Comprata Domenica, provata, restituita poche ore fa... :-X
Visualizzazione stampabile
Comprata Domenica, provata, restituita poche ore fa... :-X
Non avendo esperienze con altre chiavette del genere non me la sento di parlare negativamente di questo singolo prodotto...
tengo a precisare che sono uno smanettone di tutte queste diavolerie, anche se in ambiente android sono un novellino, comunque,
torniamo sul pezzo, telecomando non funzionante in tutte le sue funzioni, Air mouse terribile, velocità di navigazione alquanto
deprimente ( wi-fi a 30 cm ), utilità dell'oggetto discutibile... Uso wifi per altro e va alla grande, ho player hd wi-fi e riesco a vedere in streaming gli MKv.
Ero curioso di queste chiavette cinesi, ho preferito provare con materiale in garanzia, perchè mi aspettavo comunque un risultato del genere,
Sono stato deluso dall'oggetto in se, non dalla Smartkey TV, l'idea è ottima, ma credo che questi prodotti devono ancora crescere...
Appena l'ho provata mi sono cascati i ...... bracci, mamma mia ! da dare le capocciate, non so voi come navigate, ma con il mio
LG P500 via wifi vado a razzo, ma con la chiavetta du palle... tristezza allo stato puro.
In effetti non posso che condividere le tue impressioni. Anch'io mi aspettavo qualcosa di meglio, l'avevo presa per non attaccare il PC alla TV ma non è la soluzione giusta. Anche con il firmware rootato non è cambiato granché, pensavo si potessero flashare rom alternative ma la CWM non funziona come su un qualsiasi telefono Android. Sul mio Galaxy S2 vedo futubox senza il minimo imputamento, non ambivo a così tanto ma nemmeno questa lentezza spaventosa. Che delusione...
Inviato dal mio Galaxy S2
Un'ultima cosa: quando uso l'Air mouse mi sembra di essere un direttore d'orchestra con la bacchetta tanto devo menare le mani!
Inviato dal mio Galaxy S2
Certo che lo so, ma su una chiavetta la cui unica funzione è visualizzare film/musica/foto non vedo cosa serva poter smanettare cosi in profondita.
Sarebbe utile poter togliere qualche programma inutile, dato che la RAM libera (almeno nel mio caso) è pochissima (arriviamo anche a 30MB)
Boh...che dire...certamente queste chiavette sono prodotti ancora acerbi, quindi in parte comprendo la vostra delusione anche se io non sono d'accordo, ma forse le mie aspettative erano diverse già in partenza.
Io ho preso una SmartkeyTV bianca essenzialmente come "computer da divano", utilizzo per il quale le alternative attualmente sono:
- una SmartTV vera e propria, con un costo da paura e usabilità analoga (quando addirittura non inferiore!) a quella offerta da questa chiavetta
- accontentarmi dei 10" del mio tablet
Per quanto riguarda la mia esperienza di utilizzo, la navigazione internet non è fluida come sul computer ma è tranquillamente paragonabile a quella effettuata col mio Galaxy Tab collegato alla medesima rete wifi. I browser li ho provati un pò tutti e suggerisco Firefox e Opera.
Tramite DLNA riesco a sparara sulla chiavetta e vedere comodamente sulla TV tutte le foto e i video che ho sul cellulare
Skype funziona benissimo, ho dei parenti a 500Km che rosicano d'invidia vedendomi spaparanzato sul divano...certo se volete usare una webcam hd fate almeno in modo che sia un modello con compressione hardware
A proposito, dopo averla provata anche settata a 1080 io la Smartkey la tengo a 720...eresia?
Forse, ma così probabilmente le alleggerisco i carichi di lavoro mentre l'upscaler del mio TV rende la differenza di qualità di visione praticamente impercettibile.
Ho installato sulla chiavetta decine di app e giochi
Certo usare il TouchG Remote non è come il Joypad dell'Xbox, ma onestamente nemmeno su tablet e cellulari ho mai avuto folgoranti esperienze di gioco, soprattutto con i giochi d'azione!
A proposito del TouchG: io dopo le prime 3-4 ore di pratica vado preciso quasi come com un mouse, e con minime rotazioni del polso.
Probabilmente aiuta anche il fatto che ho un TV 46", quindi le icone da cliccare sono abbastanza grosse e facili da mirare...
In ogni caso penso siano compatibili diversi modelli di Air Mouse e tastierine wifi varie (prima fra tutte, quella in dotazione con la nuova SmartkeyTV black) quindi se uno col TouchG proprio non si trova può sempre provare delle alternative no?
Certo se si controllasse a gesti via webcam sarebbe uno spettacolo ma stiamo sempre parlando di una chiavetta da 100 euro, non di un Samsung Smart 8000 !!!
Al momento non ho nessuna intenzione di rootarla, almeno finchè non vedrò girare delle rom dedicate non ne vedo la lo scopo.
Penso infatti che il root da solo non mi darebbe vantaggi, nel normale utilizzo.
I filmati su Youtube si vedono senza scatti. Ho usato saltuariamente quellla DreamTV in streaming e si vede senza scatti e interruzioni; come mediaplayer vero e proprio invece confesso di non averla nemmeno provata ma come dicevo non è per quello che l'ho comprata.
Avete provato a disabilitare, temporaneamente, WEP e WPA?
Avete provato a installare sulla chiavetta qualche app che misura i db di segnale percepito?
Avete provato a confrontare la velocità di connessione rilevata con Speed Test sulla vostra Smartkey e sul cellulare, oppure anche sul computer?
Adaway, setdns, es filexplorer ecc
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Al posto di Adaway si può usare Adblock Plus, che funziona anche sui terminali non rootati. Sì lo so, senza root non funziona quando sei in 3G ma solo in wifi...ma chissenefrega, tanto la SmartkeyTV non è mai in 3G :D
Setdns? Ma a quante persone serve "giocare" coi dns, soprattutto sulla Smartkey?
ES Gestore File è una delle prime app che ho installato, molto più efficiente del gestore file standard, ma per il momento ciò che mi serve lo fa anche senza root...
Certo se domani salta fuori una cooked rom specifica per la Smartkey ne riparliamo, ma per ora del root posso farne a meno!
Se proprio devo suggerire un'app, direi che Android Assistant permette di terminare all'avvio qualche processo inutile, liberando risorse.
Si può attaccare un HUB USB alla chiavetta? E deve essere alimentato separatamente a corrente o riesce a 'prenderla' dalla stessa chiavetta, anch'essa alimentata a corrente?
Lo chiedo perchè, l'unica porta USB sarebbe occupata dalla chiavetta USB con il materiale A/V sopra, quindi non avrei altri ingressi USB per eventuali Air Mouse o Tastiere wireless che mi piacerebbe aggiungere.
Assolutamente si se utilizzi hub non alimentato puoi attaccare webcam e chiavette usb...se utilizzi hub alimentato allora puoi collegare harddiik.
Ma se hai wifi n puoi non utilizzare hdd collegato alla smartkey tv.
Ragazzi io ho sia la bianca che la nuova nera...la nera è tutta un alrra cosa funziona veramente bene.
Il nuovo telecomando è veramente una bella esperienza.
Se puo' essere utile (ho mk808) anche con hub non alimentato si possono usare hd esterni ma non di quelli da 2,5" autoalimentati solo quelli da 3,5" con alimentatore proprio non credo sia differente per questa key, provate.
Mentre sono curioso di capire perche' non sia possibile l'accoppiata wi-fi N/hard disk, su mk funziona ( wireless n300 netgear su alice 7 mega e hd maxtor vecchio come il cucu' collegato tramite hub) e non vedo il motivo per cui non dovrebbe funzionare anche qui.
Ciao,
ieri ho provato ad attaccare un mouse ottico con filo alla SmartKey TV.. spettacolo! La navigazione diventa veramente veloce e intuitiva, il puntatore del telecomandino in dotazione è troppo lento e impreciso con i tasti a croce, fa venire i nervi (Posseggo la chiavetta bianca).
La mia ideuccia sarebbe quella di comprare un HUB USB da 4 porte non alimentato da attaccare all'ingresso USB della SmartKey, e a questo poi attaccare una chiavetta usb con i contenuti multimediali e un mouse wireless.
Mi avete già detto che l'HUB USB non alimentato funziona, ok
Per quanto riguarda il mouse wireless:
-Anche questo viene riconosciuto e funziona sulla chiavetta?
-Il ricevitorino wireless, che si attaccherà all' HUB, deve essere 'a vista' del mouse per funzionare correttamente? O, anche dietro la TV, a circa 2-3 da questa, funziona lo stesso?
-Vorrei poter usare il mouse trascinandolo sulla coscia.. so che sembra una cosa cretina, ma un mio amico che ha un home-theater pc lo fa tranquillamente, serve qualche mouse con qualche specifica particolare, oppure i più economici mouse wireless Logitech o Microsoft possono fare questo?
Si ticonfermo che HUB USB PASSIVO funziona (se attacchi HDD è necessario hub alimentato).
Il ricevitore dei mouse e tastiere senza fili di solito è RF quindi a radio frequenza e NON necessita di esser in visibilità.
Se invece acquisti tastiere con ricevitore IR ovvero infrarossi (altamente sconsigliato) allora serve visibilità tra il mouse ed il ricevitore.
Ti consiglio una tastiera con mousePAD che è molto più utile rispetto al solo mouse, però non l'ho provata.
C'è quella della logitech la K400R che molto molto bella e costa meno di 40€ ecco il link:
Tastiera
ciao
Si vai tranquillo verra' riconosciuta, l'unica cosa che non funzionera'saranno le gestures (pinch in e out, tocchi multipli...)
Vedo che discutete molto della questione hub attivo/passivo per hd, io ho un mk808 ( ma posso presumere che molte chiavette si comportino nello stesso modo ) a cui ho collegato un hub da 4 porte non alimentato.
All'hub ho collegato : ricevitore telecomando, pennetta usb , e HARD DISK da 3,5" alimentato con suo trasformatore e funziona tutto.
Certe affermazioni sono fuorvianti, quando a caratteri cubitali leggo che "se volete attaccarci l'hd avete bisogno di hub alimentato" scrivete anche che parlate degli hd da 2,5" autoalimentati
Nel caso in cui fosse una "caratteristica" propria di questa chiavetta mi scuso in anticipo
ciao vorrei sapere come ti trovi avrei intenzione di comprarla grazie
Quello che voglio dire è che è un limite fisico ovvero se l'alimentatore della Smartkey Tv (come quello della Mk808) è in grado di erogare 2mA, il totale dei dispositivi gestibili con HUB Passivo non deve superare questa richiesta di corrente altrimenti causa il riavvio della chiavetta o instabilità del sistema.
Io ho collegato hub passivo alla smartkey tv con 4 porte e i seguenti dispositivi :
- Webcam Logitec c270
- USB Receiver del telecomando
- Pen Usb da 16GB
- HD usb con proprio alimentatore
Tutto funziona regolarmente.
ciao
Quello che voglio dire è che è un limite fisico ovvero se l'alimentatore della Smartkey Tv (come quello della Mk808) è in grado di erogare 2mA, il totale dei dispositivi gestibili con HUB Passivo non deve superare questa richiesta di corrente altrimenti causa il riavvio della chiavetta o instabilità del sistema.
Io ho collegato hub passivo alla smartkey tv con 4 porte e i seguenti dispositivi :
- Webcam Logitechh
c270
- USB Receiver del telecomando
- Pen Usb da 16GB
- HD usb con proprio alimentatore
Tutto funziona regolarmente.
ciao
Se qualcuno vuole la mia bianca la cedo volentieri...50 euro
Inviato dal mio Galaxy S2
L'ho appena comprata e sono abbastanza soddisfatto.
Ho però bisogno di un consiglio: qual'è la giusta "combinazione" di applicazioni da installare (browser, video player, rimozione popup...) per usufruire al meglio dei video in streaming, che tra l'altro è il motivo principale dell'acquisto?
grazie
Se l'hai appena comprata immagino tu abbia la chiavetta nera, per la quale esiste una discussione specifica:
https://www.androidiani.com/forum/mi...ovie-pack.html
Io ho la prima versione di Smartkey, quella bianca, e come browser ho scelto Firefox ma solo perchè sincronizza facilmente i preferiti col browser del mio pc.
Un'altra app gratuita che mi sento di consigliare è Adbblock Plus: fa sparire tutte le fastidiose pubblicità che spesso appaiono nelle applicazioni, ed è una delle poche app di questo genere che funziona anche senza root.
Ciao ho comprato la smartkey tv con il movie pack quindi con la chiavetta nuova nera.
Ho vari problemi:
-Ho attaccatto la chiavetta all'ingresso hdmi sul tv e il cavo usb al tv e il ricevitore usb del telecomando nell'ingresso usb, ma non ho attaccato il cavo air e tutto funziona bene. Appenna la tv si accende la chiavetta si accende automaticamente quindi senza che io devo premere il tasto di accensione, il problema è che non mi funzionano la maggior parte dei tasti davanti al telecomando tranne quello che spegne il mouse e il click e tutti i tasti dietro dove ci sono le lettere che funzionano bene, ma non mi funzionano tutti gli altri (il tasto back, home, spegnimento, etc)
-Se non sbaglio alimentando la tv direttamente nel tv io non posso spegnere la chiavetta quando voglio perchè rimane accesa quando il tv è accesso e si spegne quando la tv si spegne, quindi è come se si staccasse la spina, ma in questo modo non si rompe il sistema operativo/la chiavetta?
-Allora ho provato a collegare la presa usb nel suo alimentatore direttamente nella presa di corrente ed attacare il cavo air nella chiavetta, ( ho notato che non si accende nessuna luce in questo cavo è normale?) però ho notato che la prima volta che lo collego la chiavetta si accende automaticamente, ma il cavo air sembra non funzionare, non funzionano ugualmente i tasti davanti tranne per il mouse e il click, ma funzionano tutti quelli dietro, però premendo il tasto d'accensione nel telecomando non funziona, non si spegne anche puntando il telecomando vicino al cavo air,
-tutto questo problema dei tasti deriva dal fatto che il cavo air sembra non andare?
CIao Simone, allora vado per ordine :
Il telecomando nuovo puo mappare anche i tasti del tuo TV, molto probabilmente avrai il led rosso fisso acceso sul telecomando, questo significa che sei in modalità TV.
Se clicchi il tasto TV dovrebbe spegnersi e quindi entra nella modalità corretta per abilitare tutti i tasti nella smartkey tv.
Se l'alimentazione è da rete elettrica devi collegare il cavetto IR che permette di mettere in Standby e fare resume, l'unico modo per spegnerla è staccare l'alimentazione.
Non c'è nessun problema di corruzione dei file, tranquillo, questo perché utilizzano una tecnologia di protezione del boot loader molto sicura, pertanto se vuoi spegnerla devi scollegare l'alimentatore.
Se invece il tuo tv può alimentarla correttamente non servirà utilizzare il cavo IR, questo perchè la smartkey tv si accendera e spegnera contestualmente con il TV.
PReciso meglio, il cavetto IR è un sensore infrarossi che accetta il comando di Standby (spegnimento e riaccensione veloce).
Io consiglio a tutti di installare l'ultima release disponibile gratuitamente di Fliboard è veramente ben adattata e piacevole da consultare sulla Smartkey TV.
Inoltre consiglio due browser :
Opera
Dolphin
Sono molto veloci e fluidi.
Ho saputo dal produttore che presto ( entro 10gg) dovrebbe uscire un aggiornamento che verrà proposto in automatico alla accensione della Smartkey TV Movie Pack.
Verranno introdotte molte novità , in particolare migliorata l'Applicazione Chili e lo streaming via rete.
Hanno inoltre fatto sapere che abiliteranno da questo aggiornamento la possibilità di utilizzare il cavo di rete oltre al wifi semplicemente collegandolo alla porta USB con un adattore USB-to-Ethernet.
Verrà anche fixato Gmail che al momento ha un bug e va in crash all'apertura.
Grazie ho risolto :)
Sono veramente deluso da questa chiavetta (prima versione bianca).
Avevo un router Netgear DG834GT (1 antenna esterna, tramissione Wi-Fi solo b) nella mia camera, confinante con il salotto dove c'è la SmartKey TV. La velocità non era il massimo, ma ad esempio YouTube bisognava vedere i filmati non in HD, pena continue pause di buffering, e di streaming di video da altri pc neanche a parlarne (giusto MP3).
Dato che il router è vecchietto, ne ho appena preso un altro, Netgear DGN2200v3 (2 antenne esterne, trammissione Wi-Fi N) per aumentare le performance WiFi della SmartTV, e qui sta la grande delusione. La connessione alla chiavetta addirittura sembra peggiorata, nonostante un segnale 'Buono' ricevuto, i video su YouTube neanche partono più in un infinito caricamento. Ho portato il router in salotto, a 30 centimetri dalla chiavetta, e effettivamente da li lo streaming di YouTube funziona senza scatti e in HD, finalmente un comportamento come dovrebbe essere... ma mi sembra una cosa assurda che sia l'unico modo per avere un segnale WiFi decente e utilizzabile per la SmartKey. E mi sembra assurdo che basta un muro per mettere in difficoltà la SmartKey e rendere il WiFi praticamente inutilizzabile.
Ci sono altre esperienze a riguardo, positive o negative? Adesso come adesso avrei veramente voglia di venderla e rivolgermi ad altri prodotti.
Io non darei la colpa alla chiavetta ma ti consigliere con un wifi analizer (app gratuita) di verificare se in quel muro c'è del materiale che fa inteferenza (es. tubi in piombo).
Io ho il route 802.11G/N con due antenne in sala e vedo i filmati HD senza alcun problemi anche nella camera che dista circa 12mt.
Il muro che separa le stanze è un semplice tavolato di mattoni.
Altra considerazione, hai impostato correttamente il router in 802.11G/N oppure è tutto in automatico?
Nel prossimo aggiornamento firmware ci sarà abilitata la possibilità di poter anche collegare cavo Ethernet con adattatore USB-To Ethernet.(cosi dicono).
Ma ripeto, il tuo problema mi sembra proprio infrastrutturale.
ciao
Grazie per la risposta. Purtroppo mi sento di escludere il muro perchè posizionando il mio smarth-phone nella stessa posizione della SmartKey, il wifi viene preso correttamente da questo, come dovrebbe essere, e il telefono usa internet senza problemi. Altrimenti anche lo smarth-phone dovrebbe arrancare come la smartkey sempre a causa del muro.
La SmartKey ha un comportamento strano, quando rileva la mia rete dà come segnale 'Buono' (2 tacche su 3 sull'icona del Wifi) mentre quando prova ad acquisire l'IP dal Router il segnale diventa 'Scadente' (1 tacca, o addirittura solo il pallino), per poi tornare a 'Buono' una volta ottenuto l'IP e connessa. Quello che io credo è che, nonostante venga indicato come 'Buono' il segnale WiFi viene appena ricevuto alla SmartKey, e che quindi sia 'Scadente' o giù di li.
Allora, o il modulo ricettivo WiFi fa schifo, o non funziona come dovrebbe (mezzo rotto), oppure è qualcosa di software/conflitti che spero la casa madre possa risolvere. Gia in questo nuovo firmware di Nov.2012 hanno corretto qualcosa, sintomo che già c'era qualcosa che non andava, e potrebbe essere rimasto qualcosa da correggere con un futuro firmware.
P.S. Il router dovrebbe essere settato a dovere
non posso che sottoscrivere in pieno le parole di drachetto. Questa chiavetta è totalmente inutilizzabile. Ho fatto anch'io mille prove ma senza risultati. Vorrei venderla ma non voglio che poi altri abbiano i miei stessi problemi.
Inviato dal mio Galaxy S2
Ho letto che il ricevitore 2.4ghz della tastiera talvolta disturba la ricezione wifi, che migliora allontanandolo dalla chiavetta con un hub o una prolunga USB.
Prova anche ad aprire la tua rete wifi, e se vedi che così migliora cerca la crittografia (aes, tkip) che da meno problemi...
Inviato dal mio GT-I9100P usando Androidiani App
In realtà entro semplicemente nel sito e guardo. Ma io ho una cyanogen, non so se c'entra qualcosa
Inviato dal mio Galaxy S2
È una rom modificata. Ma c'è una discussione al proposito in questo forum dove ti spiegano tutto
Inviato dal mio Galaxy S2