Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti.
Acquistato circa 1 settimana fa su gbest a buon prezzo, anche se poi con le tasse doganali siamo praticamente a prezzi europei, è però arrivato in meno di una settimana quindi niente da dire.
Non ho testato la riproduzione di video in 4k in quanto non ho un tv che supporta questo standard, mentre la riproduzione di filmati in hd e fullhd direi perfetto, anche se per qualche tipo di video bisogna utilizzare l'uscita audio ottica, in quanto l'audio non passa da hdmi e quindi almeno una soudbar è d'obbilgo.
Il player mi è arrivato senza nessun software installato (a parte un suo video player abbastanza scarso e un gioco dimostrativo in cinese che non mi interessa) al chè vado sul Play store e installo Kodi, configurato kodi provo qualche video e funziona bene, per qualche video è anche possibile reindirizzare l'audio su hdmi escludendo soudbar o sistema audio esterno, magari questo non piacerà molto ai cultori del suono ad alta fedeltà, ma sono io che mi accontento di poco eh eh eh!. I problemi sono arrivati quando ho provato a vedere qualche canale di iptv, dopo un pò il player va in crash e dice che kodi è stato arrestato per un errore non ben specificato, e già qui mi aspettavo qualcosa di più.
Ho un regolare abbonamento a Nowtv e sempre sul play store provo a installare l'applicazione dedicata ma sorpresa, non è possibile istallare perchè non compatibile con il tuo sistema! Ho un vecchio Samsung Galaxy S4 con android 4.4 dove la stessa app. è perfettamente compatibile e funziona bene, allora mi dico poco male, apro il browser e tento di vedere nowtv tramite lo stesso browser, ma qui altra sorpresa, messaggio di errore che dice che il browser non è aggiornato e quindi non è possibile riprodurre lo streaming.
Al momento abbastanza deluso e spero in qualche aggiornamento che risolva, e poi bisogna anche aggiungere che questa è la mia prima esperienza con questo tipo di box, non ho mai avuto a che fare con box o stick con s.o. android e potrebbe essere la mia inesperienza a non configurare correttamente il dispositivo la causa di questi problemi.
Scusate la prolissità ma volevo raccontare tutto o quasi la mia esperienza che ho avuto finora con il dispositivo.
A presto
-
@dennis69 se avessi scelto spedizione italy Express, un euro in più, NON avresti pagato la dogana.
Nowtv guardalo con Chrome non browser stock
Kodi non ho mai avuto un problema, quindi disinstalla in modo pulito quodi e kodi ed inizia da capo
[emoji106] sono al quinto tvbox
-
Si...io invece ho scelto spedizione con corriere che viene circa 6 euro in piu, tanto ho pensato, risparmio sul costo del box e così arriva prima, comunque grazie del consiglio, buono a sapersi.
Riguardo a nowtv credo di utilizzare già chrome preinstallato.
Il mio è arrivato senza Quodi e tanto meno Kodi.
Posso chiederti con che versione di Kodi utilizzi il tuo ?
Hai installato tramite PlayStore ?
E poi vorrei sapere se è possibile modificare la schermata di home e disporre in diverso modo le icone.
Grazie
-
@dennis69 hanno tutti quodi che va subito disinstallato e scaricato la 17.1 da play store.
Il launcher stock a me non dispiace per nulla ma ne puoi scaricare quanti vuoi dal play store sia specifici per tv box che il classico nova launcher
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
@
dennis69 hanno tutti quodi che va subito disinstallato e scaricato la 17.1 da play store.
Il launcher stock a me non dispiace per nulla ma ne puoi scaricare quanti vuoi dal play store sia specifici per tv box che il classico nova launcher
Ciao ragazzi ho questo TV BOX anch'io da una settimana l'ho configurato mi sembra abbastanza veloce soltanto che il problema che riscontro è che in uscita da kodi mi si blocca l'app e rimane appesa per minuti, ho disistallato quodi originale messo kodi o 16 o 17 niente appena che inizio a mettere un paio di addon o si appesantisce e ci mette troppo ad uscire....non so che mi consigliate di fare?? pensavo che per le caratteristiche hardware che aveva non doveva riscontrare di queste problematiche...grazie....
-
@Anto179 è un problema notorio di kodi, a prescindere dal tvbox
-
Mi hanno anche dato una sorta di kodi customizzato per tv box DBMC ma stesso discorso....quindi non c'è soluzione al momento? non c'è nessun accorgimento che posso fare a kodi per non inchiodarsi cosi ogni volta all'uscita?? ultima info ma ormai conviene utilizzare la versione 17 o la 16 per vostra esperienza.... grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anto179
Mi hanno anche dato una sorta di kodi customizzato per tv box DBMC ma stesso discorso....quindi non c'è soluzione al momento? non c'è nessun accorgimento che posso fare a kodi per non inchiodarsi cosi ogni volta all'uscita?? ultima info ma ormai conviene utilizzare la versione 17 o la 16 per vostra esperienza.... grazie 1000
Qui siamo ot!
Prova spmc, lo trovi sul play store
-
scusa la mia ignoranza....ot??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Off topic, fuori argomento. Hai letto il messaggio? Chiudilo brutalmente col tasto home o back (anche da telecomando o tastierino esterno), invece che con la funzione apposita. Non cambia assolutamente nulla e fai prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anto179
scusa la mia ignoranza....ot??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Off topic. Fuori tema.
-
@miticofuro
Hai ragione tu, stavo utilizzando il browser stock per vedere nowtv.........scaricato Chrome da play store ma purtroppo neanche così funziona, posso ovviamente accedere a nowtv e navigare all'interno del sito ma lo streaming non parte e continua a dare errore, è possibile che abbia bisogno di codec da installare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dennis69
@
miticofuro
Hai ragione tu, stavo utilizzando il browser stock per vedere nowtv.........scaricato Chrome da play store ma purtroppo neanche così funziona, posso ovviamente accedere a nowtv e navigare all'interno del sito ma lo streaming non parte e continua a dare errore, è possibile che abbia bisogno di codec da installare ?
Ciao il problema è l app di nowtv che è compatibile solo con pochi dispositivi. È una cosa ridicola ma è così. Da browser non funziona su Android.
Io ho un abbonamento nowtv pagato e per vederlo su un tablet android Lenovo sono dovuto ricorrere ad un app "alternativa". Se non hai un Samsung o iPad non meriti di vedere nowtv :-)
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Arrivato un'ora fa! Prima impressione: velocissimo, caspita, carica il s.o. in un secondo! Seconda impressione: perché caspita hanno messo la sd card al contrario, con i pin verso l'alto? E tra l'altro nel foglietto il verso invece è quello classico (pin sotto).
Edit: veramente velocissimo, rispetto al precedente box è come navigare su un pc a tutti gli effetti senza rallentamenti. Wifi leggermente più debole ma prende sempre bene.
Ho notato che in generale le immagini sono sensibilmente più scure, è come se il livello di luminosità sia leggermente più basso rispetto al vecchio box, si nota specialmente con le immagini scure (ovviamente a parità di regolazione del televisore). Non so se è una scelta del produttore, oppure dipende da android 6, oppure ancora dal chip grafico.
Non c'è modo di regolare la luminosità generale del box?
-
E' come dici tu Teobronz, ho visto la lista dei dispositivi compatibili sul loro sito, non sono molti e tra l'altro dopo che ho contattato l'assistenza mi è stato detto che solo il loro tv box è abilitato alla riproduzione, ne su questo box e ne su altri è possibile installare la app. dedicata, e così mi sono messo alla ricerca di una applicazione alternativa ma finora di tutte quelle che ho sperimentato nessuna ha dato esito positivo. Ma a parte questo sono riuscito a far funzionare kodi in modo perfetto, disintallando la versione 16 e installando la 17.1 da play store, ora va molto bene e carica delle liste canali con migliaia di contenuti in pochi secondi e le riproduce senza intoppi.
-
Ciao a tutti...anch'io ho comprato questo tv box..dopo l'entusiasmo iniziale sono cominciati i problemi!qualcuno che usa kodi 16.1 mi può aiutare in privato?
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
aathirson
Ciao a tutti...anch'io ho comprato questo tv box..dopo l'entusiasmo iniziale sono cominciati i problemi!qualcuno che usa kodi 16.1 mi può aiutare in privato?
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Per favore non chiedere aiuto in privato in un forum. Si vanifica lo scopo del forum.
Lo scopo di un forum è quello di condividere: problemi e soluzioni.
Se vuoi essere aiutato è fonfdamentale aiutarci spiegando nel dettaglio quali problemi hai e quale configurazione hai (es. versione firmware box).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Per favore non chiedere aiuto in privato in un forum. Si vanifica lo scopo del forum.
Lo scopo di un forum è quello di condividere: problemi e soluzioni.
Se vuoi essere aiutato è fonfdamentale aiutarci spiegando nel dettaglio quali problemi hai e quale configurazione hai (es. versione firmware box).
Mi scuso...
Dopo vari smanettamenti su kodi (?)mi è successo che youtube rimanesse nero il video...l'app netflix si bloccasse...e ho risolto solo riavviando!
Non so la causa...
La domanda era riferita a due addons su kodi 16.1 (che preferisco)che hanno uno strano comportamento...
Il mio beelink ha il gt-311mo...mi è arrivato cosi...
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
-
@aathirson
Capsico che a livello estetico tu possa preferirei Kodi 16.1 ma essendo uscita la 17.1 eventuali problemi della 16.1 non verramo mai sistemati e quindi conviene usare semrpe la versione più recente (ora 17.1).
Per gli addon di Kodi esiste uno specifco thread.
-
Ha ragione @bovirus e poi sul 17 ci sono le skin per avere la grafica del 16, certo i menu sono leggermente diversi
-
Ma anche voi avete dovuto installare la versione a 32bit della 17.1? A me la av8 a 64bit non si installa su questo box.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Ma anche voi avete dovuto installare la versione a 32bit della 17.1? A me la av8 a 64bit non si installa su questo box.
Per la maggior parte dei box con processore a 64bit e Androdi 6.x, la versione di Android installata è a 32bit,. in quanto cui sono delle probelmatiche sul kit SDK Mediatek che non permettono di usare la versione a 64bit.
Per questo motivo le app da installare sono quelle a 32bit.
-
ragazzi, purtroppo ho un SonyBravia che mi crea il solito problema dello schermo rosa. Se nelle impostazioni "screen color space" imposto RGB il problema si risolve. Il fatto è che il BEELINK non mi mantiene tale impostazione e al successivo avvio devo nuovamente reimpostare lo stesso parametro. Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticomazz
ragazzi, purtroppo ho un SonyBravia che mi crea il solito problema dello schermo rosa. Se nelle impostazioni "screen color space" imposto RGB il problema si risolve. Il fatto è che il BEELINK non mi mantiene tale impostazione e al successivo avvio devo nuovamente reimpostare lo stesso parametro. Qualcuno che ha risolto per caso?
Grazie
Ho Sony bravia lcd hd
ZERO problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Ho Sony bravia lcd hd
ZERO problemi
probabilmente il tuo è un modello recente. Questi problemi saranno stati già fixati. il mio è del 2009 e tutti i Sony e Phillips di quel periodo hanno questo problema. Cmq ribadisco che il problema è risolvibile se non fosse che il GT1 non mantiene le suddette impostazioni al suo riavvio
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticomazz
probabilmente il tuo è un modello recente. Questi problemi saranno stati già fixati. il mio è del 2009 e tutti i Sony e Phillips di quel periodo hanno questo problema. Cmq ribadisco che il problema è risolvibile se non fosse che il GT1 non mantiene le suddette impostazioni al suo riavvio
Anche il mio è del 2009 o giù di lì
-
Una breve review per questo box. Davvero veloce nell'utilizzo normale, in particolare la navigazione sul vecchio box (un MXQ Pro s905) risultava un po' e macchinosa, a dimostrazione che 1gb di ram (775mb effettivi) erano totalmente insufficienti.
Ho anche benchato il GT1 Ultimate con Antutu e 3D Mark.
3D Mark: col precedente box s905 e gpu 450MP totalizzavo circa 4000 punti sul test opengl 2.0 (obbligatoriamente, a causa del chip video). Sullo stesso test opengl 2.0 col GT1 Ultimate faccio circa 6000 punti.
Antutu 3D test: col vecchio box totalizzavo circa 35000 punti, col GT1 Ultimate 40000. In questo caso c'è da dire che la differenza la fa il test 3D, col box vecchio infatti totalizzavo 3800 punti contro i 9500 del GT1, questo perché il box effettua un test grafico in più riguardante le Opengl 3.2. I restanti test (cpu, ram e ux) sul GT1U danno un punteggio che addirittura è leggermente inferiore, questo è causato dalla minore frequenza della cpu (1,5ghz contro i 2ghz del quad core dell's905).
Alla luce di questi test singoli ci si potrebbe domandare se il GT1U possa comportarsi peggio nei giochi. Tutto questo è smentito dai fatti, a dimostrazione che i benchmark non sono del tutto indicativi sulle prestazioni pure. Infatti testando alcuni giochi direttamente con fps benchmark si nota che il frame rate col GT1 è nettamente superiore, ovviamente per merito del chip grafico più recente (T820). Le differenze in alcuni casi sono leggere, ma in altri casi nettissime, fino a oltre il doppio del frame rate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Anche il mio è del 2009 o giù di lì
che cavo hdmi utilizzi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticomazz
che cavo hdmi utilizzi?
Quello beelink
@Rockson il tuo che firmware monta? Hai root? Hai ricevuto ota?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticomazz
ragazzi, purtroppo ho un SonyBravia che mi crea il solito problema dello schermo rosa. Se nelle impostazioni "screen color space" imposto RGB il problema si risolve. Il fatto è che il BEELINK non mi mantiene tale impostazione e al successivo avvio devo nuovamente reimpostare lo stesso parametro. Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie
Versione firmware box?
E' un dato importante che secondo me che va sempre indicato.
@miticofuro
Indica sempre per favroe la tua versione del firmware.
Puoi editare la tua firma e mettere i dati del box e della versione firmware nella firma.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Versione firmware box?
E' un dato importante che secondo me che va sempre indicato.
@
miticofuro
Indica sempre per favroe la tua versione del firmware.
Puoi editare la tua firma e mettere i dati del box e della versione firmware nella firma.
versione 6.0.1
-
@miticomazz
Quella è la versione di Android.
La versione della ROM è indicata dalla data.
E' indicata nelle Impostazioni in menu tipo "Info su questo dispositivo".
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
miticomazz
Quella è la versione di Android.
La versione della ROM è indicata dalla data.
E' indicata nelle Impostazioni in menu tipo "Info su questo dispositivo".
GT1_311M0 ....dovrebbe essere l ultima aggiornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Quello beelink
@
Rockson il tuo che firmware monta? Hai root? Hai ricevuto ota?
Ho la versione con seriale G912, monta la versione del firmware 311M0 (MM 6.0.1). Ha il root e ovviamente nessun aggiornamento ota.
-
Allora, ho verificato la questione della luminosità del box (e l'ho risolta, scusate se mi dilungherò leggermente). È abbastanza incredibile perché credevo si trattasse solo di una mia impressione, invece non è così.
Fin dalla prima accensione infatti mi era sembrato che la luminosità interna del box fosse leggermente più bassa rispetto al normale, le tonalità dei colori più scure rispetto al solito: non era solo un'impressione, dato che in alcuni frangenti stranamente la luminosità saliva e diventava "normale", in modo inspiegabile. Invece ieri tutto ciò l'ho potuto verificare molto chiaramente osservando l'aspetto di un'app, cioè File Manager HD impostato sul tema scuro.
Osservate questa immagine: https://tinyurl.com/l7bnh2u
guardate la colonna a sx, e poi il pannello centrale. Se la state osservando col box probabilmente i colori vi appariranno molto simili tra loro, la colonna sx sembra quasi nera, segno che c'è un problema. Fate questa prova dopo aver avviato (da spento) il box, poi fatela di nuovo dopo aver lanciato un video con MX Player, vedrete la netta differenza di resa dell'immagine, in quest'ultimo caso la colonna a sx sarà più chiara e i colori maggiormente distinguibili, la parte che prima sembrava nera adesso è grigia (o marroncina) rispetto alla parte dx dell'immagine.
Questo peraltro rende più visibili le parti in ombra nella visione dei film, che altrimenti con quelle impostazioni risultano scarsamente distinguibili, questo penalizza di molto la qualità della visione
In sintesi quindi succede questo: quando si avvia il box *da spento*, la luminosità risulta impostata ad un livello più basso del normale. Se però si prova a lanciare un video qualsiasi *con MX Player*, si può constatare che la luminosità si porta su livelli normali. Questo non avviene lanciando il video con altri lettori, ma *solo* con MX Player, dalle prove che ho fatto. La differenza si nota molto chiaramente se si osserva una stessa schermata caratterizzata da colori scuri.
A questo punto ho googlato, effettivamente il problema esiste e riguarda il GT1 (anche la versione "liscia"), e ho trovato una sorta di soluzione alternativa (dato che sarebbe assurdo dover lanciare un video con MX Player ad ogni avvio).
Si deve fare questo:
Utilizzando ES File Explorer (o ES Gestore File) andate su /system ed aprite il file build.prop con ES Note Editor, selezionate "modifica", impostate la seguente riga come segue:
service.bootvideo = 1
(a default è impostato a 0)
(Attenzione: su ES File Explorer deve essere attivata l'opzione "Root Explorer").
Il problema infatti sembra essere causato dal video di caricamento di Android (Beelink), il quale imposta valori di luminosità e contrasto (e secondo me anche di gamma) sbagliati. L'unico problema è che così facendo si ottiene la vecchia schermata di caricamento dei tv box standard (quella con la scritta MBOX per capirci).
Esiste anche il modo di sostituire il video iniziale, ma è secondario, l'importante è aver risolto il problema della luminosità, quello era prioritario.
Come vedete anche qui ne parlano, e in aggiunta credo abbiano anche ripristinato il video di boot:
http://www.bee-link.com/Beelink-999-1-1.html
E qui: http://www.bee-link.com/Beelink-993-1-1.html
---
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Ho la versione con seriale G912, monta la versione del firmware 311M0. Ha il root e ovviamente nessun aggiornamento ota.
Ovviamente non direi.
È già uscita la 311
Beelink dice di garantire i prodotti serviti da ota e poi li spedisce con root
-
@miticofuro
Non sempre il root è incompatibile con gli OTA. Dipende se è fattod al rpoduttroe ed integrato nel box.
Gli OTA del produttore non sono solitamente compatibili con i box rootati non dal produttore ma dall'utente in fase successiva.
Se il root è fornito dal produttore, gli aggiornamenti OTA del produttore sono studiati e relaizzati per funzionare nel box con firmware stock che ha il root.
-
@bovirus
Bravo, grazie, non lo sapevo
Allora spero in qualche ota, non ho voglia di flashare, vista anche la scarsa chiarezza sul firmware (a mio parere)
-
Grazie @Rockson
@miticofuro
Che ne pensi di aggiungere il link alla spiegazione nei primi post?