@lyo76
Leggi per favore i primi post.
Visualizzazione stampabile
@lyo76
Leggi per favore i primi post.
Effettivamente stavo leggendomi un po' questo tread sullo Z4 (https://www.androidiani.com/forum/mi...ndroid-z4.html) e avevo notato che per Kodi era consigliato poi scaricarsi aggiornamenti ottimizzati per il Rockchip.
Devo dire che l'oggetto è interessante (trovato su Amazon qui: YUNTAB Octa-Core Android 5.1 RK3368 CPU Smart TV Box (MINI PC), 2160P salida Full HD HDMICON Quad-Core Mail-T6X series GPU 2GB di RAM, 16GB di ROM,HDMI, DLNA WIFI,RJ45,3D,Bluetooth 4.0 https://www.amazon.it/dp/B015DYH1MW/..._-timxbFY7286X) però questa cosa è abbastanza fastidiosa e mi fa pensare.
L'M8S+ ho notato che non ha l'usb otg, può essere un problema?
Non dovrebbe essere un problema. Per l'utilizzo del burning tool sarà necessario utilizzare un cavo usb maschio-maschio... ma ormai quasi tutti i nuovi box "mini" utilizzano quella soluzione al posto di una micro-usb otg dedicata.
Io ho sia l'M8S che il mini mx (e a brevi mi arriverà il mini mxiii) e su tutti è necessario utilizzare il cavo usb maschio-maschio.
Per quanto riguarda il discordo dei rockchip sfondi una porta aperta. Personalmente se so che l'utilizzo di un certo box sarà prevalentemente multimediale (con kodi) mi vado a prendere un almogic, se invece voglio qualcosa per uso stile pc vado a prendermi un atom e solo se voglio giocare vado a prendere un rockchip (ma per quello meglio la ps4 :D)... non per niente tutti i miei box sono amlogic a parte un intel atom con windows.
@bnj86
Non condivido questa scelta Amlogic.
La scelta Amlogic è secondo me una scelta di comodità e non di efficienza/qualità dellla gestione video/audio.
In generale in chip Rockchip hanno una migliore gestione video 4K/audio rispetto alle soluzioni hardware Amlogic.
I team Kodi si è spostato da un approccio open source ad un approccio più commercaile e hanno un accordo commerciale con Amlogic.
Ma chi ha i prodotti RockChop sviluppa in proprio soluzioni che molte volte sono meglio del progetto origianle (Vedi zidoo con ZDMC rispetto a Kodi).
Se fosse colpa del team kodi la penserei come te, ma se rockchip non vuole rilasciare il codice sorgente per poter implementare le ottimizzazioni la storia è diversa:
Quote:
Originariamente inviato da Koying
Ciao a tutti, ho iniziato a leggere qui e li un po di recensione per tutti i tv box e sono più confuso di pima :-D
Vi chiedo quindi qualche consiglio cercando di evidenziare quelle che sono le mie necessita, le principali sono le prime due, ovvero
- Un box con una buona antenna wifi in quanto non potrò collegare il box tramite lan
- Che supporti una rete domestica per far si che i file scaricati vengano visti in una cartella locale (se avete anche qualche guida di come poterlo fare o consigli è bene accetta)
Lle restanti “necessità" sono secondarie, ovvero che abbia un buon hardware per i giochi, anche se preferisco il pc, e che abbia una buona velocità di navigazione.
Ultima nota è che lo utilizzerò su schermo LG Hd ready (in attesa del full hd) ma non credo sia un problema. Piuttosto, come si comporterebbe con i file in 4K scaricati dalla gopro?
Per adesso sarei orientato al MiniX Neo U1, ma il prezzo è bello corposo, vorrei rimanere nelle 100€
Grazie dei consigli
Sotto i 100 euro con antenna esterna e buona dotazione hardware (anche adatta ai giochi) ti potrei consigliare lo Z4: YUNTAB Octa-Core Android 5.1 RK3368 CPU Smart TV Box (MINI PC), 2160P salida Full HD HDMICON Quad-Core Mail-T6X series GPU 2GB di RAM, 16GB di ROM,HDMI, DLNA WIFI,RJ45,3D,Bluetooth 4.0: Amazon.it: Elettronica
Qui trovi la discussione sul box.
Come alternativa c'è lo Zidoo X6 pro che però non ha l'antenna esterna e non saprei quanto sia buono il suo livello di ricezione in wifi, puoi eventualmente consultare la discussione relativa: Zidoo X6 pro
Chiedo un consiglio...
Secondo voi, qual è l'articolo migliore tra questi?
Andoer® Q7 CS918
YUNTAB MX4
Emish TV Box Android 4.4.4
Zenoplige Smart TV Box Android 4.4.4