Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, ho letto un po di materiale illuminante per una novizia come me.... e queste sono le mie prospettive di acquisto ed i miei dubbi, aspetto ansiosa consigli!
vorrei prendere questa penna mk808b ANDROID TV con annessa tastiera logitech, tutto a 84€ questo acquisto mi permetterebbe di avere android sulla tv attaccando la AndroidTV alla HDMI della tv.
Posso installare ES-File-Explorer e visualizzare i files (video documenti etcc) sul mio pc via lan wireless, come faccio con il mio cellulare android ??
poi vorrei prendere un home theatre 5.1 ma dove lo attacco il suo audio? alla penna AndroidTV, ma non ha solo hdmi? perchè ho letto (qui: Come posso ascoltare l'audio della TV dalle casse dell' Home Theatre? ) che se lo attacco alla tv via aux o ottico diventa tutto suono stereo e quindi i films che riprodurrei con la ANDROIDtv(mediante ES-File-Explorer tramite wLan) non avrebbero il suond 5.1 .... aiutatemi!!
GRAZIEEEE !
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
Salve a tutti, ho letto un po di materiale illuminante per una novizia come me.... e queste sono le mie prospettive di acquisto ed i miei dubbi, aspetto ansiosa consigli!
vorrei prendere questa penna mk808b ANDROID TV con annessa tastiera logitech, tutto a 84€ questo acquisto mi permetterebbe di avere android sulla tv attaccando la AndroidTV alla HDMI della tv.
Posso installare ES-File-Explorer e visualizzare i files (video documenti etcc) sul mio pc via lan wireless, come faccio con il mio cellulare android ??
poi vorrei prendere un home theatre 5.1 ma dove lo attacco il suo audio? alla penna AndroidTV, ma non ha solo hdmi? perchè ho letto (qui:
Come posso ascoltare l'audio della TV dalle casse dell' Home Theatre? ) che se lo attacco alla tv via aux o ottico diventa tutto suono stereo e quindi i films che riprodurrei con la ANDROIDtv(mediante ES-File-Explorer tramite wLan) non avrebbero il suond 5.1 .... aiutatemi!!
GRAZIEEEE !
per quanto riguarda il browsing dei file la risposta e' si'
mentre sulla questione 5.1 ill discorso e' piu' spinoso...di norma l'uscita e' in stereo, esistono pero' alcune soluzioni al problema
innanzitutto esistono box minipc tipo minix x5 o x7 dotati di uscita ottica e che dispongono (perlomeno nei firmaware piu' recenti) della possibilita' di uscire in 5.1
restando sull'mk808 (stick non box) esiste la possibilita' di collegarci una scheda audio usb che permette l'uscita in 5.1
se la cosa e' assolutamente necessaria meglio orientarsi su x5 o x7 a mio parere
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
Salve a tutti, ho letto un po di materiale illuminante per una novizia come me.... e queste sono le mie prospettive di acquisto ed i miei dubbi, aspetto ansiosa consigli!
vorrei prendere questa penna mk808b ANDROID TV con annessa tastiera logitech, tutto a 84€ questo acquisto mi permetterebbe di avere android sulla tv attaccando la AndroidTV alla HDMI della tv.
Posso installare ES-File-Explorer e visualizzare i files (video documenti etcc) sul mio pc via lan wireless, come faccio con il mio cellulare android ??
poi vorrei prendere un home theatre 5.1 ma dove lo attacco il suo audio? alla penna AndroidTV, ma non ha solo hdmi? perchè ho letto (qui:
Come posso ascoltare l'audio della TV dalle casse dell' Home Theatre? ) che se lo attacco alla tv via aux o ottico diventa tutto suono stereo e quindi i films che riprodurrei con la ANDROIDtv(mediante ES-File-Explorer tramite wLan) non avrebbero il suond 5.1 .... aiutatemi!!
GRAZIEEEE !
per quanto riguarda il browsing dei file la risposta e' si'
mentre sulla questione 5.1 ill discorso e' piu' spinoso...di norma l'uscita e' in stereo, esistono pero' alcune soluzioni al problema
innanzitutto esistono box minipc tipo minix x5 o x7 dotati di uscita ottica e che dispongono (perlomeno nei firmaware piu' recenti) della possibilita' di uscire in 5.1
restando sull'mk808 (stick non box) esiste la possibilita' di collegarci una scheda audio usb che permette l'uscita in 5.1
se la cosa e' assolutamente necessaria meglio orientarsi su x5 o x7 a mio parere
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
Salve a tutti, ho letto un po di materiale illuminante per una novizia come me.... e queste sono le mie prospettive di acquisto ed i miei dubbi, aspetto ansiosa consigli!
vorrei prendere questa penna mk808b ANDROID TV con annessa tastiera logitech, tutto a 84€ questo acquisto mi permetterebbe di avere android sulla tv attaccando la AndroidTV alla HDMI della tv.
Posso installare ES-File-Explorer e visualizzare i files (video documenti etcc) sul mio pc via lan wireless, come faccio con il mio cellulare android ??
poi vorrei prendere un home theatre 5.1 ma dove lo attacco il suo audio? alla penna AndroidTV, ma non ha solo hdmi? perchè ho letto (qui:
Come posso ascoltare l'audio della TV dalle casse dell' Home Theatre? ) che se lo attacco alla tv via aux o ottico diventa tutto suono stereo e quindi i films che riprodurrei con la ANDROIDtv(mediante ES-File-Explorer tramite wLan) non avrebbero il suond 5.1 .... aiutatemi!!
GRAZIEEEE !
Quesito n 1: la risposta è sì (lo faccio anch'io con il mio 808)
Quesito n 2: l'uscita hdmi della penna android deve essere utilizzata esclusivamente per il collegamento audio/video alla tv. Per fare quello che vuoi tu l'808b non va bene, usciresti sempre e comunque in stereo.
Gli unici dispositivi mini-pc Android al momento che prevedono l'uscita in 5+1 sono il Plunk Elite 2: The next generation TV che ha l'uscita audio coassiale oppure il Neo Minix X5 (con gli ultimi aggiornamenti software)che ha l'uscita audio ottica: MINIX NEO X5 - MINIX
-
grazie mille! facendo conto che la mia stanza è piccola... mi accontento di un audio stereo e del mk-808b (sopra linkatovi), ma mi domando: come collegare il 5.1 in modo che suonino tutte le casse (seppure in semplice stereofonia) ???
Ps: via usb posso unirci una qualsiasi webcam, la riconoscerebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
grazie mille! facendo conto che la mia stanza è piccola... mi accontento di un audio stereo e del mk-808b (sopra linkatovi), ma mi domando: come collegare il 5.1 in modo che suonino tutte le casse (seppure in semplice stereofonia) ???
Ps: via usb posso unirci una qualsiasi webcam, la riconoscerebbe?
Devi collegare l'uscita audio della tv all'ingresso audio dello stereo così da escludere le casse della tv e abilitare quelle dello stereo, così l'uscita audio del mini pc viene rigirata direttamente allo stereo.
Qui trovi una lista di dispositivi tra i quali alcune webcam testate e compatibili con i mini pc: https://www.androidiani.com/forum/mi...ml#post3658789
-
aggancio con l'HDMI alla tv il nostro MK-808B e poi i cavi rossi e bianchi della uscita tv vanno nella aux dell'home theatre... giusto? ma poi siamo sicuri che così facendo tutto ciò che riproduce la tv, viene riprodotto da tutte e 5.1 le casse dell'home theatre, sebbene in modalità STEREO ??
ultima domanda e poi non vi assillo più! una webcam con microfono compatibile ed economica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
Salve a tutti, ho letto un po di materiale illuminante per una novizia come me.... e queste sono le mie prospettive di acquisto ed i miei dubbi, aspetto ansiosa consigli!
vorrei prendere questa penna mk808b ANDROID TV con annessa tastiera logitech, tutto a 84€ questo acquisto mi permetterebbe di avere android sulla tv attaccando la AndroidTV alla HDMI della tv.
Posso installare ES-File-Explorer e visualizzare i files (video documenti etcc) sul mio pc via lan wireless, come faccio con il mio cellulare android ??
poi vorrei prendere un home theatre 5.1 ma dove lo attacco il suo audio? alla penna AndroidTV, ma non ha solo hdmi? perchè ho letto (qui:
Come posso ascoltare l'audio della TV dalle casse dell' Home Theatre? ) che se lo attacco alla tv via aux o ottico diventa tutto suono stereo e quindi i films che riprodurrei con la ANDROIDtv(mediante ES-File-Explorer tramite wLan) non avrebbero il suond 5.1 .... aiutatemi!!
GRAZIEEEE !
io ho acquistato di recente questo box: HDD-HDMIVGA3D presso
Box Android Internet TV FULL-HD 1080p, Android Smart 3D Tv Box HDMI Wi-Fi - TelcomInstrument.com
ha tutte le uscite audio che vuoi compreso ovviamente HDMI
invece della micro tastiera (l'ho messa da parte) io uso un mouse senza fili (5 euro)
legge qualsiasi formato HD (1920x1080) compreso il 3d fino a full sbs (3840x1080): ovviamente per questo genere ci vuole un proiettore adatto...costoso, ma vedo i film su schermo da 110 pollici!
si collega in rete anche wifi a qualsiasi pc
Leggi comunque le caratteristiche sul sito.
sono anche disponibili come assistenza...che non è poco.
auguri e saluti
mino
-
perdonate l'ignoranza.. ma io ho necessità di un vero 5.1 e non 5 casse che suonano in semplice stereofonia :p a quanto ho capito il PLUNK ELITE 2 realizza i miei desideri, ma che differenza c'è tra coassiale e ottica? GRAZIE siete troppo gentili con le vostre spiegazioni!
sapete, mi sto preparando il regalo per natale, un vero 5.1 quindi PLUNK elite2 e ora cerco un 5.1 da pochi watt ma puliti, brancolo nel buiooo!!! roftlroftlroftlroftlroftlroftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
.............................ma che differenza c'è tra coassiale e ottica...............................
Uscita digitale ottica o coassiale ? - Hardware Upgrade Forum
qui ne parlano