Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
furb3t
Per caso hai letto da qualche parte come risolvere il problema? Ho una vecchia tv hd ready e non c'è verso di far andare la pennetta
Ma il problema ti è venuto fuori aggiornando alla 4.2 oppure avevi la 4.2 installata già di fabbrica? Perchè se hai sempre avuto questo problema probabilmente è dovuto al fatto che quella tv non supporta la risoluzione fornita in uscita dall'Imito. Dovresti vedere se tra le risoluzioni supportate dalla TV c'è quella giusta e provare a settarla manualmente (dovrebbe essere 1280x678 o qualcosa di simile, se non ricordo male).
Se invece capita dopo l'aggiornamento l'unica è riflashare un firmware con Android 4.1.
-
Il problema è uscito dopo aver aggiornato da 4.1 a 4.2; con la 4.1. nessun problema. Infatti al momento ho dovuto reinstallare il 4.1 perchè utilizzo prevalentemente la pennetta proprio su quel tv hd ready. Mi domandavo se in giro avevi letto di qualche patch per ovviare a questo problema. Ho scritto anche sul blog Geek ma il moderatore si è ben curato di cancellare la mia domanda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
furb3t
Il problema è uscito dopo aver aggiornato da 4.1 a 4.2; con la 4.1. nessun problema. Infatti al momento ho dovuto reinstallare il 4.1 perchè utilizzo prevalentemente la pennetta proprio su quel tv hd ready. Mi domandavo se in giro avevi letto di qualche patch per ovviare a questo problema. Ho scritto anche sul blog Geek ma il moderatore si è ben curato di cancellare la mia domanda.
No, mi spiace, non ho trovato alcuna soluzione a questo problema al momento. Ovviamente nascondono l"evidenza per non farsi cattiva pubblicità.
-
ciao a tutti, dal mx1 visualizzando i filmati caricati, mi e' capitato di cliccare su un icona che mi ha idotto l'immagine tipo pip cosi che posso navigare tra i vari programmi continuando a vedere il film. La mia domanda e': come faccio a ripristinare l'immagine del video togliendo il pip?? ho provato a cliccare ovunque con il mouse ma niente da fare.
Grazie
-
Salve,
sono nuovo sia come utente iMito sia come iscritto a questo forum,vorrei sapere come posso fare ad installare i drive per un adattatore usb ethernet (me li hanno forniti insieme all'adattatore su dischetto) perche' il mini pc iMito non mi da la possibilita' di caricarli; riesco a vederli dopo averli caricati su una chiavetta ma non me li fa installare.
Il mio iMito e': iMito x series, Android 4.2.2 kenel 3.0.36+ Sat.May 4 22:43:00CST2013 numero build iMito-RK3066-V422-130504 mentre l'adattatore e' un hub con 3 porte usb ed una porta RJ45 ma non ha nessuna sigla o descrizione nemmeno sulla confezione, c'e' solo scritto che Android compatibile e nella cartella sul dischetto ci sono dei file qf9700con varie estensione .o,.ko.
Spero di aver dato tutti i parametri necessari e di non aver fatto una richiesta gia' fatta da altre persone perche' ho girato per tutto il forum ma non ho trovato niente.....spero di aver cercato bene.
Saluti Simone
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinzasi
Salve,
sono nuovo sia come utente iMito sia come iscritto a questo forum,vorrei sapere come posso fare ad installare i drive per un adattatore usb ethernet (me li hanno forniti insieme all'adattatore su dischetto) perche' il mini pc iMito non mi da la possibilita' di caricarli; riesco a vederli dopo averli caricati su una chiavetta ma non me li fa installare.
Il mio iMito e': iMito x series, Android 4.2.2 kenel 3.0.36+ Sat.May 4 22:43:00CST2013 numero build iMito-RK3066-V422-130504 mentre l'adattatore e' un hub con 3 porte usb ed una porta RJ45 ma non ha nessuna sigla o descrizione nemmeno sulla confezione, c'e' solo scritto che Android compatibile e nella cartella sul dischetto ci sono dei file qf9700con varie estensione .o,.ko.
Spero di aver dato tutti i parametri necessari e di non aver fatto una richiesta gia' fatta da altre persone perche' ho girato per tutto il forum ma non ho trovato niente.....spero di aver cercato bene.
Saluti Simone
anche se dovrebbe funzionare anche sulla rom stock (assicurati che il wifi sia disabilitato), ti consiglio l'installazione di una rom mod
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinzasi
Salve,
sono nuovo sia come utente iMito sia come iscritto a questo forum,vorrei sapere come posso fare ad installare i drive per un adattatore usb ethernet (me li hanno forniti insieme all'adattatore su dischetto) perche' il mini pc iMito non mi da la possibilita' di caricarli; riesco a vederli dopo averli caricati su una chiavetta ma non me li fa installare.
Il mio iMito e': iMito x series, Android 4.2.2 kenel 3.0.36+ Sat.May 4 22:43:00CST2013 numero build iMito-RK3066-V422-130504 mentre l'adattatore e' un hub con 3 porte usb ed una porta RJ45 ma non ha nessuna sigla o descrizione nemmeno sulla confezione, c'e' solo scritto che Android compatibile e nella cartella sul dischetto ci sono dei file qf9700con varie estensione .o,.ko.
Spero di aver dato tutti i parametri necessari e di non aver fatto una richiesta gia' fatta da altre persone perche' ho girato per tutto il forum ma non ho trovato niente.....spero di aver cercato bene.
Saluti Simone
Se c'è scritto che è compatibile con Android in teoria non dovrebbe essere necessaria l'installazione dei drivers, anche perchè probabilmente quelli che ti hanno fornito con il dischetto sono per Linux e non per Android.
Ad ogni modo tu fai come ha suggerito prima di me Ginopaneg, colleghi l'adattatore all'Imito assicurandoti di avere prima disabilitato il wifi. Se l'Imito non dovesse riconoscere l'adattatore allora prima di aggiornare alla rom custom puoi provare a fare così:
1) scarica Android Terminal emulator dal Play Store
2) avvia Android Terminal emulator
3) digita cd /mnt/sda0 oppure cd /mnt/sda1 se il primo comando non viene accettato, questo comando serve per portarsi all'interno della chiavetta
4) digita su per abilitare l'utente amministratore (root)
5) digita modprobe qf9700 dovrebbe provare a caricarti il driver.
Ti ricordo che per poter effettuare questa procedura devi avere i diritti di amministratore attivi (root) sul tuo Imito.
Se non segnala nulla vuol dire che il driver è stato caricato correttamente e per questa sessione dovresti essere in grado di utilizzare l'adattatore, viceversa ti darà errore perchè non è un driver per Android. In questo caso allora è utile fare l'aggiornamento con la rom custom Finless che garantisce maggiore compatibilità con alcune periferiche.
-
Grazie per le informazioni, ho provato a fare tutto la procedura (entrando in root con super one clik)ma non mi trova niente quindi mi da come errore "no such file or directory" mettendo lo spazio dopo il cd altrimenti scrivendo tutto attaccato mi viene "not found"quindi ho installato la finless 1.5 portando il sistema al 4.1.1 (prima era 4.2.2) ma anche con questo sistema non riesco a collegare l'adattatore ethernet q7000. Nel frattempo mi é arrivato un altro adattatore jp1082 (quello a forma di penna azzurra trasparente,ma anche con questo niente) e la wifi é dura e riceve poco segnale.Sono disperato .Come mi posso muovere? Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinzasi
Grazie per le informazioni, ho provato a fare tutto la procedura (entrando in root con super one clik)ma non mi trova niente quindi mi da come errore "no such file or directory" mettendo lo spazio dopo il cd altrimenti scrivendo tutto attaccato mi viene "not found"quindi ho installato la finless 1.5 portando il sistema al 4.1.1 (prima era 4.2.2) ma anche con questo sistema non riesco a collegare l'adattatore ethernet q7000. Nel frattempo mi é arrivato un altro adattatore jp1082 (quello a forma di penna azzurra trasparente,ma anche con questo niente) e la wifi é dura e riceve poco segnale.Sono disperato .Come mi posso muovere? Grazie ancora
Scusa, ma se con la chiavetta collegata da Terminal Emulator dai il comando cd /mnt seguito da ls, che dovrebbe mostrarti l'elenco delle cartelle sotto mnt cosa ti scrive?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Scusa, ma se con la chiavetta collegata da Terminal Emulator dai il comando cd /mnt seguito da ls, che dovrebbe mostrarti l'elenco delle cartelle sotto mnt cosa ti scrive?
Scrivendo CD /mnt seguito da ls mi da il seguente risultato
asec external_sd obb sdcard secure usb_storage.
Premetto che sono ignorante di android........ e adesso che faccio?