marco...non prendertela sono SEMPRE le stesse domande...leggi un po'...
telecomando measy rc11 o simili, venditori tanti, buoni, il migliore e' quello che te lo vende a meno...
buona domenica;)
Visualizzazione stampabile
marco...non prendertela sono SEMPRE le stesse domande...leggi un po'...
telecomando measy rc11 o simili, venditori tanti, buoni, il migliore e' quello che te lo vende a meno...
buona domenica;)
Ciao grazie...mi sono letto le 40 pagine dell'argomento mk808
c'era il dubbio del telecomando prima si parlava dell'rc12 dopo come suggerisci tu del modello rc11
credo che non posso sbagliere...acquisto.
Ho le info utili per procedere.
Grazie.
Ciao
per chi ha comprato presso aliexpress...
... con la dogana avete avuto problemi? perché se mi chiedono ancora 20€ ed aspettare un mese e più....
forse conviene prenderlo, parlo per qualsiasi chiavetta naturalmente, ad alcuni venditori europei da cui mi arriva in max 10gg e a conti fatti pressoché allo stesso prezzo?
l' mk808 riesce a leggermi un hard disk autoalimentato da 1 TB ?
ni, se hai un hub attivo si (pero' non ho provato) con un hub passivo solo hd alimentati esternamente
ragazzi volevo un'info.
questi mini pc sono in grado di riconoscere una webcam e hdd autoalimentati?
grazie
Ragazzi, domanda molto da ignorante, ma purtroppo non ho molto tempo per leggermi tutta la discussione: a me servirebbe semplicemente un lettore di file multimediali che, appunto, leggesse qualsiasi tipo di file (mkv soprattutto) senza laggare.
Non ritengo essenziale il fatto di poterlo collegare a internet e navigare/scaricare mail/giocare/vedere programmi in streaming (poi, chiaro, se c'è la possibilità, ben venga...)
Sto valutando i prodotti giusti??? :-!
Grazie in anticipo!!
Amante di Android ed incuriosito dai nuovi esperimenti (non per caso sono le cinque), cercavo un prodotto molto economico così da non pagare la dogana o, comunque, non fare un investimento troppo oneroso. Mi piacerebbe conoscere il prodotto migliore per rapporto qualità prezzo e quello più economico.
Poi un dubbio mi viene: la qualità video è veramente molto valida? Per cosa usate i mini PC?
Il costo irrisorio mi spinge inevitabilmente a chiedermi: processore dual core, ottima grafica, 1 gb di ram a 40 euro?
Grazie per l'aiuto a un novellino :-)
www.UnoScoglioNelWeb.forumfree.net
Nel senso che usandoli come ho intenzione di fare io (in sostituzione del classico lettore divx...) mi precludo un sacco di opportunità...intendi questo?
Comunque mi confermi che nella riproduzione di filmati, anche ad alta qualità (full hd) non presenta problemi, giusto?
Altra cosa: per controllarlo serve un mouse/tastiera wireless? o si può usare, ad esempio, anche uno smartphone?
Questi mini pc possono collegarsi alle tv a tubo catodico (magari grazie all'uso di adattatori)?
www.UnoScoglioNelWeb.forumfree.net
Secondo voi come vi sembra il nuovo S21H ?
Ottimo ma devi vedere sempre com'è la comunità che segue lo sviluppo software. Non ho ancora un Mini pc ma, da quel che ho capito, è proprio il software a non permettere all'hardware di girare al meglio.
www.UnoScoglioNelWeb.forumfree.net
PIZZE,PANINI,POPCORN!
Xrose this is not the right place for an advertsing!if you want to speak about uhost2 you can, there's no problem but, do it in ITALIANO (because this is an italian forum!) and,please, speak about something dont copy/paste always the same sentence!
ps per chi legge solo androidiani faccio presente che RoseAutumn ha scitto gli stessi post dappertutto (anche su XDA!..), bot o sc....m.....a?
Ritornando in topic l S21h sembra un buon prodotto, ma e' caro ( sui 99$) e offre in piu due gb di ram, che sono sempre ben accetti, ma nella mia exp non sono riuscito mai a intasare il giga messo a disposizione dellmk 808 (rimango sempre con almeno 300mb liber) quindi...direi che e' meglio spendere la meta'
Ho due domande cui non ho trovato risposta certa altrove:
1) c'è modo di connettere l'mk808 ad un monitor o tv non dotate di ingresso hd?
2) i processori sono dual core da 1,6 Ghz nel senso che il clock max, con over clock, è a 1,6 distribuito su due core da 800 Mhz?
www.UnoScoglioNelWeb.forumfree.net
Quindi è un dual core a tutti gli effetti più potente sulla carta di un S2 (tanto per dirne uno)?
La qualità video è eccezionale?
www.UnoScoglioNelWeb.forumfree.net
Il modello S21H ha si 2GB di RAM ma gira a 1.2GHz, potrebbe arrivare a 1.6GHz ma modificando la ROM. Idem accade conla maggioranza degli altri mini PC, dai venditori viene dichiarata la velocità massima raggiungibile teoricamente dalla CPU ma non quella effettiva. :(
Uhost2 gira a 1.6GHz ed ha un sistema ad-hoc per disspiare il calore di generose dimensioni, infatti è pure il mini PC più grosso, non hanno certamente lesinato sulle dimensioni, ci sono addirittura 2 porte USB full size, ha un connettore HDMI femmina e deve essere inserito nella presa del televisore utilizzando il cavetto fornito a corredo. L'unica critica che si può fare a Uhost2 è il chipset utilizzato per il wifi, Broadcom (come MK808), che è il più scadente ... :(
Rikomagic invece usa Realtek, il meglio, ma la velocità della CPU è ridotta ... :(
Lmk808 monta un chip rk901 se non ricordo male (la v.b l rk 903) sono di rockchip(?)
Per il discorso procio hai ragione sono 1,6 teorici raggiungibili solo in determinati casi (dissipatore e possiblita di lavorare sul kernel) ad oggi mi risulta che gli 1,6 siano stati raggiunti da mk808 originale e poche altre (non le elenco per paura di sbagliare)
Edit: mi sa che ha ragione wlf marchiati rk tecnologia broadcomm
Si, peccato che siano rispettivamente basati su:
MK808 adottta un RK901 (BCM40181 - Broadcom 4329 Based Chipset)
MK808B adotta un RK903 (BCM40183 - Broadcom 4330 Based Chipset) (Bt v3.0)
Infatti il wifi al massimo arriva a 65Mbps anche se metti l'AP nelle vicinanze, quindi con segnale al massimo, i 150Mbps sono puramente teorici in questo caso, li raggiungi solamente con un Realtek! :(
Le prime versioni del MK808 a quanto mi risulta non li raggiungevano, magari le ultime, migliorando la dissipazione ci sono arrivati. Gli stessi TV Box (scatolotti) che hanno dimensioni generose e casomai anche un sacco di porte USB full size (almeno 4), presa ethernet e quant'altro spesso hanno frequenze ridotte, quest'ultimi grazie le loro dimensioni non dovrebbero avere problemi di dissipazione ... :(Quote:
Per il discorso procio hai ragione sono 1,6 teorici raggiungibili solo in determinati casi (dissipatore e possiblita di lavorare sul kernel) ad oggi mi risulta che gli 1,6 siano stati raggiunti da mk808 originale e poche altre (non le elenco per paura di sbagliare)
Io preferirei un TV Box con frequenza 1.6GHz, il Minix Neo X5 è quello più convincente ma anche lui adotta un RK903, è quindi un Broadcom, ma almeno grazie alla presa ethernet si può ovviare al wifi! ;)
Non no ti posso assicurare che gli 1,6ghz su mk808 sono reali
Al min 9:14 di questo video si puo vedere
Benchmarking the GK802 vs MK808 - YouTube
.... e cmq si il transfer rate e di 65megabit al sec (velocita superabile con dongle ext o ethernet)
Peccato che nello stesso video dal min 0:34 fino a 1:04 dica che è montata una Finless Bob 1.5A custom firmware, non la factory! :)
Io quando parlavo delle velocità mi riferivo sempre alle factory, non a quelle customizzate! ;) Come tu ben saprai se il produttore la fissa a 1.2GHz lo fa a ragion veduta ...
Ne sono pienamente consapevole; peccato che dove ho il televisore non ho la presa di rete quindi dovrei mettergli un AP che fa da bridge accanto collegato con il cavo ethernet, dovrei spendere altri denari. :(Quote:
.... e cmq si il transfer rate e di 65megabit al sec (velocita superabile con dongle ext o ethernet)
Ma mi mischi le carte in tavola!;) parlandomi di minix e di ethernet mi hai fuorviato!:)
e cmq di nuovo si' parlo sempre di rom/kernel mod ( a memoria nessuna di queste chiavette o box esce di fabbrica a 1,6, forse solo la uhost di cui parlavi) ma sul fatto che le aziende la facciano a ragion veduta bah mi lascia cosi' cosi'...in alcuni casi sicuramente hai ragione per altri...sicuramente no (sto pensando a Nvidia, ati ma anche Intel...).
Nel caso specifico la questione e' ancora piu' spinosa, se il proc e' effettivamente da 1,6ghz perche' underclockarlo?
1.perche' scalda troppo ( e quindi si usura )? direi di no a 1,6 ghz l'mk808 risulta solo impercettibilmente tiepido
2.perche' i kernel era da ottimizzare?puo'darsi queste aziende investono poco o nulla nello sviluppo software
3.perche' assorbiva troppo?probabile, il fatto che siano nate per essere collegate direttamente alla tv non avrebbe permesso un passaggio di corrente adeguato.
A sostegno di questa tesi mi sembra di ricordare che la rom originale per l'ug802 prevedesse una differenziazione del clock se collegata ad alimetatore o tramite usb.
In parole povere, per dare la possibilita' di alimentare queste chiavette tramite tv hanno ridotto la frequenza diminuendo cosi' l'assorbimento del dispositivo (perche' sviluppare un software ad hoc sarebbe costato mooolltooo di piu' in termini di tempo/denaro)
Alla luce delle ultime informazioni (clock cpu e sopratutto il WIFI) il minix X5 riesce a supportare lo streeming di un film in fullHD a 1080 via WIFI (il mio router è un Asus dsl n55u con wifi 300+300mbt) ?!?!?!??!
Presto presto...rispondetemi che ho fatto giusto in tempo a bloccare l'acquisto
il minix 5 come l'mk808 con il wi-fi ( per l'ethernet e' un altro discorso e non ci sono problemi )puo raggiungere come detto 65mbit/sec sufficienti per lo streaming in hd.
Tuttavia alcuni utenti dicono che gli mkv di grosse dimensioni creano qualche lag o problema.
il tuo router puo' essere della nasa ( e non e' un male ) ma se la ricezione raggiunge un suo limite..
comunque se vuoi, puoi ovviare con una chiavetta wi-fi esterna in quel caso raggiungeresti i 150mbit pero' attenzione che non tutte vanno bene e andra' installata un rom mod...(come sempre)
non ricordo piu' chi avesse domandato dell'audio multicanale...(l'eta'..)
qui un video (come al solito di pessima qualita') dove viene mostrato l'uso (tra le altre cose) di una scheda audio usb, audio posizionale etc sembrano funzionare a dovere.
Comunque sia un AP lo devo mettere ... :(
Dipende dall'applicazione che gira, se è un gioco 3d che sfrutta pesantemente CPU e GPU potrebbe diventare "rischioso", se invece viene usato per applicazioni leggerissime allora si può sfruttare la piena velocità. Logico che il produttore, per evitare noie, l'ha configurato per la condizione più impegnativa ... :)Quote:
Nel caso specifico la questione e' ancora piu' spinosa, se il proc e' effettivamente da 1,6ghz perche' underclockarlo?
1.perche' scalda troppo ( e quindi si usura )? direi di no a 1,6 ghz l'mk808 risulta solo impercettibilmente tiepido
Non credo proprio; era un parametro o poco più ...Quote:
2.perche' i kernel era da ottimizzare?puo'darsi queste aziende investono poco o nulla nello sviluppo software
Se l'alimentatore è da 2A è più che sufficiente; se viene collegato ad un USB potrebbe avere dei problemini, ma basterebbe ritornare all'alimentatore di rete ...Quote:
3.perche' assorbiva troppo?probabile, il fatto che siano nate per essere collegate direttamente alla tv non avrebbe permesso un passaggio di corrente adeguato.
Io propendo per la terza ipotesi, l'rk3066, come dici (implicitamente) e' un processore che regola la frequenza on-demand, quindi con i giochi, ad esempio, che richiedono piu' potenza lavora piu' velocemente e "scalda di piu'".
Non concordo sul fatto sia cosi' facile implementare una regolazione software del clock del processore on-demand, infatti c'e' voluto un po' per avere un kernel stabile ed efficiente.
La logica sottointesa in cio' che scrivo e che il prodotto abbia le potenzialita' sbandierate ma cappate dall'impossibilita' di sviluppare un software decente in tempi ristretti.
E' facile anche notare come le chievette o box piu' recenti, basati sulle medesime componenti godano dell'esperienza, del software, delle feature che in origine erano previste ma, o non funzionanti, o non presenti.
Per questo penso abbiano fatto prima a regolare tutto al minimo
cmq wlf penso siamo molto piu' vicini, in linea di pensiero, di quanto non possa emergere da quanto scritto, insomma e' un po'come si stessero guardando i due lati della stessa medaglia
edit:maledetto tablet:O
allora sono indeciso tra comprare un minix neo g4 oppure un minix neo x5.io vorrei giocare con giochi pesanti tipo nfs most wanted ma soprattutto vorreri un hard disk esterno per vedere filmati in full hd.inoltre ho alcuni domande
1-qualcuno che li ha acquistati mi puoi dare il link affidabile (so che il x5 in italia è introvabile)
2- ho letto che il g4 con il telecomamdo si puo spegnere senza stacare spina lo stesso vale anche per x5?
3- se compro una tastiera wireless con touchpad se gioco a nfs e inclino la tastiera la macchina gira cioè la tastiera tiene anche il giroscopio.
4- un hard disk autoalimentato il g4 lo regge ?
5-a livello di prestazioni i benchmark danno per favorito x5 ma si nota la differenza con il g4
grazie
salve a tutti vorrei prendere anche io un giocattolino di questi ma sono veramente indeciso su marche e modelli. per quanto ho potuto leggere la marca che va per la maggiore è la MINIX. Ma vorrei sapere se ce ne sono anche altre un pochino più economiche visto che cmq l'hardware non cambia molto. Cosa ne dite?datemi qualche consiglio. grazie in anticipo
forse lo mk808
Si puo affermare senza paura di smentita.
Tra l'altro ieri e' uscita una nuova release della rom stock (sia per mk808 che mk808b) a questo punto siamo, tra una cosa e l'altra, arrivati a 3 rom stock, 2o3 beta e una miriade di mod..escludendo kernel mod, moduli.ko ecc..
voi per mk808 intendete questa MK808 Dual Core Android 4.1 Jelly Bean TV BOX RK3066 Cortex-A9 Mini PC Stick Support Skype Live Chat - GeekBuying.com ??
e di questa invece csa ne dite Rikomagic MK802 IIIS Dual Core Android 4.1 Jelly Bean Mini PC RK3066 1.6Ghz Cortex A9 1G RAM 8G ROM HDMI Wifi---Black - GeekBuying.com ??veramente mi trovo in difficoltà. Anche perchè da quello che ho capito i processori sono tutti uguali.