Cerca la sezione modding galaxy S2 oppure mandami un tuo contatto che ti dò una prima infarinatura
Inviato dal mio Galaxy S2
Visualizzazione stampabile
Cerca la sezione modding galaxy S2 oppure mandami un tuo contatto che ti dò una prima infarinatura
Inviato dal mio Galaxy S2
Questo ti fa onore. Cmq credo che la chiavetta, se il Router si trova nella stessa stanza, non dia problemi. Sfortunatamente non è il mio caso, e non posso spostare il router nel salotto perchè la priorità è il computer che ho in camera collegato wired, e non posso rivoluzionare tutto per colpa di una chiavetta che fa i capricci.
Ho scaricato l'applicazione 'WiFi Analizer', veramente ottima, in questo modo ho potuto settare sul router un canale (il 4) che non era intasato da altre connessioni WiFi di altri appartamenti (l'11). La situazione sembra migliorata un pochino, dato che la chiavetta non perde la connessione, ma li finisce.
Questi sono i dati:
Dal menu WiFi di Android:
Intensità di segnale: buona
Velocità di collegamento: 150 mbps (il Router è settato a 300bmps nd)
Sicurezza: WPA2 PSK
Da WiFi Analizer:
Intensità segnale: -63dBm
Ch. 4 2427mhz
[WPA2-PSK-CCMP][WPS][ESS]
Il valore di intensità segnale non è ottimo, ma più che sufficente ad esempio per vedere i video in streaming HD (ci riesco sia con il cellulare che con il portatile, posizionati dove c'è la SmartKey), cosa che non mi riesce neanche con i video SD con la SmartKey.
Installando WiFi Analizer sul mio smarth-phone, ho rilevato che come intensità di segnale siamo li come valori, ma posso anche notare che quest'ultimo rilevi una quantità di reti Wi-Fi decisamente maggiori, anche quelle di scarsa intensità, cosa che la SmartKey non fa assolutamente. E però rimane il fatto che, come ho scritto, lo smarth-phone riesce a fare tutto con il segnale che riceve mentre la SmartKey ha difficoltà anche a collegarsi con il Play Store.
Spero veramente che possa uscire un aggiornamento firmware che risolva il problema. Scriverò a LiquidTV in merito.
Mi sa che l tuo è proprio un caso disperato drachetto, sorry...
Se te la cavi a saldare puoi tentare una cosa del genere: https://www.androidiani.com/forum/mi...artkey-tv.html
Per quanto riguarda la mia esperienza personale, comunque, la ricezione wifi è migliorata nettamente quando ho allontanato dalla SmartkeyTV la chiavetta 2.4ghz usb che fa da ricevitore della tastiera TouchG Remote, che ora ho inserita in un hub 5 porte che resta appoggiato sotto alla televisione a circa 50cm di distanza dalla SmartkeyTV.
E devo dire che ora che il suo ricevitore 2.4ghz sta "fronte divano" anche la portata della tastiera wireless è nettamente aumentata, rispetto a quando il ricevitore usb era inserito direttamente nella SmartkeyTV e quindi restava coperto dal televisore.
Sigh! Cmq ho scritto alla LiquidTV e mi hanno risposto, ho riscritto aggiungendo i dati indicati prima, speriamo possano prendere in carico il problema e magari far uscire un firmware che corregga la cosa.
Cmq quell'upgrade dell'antenna sembra molto interessante! Ma basta un filo qualsiasi?
Nel mio caso, non ho la tastiera e ricevitore TouchG Remote.
Forse una soluzione sarebbe quella di utilizzare una prolunga HDMI in modo che la SmartKey non sia dietro la TV ma in un punto meno nascosto... ci credo poco, e oltretutto sarebbe bruttissima da vedere esteticamente -.-
Ciao! qualcuno potrebbe darmi dei indizzi per rootare la Smartkey Tv nera?
]
Ciao a tutti, per favore posso avere il link di dove l'avete acquistata? Grazie
Salve a tutto il forum, essendo nuovo non so se c'è un area saluti, comunque essendo anch'io interessato a questa smart key volevo sapere prima di acquistarla se era possibile tra tutte le funzioni che avete molto bene spiegato vedere calcio in streaming da siti come ro''a dire'''ta o altri simili. Grazie.
Salve a tutti, ma di tutti quelli che possedete questa chiavetta nessuno sa dirmi se è possibile vedere il calcio in streaming?
mia moglie ci guarda il tennis in streaming...... io però ho la versione nera.
La risposta è FUTUBOX ma non so quanto sia legale.
Ma è a pagamento.
Ciao,
ho comprato da due giorni la smartkey movie pack (quella nera) e dopo 2 giorni di prove ecco quali sono le mie impressioni:
-qualita' video ottima
-wifi instabile e poco sensibile (dove il mio sgs2 ha campo pieno lei fatica abbastanza...)
-quando apri 3 o 4 app rallenta tantissimo fino a quando non chiudi le app in background (cosa che non succede con il samsung)
-strani problemi di compatibilita' software con alcuni software : chrome non va e devi resettare, youtube va quasi in stallo durante la precarica, il market rallenta durante il download contemporaneo di piu' soft.)
-telecomando in dotazione appena sufficiente ma abbastanza comodo (tastiera e mouse sono molto meglio)
beh cosa dire .... pensavo meglio , tornassi indietro con 50-70 euro in piu' avrei provato un tablet, magari usato, con uscita hdmi.
fosse costato 50 euro sarebbe stato ok ma 90 sono troppi.
Speriamo in qualche aggiornamento ma non mollo e continuo a provare.
Ciao
se sei smanettone come me dai un'occhiata qua che forse risolvi.
I problemi di caricamento di you tube e google play sono sicuramente dovuti alla scarsa ricezione del segnale wifi che comunque, da quel che ho capito, è un problema comune a questa tipologia di dispositivi.....
intanto grazie , ma penso che comunque l'hardware si sottodimensionato e il software non abbastanza ottimizzato.
Proverò ancora a settare e modificare tutto quello che potro'.
Quello che vorrei è cambiare rom ma penso non sia possibile.
Buongiorno a tutti,
ho dato un po' un'occhiata al thread. Mi pare di capire che queste chiavette siano un po' una "ciofeca"; o la cosa vale solo per la smartkey tv?
Vi spiego la mia situazione: tra il router wifi (non in N) e la/le tv dove andrebbero, ci sono circa 20 metri di distanza, con un muro portante in mezzo.
La smartkey tv ha la wireless integrata, pertanto la escluderei.
Le altre?
Come funzionano? Hanno tutte la wifi integrata? Oppure posso aggiungere una chiavetta wifi, magari collegata ad un hub usb?
Pensavo ad un prodotto tipo questo
A22 1GB Super Mini Android 4,0 TV Box PC Google TV Player / Nero: Amazon.it: Elettronica
Grazie a chi risponderà
Vedo che nelle risposte si possono trovare molte soluzioni per migliorare la funzionalità "generale" della SmartKey TV, ma aggiungo che:
non capivo il perchè di molti "impuntamenti" ed anche "blocchi" (specie nello sfogliare i contenuti della SD esterna) anche dopo aver risolto i problemi di rete (con prolunga HDMI per togliere lo stick da dietro il TV e spostando il ricevitore del telecomando tramite uno hub con PROPRIA ALIMENTAZIONE) ed ero quasi disperato: ebbene collegando l'alimentatore fornito (piuttosto che alla USB di un Panasonic Viera ultimi modelli che alimenta senza problemi HD da 1 Tera) il dispositivo si comporta in tutt'altra maniera: PRATICAMENTE UN'ALTRA COSA, è così da 3 giorni, maltrattandolo, senza nessun problema: stabilissimo e prestante.
Credo proprio gli mancasse un po' di corrente.
Sì queste chiavette hdmi hanno tutte il wifi integrato, e quasi tutte purtroppo con antenna interna che ne limita fortemente la sensibilità in ricezione.
Alcune invece hanno l'antennina esterna, che dovrebbe presumibilmente migliorare un pò la situazione; poi ci sono anche utenti che sono intervenuti con accrocchi e antennine fatte in casa, se ci sai fare col saldatore a stagno...
Alcune chiavette poi, ma per ora NON la SmartkeyTV black di Asystel, supportano gli adattatori usb-ethernet che ti permetterebbero una connessione wired ben più stabile e performante del wifi
A riguardo dei dispositivi che hanno antenne esterne ho le mie perplessita', se abbinate ad un chip wi-fi mediatek o broadcomm la differenza secondo me e' minima (mi piacerebbe avere riscontri in merito) su distanze comprese entro i 10-15m (muri e struttura permettendo), se abbinate invece ad un chip realtek dovrebbero comportarsi nella media dei pc portatili.
Discorso a parte meritano le mod, eseguibili su qualunque dispositivo, capaci di migliorare sensibilmente la PORTATA del wi-fi, non sono difficili da eseguire (ma una certa abilita' con il saldatore e' richiesta) ma certo non si puo' consigliare un acquisto per poi arrivare a casa e doverci mettere mano ( a meno che uno non consideri come me, il costo di queste key, talmente irrisorio da poter rischiare).
Molto importante per il funzionamento di tutte le googlekey, nella mia piccola exp, e' la qualita' della connessione, un buon router con basse latenze (attenzione non ho detto di marca, costoso o altro), un gestore affidabile (purtroppo pochi), una casa "compiacente", e un po' di fortuna perche' di unita' assemblate male ce ne sono ovunque (e basta poco per rendere una miglioria un'ostacolo nel settore antennistico)
ringrazio tutti per le risposte; non ho problemi con l'utilizzo del saldatore, uno dei miei lavori passati era di saldare schede per apparecchiature, pertanto :D
L'unica cosa ho "problemi" con il modificare un'attrezzatura che ho acquistato rischiando magari, a fronte di problemi esuli dal malfunzionamento wifi, di dover buttare in toto la chiavetta perché manomessa, con conseguente perdita di garanzia.
Diciamo che con portatile in wireless da quella stanza e cellulare vado abbastanza bene, l'utilizzo della chiavetta non sarebbe di fare dello streaming ma di copiare in locale (al limite anche dal pc) e poi eseguire sul dispositivo; nell'eventualità posso anche ragionare sull'installazione di una chiavetta wifi in usb con una sua antenna (magari collego un hub a 4 porte), in modo da avere maggiore portata.
Vorrei comprare questa smartkey perché mi sono un po' scocciata di prendere il portatile, cavi hdmi, cavetti vari e collocarlo accanto alle tv :D
Avete qualche chiavetta da consigliarmi a livello di prezzo / affidabilità? Tanto mi pare di capire che, all'incirca, tutte si equivalgano.
Grazie
in generale non sono sicuro che si possa fare senza creare conflitti col wifi integrato,
ma soprattutto temo che la Smartkey Asystel non te la riconosca affatto, una usb-wifi, visto che non supporta nemmeno le usb-bluetooth e le usb-ethernet
poi visto che ti immagino un pò smanettone (se sei pratico di saldare schede) e che non ti interessa lo streaming (quindi ritengo neanche Chili e via dicendo) ritengo che questa non sia la chiavetta più adatta a te; tra l'altro se consideri che una Smartkey ti costa come due o tre MKxxx, con queste ultime l'eventuale perdita di garanzia fa meno paura...
sì, diciamo che smanetto (forse troppo a volte :D)
In effetti non avevo intenzione di prendere la Asytel, visto che costa 99 euro suonati. Pensavo di prendere qualcosa di più economico, quelle da circa 40 euro poi, eventualmente, aggiungere il telecomando (tastiera + touchpad) che ho visto a circa 15 euro.
Tra le chiavette di "basso" costo, avete un consiglio?
Perché ne ho vista anche una da 35 euro se non ricordo male...
Grazie
Salve, mi hanno appena regalato una SmartkeyTV nera non funzionante, ovvero si blocca sulla schermata di caricamento. Non ho trovato sul sito il firmware per questa versione per fare un hard reset. Sapete dove posso trovarlo? O come procedere per l'hard reset?
Grazie
Salve, scusate se riesumo questo topic, avevo una questione da risolvere per chi possiede già la smartkey e ci ha smanettato sopra:
Esiste il modo per ingrandire la visualizzazione dei video e far in modo che si vedano a schermo intero? In particolare mi riferisco alla riproduzione di file video contenuti nella rete DLNA dall'app I-mediashare ?
E per caso c'è una funzione per togliere la barra nella parte bassa della schermata, con le icone "back-home-cerca-impostazioni wifi ecc.ecc."
Qui in foto si capisce meglio a cosa mi riferisco Allegato 135835
Qualsiasi informazioni a riguardo mi può essere utile, Grazie mille!!
GRANDE!!!
in questi giorni ci proverò