi fatto nulla, non me l'ha più riconosciuto... come se fosse staccato!
Ho dovuto staccare e riattaccare il cavo sulla porta usb! Non mi era mai successo finora!
Da cosa può dipendere? Altro bug?
Con kodi 17.3 invece, mi è capitato che stessi vedendo un video e mi sono ritrovato all'improvviso, il menù con tutti i titoli!
Come se avessi cliccato STOP col telecomando. Ovviamente, senza che l'avessi fatto!
Uso sempre lo stesso hard disk: da 2.5" con 500 GB, USB 2.0 e formattato in NTFS.
Stavo pensando di usare un'app, per monitorare la temperatura del beelink gt1.
Qual'è la migliore per android?
Mi risulta abbia un solo sensore, ed è sul soc. Qualsiasi app ti mostra più o meno accuratamente sempre la temperatura rilevata da quel sensore. Per fare questo va bene anche lo stesso cpu-z.
Se vuoi un'app che ti mantenga anche le notifiche sulla barra, può andare bene anche Cpu Monitor.
Grazie.
Sai se esiste anche un'app, per abbassare o mantenere entro una certa temperatura, la cpu?
Ho verificato con CPU-Z la temperatura, appena finita la visione di un film H264 a 1080p di 2 ore, con Kodi.
Appena finito il film, mi indicava circa 58°-60° a scendere.
Diciamo che può andare bene?
Domani provo con un film in HEVC, che sforza maggiormente la cpu.
Per mantenere più bassa la temperatura sicuramente qualcosa c'è, essendo il box rootato sarebbe possibile downclockarlo ad esempio, ma ti sconsiglio di fare queste operazioni. Lascialo com'è, le temperature sono nella norma. Ieri con 30 gradi esterni ho giocato per un'ora a Asphalt 8 e ho raggiunto i 68 gradi circa, nonostante questo il box è sempre stato assolutamente stabile. Tutti i box scaldano molto dato che le dimensioni sono piccole e non hanno particolari mezzi di raffreddamento, alcuni come questo hanno anche uno chassis molto piccolo, nonostante questo sono progettati per resistere a queste temperature, e tutto sommato a non scaldare più di tanto in termini assoluti. Comunque è con i giochi che raggiungono le temperature più elevate.
Ho preso un Tronsmart Mars G01 a 19 euro, un clone dell'xbox controller, davvero ottimo. Molti giochi supportano questi controller android, per gli altri basta utilizzare Tincore Keymapper. Lo stesso Tincore però ti permette di configurare qualsiasi periferica esterna, anche una mini keyboard/pad o un air mouse. Si tratta di perderci un po' di tempo per configurarlo. Poi ovviamente dipende anche dal gioco, il gamepad chiaramente è più adatto.
Scusate l'intromissione, io ho un ABOX A3 con lo stesso proessore Amolgic s912, qualcuno è riuscito a farci girare retroarch? perchè una volta avviato, non posso clikkare nessuna selezione per scaricare i core necessari :-(
Questo è il thread specifico del Beelink GT1.
Richieste che non riguardano il Beelink GT1 qui sono OT (OffTopics).
Per favore non postare qui richieste OT ma posta nel thread generico di supporto.
https://www.androidiani.com/forum/bo...igli-duso.html
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto la mia GT1.
Il seriale è G912BKK****** 16G e la versione del firmware è GT1_102M0.
La versione attuale installata è la mhc19j.20160819.093020
In Update ho disponibile un aggiornamento, ma si blocca il download al 7%.
Girando sul Forum Bee-link ho visto che da poco è stata postata la versione con Android 7.1.1 e stavo pensando di installarla con il burning tool.
Per caso qualcuno l'ha già installata e sa come va?
A me basterebbe anche una ROM stock con permessi di Root per installare Adaway anche se a quanto pare ci sono in giro anche delle custom ROM su base 6.0.1 con Gapps ed altro :D
Mi date qualche buon consiglio?
Grazie!
p.s. qualcuno usa Apex Launcher?
Buongiorno a tutti, da qualche giorno ho la possibilità di fare questo aggiornamento:
Version namber: MHC19J.20170525.173457 test-keys
Version size: 27.13 MB
Relise date: 2017-7-3
La mia versione attuale è: MHC19J.20170213.202956 test keys
Vale la pena aggiornare? O peggioro la situazione?
Allora un consiglio, se volete fare l'ota è quasi sempre sicuro, ovvero in questo caso non si corre il rischio di brick come in altri casi, si tratta solo di utilizzare delle precauzioni affiché l'updater non venga definitivamente disattivato, costringendo quindi ad un più rischioso aggiornamento da sd card o da usb. Per le precauzioni leggere la prima pagina del GT1 Ultimate, o andate direttamente qui: https://www.androidiani.com/forum/be...ml#post7856775
@ Flounderist: certo, puoi anche installare Nougat con Amlogic usb burning tool, altri utenti l'hanno fatto. Tutte le rom ufficiali per GT1 hanno il root nativo.
@Rockson: Grazie. Sono nuovissimo del mondo delle TV Box e senza il touch mi trovo piuttosto a disagio.
Ma come posso fare per muovere le icone sulla home? Il telecomando originale non ha la funzione per trascinare.
Pensi che il classico mouse (tasto destro) sia d'aiuto?
Tra Superceleron, Alfawise e stock 7.1.1 cosa mi consiglieresti?
Non ho particolari pretese. Mi piacerebbe fosse stabile e senza bug (Play Store etc.).
Alfawise mi sembra la migliore al momento perchè la stock 7.1.1 sembra acerba, o mi sbaglio?
In caso volessi fare downgrade da 7.1.1 a 6.0.1 con il tool di amlogic non è un problema, vero?
Grazie!
Per utilizzare un tv box devi necessariamente prendere una qualsiasi mini keyboard/pad wifi o bt, ne trovi a poco più di 10 euro, di certo col telecomando non è utilizzabile in modo completo. Temporaneamente puoi anche utilizzare un mouse.
Se dovessi flashare una rom proverei a metterci senz'altro Nougat. Ovvio che puoi flashare tutte le volte che vuoi, anche reinstallare una rom con Marshmallow. L'unica discriminante è il chip wifi, essendoci due versioni.
Si, ho preso anche una mini tastiera col mousepad della Viboton che è super pratica, ma non riesco a capire come fare per trascinare :tongue:
Farò un pò di pratica.
Grazie ancora per i consigli!
Fa come con un mouse, i click sx e dx del mouse sono nei tasti corrispondenti, mentre lo tieni premuto scorri il dito sul pad, non c'è niente di più facile. Le icone potrebbero anche essere bloccate a seconda del launcher, ma francamente non riesco ad immaginare un qualche tipo di problema per fare un'operazione del genere.