Visualizzazione stampabile
-
Grazie. In pratica mi serve per inviare al mini-pc i file torrent da aprire e far scaricare poi su mini-pc.
E un buon client Android? (Per il telefono in questo caso)
Tornando all'hub, se invece avessi scelto un mini-pc con 1 USB e 1 OTG, avrei potuto collegare un hard disk usb non alimentato direttamente al mini-pc + un hub sempre non alimentato per ricevitore mouse e pendrive, e fare andare il tutto con la sola alimentazione del mini-pc?
-
Il mio non si accende piu' con la procedura di ponticellare i piedini... Bye bye
-
Quote:
Originariamente inviato da
litodanie
Grazie. In pratica mi serve per inviare al mini-pc i file torrent da aprire e far scaricare poi su mini-pc.
E un buon client Android? (Per il telefono in questo caso)
Tornando all'hub, se invece avessi scelto un mini-pc con 1 USB e 1 OTG, avrei potuto collegare un hard disk usb non alimentato direttamente al mini-pc + un hub sempre non alimentato per ricevitore mouse e pendrive, e fare andare il tutto con la sola alimentazione del mini-pc?
Un client preciso non ce l'ho da consigliarti, ma puoi provare tra questi ad esempio: Top 6 free FTP Clients For Android | Android FTP Clients.
Non penso che il mini pc per quante porte usb possa avere sia in grado di reggere anche un hdd autoalimentato oltre ad altri piccoli dispositivi (dipende soprattutto dalla bontà dell'alimentatore fornito in dotazione, che però solitamente da quanto leggo in giro mi pare non essere eccezionale). Il consiglio in questi casi è di fare prima un test con quello che si ha a disposizione, se poi ci sono problemi allora procurarsi un bell'hub alimentato.
-
Grazie.
E invece non c'è proprio modo di far vedere il mini-pc sotto la rete di Windows per lo scambio di file (FTP a parte)?
Per intenderci, io adesso sotto rete in Windows alla voce Dispositivi multimediali vedo: il catalogo multimediale di BubbleUPnP, il flusso multimediale di Bubble, e il flusso multimediale di eHomeMediacenter; in più sotto la voce altri dispositivi vedo BubbleUPnP (OpenHome), ma in nessuno di questi casi riesco a ricevere/inviare file al mini-pc...
Ecco io vorrei che cliccando sotto la rete Windows possa facilmente leggere/scrivere su mini-pc. Non c'è proprio modo di fare questo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
flynet77
Il mio non si accende piu' con la procedura di ponticellare i piedini... Bye bye
Ponte sui piedini allo scopo di?
-
Quote:
Originariamente inviato da
litodanie
Grazie.
E invece non c'è proprio modo di far vedere il mini-pc sotto la rete di Windows per lo scambio di file (FTP a parte)?
Per intenderci, io adesso sotto rete in Windows alla voce Dispositivi multimediali vedo: il catalogo multimediale di BubbleUPnP, il flusso multimediale di Bubble, e il flusso multimediale di eHomeMediacenter; in più sotto la voce altri dispositivi vedo BubbleUPnP (OpenHome), ma in nessuno di questi casi riesco a ricevere/inviare file al mini-pc...
Ecco io vorrei che cliccando sotto la rete Windows possa facilmente leggere/scrivere su mini-pc. Non c'è proprio modo di fare questo?
una volta avviato il server ftp su minipc da pc potrai, attraverso un client ma anche con il solo file explorer, copiare e/o cancellare i contenuti che vuoi
-
Puoi farlo anche con es gestore file. Nelle impostazioni ftp dell'app, immetti il percorso /mnt, dove avrai il tuo hdd. Da pc, in risorse del pc, tasto destro, connetti unità di rete e digiti l'indirizzo ftp.
Sono consapevole di averlo spiegato a cazzo di cane, ma sto magnando :-)
-
Comunque sono usciti molti mini pc , più potenti che costano massimo 100 euro . Con funzione Miracast ' cioè per vedere sul Televisore tutto quello che fai con un telefono sempre con funzione Miracast ' ad esempio come il Galaxy S4 .
Solo che qui ancora leggo gente che compra mini pc ' di 35 euro ' massimo , e per di più mandati a prendere dalla Cina senza un minimo di garanzia o assistenza ,
tutto questo per risparmiare
altri 10 euro . Io ho un minix neo x5 , ne vorrei comprare un altro con funzione Miracast ' che al massimo costano 100 euro ' ma come vedo qua si parla solo di mini pc'
da 35 euro . Non si può fare nessun confronto così .
Vabbè ognuno e libero di spendere e comprare ciò che vuole . :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Comunque sono usciti molti mini pc , più potenti che costano massimo 100 euro . Con funzione Miracast ' cioè per vedere sul Televisore tutto quello che fai con un telefono sempre con funzione Miracast ' ad esempio come il Galaxy S4 .
Solo che qui ancora leggo gente che compra mini pc ' di 35 euro ' massimo , e per di più mandati a prendere dalla Cina senza un minimo di garanzia o assistenza ,
tutto questo per risparmiare
altri 10 euro . Io ho un minix neo x5 , ne vorrei comprare un altro con funzione Miracast ' che al massimo costano 100 euro ' ma come vedo qua si parla solo di mini pc'
da 35 euro . Non si può fare nessun confronto così .
Vabbè ognuno e libero di spendere e comprare ciò che vuole . :)
cosi'?
MK808B Dual Core Mini PC Android 4.2 Wireless Display Show - YouTube
caspita non ci avevamo pensato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Puoi farlo anche con es gestore file. Nelle impostazioni ftp dell'app, immetti il percorso /mnt, dove avrai il tuo hdd. Da pc, in risorse del pc, tasto destro, connetti unità di rete e digiti l'indirizzo ftp.
Sono consapevole di averlo spiegato a cazzo di cane, ma sto magnando :-)
Grazie per la dritta, ma non ho capito una cosa:
Avvio il server ftp su mini-pc, tant'è che se digito da pc in firefox ftp://192.168.1.65:2221/ ho l'accesso in lettura, ma non in scrittura.
Poi ho fatto come hai detto tu, sono andato su Computer-tasto destro-connetti unità di rete ma se inserisco ftp://192.168.1.65:2221/ non mi fa accedere, mi da errore. Cosa sbaglio?