Ciao,
vorrei acquistarne uno anche io!!! L'idea è crearmi un archivio di tutto sempre collegato alla tv e farlo funzionare con il torrente in wifi.. Se qualcuno ha esperienza diretta mi può confermare l'utilità dell'aggeggio? grazie!!
Visualizzazione stampabile
Ciao,
vorrei acquistarne uno anche io!!! L'idea è crearmi un archivio di tutto sempre collegato alla tv e farlo funzionare con il torrente in wifi.. Se qualcuno ha esperienza diretta mi può confermare l'utilità dell'aggeggio? grazie!!
- Standard risoluzione tipiche per la riproduzione di contenuti multimediali
Le risoluzioni di riproduzione standard disponibili sono solitamente
- SD - 720x480 pixels
- HD - 1368x720 pixels
- FHD - 1920x1080 pixels
- UHD (= 4K) - 3840x2160 pixels
- Servizi pay per view - Requisiti box TV Android
Per essere eseguite nel box, le app pay per view come ad esempio
Netflix
Premium Play
SkyGo
TiMVision
generalmente richiedono alcune caratteristiche nel box.
- Il box non deve essere rootato
- Il box deve essere compatibile con l'applicazione in uso
- Il box deve possedere i certificati Google Widevine Level 3 (per riprodurre contenuti a risoluzione SD) o Google Widevine Level 1 per le risoluzioni SD/HD/FHD/UHD.
Per usare le app pay per view è genralmente richiesto un abbonamento a pagamento.
- Box Android compatibili servizi pay per view a risoluzioni HD/FHD/UHD 4K
I seguenti box hanno i certificati Google Widevine Level 1che rendono fruibile previo abbonamento le risoluzioni
- HD - 1368x720 pixels
- FHD - 1920x1080 pixels
- UHD 4K - 3840x2160 pixels
per app pay per view (quando disponibili)
- Amazon Fire TV (UHD 4K)
- Amazon Fire TV Stick (FHD 1080p)
- Nvidia Shield 2017 Android TV (UHD 4K, HDR10 e Dolby vision)
- Xiaomi Mi Box International Version (UHD 4k)
- Wetek.Core
- Wetek Play 2
- Wetek Hub (FHD 1080p)
- Zidoo H6 Pro (FHD 1080p)
Lista aggiornata al 12.10.2017
fonte: androidpc.es
- Elenco ufficiale dispositivi compatibili Netflix
Elenco ufficiale dispositivi compatibili Netflix
- Netflix non compatibile con box cinesi
Se riscontrate che installando NetFlix dal Play Store la mancanza dell'app, o la non installazione della stessa provate ad installare l'app NetFlix 4.16 che non dovrebbe avere problemi di compatibilità.
Netflix 4.16
Scaricate, copiate nel box il file APK e installate l'app.
Ricordate di abilitare nel box l'impostazione Origini sconosciute nelle Impostazioni.
Ricordarsi per questioni di sicurezza di disabilitare Origini sconosciute subito dopo l'installazione dell'app.
Questa app non risolve il problema della riproduzione HD/FHD/UHD.
Per riprodurre i contenuti in HD/FHD/UHD bisogna, oltre a disporre di un abbonamento relativo, avere un box Android che sia compatibile con l'app pay per view in HD/FHD/UHD.
- Driver e tool per box con chipset Amlogic
Driver e tool chipset Amlogic
- Driver e tool per box con chipset Rockchip
Driver e tool chipset Rockchip
- Applicazioni pay per view per test
Dal mirror APKURE è possibiel scaricare a scopo di test le app da caricare poi manualmente nel box.
Per installare l'app in locale va abilitato nel menu "ImpostazionI" -> "Sicurezza" l'opzione "Origini sconosciute".
Consiglio una volta installa l'app di disabilitare l'opzione "Origini sconosciute".
Amazon Prime Video - Mirror by apkpure.com
Mediaset Premium Play - Mirror by apkpure.com
Netflix - Mirror by apkpure.com
Rai Play - Mirror by apkpure.com
Sky GO (Sky Italia) - Mirror by apkpure.com
Tim Vision - Mirror by apkpure.com
- Programmazione tasti blu teelcomando box
Questa è la tipica procedura per assegnare i comandi ai tasti blu (se disponibili) nel telecomando del box per pilotare il TV.
Mettere i due telecomandi con i led infrarossi uno contro l'altro a circa 2/3 cm di distanza. Così
-> <-
1. Nel telecomando del box premere tasto Power blu per circa 5 secondi fino a che il led rimane acecso
2. nel telecomando del box premere il tasto blu che si vuolei associare ad una funzione. Il led lampeggia
3. Nel telecomando del televisore premere il tasto che vuoi associare alla funzione del tasto blu sul telecomando del box.
4. Il led nel telecomando del box lampeggia tre volte e poi rimane acceso.
Se si vuole associare altri funzioni ai tasti blu ripetere i passaggi 2-3-4
Per uscire dalla modalità apprendimento, premere uno qualsiasi degli altri tasti del telecomando. Il led del telecomando del box si spegnerà.
..
[ SUPPORTO]Box TV Android: info, problemi, confronti, consigli d'uso
LAVORI IN CORSO......
iScusate la toruosità delle Informazioni e dei link e sottolink ma visto l'interesse in crescita per i box tv, per la diffusione di nuovi prodotti e naturalmente per migliorare la fruibilità della sezione, abbiamo deciso di separare l'argomento AIUTI sull'uso da quello sui CONFRONTI E CONSIGLI sulla scelta del dispositivo.
Questa pertanto sarà la discussione dedicata all'AIUTO GENERICO E CONSIGLI SULL'USO DEL DISPOSITIVO.
Mi raccomando leggete bene questo primo Post che vi farà risparmiare tempo ed affinare la ricerca più velocemente.
Per i confronti e consigli sulla scelta del terminale usiamo questa discussione:
Confronti e consigli in rilievo
PRIMO APPROCCIO
Questo Topic è utile solo per una prima consultazione generale sui Box Tv, mentre se già possedete un Box Tv verificate prima con la funzione "Cerca":
http://s5.postimg.org/yoaj50mqb/screenshot_30.jpg
Se già esiste un Topic dedicato, fate le vostre richieste nel Topic specifico.
-------------------------------------------------------------
Scopo del thread
Per migliorare la fruibilità della sezione, abbiamo deciso di separare l'argomento AIUTI sull'uso da quello sui CONFRONTI E CONSIGLI sulla scelta del dispositivo.
Per le richieste di SUPPORTO (post acquisto) relative ai Box TV dei brand per cui esiste una sezione specifica (Beelink/Minix/Nvdiia/Tronsmart/Ugoos/wetek/Zidoo) fate per favore riferimento a quella specifica sezione
Per le richieste di SUPPORTO (post acquisto) relative ai Box TV dei brand per cui NON esiste una sezione specifica fate per favore riferimento a questo thread di supporto generale.
Per le richieste in merito ai SOLI CONSIGLI E CONFRONTI SULLA SCELTA DEL DISPOSITIVO NELLA FASE DI PRE-ACQUISTO fate per favore riferimento allo specifico thread linkato qui sotto:
[Pre-acquisto] Box Tv Android - Scelta del dispositivo: info, confronti, consigli
-------------------------------------------------------------
ATTENZIONE 1:Quando scrivete il post con le richieste per il Box Tv dei vostri sogni, elencateci queste Opzioni
RICHIESTE BASE
- Budget
- Acquisto e garanzia italiana/europei (o acquisto in Cina)
- Uso box per caricare app Android/giocare
- Uso box per visualizzare filmati in format FHD/UFHD
- Uso box per IPTV
- Uso box per Netflix
OPZIONI AGGIUNTIVE
- 1/2/3 GB RAM e 8/16/32GB Flash
- Wifi802.11g o Wifi 802.11ac
- Più di 2 porte USB (es. per collegare chiavette tastiera/hdd1/hdd2)
- Porta SATA (per collegare HDD 3.5 senza box)
- Uscita analogica audio/video
Un Grazie particolare a @bovirus per la stesura delle richieste-------------------------------------------------------------
ATTENZIONE 2
Leggete BENE anche al secondo post (QUI) dove io e @bovirus cerchiamo di mantenere aggiornato il Topic
https://s5.postimg.org/6wyexg3hz/bovirus.jpg
-------------------------------------------------------------
SCELTA DEL BOX TV
Volete farvi un'idea generale sui Box Tv già testati dagli Utenti del Forum, allora fate fede a questo indice dove ho raccolto la maggior parte dei Box Tv e continuerò ad aggiornarlo: [indice] Box TV Android
-------------------------------------------------------------
GUIDE UTILI-INFO-RACCOLTE-EXTRA TIPS
Se possedete il Box e volete spremerlo all'osso allora questo indice fa per voi [Indice] Guide e principali discussioni
-------------------------------------------------------------
SUPPORTO POST VENDITA E AGGIORNAMENTO FW NO-BRAND
ATTENZIONE 3
Abbiamo notato diverse richieste per assistenza o aggiornamento firmware di Box TVAndroid di provenienza asiatica senza un riferimento preciso di marca/modello/board.
Ricordiamo che SPESSO questi box non hanno supporto post vendita e tantomeno aggiornamenti.
Per tale motivo Vi invitiamo a valutare attentamente prima di fare acquisti, specialmente di box senza una marca precisa che non fornisce un supporto post vendita o un sito web da cui scaricare gli aggiornamenti.
SE AVETE NUOVI BOX AVVISATEMI IN MP
Salve raga mi fa piacere che qualcuno di voi sta comprando questo piccolo e stupendo esemplare di tecnologia.... cmq a riguardo ho trovato dei link che possono essere utili se qualcuno di voi riuscisse a fare il root o cambiare firmware potrebbe postare le sue impressioni e magari una guida io sto aspettando che mi arrivi questo minipc nel fratempo per chi lo ha già comprato mandatemi un messaggio o rispondete a questo messaggio e vi faccio avere i link... non li posto qui perchè non so se posso dato che sono dei forum simili a questo...
Ciao, mi è arrivato, prime impressioni buone naturalmente, però andrei piano a trarre conclusioni affrettate, a mio parere ci vuole circa 6 mesi (una data così a caso) di uso intensivo per poter esprimere un giudizio serio!
[Io possiedo già il WDTV Live che ritengo uno dei migliori riproduttori video tuttora in commercio (qualità/prezzo), riesce a "tirarmi" gli AVCHD della videocamera e i Mov creati dalla EOS 550D ... stiamo parlando di "mattoni" allo stato puro!!]
Torniamo al nostro Robottino TV, anche lui come formati video supportati si difende bene, mentre la navigazione, email,taccuini sincronizzati con altri dispositivi Android, sto parlando di "ColorNote Blocco note Notepad" risulta FANTASTICO, .... a dir poco!! Il Calendario Google ... fenomenale, cose queste delegate fino a poco tempo fa solo ai PC ora godibili con un clik nel TV.... e tutto questo lo fai con la tua Musichetta preferita in sottofondo!
Alcune app non possono essere installate per la risoluzione non supportata ... ma parliamo sempre di percentuali sopportabili.
Ora se si decide di andare in una certa località (Gita) con la Famiglia si consulta Maps sul TV tutti assieme!
Ti serve vedere quel tale oggetto all'Ikea? Pronti... Vuoi consultare il sito del tuo Comune per gli orari della Biblioteca ... ecco fatto!!
[Possiedo anche un TV della Samsung 3D con la Smart TV ma a mio parere hanno sbagliato non mettere un processore adeguato perchè carente in velocità ... cosa che il nostro Robottino macina in maniera "sportiva"!!]
--------
Per il momento Moddare un gingillo del genere non so se mi interessi (parlo personalmente) credo che per "viverlo" bene quindi esplorarlo (cosa che si può fare anche senza mod) ne abbia come minimo per un annetto!!! Ma non scarto l'idea, a volte offre (come in molti casi attuali) incrementazioni delle "capacità" del Robottino!!;)
cos' è un NAS?
Alla fine io vorrei un aggeggio da attaccare alla tv per tenerci dentro i miei film, le foto e la musica.. oltre a scaricare qualcosa (di assolutamente legale!!) con torrent. Purtroppo di tecnologia non ne so molto :-( ma a occhio un android tv con hard disk potrebbe fare al caso mio..
NAS oppure Wiky Stiamo però parlando di 2 cose diverse NAS/TV BOX, il NAS è uno strumento adatto allo "Storage" dei propri dati in una rete privata o condivisa, i modelli più performanti fungono anche da Torrent download o meglio ancora da http download, ma qui entriamo in uno specifico da studiare con calma e appoggiandosi a Forum specializzati su questi "oggetti", io stesso ne possiedo uno dove conservo buona parte delle mie Video Raccolte (essendo un VideoMakers casalingo).
Mentre il box Tv Android funge in maniera diversa ma potrebbe farlo ugualmente il gestore dei tuoi file certo che come economicità è interessante e facilmente "usabile", ma ti assicuro che meglio del NAS (nati apposta per questo compito) non ne conosco .... anche se molti si autocostruiscono dei PC dedicati a tale scopo .... ma ripeto che il NAS con difficoltà si riesce a sostituirlo per quale motivo?
STABILITA'
RUMOROSITA'
CONDIVISIONE
SURRISCALDAMENTO TERMICO
Stiamo parlando di cose che ti rendi conto subito della sua importanza, il mio piccoletto (NAS) da acceso nemmeno lo si sente.
Questo però (il NAS) è impegnativo come spesa e non lo attacchi direttamente alla TV ma ti serve per crearti una rete gestibile da qualsiasi dei tuoi PC con funzioni extra evolute poi successivamente lo colleghi alla TV con appositi strumenti vedi il Box TV Android .... ma anche le ultime TV con presa Lan oppure tutti gli ultimi lettori Blu Ray (ormai costano sui 100 €).
Ti consiglio di prendere informazioni più accurate a riguardo del NAS mentre per un approccio più semplice e rapido vai tranquillo con il Box TV.:cool:
in realtà già c'è una guida in inglese direttamente di finless basta cercare su google finless 1.4 e viene subito fuori comunque queste sono le migliorie che porta.
Features in 1.4 ROM:
1) Fully rooted with the latest SU and SuperUser.apk
2) System is now mounted as Read/Write.
3) Google Play fixes applied to open the full Google Play store without changes to build.prop.
3) Added the stock ICS Launcher. So users now have a chopice for the full Android launcher experience or use the custom launcher the ug802 comes with.
4) Debloated of unusable APPs. In fact the stock Launcher will not show basic APPs like Google Maps, etc. in the APP list! However using the stock launcher will. However I removed all that junk for better performance.
5) Cleaned up the file system so it is not fragmented! Basicly I used linux tune2fs when making the images.
6) I added a reboot APP that will allow you to reboot the device from the Android UI. No more unplugging the unit!
7) ADDED BONUS but only if you flash this ROM the hard way! User APP space by default is only 504MB.
If you flash this ROM using the PC based flash tool, I have increased that to 1Gig. However, using the SDcard update.img method for this ROM still leaves you with 504MB. Update.img from SDcard cannot repartition the memory space. So if you want the larger APP space, use the PC flash tool.
alla fine gli ha dato solo una sistemata generale comunque ho letto che è già al lavoro per la prossima release.
Ciao volevo chiedereti una cosa ho acquistato il box android con all'interno la versione 4.0.4 ma non capisco perche una volta che apro il market tantissime app non me le scarica trta cui anche skype e non riesco a vedere i video contenuti nei siti ..sai come o cosa posso fare.? grazie
Ciao, come scontato mi fa piacere che anche tu sei entrato nel mondo dei Box Tv Android!!! :D
Vedo che è il tuo primo messaggio, in questo caso ti indirizzo (come buon costume dei Forum) qui: Benvenuto.
Detto questo passiamo alle risposte:
- Molte APP non sono compatibili per questioni di "risoluzione video" .... altre perchè non trovano la "SIM", Skype io lo ho di default già installato .... ma finchè non trovo una Web Cam compatibile risulta inusabile per le video chat, ho provato a connettere una vecchia "Creative WebCam" ma mi riconosce solo l'audio con il test ... e ascoltando il mio messaggio registrato con il "Test Skipe" sembra parli con effetto "Elio".... schifo!
- La questione dei video nei siti è più complessa, prova ad installare Flash Player setting ... sarebbe anche da provare Dolphin jetpack (Dolphin Jetpack uses Dolphin’s very own HTML5 rendering engine that powers Dolphin for the best HTML5 web game and web app experiences.) Ma poi considera che alcuni siti (vedi la RAI) usano dei Codec diversi dai consueti Mp4 o Flash .... (non ho mai sopportato questi anticonformismi nocivi per il sito e la sua promozione!!!)
- Cosa fare ... se avessi una sfera ti darei la risposta, stiamo "giocando con dei "Cuccioli" che hanno ancora bisogno di "giocare" un pò prima di maturare e diventare "Adulti" (Completi)!
Spero di averti chiarito.... (parola grossa) quello che alla fin fine risulta ancora un quesito anche per noi ... ma coraggio che prima o poi ne usciamo!!! ;)
grazie della risposta, concordo pienamente nell'apertura con l'apertura di un forum dedicato a questa frangia di prodotti. per quanto riguarda le soluzioni date grazie provero ad indagare meglio . ma ripeto non capisco perche. mi dice che molte app. non sono compatibili con il 4.0.4 che ( nelle impostazioni (info sul dispositivo) ) si definisce un tablet, nel google play GXT Telechips TCC8800 Evaluation Board.
quindi per adrire un forum sui prodotti a chi bisogna chiedere
Ciao, ti ho risposto già in questo post sui motivi che ho compreso io nella mia brevissima esperienza, poche app mi hanno lanciato un messaggio chiaro sui motivi di incompatibilità sulla risoluzione video, altre perchè non trovano il modulo della SIM ... come già detto sopra
Per la questione della sezione apposita dedicata ai Box TV Android ho il timore che finchè qualcuno di "competente" non si prende la briga seriamente di condurre la sezione non riesca a partire ..... ma la richiesta facciamola chissà mai!!!
Comunque, invito tutti i possessori di questi Box Tv Android a seguire le tracce di questo post di "DroidNote@":
QUI trovate la mia richiesta e voi accodate la vostra!
Seguite i Link messi nel quote qui sopra e segnalate il vostro interesse per questa nuova SEZIONE!!!
NOTIZIONA!!!!
Sembra stiano valutando la creazione di una sezione apposita dedicata ai Box TV Android, finalmente!
bene bene speriamo si convincano :D
tornando al problema del market non completo io sono riuscito tramita market enabler ad attivare il playstore completo e sono riuscito a scaricare tutte le app che di default non appaiono...ad es Skype, Droidmote server, bad piggies HD e altri...il problema è che al successivo riavvio il playstore si è bloccato di nuovo e market enabler non funziona più:bd:
Grazie del "tanks" e ottima la presenza in zona richieste!!!
Più che ottime queste esperienze di software che spero si traducano in "Post di riferimento" se ci danno la sede per questi Box Tv Android.
Invito tutti a dare testimonianza delle loro esperienze le quali sono preziosissime per uno scambio intelligiente!!!
Grazie.
ho trovato su internet questo mediaplayer: Openbox A1 (sembra di produzione ukraina).
sito tradotto
A parte l'interfaccia migliore degli altri player, cosa ne puo' giustificare il prezzo alto? (140 euro circa)
video di presentazione
sono finito su questo sito perchè cercavo un player per la IPtv Kartina.tv (per vedere la tv russa)
A breve avremmo anche un mini pc android quad core...
Hiapad Hi-802 Quad-Core Mini Stick PC Announced (video) | Geeky Gadgets
Salve sono nuovo , e posseggo da ieri il mini pc android 4.0 , lo sto usando un una tastiera e mouse senza marca ma ho problemi di caratteri cioè tipo tutti i simboli praticamente non mi corrispondono ai tasti il mini pc è impostato su lingua italiana android qualcuno sa come impostarla per bene??? Poi avevo letto di quel programmino che faceva spegnere il dispositivo mi dite il nome e dove scaricarlo??? Cmq confermo è davvero una figata starsene seduto sul divano e avere internet in tv da 42 pollici ehehhehe
Ci sono riuscito :-)
Se serve... condivido in MP!
Ho tentato anche di seguire il consiglio (non ricordo di chi ma letto in questo forum) e ho acquistato un adattatore Ethernet - USB ma non mi viene riconosciuto automaticamente... che abbia bisogno di Drivers? Sul sito del fornitore (DIGITUS) non parla di compatibilità android!!! :-(
Adesso non so con precisione la storia di questa ipTV ma credo sia raggiungibile anche con "Box TV Android" più economico, io invece (personalmente) farei una scelta in base alle caratteristiche hardware cosa molto importante per avere le migliori performance e diminuire i "lag" ... ma tutta sta serie di commenti mi pare quasi sprecata se non abbiamo la sezione apposita per poter raccogliere i vari suggerimenti e impressioni/esperienze.
Ottima la storia del Quad Core, mi riallaccio al commento appena fatto sul post precedente, io opterei per uno strumento affidabile e potente per poter fare una navigazione simile al PC Desktop!!! E se qualche "Tecnico" si aggiungesse a noi e ci suggerisse quale è il migliore BoxTv valutando magari la Gpu e non solo la Cpu .... insomma tutti quei valori che a molti (me compreso) non sono molto chiari o con idee confuse (come il sottoscritto)!!!
I problemi con la tastiera li ho notati anch'io e disturba parecchio .... a volte opto per la tastiera virtuale da schermo .... ma la tastiera wireless risulta più veloce, speriamo qualcuno ci segnali una eventuale soluzione, si anche a me faceva piacere sapere del programmino per chiudere il Box in maniera meno "cruenta" ... ma ripeto ci manca la sezione dove raccogliere tutte queste "esperienze" e poter stilare una GUIDA e ISTRUZIONI all'USO adatta a questi Box Android!!! Confermo e condivido il tuo entusiasmo della navigazione da divano alla "Homer Simpson" con Pop Corn e Birra!!!
Grazie della soluzione se non ti dispiace tienila in serbo se mai si riesce a far partire la Sezione "Box Tv Android".
https://www.androidiani.com/forum/an...c-mk808-3.html
nn era tanto lontana:)
fate conto che comunque sono pareri "a caldo" ma se vi serve sapere qualcosa sono qui
fate richiesta anche voi ai mod di una sez apposita per boxtv/minipc
piu' siamo meglio e':p
L'acquisto del Tablet da parte mia (ho preso il Galaxy 10.1 WiFi a 299 in offerta alla MW) è stato uno dei più bei acquisti [.... naturalmente dopo le Videocamere e le Fotocamere .... mia innegabile passione]
la possibilità di verificare la mail e altro a tavola dopo mangiato su schermo da 10", di mandare un video in HD in diretta tramite il TV della Samsung non ha prezzo ....(anche i video di You Tube e Vimeo), portarsi con se le ultime foto (con musica in slideshow) da far vedere alla Cognata .... non ha prezzo!!! Usarlo come navigatore in Auto è fantastico (un pò ingombrante ma visibilissimo!!!). Mi sono abbonato ad alcune riviste e le posso vedere in PDF con immagini a colori su uno schermo leggibile e con immagini dalla resa ottima!!!!
-----------------------
Mentre per l'UG-802 .... lo sai vero che è una Cinesata (ovviamente lo sai, è solo provocatorio goliardico il mio tono).... ma per molti versi ha portato un PC a basso costo nella TV di casa!
Ciao a tutti quanti,
Io volevo comprare un aggeggio box tv Android come questo o simile:
http://www.ebay.it/itm/BOX-ANDROID-4...item416dd0b4d1
Qualcuno mi sa dire se ne vale la pena?
Non vorrei buttare via dei soldi per niente.
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
... Si presenta bene, il venditore è "Locale" quindi "OK", personalmente preferirei un Dual Core .... ma credo che per navigare, guardare You Tube, ascoltare Musica, leggere le email sia ottimo!!!
La questione di buttare via i soldi .... vorrei chiarire che se intendete di far le stesse cose che fate con il PC Desktop .... questo non è possibile, semplicemente perchè stiamo parlando di "aggeggi" che costano un decimo di un PC, non hanno il masterizzatore ... ora sto esagerando di proposito per far capire che si tratta di un semplice strumento che ti permette di fare molte cose ... e discretamente bene ma, non esagerate con le aspettative.
Io possiedo una TV Samsung Smart che quindi ha il Browser, ha molte app ma se la confrontiamo con questi Box Android quest'ultimi vincono per 8 a 2, si tratta di Box TV che hanno delle potenzialità inmpensate fino a qualche anno fa, la miriade di app installabili li rende unici, ma non confrontateli con il PC.
Conclusioni;
certamente un giocattolino da non farsi mancare ... ovvio per chi naviga spesso in rete!!!!
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
OT. Flyhighfly sei dalla Valpolicella .... avevo parecchi Amici di "Naja" nel lontano "82" Alpini a Tarvisio provenienti dalla Valpolicella. Fine OT.
bè, ci si puo' installare linux....
...Questa è una implementazione non da poco!!!
Quest'ultimo rimane solo un mio personale parere e non toglie valore alla potenzialità di espansione del "Robottino" da Salotto!!!Quote:
Ma dalla fugace mia esperienza nel mondo Linux se ci si addentra un pò mi ha dato l'impressione che devi imparare il suo "dialetto" tecnologicamente parlando, o mi sbaglio? Sono daccordo che ad un primo aspetto sia molto intuitivo l'approccio con il Pinguino ma mi era parso toruoso entrare nelle impostazioni chiamiamole di 3° livello ... per dire più complesse.
Belfagor81@ fammi la cortesia se non ti scoccia di tenerti pronto semmai parte la sezione di questi Box, se servirà e tu sei disponibile è probabile che ti contatti per discutere su quest'aspetto di implementazione molto interessante.
--------------------------------------------------
NB. Purtroppo non ho sempre questo "Tempo" a disposizione altrimenti mi piacerebbe seguire con più "mordente" questi post chiarificatori per tutti gli Utenti!!!
Naturalmente non pretendo che sia come in pc, io sono interessato allo Streaming internet, ad alcune app e a vedere dei film dal Nas, quindi deve avere il DLNA.
Mi sa che opterò per un dual core Cmq, come dici tu.
PS:speri ti sia divertito con quelli della valpolicella, di solito sono gente molto alla buona.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Comunque non mi sembra male quello del tuo link .... non vorrei poi fosse solo una mia fissa del Multi Core .... forse entusiasmato per le reali performance in ambito PC!
Lo sai che non sono ancora riuscito con "facilità" entrare nel mio NAS? ... forse sono ancora un pò niubbo ... mentre con gli altri PC e WD accedo con una semplicità disarmante ... bho, forse son io poco capace. Mentre con un disco autoalimentato tramite Hub alimentato riesco a vedere bene i DivX ... devo provare anche con gli MKV!
.... alla buona? Direi buonissima, Reciotto e Salame di Casa ogni rientro da Licenza!!!
Matt62 purtroppo non sono io che l ha fatto ma ho letto che si puo fare ... C é anche chi per esempio c ha istallato un emulatore per ps1 eheh
Salve a tutti , sono nuova nel forum e volevo chiedervi dei consigli riguardo quest'apparecchio che ho acquistato principalemte per poter vedere in streaming i video sulla tv. Ho collegato l'android tv box ( marca kiwie) al televisore tramite cavo hdmi, mi sono collegata alla rete wi-fi di casa, ho creato un account per poter accedere al market di android. Poi ho utilizzato il browser (preinstallato google chrome) per cercare dei video in streaming , ad esempio nel sito della rai, ma non si vedono come se mancassero dei plugin. Premetto che non sono molto ferrata con android ma proprio non capisco perche non me li fa vedere. Qualcuno in grado di darmi una mano per favore?? ( i video su la 7 riesco a visualizzarli, sul sito di youtube invece mi appare la seguente scritta : video non disponibile su cellulare . aggiungilo alla playlist per guardarlo in seguito su pc. , sulla rai idem non li riesco a vedere nemmeno un video). Non riesco nemmeno e installare flash player
Grazie a tutti in anticipo per la disponibiltà
[QUOTE=Flyhighfly;2625630]Ciao a tutti quanti,
Io volevo comprare un aggeggio box tv Android come questo o simile:
BOX ANDROID 4.0 INTERNET WI-FI 8GB HDD PER PLASMA LED TV CREA LA TUA SMART TV | eBay
Qualcuno mi sa dire se ne vale la pena?
Non vorrei buttare via dei soldi per niente.
NN per fare il guastafeste ma nn e' detto che si possa effettivamente installare linux su questo box, diciamo che e' molto probabile, ma solo perche' basato su un chipset piuttosto comune cmq sia non e' detto che alcuni componenti siano differenti da altri (modulo wi-fi ad esempio) cosa che comprometterebbe il porting di rom di altri dispositivi.
Se qualcosa nn dovesse funzionare come si deve, non avendo il prodotto un minimo di seguito, ti saresti comprato un bel soprammobile.
Aggiungiamo poi che le prestazioni linux (sia esso ubuntu o puppy o quello che volete) non sono cosi eccezionali con monocore da 1,2 e 512 mb di ram ci si puo' navigare e utilizzare qualche programma ma streaming o altro ve lo scordate quindi tanto vale tenere android
Forse questo è uno dei migliori...
http://www.plunk.it/tvbox/elite/funzioni.php
Dateci un'occhiata
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Non e' male anzi ha tutto quello che deve avere ma...il fatto che nn se ne parli (nel bene o nel male)...ritorniamo al punto di partenza.
Rischiare per rischiare (anche se su un prodotto ita almeno hai un minimo di garanzia) preferisco spendere 40€ anziche' 129€ in fondo cosa ha in piu'?un hub usb integrato?
liberi di non essere d'accordo solo un parere personale
Hai ragione, anche io, a quasi parità di performance rischio con quello che costa meno, di questi a 129€ ho trovato solo 1 persona che l'ha acquistato...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Io ce l'ho da un mese... mi trovo molto bene... stabile e precisa... la uso principalmente per vedere i film/video in straming, in file, YT etc...... ma è ottima anche per navigare in rete... Ho preso l'Elite con il telecomando (IMHO indispensabile) € 150/160 con spedizione !
150/160€???!!! ma nn e' un po caro? considerando che e' mk802 II camuffato e il telecomando e' il measy rc11...menomale che ti trovi bene!se avessi avuto qualche problema sarebbe stato da far volare..
Io ho comprato mk808+telecomando a 70€ ci aggiungiamo 5€ per l'hub usb a conti fatti con 75€ hai un terminale piu' potente tralasciando il discorso "garanzia" (spero tu non ne debba mai usufruire poiche' il piu' delle volte non rispondono di niente).
Per quanto riguarda poi rom etc? c'e' qualcosa o cosi' com'e' te lo tieni? (cioe' se vanno bene quelle dell'mk802 ok altrimenti...)
diciamo che sono ricco :) ..scherzo ovviamente... quelle "chiavette" non mi piacciono proprio, il rischio è di avere 200 cavi in più non ha 4 porte usb... quindi nel momento in cui gli attacchi il telecomando non ci puoi più agganciare nulla, ok tu hai messo l'hub ma aggiungiamo cavi e confusione (che odio).
Discorso garanzia non saprei che dire.... io ho avuto problemi con aziende "leader" ci sta che "questi della punk" abbiano delle difficoltà pure loro... quoto il fatto di "sperare" di non avere bisogno della garanzia comunque...
circa la Rom... non saprei, nel senso che gli aggiornamenti credo arrivino da google... Comunque, magari ho speso quei 40 euri in più (sulla rete trovo il mk a il telecomando a più di 100 dollari, ma sicuramente si trova a meno) ma sono soddisfatto e ho un box contenuto che con 2 cavi mi mantiene in "ordine" la postazione tv ;)
de gustibus...
le tue considerazioni sono valide tranne per il discorso aggio li' mi sa che ti attacchi non che sia un grande problema (oggi avere ics o jelly poco cambia) ma pensando al futuro meglio essere agiornati e con una riserva dipotenza in piu' no?
Parlando di garanzie penso che ad oggi in certi ambiti siano "quasi" inutili non per altro ma considerando che
escludono TUTTO o quasi
la veloce obsolescenza di questi prodotti
i costi di spedizione e sbattimenti vari...