Ha più supporto dalla community.
Visualizzazione stampabile
beh, io ne ho presa una che pare abbia solo io qui, la MK809II rotfl
volevo prenderla anch'io, come ti trovi?
si trovato firmware alternativi e si può fare root?
dove lo hai acquistato? se l'hai preso in Inghilterra, l'alimentatore ha la spina che va bene in italia?
grazie
preso da un cinese su ebay.
ho flashato la finless 1.5 per la iMito MX1, già rootata, per ora va bene, devo ancora testarla a fondo.
è compatibile con i firmware della iMito MX1? Che differenze ha con quest'ultima?
Mie impressioni sul MINIX X5 nel thread dedicato, scusate, ma non posso ancora mettere i link.
e come và il wifi? solitamente hanno problemi queste chiavette! questo modello và meglio?
Funziona bene il wifi di questa MK809II ????
Xkè la km808 mi sembra sia un pò deboluccio nonostante abbia 2 antenne.....!!!!!!
Cosa mi dite di questa --> OXID Wlan-UMTS Shop | yatow - CX-808 4.1.1 mini PC, HDMI, Wlan, Google TV, 1GB DDR3, 8GB ROM | online kaufen
qualkuno ce l'ha o l'ha provata stà Yatow CX-808?????
pur disponendo di due antenne la potenza del wi-fi dell'mk e' in linea con le altre...
di questa cx... se ne era parlato(un po) ma non credo che qualcuno l'abbia poi comprata...sulla carta non e' malvagia (a parte il prezzo)poi se vuoi provare...ci fai sapere!:)
Sono moooooolto indeciso sul modello da prendere.....anche xkè ho sentito ke alkune mk808 possono non andare + e bisogna aprirle e controllare con un tester tutto il minipc.....
quella CX808 kon l'antennina e i 150mbps mi attira......xkò ce ne sono tante e coninuano ad uscirne.....è un pò complicato.....ne vorrei una che andasse bene!!!!!
Sara' anche ero che alcune unita' possono dare problemi, ma certo non bisogna aprirle e controllarle col tester!
Nella mia esperienza di quattro mk808 nessuno e' ancora morto ne claudicante...
Per la qustione 150, il fatto che abbia un'antenna esterna non vuol dire nulla! prendera' meglio il segnale ma se il chip wireless e' sempre quello piu' di 65 megabit/sec non vai...
Ma la storia dei 150....kon i firmware nuovi non è stato portato cmq a 100?? O sugli ultimi MK808 hanno cambiato propio il chip wireless??
P.S.
I nuovi MK808B ovvero quelli con il bluetooth.....sono stabili o fanno schifo??
Perchè alkuni dicono ke non vanno benissimo....altri dicono ke kon gli ultimi aggiornamenti è ok.....qualkuno ne sà qualosa di + ??
Non confonderti! usando il chip interno (un broadcomm) si raggiungono 65 megabit max, con dongle esterni anche 150 megabit, con usb-ethernet anche di piu'.
Anche con un segnale fortissimo quello e' il limite del chip (quasi tutte le chiavette/box montano chip simili, solo alcune che usano chip realtek superano la soglia ma hanno una potenza minore)
Devi anche capire che non ne esiste una "perfetta" (ma potrei anche generalizzare dicendo che non esiste un device android perfetto).
Detto questo le rom mod aiutano tantissimo ( se no che le fanno a fare? ) e per il prezzo che hanno...puoi anche correre il rischio!
quasi quasi sarei contento provassi il cx almeno per capire come si comporta (se abbinasse un chip realtek all'rk3066 sarebbe la prima), tra i due mk consiglio sempre quello no bluetooth (lo sai il perche' veeeerrooooo?), oppure il minix x5 se hai voglia di spendere (ma dal punto di vista mod meglio l'mk per il momento, poi vedremo).
l'avro scritto un "miglione" di volte! come il minix, l'mk808B ha un chip wireless diverso, non ci sono i sorgenti quindi le rom mod (e il modding in generale) e' parzialmente bloccato
il minix e' l'mk808B con piu' porte usb, l'attacco ethernet, un ricevitore ir...cose cosi pero' il software della minix risulta piu' curato
Chiedo perdono (x il bluetooth sull'mk) !!!!!!:'(
Il minix è più stabile quindi??? Xkè non avrei molta voglia di mettermi lì a smanettarci dietro e pasticciare kon firmware e kose varie.....se và meglio potrei farci un pensierino.....tanto non costa cifre esorbitanti.....
Okkey capo sarà fatto!!!!!!!! :p
Un'ultima domanda......l'air mouse RC12 ( LINK --> http://www.linkdelight.com/component...009b60ed86.jpg )
ha il touch......ma serve a compensare un pò l'uso del touch dei cellulari oppure serve solo x zoom e/o spostarsi kol puntatore???? Xkè se fà solo quello tantovale prendere l'RC11....!!!!!
P.S.
Ho notato ke x il Minix esiste un'air mouse fatto apposta marchiato minix....ke cmq è identico all'rc11!!!!
problema risolto, ho dovuto sostituire l'alimentatore, ho sudato freddo pero'...ah per la modica cifra di 20€!!!!!!!(colpa mia che glieli ho dati ma ero stanco di girare a vuoto....)
Un saluto a tutti da parte di un nuovo arrivato.
Mi sto interessando anche io al mondo di questi mini Pc e vorrei porvi alcune domande visto che ne sapete più di me.
Innanzi tutto l MK808 sarà aggiornato al 4.2 ? Quello che mi interesserebbe di più è il supporto al multi user visto che il mini pc lo useremmo in tre ognuno col suo account google.
Poi vorrei sottoporre alla vostra attenzione i mini pc Wise TIVI di prossima commercializzazione..cosa ne sapete e cosa ne pensate ?
Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondermi
Ciao ragazzi.. Che mi dite del "s21h"?
ma qualcuno ha provato come rendono gli mkv 1080p superiori a 10 giga? E se il Dolby è supportato....mi servirebbe maggiormente per questo... Per ora sono più indirizzato al minix neo g4...
L's21h ha solo 2 gb ram in più degli altri.....(e bisogna vedere il processore se và già di suo a 1.2ghz p bisogna farcelo arrivare).....e non sò quanto sia modificabile il firmware....!!!!!!
Ed è difficile da trovare!!!!
I Mini pc Wyse Tivi in caratteristiche hardware sono del tutto simili agli mk808 o al minix x5.....stanno uscendo ora quindi è presto x dire come funzionino......e poi cmq non ci sono dettagli tecnici sulla fotocamera utilizzata.....nemmeno sul sito ufficiale.....
Grazie mille... È per gli mkv mi sapete dire niente?
funziona bene ed e' stabile, ma lo e' anche l'mk808...
Non noto grandi differenze nell'uso di uno o dell'altro, sono entrambi degli ottimi prodotti
Devo anche dire di aver stressato molto di piu' l'mk con prove varie...stasera o doma flasho la nuova finless e recupero
Mkv è solo un contenitore che, in quanto tale, può contenere qualunque tipo di flusso (audio, video, sottotitoli, capitoli, altro). Essendo un contenitore più evoluto di .avi viene preferito per flussi più complessi (quali ad esempio i film in alta definizione).