Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Intanto gentilmente facci un riassunto il più particolareggiato possibile del tuo problema.
Salve grazie inazitutto a tutti quelli disponibili. Comunque a me si connette al wifi dopo 5 6 secondi si sconette poi si riconette poi si sconette è così via ho provato a formattare ma niente ho provato in sala con il cavo è funziona ma nella mia camera non ho il router è quindi niente..altro esmpio se faccio hotspot con il telefono il wifi va non site sconette ma non posso spendere i gb del telefono... quindi presume che il problema sia del router poi non so ditemi voi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Salve grazie inazitutto a tutti quelli disponibili. Comunque a me si connette al wifi dopo 5 6 secondi si sconette poi si riconette poi si sconette è così via ho provato a formattare ma niente ho provato in sala con il cavo è funziona ma nella mia camera non ho il router è quindi niente..altro esmpio se faccio hotspot con il telefono il wifi va non site sconette ma non posso spendere i gb del telefono... quindi presume che il problema sia del router poi non so ditemi voi :D
Metto qui alcune info sul protocollo wifi.
Essenzialmente il wifi di questo dispositivo probabilmente non ha una ricezione sufficiente...
Comunque potresti cambiare il protocollo di codifica del router secondo le informazioni che ti riporto qui sotto...
I protocolli dovrebbero essere questi, messi in scala dal più vecchio (e meno efficace) al più nuovo (il migliore)
1) WEP
2) WPA-PSK (TKIP)
3) WPA-PSK (AES)
4) WPA2-PSK (TKIP)
5) WPA2-PSK (AES)
6) WPAWPA2-PSK (TKIP/AES)
Quest'ultimo è una "mescolanza" del WPA e del WPA2 concepita per mantenere la compatibilità con dispositivi che vanno solo in WPA e non in WPA2. Di fatto però crea solo problemi di rallentamento generale della rete ed il rischio di passaggio continuo tra una modalità e l'altra dei dispositivi che si connettono.
La codifica migliore dovrebbe essere la WPA2-PSK (AES).
Ma la prova che potresti fare é quella inizialmente di togliere tutte le crittografie per poi inserire mano a mano dalla WEP in poi per vedere se la connessione migliora.
Un altro fattore che potrebbe dare problemi è il canale: meglio scegliere un canale fisso piuttosto di un canale dinamico che il router cambia a suo piacimento (di solito quando ci sono molte reti wifi sovrapposte il router sceglie il posto più libero in quel momento).
Se da uno smartphone ti scarichi analizzatore wifi dovresti poter vedere il canale migliore. Mettiti vicino al box per vedere lì le eventuali interferenze.
Facci sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Metto qui alcune info sul protocollo wifi.
Essenzialmente il wifi di questo dispositivo probabilmente non ha una ricezione sufficiente...
Comunque potresti cambiare il protocollo di codifica del router secondo le informazioni che ti riporto qui sotto...
I protocolli dovrebbero essere questi, messi in scala dal più vecchio (e meno efficace) al più nuovo (il migliore)
1) WEP
2) WPA-PSK (TKIP)
3) WPA-PSK (AES)
4) WPA2-PSK (TKIP)
5) WPA2-PSK (AES)
6) WPAWPA2-PSK (TKIP/AES)
Quest'ultimo è una "mescolanza" del WPA e del WPA2 concepita per mantenere la compatibilità con dispositivi che vanno solo in WPA e non in WPA2. Di fatto però crea solo problemi di rallentamento generale della rete ed il rischio di passaggio continuo tra una modalità e l'altra dei dispositivi che si connettono.
La codifica migliore dovrebbe essere la WPA2-PSK (AES).
Ma la prova che potresti fare é quella inizialmente di togliere tutte le crittografie per poi inserire mano a mano dalla WEP in poi per vedere se la connessione migliora.
Un altro fattore che potrebbe dare problemi è il canale: meglio scegliere un canale fisso piuttosto di un canale dinamico che il router cambia a suo piacimento (di solito quando ci sono molte reti wifi sovrapposte il router sceglie il posto più libero in quel momento).
Se da uno smartphone ti scarichi analizzatore wifi dovresti poter vedere il canale migliore. Mettiti vicino al box per vedere lì le eventuali interferenze.
Facci sapere.
allora è
OPEN
WEP 64 BITS
WEP 128 BITS
WPAPSK
WPA2PSK
WPAPSKWPA2PSK
con il WPA 64BITS va ma però ora non mi va il WIFI della play 4... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Per favore se qualcuno sa un modo per aiutarmi me lo dica altrimenti non so che farci con questo box sono mesi che non lo uso proprio per il problema del wifi non ho pissibilità di connetermi con cavo visto che il modem è in salotto
Hai pensato eventualmente ad una powerline? Io ho collegato il box in questo modo e funziona alla grande...
-
Prova a cambiare sul router gli indirizzi impostati su 192.168.1.x
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuepp
Prova a cambiare sul router gli indirizzi impostati su 192.168.1.x
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Come si fa? :D
-
Dipende dal modem che hai. Devi cambiare l'indirizzo del modem da 192.168.0.1 a 192.168.1.1
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Fatto ma niente non cambia nulla credo che ci rinuncierò ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
mickyari
Hai pensato eventualmente ad una powerline? Io ho collegato il box in questo modo e funziona alla grande...
Quote:
Originariamente inviato da
Loffa
Fatto ma niente non cambia nulla credo che ci rinuncierò ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano :D
Mai rinunciare !!!
Una soluzione pratica ed economica te l'ha suggerita @mickyari !!!
Prendila in considerazione.
-
da qualche giorno con kodi 17.1 sto avendo problemi di luminosità. i file video risultano molto scuri tanto da rendere la visione molto fastidiosa. Sapete se c'è un modo per risolvere questo problema... prima non era così non so cosa è cambiato. stesso file nel computer si vede perfettamente. leggevo di librelec ma risolverei il problema? datemi qualche consiglio... grazie mille ;)