@emmedibi
Allora prova questa soluzione, installa questa: https://play.google.com/store/apps/d...honeroutingfix
Riavvia, poi seleziona HDMI come fonte audio predefinita.
Visualizzazione stampabile
@emmedibi
Allora prova questa soluzione, installa questa: https://play.google.com/store/apps/d...honeroutingfix
Riavvia, poi seleziona HDMI come fonte audio predefinita.
Deve funzionare per forza, è una soluzione. Nel caso disinstallala e reinstallala, va configurata nel modo giusto.
Se proprio non riesci a risolvere con questa app, c'è un altro modo.
Installa ES File Explorer. Una volta lanciato, attiva l'opzione Root Explorer. Controlla che sia attivata l'opzione R/W.
Vai sulla root principale del box, precisamente su /system/etc, all'Interno trovi il file 'audio_policy.conf', aprilo con ES Note Editor.
Trova la linea che inizia con "usb", e modifica tutte le linee inserendo il simbolo # (comment) davanti.
Ovvero fa come segue:
(non fare copia/incolla, ma aggiungi tu a mano il simbolo # prima di ogni riga che troverai, a partire dalla riga "usb").
# usb {
# outputs {
# usb_accessory {
# sampling_rates 44100
# channel_masks AUDIO_CHANNEL_OUT_STEREO
# formats AUDIO_FORMAT_PCM_16_BIT
# devices AUDIO_DEVICE_OUT_USB_ACCESSORY
# }
# usb_device {
# sampling_rates 44100
# channel_masks AUDIO_CHANNEL_OUT_STEREO
# formats AUDIO_FORMAT_PCM_16_BIT
# devices AUDIO_DEVICE_OUT_USB_DEVICE
# }
# }
# inputs {
# usb_device {
# sampling_rates 8000|11025|16000|22050|32000|44100|48000
# channel_masks AUDIO_CHANNEL_IN_MONO
# formats AUDIO_FORMAT_PCM_16_BIT
# devices AUDIO_DEVICE_IN_USB_DEVICE
# }
# }
# }
Esci e salva. Controlla che abbia effettivamente modificato il file.
Poi riavvia il box. Problema risolto.
Ho tentato di risolvere il problema della luminosità un po' bassa in Kodi, seguendo le istruzioni, modificando un valore in un file....e ora mi dà questo problema: si blocca in avvio sulla scritta..con le lettere che continuano ad illuminarsi in sequenza, ma non parte più!!!
Sto provando a rimettere un firmware con la scheda microsd.... premo il reset, alimento il box, poi rilascio il pulsatino reset ed inizia automaticamente a caricare la ROM, ma ora è fermo da dieci minuti e non so che fare.....
Mi aiutate a capire quali file devo mettere sulla microsd? va bene anche restare alla 6, ma sto facendo una gran confusione anche con i file da mettere sulla scheda....
Servirebbe forse un cavo USB maschio - maschio che non ho, pare assurdo ma non ne trovo nemmeno uno con i due connettori uguali!!!
@luke05 stai calmo. Il cavo lo trovi su ebay, quando arriva metti nougat [emoji3]
http://m.ebay.it/itm/CAVO-USB-2-0-MA...%257Ciid%253A6
Quindi consigliate di provare nougat?
Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi qual è il file corretto da utilizzare, nell'ipotesi di cavo USB?
Stanotte ho già studiato il post 2 :) :)
Quindi intendi il file
GT1 Ultimate/S912+G912/3G+32G/QCA9377/7.1 Full Version - GT1 firmware download - Beelink - Powered by Discuz!
Scherzi a parte, innanzitutto GRAZIE, sei davvero gentile!!
Ok, miticofuro se riesci...cosi la scarico (altrimenti anche un PM, se vuoi..)
Il cavo ora vado a comprarlo, oppure me lo costruisco, utilizzando e due "maschio grande - maschio piccolo), tanto sono poi solo quattro saldature!!
PS: dal sito Beelink mi pare che la 703 siano ancora una "beta" o sbaglio?
Ok ragazzi..mi sono costruito il cavo (tagliandone due maschio grande - maschio piccolo) e ho rimesso la rom Android 6....almeno per ora.
E' ripartito...anche se non ricordavo che ci mettesse cosi' tanto...per cui mi sono preoccupato lo stesso!!! :)
Oggi arriva anche un altro air mouse da provare........
@luke05 la 703 non è beta
Ah ok... E tu hai già avuto modo di provarla? Conviene effettuare l'aggiornamento a Nougat?
la nougat è proprio carina solo che manca la barra superiore e quella inferiore
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
quella sotto è l'ultimo dei problemi
https://play.google.com/store/search...r&c=apps&hl=it
Un consiglio, non vi avventurate in operazioni complicate se non sapete cosa fare e dove mettere le mani. Basta un unico piccolo errore che il box potreste non essere più in grado di recuperarlo. La soluzione della luminosità tramite la modifica del file non è illustrata solo su questo forum, ma su una grande quantità di forum stranieri, anche su quello uffiiciale. Non c'è niente di sbagliato se non un vostro errore nel fare quell'operazione, peraltro molto semplice (che io stesso ho fatto).
Inoltre il problema della luminosità NON RIGUARDA solo Kodi, ma tutto l'ambiente android del box. Anche qualsiasi altra app quindi, o la stessa schermata home. Il problema è causato dal filmato iniziale Beelink. Per ottenere lo stesso risultato senza rischi basterebbe lanciare per una sola volta (ad ogni avvio di android ovviamente) un filmato mp4 con MX Player, e i livelli di luminosità/contrasto/gamma tornano sui valori normali (ovunque, anche su Kodi).
Evidentemente il ricevitore devi inserirlo prima di lanciare l'app la prima volta.
In ogni caso la seconda soluzione che ho spiegato qualche post fa è quella migliore, perché non ha bisogno di app esterne, ed è definitiva.
Ti ringrazio per la precisazione... io ho meno esperienza su Android, perchè è da un po' che non ho necessità di root o operazioni particolari.... quel che non capisco bene dalle spiegazioni in prima pagina (motivo per cui avrei dovuto aspettare e chiedere!) è questo:
Riporto le istruzioni:
"andate su /system ed aprite il file build.prop con EZ File Explorer, selezionate "modifica", impostate la seguente riga come segue:
service.bootvideo = 1
(a default è impostato a 0)
(Attenzione: su EZ File Explorer deve essere attivata l'opzione "Root Explorer")"
Innanzitutto non trovo l'app "EZ File Explorer" ma ho usato "EZ File Manager(Root Explorer)", immagino che possa andar bene lo stesso, giusto?
Dopo di che in /system trovo ed apro "build.prop" ed individuo la riga service.bootvideo = 0 e ne cambio il valore in 1, salvo e verifico che abbia salvato.
Poi riavvio.... e resto bloccato nella scritta iniziale con le lettere che si illuminano in sequenza...
Dopo posso aver sbagliato??
Dal link del sito Beelink leggo:
"3. Expose the permissions 644 (rw-r - r--), if they are different.
4. In the file
\ System \ build.prop
Modify
service.bootvideo = 1"
e non capisco cosa significhi, o meglio mi pare che per settare i permessi in questo modo si debba usare "root explorer", giusto?
E 644 cosa significa??
Ho trovato una spiegazione:
4 is read
5 is read/execute (execute is always needed for directories)
6 is read/write
7 is read, write, and execute
Quindi immagino che il file build.prop debba avere i permessi settati come segue (file a parte...è solo per capirci):
http://xiaomitips.com/media/2016/05/...on-680x555.jpg
Vorrei sistemare il problema della luminosità, se mi aiuti a capire dove posso aver sbagliato ci riprovo! ;)
PS: temo di aver fatto una cavolata, impostando, per stanchezza, nervoso e perchè non mi salvava le modifiche sul valore in nessun modo...... anche le "special permission" indicate sotto.....
No hai ragione, c'era un errore di battitura, è ES File Explorer, o ES Gestore File (in italiano). Adesso vedrai che ti sarà tutto più chiaro. ;-)
Comunque se digiti EZ file explorer sul Play Store ti trova ES gestore file come primo risultato della ricerca, quindi.... :-)
Una volta installata l'app naturalmente dovrai aprirlo con un suo componente, ovvero ES Note Editor (o equivalente in italiano).
Devi utilizzare necessariamente ES File Explorer (o ES Gestore File) perché altri file explorer potrebbero non avere le stesse funzionalità, specie per quanto riguarda l'editor dei file di configurazione di sistema.
Oggi ho ordinato un secondo GT1 u e per caso ho visto questa tastiera BT a 4€, secondo me prezzo sbagliato, lho ordinata tanto se non arriva o non funziona c'è garanzia Amazon Techgear[emoji768] [Active] Strike Pro Series ultrasottile Bluetooth https://www.amazon.it/dp/B014LEDGH4/..._INdDzbSRHKK1N
@luke05 però questo è bluetooth, 100 volte meglio delle periferiche wireless
Permettetemi un piccolo OT: qualcuno gioca con retrogame su questo box? cosa consigliate, delle addons kodi magari?
Io gioco a tutto su android (tv box), retrogaming e non, nel caso posta nella sezione dedicata ai giochi per android.
Mentre per ES Note Editor, devi seleziona "testo" e l'app con cui aprirlo la selezioni dalla lista. Se hai impostato un'altra app per aprire quel tipo di file devi toglierla dalle predefinite.
Ma eri riuscito a sbloccare il box riflashandolo, o in quale altro modo?