hai attivato il debug usb? per farlo devi collegare l'mk alla tv, altrimenti quando lo spegni perde l'impostazione
Visualizzazione stampabile
Connect to pc deve essere disattivato altrimenti l mk verra visto come memoria di massa, una volta collegato al pc con debug tramite otg avvia moborobo dovrebbe chiederti l'installazione dei driver
Ps su che os sei ?
Ciao ragazzi ho flashato la rom 2dark4you e mi sembra che il sistema sia un po più veloce tuttavia dopo alcune ore di utilizzo mi esce lo schermo nero, penso proprio sia dovuto alle temperature troppo alte. Sto valutando di fare una piccola modifica cambiando il dissipatore mettendocene uno sempre passivo ma molto più grande e che sporga dal case, case vorrei far stare al fresco la cpu perché voglio usare la stick come mini server. Voi avete gli stessi problemi? Come avete risolto?
Ciao gino stò riprovando a fare il root sul fisso
rispetto al notebook ora il pc fà il classico suono inserendo il cavo usb del mk808b (il notebook non faceva niente)
moborobo ancora non me lo vede che sia colpa dei driver ?
Ho aperto il mini pc, è un clone WTF!?!
Ecco la foto Allegato 68761
Chip mediatek....vabbè ... cè speranza di riuscire a fare il root ?
Qui il il link del forum vondroid , lo chiamano clone 2 http://vondroid.com/threads/mk808b-d.../#.Ucgqw_nJSdY
Grazie per la risposta, davvero sono giorni che mi scervello per capire perchè non riesco a fare il root....
Infatti credo che sia meglio mettere una custom rom già pre rootata, volevo giusto chiederti questo
Una cosa strana ho notato :
Con root checker mi risulta ovviamente che non ho i permessi
con root analyzer mi risulta che è rootato e risulta questo:
System\bin\su false
System\xbin\su true
System\bin\busybox true
Non vorrei dire una cavolata ma sembrerebbe che ci fosse un "mezzo root" già di suo... boh!
Ora essendo il clone con il chip mediatek ti prego cortesemente di indicarmi la rom già rootata più adeguata e il metodo più semplice per eseguirlo (ho sentito parlare anche di flash tramite sd)
Sarebbe il mio primo flash di una rom quindi non vorrei fare caxxate
Ti ringrazio ancora
http://www.freak-tab.de/finless/mk80...finless_17.zip
http://www.freak-tab.de/finless/mk80...finless_17.zip
una delle due dovrebbe funzionare correttamente (credo la prima) gia' rootate e tutto il resto
per il flash puoi seguire la guida col metodo 2 tramite graffetta
Anche io avevo più o meno gli stessi problemi ma utilizzando il tool di finless ho risolto, magari prova anche tu.
Non vorrei sbagliare sezione.
qualcuno mi sa dire come far ripartire un mk808 che mi è arrivato morto , inserisco il collegamento e niente sul pc-xp lo inserisco e non lo vede (no suono ) e il led sempre spento ,pero' si scalda e come se non fa il boot sento i dissipatore caldo , cosa fare?
grazie
Ciao a tutti ma è normale che al termine dell'operazione di flash il programma flashtools dica: no found RKandroid?
EDit:
Mi rispondo da solo... si, se si riattacca la usb all'OTG e si ripare il programma per fare il flash lo vede
Già ho preparato la confezione ma non o idea delle spese di spedizione, sarà più la spesa che impresa dice il proverbio
Grazie
Fatto anche avvio inserendo uno spillo e poi collegarlo al PC xp e lascio il resto ma niente non vedo neanche il led sembra che non c'è
No uso il cavo otg che mi hanno fornito nella confezione senza usare alimentatore
Approfitto anche per chiedere se ce un apk Android che mi consente di controllare lo stick dal cellulare grazie
Prova ad aprire il case (partendo dalla presa HDMI) , vedrai il bottone fisico, e a lato il led (sempre se cè, almeno cosi puoi scoprire che tipo di device hai, se è un clone o cosa). Il mio comunque anche se premo il pulsante e inserisco la usb nella presa OTG si accende il led.... rimanda tt indietro prima che ti scadano i giorni per fare la sostituzione. Se il led blu non si accende non è alimentato, ergo non si accende, se poi si surriscalda in poco tempo è palese che abbia qualche difetto..
L'apk per comandare l'android tv si chiama RKRemoteControl
Quote:
Originariamente inviato da minopiotta
C'e' e si chiama droidmote
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da capsiu
con l' mk808 il led non si accende se lo si collega tenendo premuto il reset
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Sì, originale anche perchè dell'808 liscio non esistono cloni, a differenza della versione b con bluetooth.
Ovviamente non posso sapere che versione ha, la mia era una supposizione. Infatti come giustamente hai osservato tu, dall'esterno non si può capire che versione sia se non aprendolo.
Dalla bellissima guida ho visto che è originale , e chiedo ancora rkremote come si collega al tv stick in wifi? Ci sono settaggi particolari?
installi l'apk sul cell/tablet e ti colleghi alla rete wifi, avvia l'app sul cell e clicca su connetti, fatto
ti consiglio di investire qualcosa in droidmote cmq molto piu' efficiente
per la questione del led, di norma collegato in reset mode, come indicato da bilukez, il led e' spento (rimane acceso se collegato in modalita' memoria di massa)
con questa di domanda credo di aver finito di darvi fastidio (almeno spero) sto provando a installare skype ma prima di fare danni volevo sapere se la webcam la devo inserire nella porta usb o nella porta usb-otg.
grazie ancora
mino
Rieccomi...
Dopo qualche giorno di prove posso affermare di aver risolto i miei problemi di blocco. Ho aperto la chiavetta e tirata fuori la scheda davanti alla quale ho messo una ventolina da 60 alimentata via usb. Nessun blocco, anche con contenuti full Hd e a piena frequenza di clock.
Ora non mi rimane che costruirmi un case ad hoc.
Ora vi chiedo, la scheda presenta il dissipatore solosu un lato, ma le antenne da entrambi i lati solo che da una parte una di queste fa contatto con dei pin a molla. Non ne avevo sentito parlare di una così ne ho mai visto una foto in rete in cui si vedesse una fatta così.
Voi?
Poi in ultimo, i tasti funzione tipo alza abbassa volume, la casetta etc etc del RC11 vi funzionano?
Salve, è la prima volta che scrivo, ma veniamo subito al dunque. Possiedo 2 mk808b originali (penso in quanto dopo averli aperti il chip è il 903) ed entrambi mi stanno dando dei problemi seri. Il primo consiste nel fatto che, senza aver minimamente effettuato alcuna "modifica" tipo rom o firmware all'improvviso lo schermo del monitor si è cominciato a vedere tutto a righe verticali, con varie bordature di rosso se lo schermo è nero, oppure di verde se lo schermo è bianco. Per rimediare al problema le ho provate tutte, ossia istallazioni varie di rom finless, di kernel, ritorno alla stock ecc, ma niente da fare, anzi a volte il video si accendeva e spegneva molto velocemente e si stabilizzava dopo vari minuti. Cosa posso fare per avere un video senza difetti? Grazie a tutti e complimenti per le bella guida realizzata.
Hai anche tu come me problemi di surriscaldamento. Lascia lo stick aperto e mettici una ventolina davanti e riprova. Vedrai che risolvi.
Penso che purtroppo non sia questo il problema (surriscaldamento) in quanto i difetti del video si hanno appena collegato l'mk all'alimentatore (da 2 A) e quindi ancora "freddo". Avevo pensato ad un reset "globale" ma....esiste? Oppure qualche dritta sull'uscita HDMI (saldature ecc.). Cmq grazie per le risposte.
Provato anche cambio alimentatore. Ieri ho provato a farlo funzionare dopo averlo "aperto" ma il difetto resta ed assicuro che è veramente antipatico in quanto il video oltre alle varie tonalità di rosso ogni tanto "lampeggia" anche nel senso che è come se si spegnesse e riaccendesse subito dopo. Non dovrebbe essere nemmeno il cavo HDMI poiché l'altro MK ha uscita video "regolare". Un altro fatto (strano?!) è che poi entrambi gli MK su un monitor Samsung "si vedono" (bene uno, male l'altro) mentre su un'altra TV con ingresso HDMI "si vedevano" nel senso che si sono visti per circa un mesetto e poi...schermo blu all'improvviso anche se un qualche segnale video viene ricevuto in quanto il monitor passa da nero a blu!. Sarà che qualche componente si degrada? Io spero sempre in un problema software anche se la vedo dura...comunque spero sia di stimolo a ginopaneg & C. per cercare qualche soluzione e...grazie ancora
Il difetto del video che lampeggiava lo faceva anche il mio, risolto mettendo un raffreddamento a ventola, e settando l'output HDMI a livello inferiore di quanto era, prova con 720p 50 fps, se perisiste prova a diminuirla ulteriormente, se tieni aperto il case non è sufficiente a raffreddarlo, piuttosto puntagli contro un venitlatore XD (a case aperto) (devi andare in impostazioni-> display o schermo (nn ricordo bene nn avendocelo davanti) e regoli il formato di uscita hdmi
Provato anche cambio di risoluzione video...niente da fare, anzi dopo aver settato una qualsiasi risoluzione video diversa da quella iniziale accade che il monitor si spegne per un po' e quando si "riaccende" la risoluzione video non è cambiata!! Esisterà un software-firmware capace di accedere ai parametri dell'uscita HDMI? (tipo kernel particolare o giù di lì..). Cmq ancora grazie per l'interessamento, poi la seconda puntata sarà dedicata ai difetti del mio secondo mk808b!! Dovrò comprarne un terzo forse?
L'immagine sparisce perche il Tv non riesce a gestire tale risoluzione, prova con un'altro tv, infatti quando cambi la risoluzione esce in automatico un'allert con un conteggio alla rovescia, cosi se non si puo' premere sul tasto ok per impostare tale risoluzione come funzionante al termine del countdown ritorna a la precedente risoluzione.. ma a che risoluzione è impostato di default?