Ciao a tutti,
Mi servirebbe sapere se è possibile usare il tvbox GT1 ultimate come access point, ossia mi serve prendere il segnare WiFi e condividerlo sulla porta LAN, è possibile? Grazie in anticipo
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
Mi servirebbe sapere se è possibile usare il tvbox GT1 ultimate come access point, ossia mi serve prendere il segnare WiFi e condividerlo sulla porta LAN, è possibile? Grazie in anticipo
Qui si parla di un prodotto in promozione...
Beelink Content of the article
Dovrebbe essere il beelink con "android tv" e DRM L1? Leggo solo della compatibilità con netflix (anche HD & UHD?), ma non c'è scritto niente altro...
Poi, perchè è riportato solo netflix? Se così fosse, non dovrebbe essere compatibile con tutti i servizi di streaming a pagamento?
Ciao a tutti come da titolo possiedo il TV box Beelink GT1 Ultimate con numero seriale AX12GSK400030 sto cercando l' ultima Rom disponibile anche non ufficiale. Grazie mille!
http://www.bee-link.com/Beelink-41745-1-1.html
Ci sono versioni più recenti però non c'è nessuna garanzia che vadano bene con questa versione del box.
Inoltre, ad oggi non c'è nessun valido motivo per non installare un firmware non ufficiale.
Un saluto a tutti, volendo rivedere qualche trasmissione che mi sono perso dei giorni precedenti, ho scaricato Mediaset Play e Rai Play che hanno una sezione on damond, ed ho notato che nessuna delle due si vede. Dalle pagine del thread, mi sembra di aver capito che questo è dovuto al fatto che questo box ha il root. Al 4° post è spiegato come rimuovere il root per l'uso di app pay per view, e vi chiedo se questa modifica permette di vedere anche la app Rai e Mediaset che non sono a pagamento. Grazie.
S/N: G912gsfxxxxxxx
Build: GT1_313MQ
Android 6.0.1
Patch level 1 agosto 2016
Salve a tutti, scusate l'OT, segnalo l'imminente uscita del nuovo Beelink GT1-K, se vi interessa ecco la relativa discussione con qualche info in proposito: Beelink GT1-K
Ha un hardware più potente e l'ultima versione di android, ma rimane sempre un box non certificato.
Per quello che cerco (lettore video e servizi streaming a pagamento, mentre non m'interessa giocare), non credo mi possa interessare.
Spero invece che qualcuno acquisti e recensisca il "GT1-A", con android tv, widevine L1 e piena compatibilità con Netfix (a detta loro). Ma non so, se anche con altri servizi streaming a pagamento.
Ci sono già box certificati che fanno al caso tuo, visto che ti interessano determinate caratteristiche e non altre.
Ciao! Ho un mi box 3. Non ho nessun bug, che possa spingere ad acquistarlo. Lo ritengo quasi ottimo. Non ha Prime Video e Mediaset.
Buongiorno sono possessore di um beelink gt1 ultimate.
Ho notato che dopo averlo usato e lo lascio accesso dopo un tot. Di tempo si spegne in automatico.
É possibile disattivare da qualche menú questa opzione di spegnimento?
Inviato dal mio BLA-L09 usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho acquistato il Gt1 Ultimate tre giorni fa ma sono praticamente all'asciutto di tutto, al momento posso dire che il mio seriale inizia con LPN1.....
Cosa principale non acquisisce la località, forse devo aggiornare il firmware?
La mia tv logicamente non è smart e un altra cosa che ho notato è che se guardo un film con il telecomando non riesco ad andare avanti o indietro di quanto vorrei ma solo mettere in pausa e riprendere, ci sono soluzioni?
Questo tv box ha sostituito un vecchio Wd tv live con il quale guardavo i film in camera da letto provenienti da un Nas Synology ora vedo i miei film ed ho reso smart la tv ma vorrei riuscire ad usare al meglio questo gioiellino con il vostro supporto
Grazie
Prenditi una mini tastiera wifi, per un utilizzo minimo del box.
Detto questo, per controllare comunque le funzioni del video player (nel mio caso mx player) col telecomando, ho configurato Tincore Keymapper con le gesture che si farebbero su touch. Così ogni tasto corrisponde a una funzione ben precisa (esempio, avanzamento lento, veloce, riavvolgimento, play/pausa, zoom in, ecc.), un po' incasinato ma è come se fosse il telecomando di un lettore dvd.
Nel caso ti faccio sapere, o ti mando il profilo di TK per MX player.
Graziee:laughing:
Non dico sia arabo ma per me poco ci manca... scherzo smanetterò un pochino e almeno so che è cosa risolvibile.
Veniamo ai problemi che sto affrontando, innazitutto non riesco a far vedere la mia wifi (poco importa perchè ho una lan) ma volevo provare col wifi per vedere se mi trovava la città infatti sul laucher non me la localizza e pure se gliela scrivo non mi si fila proprio, ho provato a cambiare i canali sul router ne ho provati circa 4 dei 14 ma nada de nada mi dice che non riesce a trovare la mia rete, anzi cambiando i canali addirittura mi usciva che l app light home ha smesso di funzionare quindi rimesso vecchio canale in auto riavviato e tutto apposto.
Secondo te devo aggiornare il firmware?
Detta francamente, non ho mai utilizzato quel launcher, io ne ho uno customizzato per farne un utilizzo simil pc, e firmware android 6. Non me ne preoccuperei, se ti servono certe funzioni io installerei un widget apposito, ma meglio ancora sarebbe cambiare launcher.
Strano che non veda il wifi, prova più volte ad attivarlo/disattivarlo, non sempre prende alla prima. A che distanza è dal router?
Inoltre prova a impostare sul router solo la 2,4ghz, disattivando la 5ghz.
Allora per il launcher a me non serve nulla di particolare potrebbe andar bene anche quello che c'è, il fatto che non identifica la città credevo fosse un problema di aggiornamento. Per il wifi si sono lontano dal router ma ho delle Powerline in casa e il segnale è eccellente, io ho un vecchio Technicolor Fastweb ed è settato a 2,4 ghz. Considera che la lan arriva dalla Powerline che ha servito il vecchio wd per oltre 8 anni. Arriviamo al firmware dove leggo cos ho su e capisco se deve essere aggiornato? Non mastico molto di queste cose, almeno non come la maggior parte di voi ma non avendo la possibilità di aggiornare on line ma solo tramite pen drive o sd prima di fare casini preferisco attendere consigli. Leggo versione 7.1.2, versione kernel 3.14.29 del 3 agosto 2018, Build 709N1, patch sicurezza 1 dicembre 2017. Nel frattempo sto leggendo le pagine del forum cercando di capire quanto più possibile ma è pur vero che dai primi post molte cose sono cambiate, ma essendo una schiappa sicuramente sto scoprendo e scoprirò tantissime cose
Hai una versione recente del firmware, vedi solo se ti dà disponibile l'aggiornamento online automatico, con l'apposita utility Update & Backup, nel caso aggiorna da lì. Puoi provare a spostare il box in altri punti della casa per vedere se identifica una qualsiasi rete. Se non trova proprio nulla evidentemente c'è qualche problema al wifi, solo allora puoi pensare all'aggiornamento manuale del firmware, o nel peggiore dei casi, a un problema hardware. Per l'utility, se non ti trova la località via lan, non te la troverà nemmeno col wifi. Il wifi o la lan è una connessione che riguarda esclusivamente la distanza che c'è tra te e il router, non cambia altro. Edit: Ho appena impostato il launcher base, e anche a me non la trova nemmeno inserendola manualmente, e ho il wifi, non me ne preoccuperei. Se però per te è di vitale importanza posso cercare una soluzione. Eventualmente se non hai ancora installato nulla di importante prova anche un Reset to factory defaults (anche da impostazioni - Memoria e ripristino), inserendo poi di nuovo la località a mano.
Per il wifi, nel frattempo cambia ancora le impostazioni wifi del router, se hai impostato solo la 2,4ghz, prova con solo la 5ghz, e prova vari canali.
Innanzitutto sempre un grazie per i tuo tempo...
Capitolo aggiornamento In effetti non mi da la possibilità di un aggiornamento online ergo è recente come affermi tu.
Per il launcher non ti stare a sbattere minimamente, non è assolutamente un problema ci mancherebbe altro, comunque grazie ugualmente per la disponibilità.
Discorso wifi un po più complicato, infatti..... sono un pirla!!!!:laughing::laughing::laughing: Ti credo che non si connette se ha la lan collegata il wifi mica si attiva, come ho staccato la lan.. magicamente wifi connessa, sono o no un......beeeep...;)
Per l'avanzamento dei file io ho un nas synology e ho scaricato Ds Video per poterli vedere e con sorpresa, cosa che non accadeva prima di scaricare Mx player, riesco ad andare avanti e indietro velocemente con estrema tranquillità, la stessa cosa però non accade per prime video, come mai secondo te?
Mi sembra di aver letto nei primi post che now tv e app simili non girano sul Gt1 ultimate, sono cambiate un po di cose nel frattempo?
Per guardare i vari canali quale app mi consigli, Kodi sembra sia la migliore.
Buon pomeriggio
Marco
Dipende da cosa intendi fare, ognuno ne fa l'utilizzo che vuole, per le app certamente non tutte funzioneranno in hd, alcune richiedono un box certificato, ma dato che io non le uso qualcuno che le utilizza ti saprà dire meglio quali funzionano a risoluzioni superiori e quali no.
Per l'aggiornamento, credo sia disponibile il firmware 710, ma se è solo per quel widget inutile nel tuo caso lascerei perdere nel modo più assoluto.
Ciao ho un gt1 ultimate in firma volevo cambiare l app di spegnimento/ stand-by/ riavvio al posto di quella di default ma immagino non si possa chiedo per curiosità.. anche perchè poi sarebbe da collegare al tasto di spegnimento del telecomando.
Qual'è il fine di tutto questo? Non per essere indiscreto, anch'io non utilizzo lo spegnimento classico, in un caso perché utiizzando la mini tastiera wifi voglio spegnerlo da lì, e nell'altro caso per non sollecitare troppo il tasto power del telecomando già utilizzato per l'accensione, l'ho abbinata ad un altro tasto per lo spegnimento.
Allora si più per un fatto estetico poi tipo perche se lo metto in standby lo vorrei direttamente sulla schermata del launcher invece devo cliccare sul tasto indietro quindi ci metto 1 tocco in più:laughing: si sono fissato lo sò..
poi su un secondo box invece ho l apk Power menu v1.6 che invece risveglia subito il box e volevo metterci quello che puoi anche personalizzare esteticamente...
tutto quì pure sfizio..:D
esempio power menu trovata su internet
https://imga.androidappsapk.co/poste...owermenu_4.png
Col telecomando se premi il tasto power fai comunque più di un tocco (e più di due) perché devi poi spostare il cursore su shut down e dare conferma. Su tastierino wifi farai almeno due tocchi, un tasto rapido per richiamare il menù di spegnimento, e la conferma. Quindi c'è sempre più di un tocco. Se usi un'app specifica, vado a memoria, tra tutte quelle provate in passato, non ce n'era nessuna che spegneva tutto con un solo tocco, dovevi almeno dare la conferma di spegnimento, quindi almeno due. Di app che fanno questo ce ne sono decine ma non ne ricordo fracamente una che lo faceva con un tocco. Anche l'app nella figura che hai linkato ha bisogno della conferma, tocco nel widget o nell'icona, e spegni (2 tocchi).
Allora, premetto mai utilizzato lo stand by, o lo tengo spento (shutdown) o acceso, ma l'ho provato proprio adesso, se premo Power e poi Sleep va in stand by dopo qualche secondo, se lo ripremo si attiva completamente, non c'è bisogno di premere una seconda volta, né di premere il tasto indietro o altro. Dallo stand by un tocco su power ed è subito pronto come prima. All'attivazione dallo stand by non appare nessun menù (e non deve apparire).
Esatto, infatti ho android 6 (la 313).
A me sembra un bug della versione 7, per quale assurdo motivo dovrebbe apparire quel menù all'accensione?
Beh ma qualsiasi app che te lo mette in stand by con un tocco tramite widget dovrebbe andare bene, hai provato o vuoi che te lo provi io "tipo cavia"? :D (anche quella che hai postato prima dovrebbe andare bene).
Momento, tu dici che poi non si riattiva una volta spento? Sai che stavo per provare poi mi è venuto questo dubbio e mi sono fermato.
Tu dici che in assenza di un tasto fisico diretto (come su uno smartphone) non è detto che possa funzionare? Inoltre aggiungo che un'app che assegna questa funzione ad un tasto del telecomando o del tastierino wifi non è detto che possa essere in funzione e comunicare quando il box è in stand by.
In ogni caso puoi provare Buttons Remapper, versione anche free, che io utilizzo regolarmente da sempre per assegnare scorciatoie su tastiera wifi e telecomando (la Pro). Puoi assegnare anche le app, non solo funzioni predisposte, è davvero ottima. Prova e fammi sapere (la versione free è limitata solo a 2 assegnazioni).
Questa è una mia ipotesi teorica cmq intanto la cerco... perche giustamente se però metti che nn parte il box col tasto spegnimento cmq staccando e riattacando la corrente lui rifà il boot e potrei ripristinare...ma devo studiarmi un attimo l app intanto è qualcosa..grazie
Ci vorrebbe qualcuno che l'ha provato gia magari. Col tablet funziona.. anche senza root
Edit: ho provato e funzionaaa o quasi...
Ma nn sò come si chiama il tasto spegnimeto ho provato con "power" ma nulla..
ho provato con il tasto 1 e funziona...
dovrei solo capire qual è il tasto rosso spegnimento del telecomando a che voce è collegato sotto il menu "other" dell app button remapper..
Secondo me il tasto di spegnimento del telecomando non è configurabile, e anzi ti consiglio di usarne un altro, anche solo per il motivo che lo useresti il doppio delle volte, e si sa quanto quel tasto sia soggetto a logorìo col passare del tempo.