Visualizzazione stampabile
-
Ciao, vedo che sono l'unico ormai attivo... io con questo prodotto mi sto trovando malissimo. Per guardare streaming risulta ardua l'operazione figuriamoci per altre attività più complesse.
Ieri ho "capito" che accensione e spegnimento si avviano solo con il suo telecomando nativo. Pensavo di aver fatto un passo in avanti, nei giorni scorsi l'ho usato con altro telecomando (forse Bluetooth?) che adoperavo già col box precedente che da la possibilità di muoversi nello schermo mediante cursore: anche perché col telecomando nativo non si può fare nulla se non accendere e spegnere il dispositivo.
Con mia amara sorpresa - e ci ho perso un ora senza risultati - il box non rileva più il telecomando. In pratica il box è inutilizzabile... chi sa darmi qualche info per rimediare? Come ho scritto le ho provate tutte ma nessun segno di vita....
NB: non credo si sia rotto il telecomando perché si accende e in questi giorni non è mai caduto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
wingchun
mi è arrivato... purtroppo nessuna risposta dal forum.... per chi legge. Il dispositivo è aggiornato all'ultima versione. Mi sembra abbastanza stabile, il problema principale riguarda come accendere il box. Mi spiego.
Una volta "attaccato" alla presa si accende e fa quello che deve fare, lo spengo con apposito bottone. Da li non ho trovato alcuna opzione per accenderlo se non staccare e inserire di nuovo la spina (!!!)... ho provato con suo telecomando e con altra tastiera BT... nulla da fare. LA cosa assurda è che non esiste un bottone fisico sul box di accensione e spegnimento...
Se lo metti in "sleep" invece che spegnerlo completamente riesci a fare tutto con il suo telecomando. Il consumo energetico in sleep è trascurabile e dunque non serve spegnerlo completamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wingchun
Ciao, vedo che sono l'unico ormai attivo... io con questo prodotto mi sto trovando malissimo. Per guardare streaming risulta ardua l'operazione figuriamoci per altre attività più complesse.
Ieri ho "capito" che accensione e spegnimento si avviano solo con il suo telecomando nativo. Pensavo di aver fatto un passo in avanti, nei giorni scorsi l'ho usato con altro telecomando (forse Bluetooth?) che adoperavo già col box precedente che da la possibilità di muoversi nello schermo mediante cursore: anche perché col telecomando nativo non si può fare nulla se non accendere e spegnere il dispositivo.
Con mia amara sorpresa - e ci ho perso un ora senza risultati - il box non rileva più il telecomando. In pratica il box è inutilizzabile... chi sa darmi qualche info per rimediare? Come ho scritto le ho provate tutte ma nessun segno di vita....
NB: non credo si sia rotto il telecomando perché si accende e in questi giorni non è mai caduto....
Da quello che scrivi non si capisce se è il telecomando nativo o quello Bluetooth con non viene più rilevato. È vero che con il telecomando nativo si riesce a fare poco, ma io ho risolto con questa app. Qualche euro per il server che va installato sul box e poi installi tutti i client che vuoi su telefoni e tablet che usi come telecomando. Funziona alla perfezione e non sei obbligato ad acquistare un altro telecomando.
Io guardo qualunque cosa in streaming con Kodi e non ho nessun problema. Nessun impuntamento e visione perfetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Se lo metti in "sleep" invece che spegnerlo completamente riesci a fare tutto con il suo telecomando. Il consumo energetico in sleep è trascurabile e dunque non serve spegnerlo completamente.
Grazie Marco, si ci ero arrivato :P - ho notato che con il su telecomando spegne e riaccende (non solo sleep).
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Da quello che scrivi non si capisce se è il telecomando nativo o quello Bluetooth con non viene più rilevato. È vero che con il telecomando nativo si riesce a fare poco, ma io ho risolto con questa
app. Qualche euro per il server che va installato sul box e poi installi tutti i client che vuoi su telefoni e tablet che usi come telecomando. Funziona alla perfezione e non sei obbligato ad acquistare un altro telecomando.
Io guardo qualunque cosa in streaming con Kodi e non ho nessun problema. Nessun impuntamento e visione perfetta.
Dal box precedente ho "recuperato" il telecomando - che non so se è a infrarossi o bluetooth (ha un ricevitore usb da attaccare al box).
Questo telecomando (non nativo) ha funzionato fin dall'inizio, poi dopo 2 giorni (accendevo e spegnavo staccando la presa elettrica...) non ha dato più segni di vita. O meglio iil box non lo rileva più, le ho provato tutte ma niente (ho resecato più volte il box).
Quello che mi suggerisci come si installa..... esiste una guida? Perché se va "manomesso" il box non credo di avere le capacità tecniche per farlo....
In realtà la mia "paura" è che il box sia "problematico" perché prima vedeva il telecomando e ora nada, con 15 euro un telecomando nuovo lo compro ma se non funziona? (!) .. ho installato sul tel una app sul telefono - "remoteIME" - e il cursore compare ma è talmente precaria e lenta la gestione mouse che anche così non è gestibile...
Circa Kodi, visto che lo citi ti chiedo 2 info. Premetto che senza telecomando non sono riuscito a usarlo... leggo che vanno installati degli aduno ma da dove li pesco? in rete?
Io al momento guarderei (ma senza telecomando è impossibile) tutto in streaming da browser (o tramite mx player)...
-
L'app che ti ho suggerito è una normalissima applicazione che si installa da Playstore Google. Richiede il root del dispositivo ma questo box ha già il root nativamente e non devi quindi seguire alcuna procedura per ottenerlo. L'unica è concedere i permessi di root all'applicazione ma te lo chiede in automatico il sistema non appena la avvi la prima volta.
Ne avevo provate diverse anche io di applicazioni, ma in effetti questa è l'unica utilizzabile e non a caso è anche l'unica a pagamento.
Quanto a Kodi, esistono un sacco di guide online, anche in italiano. Prova a cercare con Google e vedrai che riuscirai.
-
ci provo. al massimo butto 3.6euro e non 15.
poi eventualmente il box finirà giù dalla finestra :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Da quello che scrivi non si capisce se è il telecomando nativo o quello Bluetooth con non viene più rilevato. È vero che con il telecomando nativo si riesce a fare poco, ma io ho risolto con questa
app. Qualche euro per il server che va installato sul box e poi installi tutti i client che vuoi su telefoni e tablet che usi come telecomando. Funziona alla perfezione e non sei obbligato ad acquistare un altro telecomando.
Io guardo qualunque cosa in streaming con Kodi e non ho nessun problema. Nessun impuntamento e visione perfetta.
allora, la app è ok... nel senso che (a differenza dell'altra che avevo installato gratis) questa permette di usare il touch e quindi le varie funzionalità android. A differenza del telecomando che usavo prima la app funziona più come un mouse mentre il telecomando bastava muoverlo e la freccia sullo schermo reagiva... mi ci devo abituare ... circa Kodi, a me si impalla... ho scaricato add on ma va lentissimo e non è fruibile.. ci sono delle accortezze da impostare?
Visione fil da browser streaming, le immagini risultano particolarmente scure e spesso vanno a scatti (non cè un sincero fedele audio video).
-
comunque questo box fa abbastanza pena... Kodi è inutilizzabile, se lo apro mi inchioda il box. Telecomandi vanno come vogliono loro (per fortuna esiste una app a pagamento).
lo streaming video è schifoso, va tutto a scatti... MX player non funziona più per lo streaming mi dice che i codec non sono installati (col vecchio box mai successo), che tra l'altro ho installato...
Che dire 60 euro buttati nel cesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
wingchun
comunque questo box fa abbastanza pena... Kodi è inutilizzabile, se lo apro mi inchioda il box. Telecomandi vanno come vogliono loro (per fortuna esiste una app a pagamento).
lo streaming video è schifoso, va tutto a scatti... MX player non funziona più per lo streaming mi dice che i codec non sono installati (col vecchio box mai successo), che tra l'altro ho installato...
Che dire 60 euro buttati nel cesso
Non so che dirti. Io utilizzo questo box da diversi mesi, quotidianamente, soprattutto con Kodi. Utilizzo Kodi con successo anche per vedere filmati presenti su un disco di rete. Mai nessun problema né impuntamento. Mx player in effetti non lo uso. Uso principalmente Kodi, come già detto, Youtube, Raiplay e DPlay