Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, ho acquistato una mk808 + rc12 , con android 4.1.1 kernel 3.0.8+ ifwang_V_300j1#10 build mk808_300j1_27-10-2012; devo ammette che è un bell'oggettino, wifi ok, mkv ok da hd esterno 3.5 alimentato collegato su hub usb 2.0 autoalimentato, presente gestione usb ethernet (non provato), ma andiamo ai problemi:
- skype : possibile senza cambiare rom? quale webcam? quale sistema per il microfono?
-chiavetta internet tim? (provato a configurare manualmente apn ma non permette di salvare i parametri non trovo pulsante salva nel menu in alto adx!!
Vorrei configurarla per navigare con la chiavetta e non con il wifi, per poi pensare a risolvere il problema skype.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a configurare la chiavetta 3g tim ed eventualmente consigliarmi per il microfono e la webcam. Grazie anticipatamente per l'aiuto.
-
problemi hdmi1080
Salve a tutti.
Ho acquistato questa chiavetta (mk808) e l'ho provata su un "vecchio" televisore hd ready constatando
un funzionamento perfetto (wi-fi, risoluzione, navigazione internet, filmati, dowload applicazioni dallo store, addirittura rileva i contenuti multimediali del mac e del windows in rete) perfetto. L'ho attaccata a un "nuovo" televisore 1080 e ho rilevato questo strano malfunzionamento che rende il mini pc inutilizzabile.
All'inizio funziona tutto bene, viene rilevata la corretta risoluzione hdmi, posso configurare wi-fi, lingua, orologio ecc.; appena pero', lancio una qualsiasi applicazione il monitor diventa nero e devo spegnere la chiavetta. Ho provato ad abbassare la risoluzione ma il problema e' lo stesso. Ho provato a cambiare porta hdmi (il televisore ne ha 3) con il risultato di vedere il monitor invece che nero una volta bianco e una volta giallo-verde a righine.
Se puo' essere un indizio sul televisore full hd prima del boot "android" appare il logo colorato "google tv" che invece non appare sull'hd ready.
A qualcuno e' capitata una cosa del genere?
Pensate che il problema di possa risolvere aggiornando il firmware del televisore?
Grazie a chi vorra' dedicare un po' d'attenzione alla questione.
-
Secondo voi puo' entrarci qualcosa l'hdcp, nel senso che l'hdmi della televisione potrebbe leggere i dati delle applicazioni come "contenuti protetti da copyright", anche se non appare l'avviso? Se cosi' fosse come si potrebbe aggirare il problema?
-
Non so ma potrebbe risolvere un cambio di rom?ps stai attento ad una cosa che io ho riscontrato su un mio samsung,cioe ci sono nei sottomenu del tv dei settaggi particolari per le periferiche come ad esempio impostare una hdmi per il collegamento al pc in vga hdmi e dvi quindi magari prima di cambiare rom spulciati tutti i sottomenu delle sorgenti
-
Purtroppo e' un problema di cui non ho mai sentito parlare ( di solito o si vede tutto o niente ) come dice lorevan pero' alcuni televisori hanno software un po' particolari, per esempio i Philips belli ma hanno uno scaler che ridimensiona/allarga/adatta l'immagine continuamente e che alcune volte non digerisce certe risoluzioni o modalita' particolari.
Escludo sia un problema software (nel senso che si sia corrotto qualcosa) dell'mk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
...( di solito o si vede tutto o niente ) ...Escludo sia un problema software (nel senso che si sia corrotto qualcosa) dell'mk
E' questo che mi fa smaltire. Che si sia corrotto qualcosa e' da escludere anche perche' ho pure fatto il ripristino dell'mk808 un paio di volte, nel corso dei miei tentativi.
Ringrazio tutti dell'interessamento, sono disponibile per qualsiasi consiglio o soluzione.
Intento faccio una mail al produttore del televisore e vediamo che mi dice.
p.s.
Posso indicare marca e modello del televisore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antere
p.s.
Posso indicare marca e modello del televisore?
certo che puoi/devi dire marca e modello! indica anche di quali altre entrate dispone (dvi, component...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Purtroppo e' un problema di cui non ho mai sentito parlare ( di solito o si vede tutto o niente ) come dice lorevan pero' alcuni televisori hanno software un po' particolari, per esempio i Philips belli ma hanno uno scaler che ridimensiona/allarga/adatta l'immagine continuamente e che alcune volte non digerisce certe risoluzioni o modalita' particolari.
Escludo sia un problema software (nel senso che si sia corrotto qualcosa) dell'mk
io ho un Philips ma non ho il mini pc xò x quanto riguarda il formato dell'immagine basta andare nelle impostazioni e cambiare l'adattamento automatico con altri formati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ramses80
io ho un Philips ma non ho il mini pc xò x quanto riguarda il formato dell'immagine basta andare nelle impostazioni e cambiare l'adattamento automatico con altri formati.
Forse la tele di antere non permette una regolazione manuale e fatica ad adattarsi ai cambi di risoluzione.
Le tv philips mi piacciono, il mio era solo un esempio, ma con linux ho sperimentato qualche noia per questo mi sono venute subito in mente quanto antere ha parlato del problema.
Vediamo quando antere ci dira' qualcosa in piu' se si riesce ad aiutarlo ;)
-
Scusate ma voi che avete la mk808 avete provato a controllarlo tramite smarphone Android? O tramite qualche app?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App