Non conosco bene il raspberry, quindi per quello non ti posso essere d'aiuto. Per quanto riguarda i mini pc Android ce ne sono diversi anche se tutti con hardware molto simile e al momento i modelli dual core più gettonati sono l'MK808 e il Minix Neo X5. Il primo è la classica chiavetta Android, che ha in dotazione alcune prese usb (di cui una full size e le altre due di tipo mini, una per l'alimentazione) e uno slot micro SD e si collega alla tv tramite hdmi. Il secondo è un mini box, leggermente più grande del primo e con in più una presa USB full size aggiuntiva e una presa di rete RJ45 che garantiscono maggiore flessibilità oltre al modulo bluetooth, anch'esso si collega alla tv tramite hdmi.
Entrambi integrano il modulo wifi per la connessione ad internet (necessaria per poter gestire l'account Google che andrà associato al dispositivo e per poter quindi scaricare le apps dal Market di Google) e possono essere gestiti tramite appositi controller wireless che funzionano come il controller della wii oppure tramite i più tradizionali kit mouse tastiera wireless, oppure ancora tramite mouse o tastiera usb con filo.
Per le tue necessità vanno più che bene, se collegati per esempio ad un hard disk esterno usb oppure ad una chiavetta usb non hanno nessun problema a riprodurre filmati mkv anche full hd. Fanno fatica solo quando devono riprodurre filmati mkv in full hd via wifi da pc collegato in rete per via del modulo wifi che non ha grande potenza in ricezione. La situazione solitamente migliora molto se si collega il mini pc alla presa ethernet del router ( e qui risulta avvantaggiato il Minix X5 che ha la presa apposita), oppure se si riesce a posizionare il mini pc nella stanza del router senza pareti di mezzo che possano interferire con il segnale.