rk903 65mbs (tecnologia broadcomm)
Visualizzazione stampabile
...in effetti il wifi lascia un pò a desiderare, ecco perchè hanno inserito la porta LAN. Almeno il mio Minix risente carenza wifi... con ethernet và una favola!!!
Ho visto un interessante upgrade hw per il vs miniPC. Si tratta di una dock station ad un costo contenuto (attorno i 15$). E' utilizzabile anche per altre marche, non solo per la Measy. ;)
Cosa ne penate?
Carina e molto pratica, ma purtroppo non va bene per l'mk808 che ha la presa mini-hdmi femmina e non si incastra direttamente nel dock ma solo tramite cavo.
Ca sugniu.....
Ci sono notizie in merito a
Huawei mediaq
Archos connect tv
Ouya
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao a tutti devo comprare 2 mini pc android e sono nel panico da quanto sono indeciso. Vorrei prendere il neo x5 per me e il 802llls per il mio "socio", ma vedo ora che il neo x5 non è nemmeno lui un granche in wifi, inoltre ho visto che esiste una doc da 15 euro che ovvierebbe i problemi e le carenze del 802llls (questa doc è compatibile con il 802llls? leggevo che alcuni modelli non lo sono) quindi che fare? quele dei 2 prodotti è più reattivo, ha un miglior wifi? mi affido a voi.
Domanda a cui non ho ancora trovato risposta. Ma questi prodotti sono copatibili con le chiavette 3g x la navigazione? se si quali modelli di chiavetta dovrei comprare? hanno dei limiti o funzionano bene?
Se vuoi un chipset wifi migliore vai sul Minix neo G4 oppure sull'mk809 oppure ancora sul MK802 III liscio, solo che in questi ultimi due dovresti rinunciare al bluetooth. a livello di reattività sono pressapoco tutti equivalenti, in fondo il chipset e le frequenze di funzionamento sono grosso modo le stesse. Per la compatibilità della docking mi devo documentare, è ancora molto recente (tra l'altro ho letto che domani verrà offerta con uno sconto se può interessare).
Invece per quanto riguarda la compatibilità con le chiavette ti posso indicare questa lista: https://docs.google.com/document/pub...gwYGBF6dhMGCIc
Se scorri fino al fondo potrai vedere i modelli che attualmente sono compatibili con l'mk808, che essendo uno dei più diffusi mi pare sia l'unico su cui finora sono state testate e completamente funzionanti alcuni modelli di dongle 3G. In linea di massima dovrebbero essere compatibili anche con gli altri modelli dato che tutti gli attuali mini pc dual core montano tutti lo stesso chipset, e salvo qualche scelta stravagante degli sviluppatori, dovrebbero avere grosso modo il supporto per gli stessi drivers a livello di dongle 3G. Ma sospetto che siano molte di più quelle compatibili, perchè già con Android 4.0 sui tablet la lista era sufficientemente ampia e probabilmente con Android 4.1 si è ulteriormente allargata, si dovranno attendere ulteriori prove da parte degli utenti. Solitamente i dongle che hanno maggior compatibilità sono quelli basati su chipset Huawei, e seguono quelli basati su chipset ZTE, il resto poco o nulla.
Ancora grazie, ti ho rivolto altre domande anche nell'altro post sulle locandine, vista la tua esperienza nonche disponibilità nel spiegare. Rimanendo invece in questo thread la confusione aumenta, se prima ero convinto che i 2 oggetti scelti (802llls e neo x5) fossero i migliori ora mi ritrovo con consigli differenti.
In primis non vorrei rinunciare alla possibilità di comprarmi un telecomando come il mele f10 x esempio, e se è bluetooth, mi serve un minipc che lo monti. In sostanza quindi la mia ricerca và affinata sui seguenti parametri: possibilità uso telecomando, buona reattività e buon wifi,possibilità uso chiavetta 3g, possibilitá di attaccarci un hdd esterno e possibilità di usare la dock in soggetto. Nulla di estramemente professionale, non devo farci chissà che, e nulla di diverso da voi altri, solo che vorrei un buon prodotto.
Cosa mi consigli?
Infine del link che mi hai dato circa la compatibilitá di modem 3g, mi sembra di capire che solo il Huawei E173 che non é vincolato al finless possa essere una soluzione reale x chi non ha suddetta rom ( sempre e ammesso che io abbia ben capito che il finless sia realmente una rom)
Eh già, ci ritroviamo anche qui, non diventerà mica un'abitudine neh?(Scherzo ovviamente;) ) Non direi assolutamente che i due modelli da te scelti siano da ritenersi scarsi, anzi, soprattutto l'x5 viene quasi all'unanimità additato qui sul forum come uno dei più validi tra tutti i mini pc attualmente commercializati, e sfido chiunque a sostenere il contrario, se proprio vogliamo l'unica pecca è stata quella da parte del produttore di inserire un chipset wifi non eccezionale, ma forse è una scelta fatta proprio per non fare lievitare eccessivamente il prezzo che già di suo non è proprio che lo si possa definire basso, pur considerando tutte le funzionalità che offre. Purtroppo ad oggi se vogliamo il mini pc perfetto ancor non c'è, per una questione o per l'altra i tratta sempre di scegliere in base ad alcuni compromessi quello che più si adatta alle nostre esigenze, e secondo me a modo loro tutti questi mini pc si possono considerare delle valide scelte. Tieni comunque presente che pur presentando alcuni delle differenze a livello di ricezione, queste non sono mai così marcate ed anzi in generale la loro efficienza da questo punto di vista non è mai eccezionale e sempre inferiore ad esempio a quella di un netbook o di uno smartphone. Quindi in certi casi avere una tacca in più di ricezione non è così fondamentale, quello che veramente importa è avere un buon router alla base di tutto. Se poi non ci sono queste condizioni si può sempre rimediare come nel caso dell'x5 con la connessione ethernet oppure ancora con l'uso di un extender wifi (praticamente un ripetitore di segnale, ma non ne so granchè;)).
Non vorrei confonderti ancora di più le idee, ma anche il bluetooth secondo me non è così indispensabile, infatti tutti i controller che vengono normalmente abbinati a questi mini pc (parliamo di Mele f10 come di Measy rc11 o rc12) mi pare che funzionano tramite infrarossi con il loro ricevitore collegato a una delle porte usb del mini pc. In alternativa posso tranquillamente usare il classico kit wireless con mouse e tastiera (un pochino più ingombrante però) oppure anche i classicissimi mouse e tastiera usb con il filo per non parlare dei classici joypad a filo oppure anche wireless se voglio emulare una console. Quindi come vedi le possibilità sono praticamente infinite anche senza vincolarti per forza alla presenza del bluetooth. Se magari possiedi già una tastiera che funziona espressamente in bluetooth e non vuoi fare un'altra spesa oppure ancora volessi utilizzare sempre un controller particolare, che so un joypad che funziona solo in bluetooth allora potrebbe essere necessario orientarsi sui modelli dotati di bluetooth, viceversa non ne vedo la necessità.
Considera comunque due cose: al momento i modelli con il bluetooth spesso non mantengono il pairing con le periferiche una volta che vengono riavviati, quindi questa operazione va ripetuta ogni volta che si avvia il mini pc; se scegli invece un modello senza bluetooth, questa funzionalità probabilmente non potrà essere implementata neppure con l'utilizzo di un apposito dongle poichè ho letto che con la versione 4.1 di Android ci sono attualmente grossi problemi nell'implementazione dei driver per questa funzionalità. Magari si risolverà con la versione 4.2 ma è ancora troppo presto per stabilirlo.
In effetti l'unico dongle attualmente praticabile senza fare aggiornamenti pare essere l'Huawei E173, che non a caso era anche uno di quelli maggiormente compatibili con i tablet dopo la huawei e1750. Ti confermo che la Finless è una rom e anche molto valida, tant'è che viene utilizzata da moltissimi utenti e su diversi modelli di mini pc e per questo dobbiamo ringraziare il lavoro del grande Bob (Finless) White. Se cerchi qui nel forum trovi anche le istruzioni su come installarla spiegate nei minimi dettagli e secondo me ( ma anche secondo tutti quelli che l'hanno provata) dopo che cambi non torni più indietro. Adesso ti saluto chè si è fatto tardi e si va a nanna. Buona notte!
Figuriamoci se voglio diventare un peso assillante, ho fatto domande in qunto sono nuovo in questo campo, non è assolutamente mia intenzione approfittarne tranquillo, anzi ti ringrazio per tutte le dritte le info e le spiegazioni. Ora mi tocca solo il lavoro sporco: La scelta del prodotto. non sono più convinto di quelli che avevo scelto. Grazie di tutto!
Domanda secca... indipendentemente dal prezzo, qual è attualmente il miglior mini-PC da usare come Smart-TV?
Thanks...
Il mio measy f10 o f11 non ricordo bene è un ottimo telecomando e a quanto pare funziona veramente bene in wifi e non in BT. Sulla confezione è a 2.4 ghz devo dire di averlo preso a 16 euro un ottimo acquisto.
Ora io ho comprato l'mk808b a 50 euro e devo ritenermi soddisfattissimo del supporto che abdroidiani dedica a questo piccolo ma prezioso oggetto. Questa google tv ha una preogativa il suo rapporto prezzo qualita'. Con la finless 1.7 installata compie a pieno il suo dovere fra streaming wifi e riproduzione video e foto e si dedica bene anche al gioco....ripeto con la finles mentre conbla stock siamo lontanucci. Unica pecca? Cavo hdmi troppo corto...ihihih per il resto top...sarebbe carini overclockarla e magari raffreddarla a liquido.... credo la si possa portare oltre 1.6ghz come la finless fa.
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da UTENTENUOVO
Buongiorno
E allura comu finiu'....haaaaaa..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ma il wifi del minix neo x5 é cosi tanto malvagio? E sopratutto si parla di portabilitá ( ovvero distanza tra router e minipc) o di stabilitá, in cosa pecca davvero? Ancora indeciso.
A bilukez: é possibile che il 809 al contrario da quanto tu mi abbia detto qualche post più su abbia il bluetoot? Nella scheda tecnica di geekbuy dice che c'é.
By TaLpa Talk's Notorious
l'mk809II ha il bluetooth l'mk809 no
cmq sia la stabilita' e portata del segnale e' buona, all'aumentare della distanza diminuisce anche la stabilita' (critica quando arrivi a 0/1 tacca), nel range di 10-12m non dovresti aver problemi struttura dell'abitazione permettendo
No, per avere il bluetooth devi scegliere per forza l'MK809 II, l'MK809 liscio non ha il bluetooth.
Se il bluetooth è indicato nella scheda tecnica, a meno che sia un errore di digitazione, si riferisce al modello MK809II. (tra l'altro l'MK809II monta un chipset, il Mediatek che a quanto si dice è leggermente migliore del chipset dell'X5)
Se vuoi farti un'idea dei chipset wifi attualmente disponibili e della loro efficienza, puoi consultare questa discussione: https://www.androidiani.com/forum/mi...set-wi-fi.html
Magari ti potrebbe essere d'aiuto nella tua scelta;).
A dire il vero sono ancora più confuso, fino a qui capisco che l'x5 è tra i prodotti migliori.Guardando il link mi pare di capire che tra mx1/mx2 e 809ll non vi è alcuna differenza, allora tra quelli di fascia economica ( quindi escludendo il x5) potrebbe essere una buona scelta questo 809ll? Il router sarebbe a 1 metro dalla tv, sia nel mio caso sia in quello del mio socio, quindi seguendo il discorso di gino non dovrei avere problemi. La compatibilità con telecomandi e chiavette 3g c'è? Ragazzi mi serve entro domani il nome esatto del modello da comprare, i requisiti come avrete capito sono sempre quelli: compatibilità con chiavette 3g, buon wifi (lo uso a breve distanza), possibilmente compatibilità con dock (che oggi è anche in offerta) graditissima, e possibilmente so fluido e che non vada a scatti nella visione dei film.
Edit dopo una lunga lettura mi sono convinto a prendere un modello NON bluetooth. Quindi a questo punto il campo un pò si restringe. Mx5 contro gli altri. Per il budget a mia disposizione e per l'esigenza di un f10 vorrei comprare 2 mk validi, che siano in linea con le mie esigenze. Ultimo consiglio? Mi serve solo 1 nome
Dai che ci siamo quasi ....;).
Viste le tue ultime considerazioni rimangono in campo mk802III, MK808, MK809, UG802 e il Minix Neo G4. A malincuore(per via del fatto che è quella che gode di gran lunga del maggior supporto da parte della comunità e che io ho scelto personalmente) devo escludere per primo l'MK808, a causa del chipset wifi meno efficiente (è lo stesso adottato dall'x5) e del fatto che per agganciarlo alla docking station richiederebbe un ulteriore adattatore HDMI maschio-maschio.
Restano gli altri 4, MK809 e UG802 sono le scelte più economiche, il primo è prodotto da diverse aziende come OEM, quindi non ha un grande supporto a livello di produttore(però il firmware ufficiale è già molto stabile) e, dato che è abbastanza recente non ha ancora una comunità di sviluppatori alle spalle, però grazie al suo chipset wifi che è lo stesso delle altre(escluso l'MK808) è compatibile sia con la rom Finless modificata per UG802 che per MK802III. In sostanza è un MK808 migliorato a livello di firmware e di chipset wifi. Il secondo è quello uscito per primo sul mercato, quindi è uno di quelli più maturi a livello di firmware(i primi modelli avevano, tanto per cambiare, problemi di wifi debole poi risolti con le nuove release), ha un buon supporto della casa madre e anche della comunità, ma ho letto che rispetto agli altri mini pc scalda un po' di più. Il terzo ed il quarto sono grossomodo equivalenti, buon supporto da parte della casa madre ma poco supporto dalla comunità per quanto riguarda il G4, questi costano di più però il G4 viene fornito anche con un piccolo telecomando.
Dato che a livello di prestazioni si equivalgono tutti, secondo me converrebbe puntare su UG802 nel caso fossero stati risolti i problemi di temperatura, in alternativa l'MK809.
I prezzi si aggirano sui 45 USD con spedizione gratuita per i primi due e 55-60 USD per gli altri due. Se si sceglie il corriere bisogna aggiungere altri 15-20 USD
Mentre scrivevi, e non avevo ancora visto risposte, ho completato l'acquisto. Ho preso mk808 x il mio socio e x5 per me + telecomando f10. A quanto pare ho fatto una puttanata....eppure leggendo quasi tutte le pagine indietro vedevo che in finless il mk808 era ottimo, e gino stesso continuava a consigliarlo. Pensi si possa cambiare ordine? ho anche già pagato
ma difatti visto che non ricevevo risposte , se non ambigue e generiche, mi è toccato leggere 80 pagine di discussioni, e nei tuoi interventi citavi sempre l'mk808 come un ottimo prodotto. Dal'tra parte invece bilukes su questo prodotto, prima di quest'ultimo post, non si era sbilanciato, quindi ho agito pensando di far cosa buona. Ora resta capire se tentare di cambiare al volo l'mk808 con un altro prodotto consigliato (comunque) dall'esperienza di bilukes o restare cosi come sono. Ad ogni modo qualche garanzia di aver tra le mani 2 buoni prodotti ora come ora mi è vitale. C'è modo di migliorare questo mk808 in wifi?
Aggiornamento: Ho appena mandato una mail tramite il tasto chat live chiedendo se c'è la possibilità (aggiungendo la differenza) di cambiare prodotto. Per ora solo un sondaggio quindi. Inoltre ho fatto richiesta di scrivere sul pacco GIFT e inserire un valore massimo di 40 USD x il pacco. Vediamo un pò che mi rispondo, nel frattempo credo di avere ancora tempo per sostituire. Nel frattempo posso stare tranquillo almeno sulla scelta dell' x5 x me? uandolo a 1 metro dal router il wifi è cmq scandaloso? (la stessa domanda la ripeto anche per l'808)
Ma anche no, come ti ha fatto notare giustamente Ginopaneg prima di me, il mio consiglio si era basato sulle tue indicazioni, però non ritengo assolutamente che l'mk808 sia così scarso, anzi, ho anche scritto che lo escludevo a malincuore proprio perchè anch'io lo ritengo molto valido e penso che per un uso generico vada comunque molto bene e oltretutto come hai potuto leggere tu stesso con la Finless va come un treno(e poi è uno di quelli che costa meno!).
Infatti non a caso ne ho ordinato uno a inizio del mese e sto aspettando che mi arrivi. A meno che a casa sua il tuo socio abbia il router a più di 8-10 metri di distanza dalla TV non credo che possa assolutamente lamentarsi di questo acquisto. Io lascerei invariato l'ordine.
EDIT: Oggi arrivo sempre troppo tardi, accidenti!:O
Con il router a quella distanza dovresti beccare proprio un esemplare ultra difettoso per non riuscire ad avere una buona ricezione wifi e questo vale per tutti e due i modelli, puoi stare tranquillo!
PS: non ci scommetto una palla come fa solitamente il nostro buon amico Gino ( si sa mai che con la mia sfiga......o_O) ma sono più che sicuro che al 99,9% con il wifi non avrete problemi......;)
Io l mk808 l ho sostituito con il neo x5 w devo dire che ad oggi non mi dispiace
Lo trovo piu comodo e completo olrre che caeino esteticamente
Il wf messo a confronto nwlla stessa posizione ed entrambi con l ultima eoom arok originale è migliore ha più ricezione
Cosa altrettanto importante l alimentazione che ritengo anchessa superiore
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ma dell
Xiaomi mi tv si sa qualcosa.?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Penso che nessuno dei 2 abbia il router più distante di 2 metri. Forse al mio socio farebbe comodo che sia compatibile ANCHE con chiavette 3g, mentre a me la cosa non mi tocca.Tuttavia entrambi ne faremmo solo un uso da mediaplayer come mezzo di comunicazione tra tv e pc per vedere in streeming i film (appunto) sul pc. L'x5 che ho scelto per me in wifi a 2 metri (e sto esagerando tanto) dal ruoter, avendo lo stesso chip del 808 mi darà problemi? Anche sull'x5 si può installare finless? dove posso trovare una guida passo passo per poterla mettere su entrambi i dispositivi (NATURALMENTE SE E' CONSIGLIABILE FARLO)
ti posso
assicurare che non e' cosi, come ho avuto modo di dire nella stessa posizione x5 (finless 1.0) e mk808 (finless 1.7), l'x5 segna una tacca in piu' ma il comportamento e' il MEDESIMO (buffering web e compagnia briscola), consideriamo anche che di norma l'mk e' dietro la tv, l'x5 davanti (una schermatura in meno)
tieni il tuo ordine cosi non rimarrari deluso (e neanche il tuo amico) per le guide spulcia il forum e trovi tutto
consigliate di mettere subito il finless sia su x5 che mk808 eventualmente?
Perchè no?
link alla discussione e relativi link per lo scaricamento per X5: NEW - Neo X5 Finless 1.0 ROM
idem per MK808: NEW - MK808 "all models" Finless 1.7
Grazie 1000! vi adoro!