Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gronau
Scusa il ritardo ma mi sono liberato solo adesso.:-[
L'unica cosa provare a cambiare porta usb a me con 808B ha funzionato .... è se esiste un soft d'installazione alternativo per il Piccoletto.
Innanzitutto scusami anche tu per il ritardo. Sono stato fuori sede per lavoro e nn mi sn collegato.
L'indomani, prima di partire, ho riprovato ancora ed ho fatto un altro reset hardware, ma questa volta l'ho collegato alla porta USB slave, non all'OTG. Proprio come dicevi tu. Il PC, ancora una volta, non ha sentito l'inserimento della periferica. A questo punto ho riavviato il PC ed ho reinserito l'MK908 dalla porta OTG. Il PC ha trovato un driver, ma non quello con l'etichetta MK908 (come prima). Ho avviato il tool per il flash e, come per incanto in basso alla finestra del tool è comparsa la scritta:... FOUND etc etc etc. Ho seguito le semplici istruzioni della guida per flashare ed è andato tutto a buon fine.
Grazie a tutti per l'ottimo lavoro che svolgete.:)
-
questo e' il sito ufficiale di xbmc (che non e' presente sul playstore)
XBMC | Open Source Home Theatre Software
vi ricordo che questo thread e' dedicato a root/flash, per parlare di xbmc riferitevi a questo thread invece
https://www.androidiani.com/forum/mi...-e-minipc.html
mentre per tastiere/telecomandi
https://www.androidiani.com/forum/mi...scegliere.html
mi raccomando, impariamo ad usare la funzione 'cerca' del forum
-
@ginoepag quindi per migliorare il WiFi basta rimuovere il cavo che va alla GND di entrambe le antenne?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hero96
@ginoepag quindi per migliorare il WiFi basta rimuovere il cavo che va alla GND di entrambe le antenne?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ei-minipc.html
-
Bhè se in questo thread si parla anche di questo il mio messaggio non è OT.... comunque chiedo nell'altro...
-
volevo flashare la mia mk809II per provare a recuperarla (il browser crasha in continuazione impedendomi di navigare e non riesco nemmeno a loggarmi da nessuna app o servizio), scarico tutto il materiale per il flash mod.2 tramite tool finless pack, seguo tutta la preparazione alla lettera, disattivo il debug ma, come al solito, mi succede qualcosa di diverso dagli altri, non riesco a disattivare la mass storage, o meglio, se tolgo la spunta da lì, la devo mettere per forza o su dispostivo multimediale (MTP) o su fotocamera (PTP) e comunque in nessuno dei 3 casi il Rom Flash Tools mi trova l'RKAndroid Mass Storage USB. Sono spacciato o esistono soluzioni alternative?
-
ho risolto, mi permetto di correggere la guida di ginopaneg quando dice "a.Mass storage USB sia disattivato", invece deve essere attivato, anche finless lo dice nella sua guida originale "Go into storage settings. At the top right are 3 dots. Click it and select MASS Storage box." Dopo aver cliccato su "reboot to flash mode" mi restituiva il messaggio "flash mode failed", setacciando il web, ho risolto cambiando la connettività da mass storage a MTP, e poi di nuovo da MTP a mass storage e cliccando subito sul pulsante del reebot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hero96
Bhè se in questo thread si parla anche di questo il mio messaggio non è OT.... comunque chiedo nell'altro...
Non era per l'OT ma solo per darti un indizio su dove cercare.
Saluti
-
2 allegato(i)
Sono nuovo del forum, poco esperto, ho da sottoporvi un problema con il mio android tv
Allegato 78422 vi ho postato la foto qualche ora di funzionamento si è bloccata al l'avvio in questa schermata Allegato 78423 le caratteristiche sono dual core 1.6 processore rockchip 3066
Mk806.
Come faccio a ripristinare il tutto?
Grazie per la disponibilita'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scacco80
Sono nuovo del forum, poco esperto, ho da sottoporvi un problema con il mio android tv
Allegato 78422 vi ho postato la foto qualche ora di funzionamento si è bloccata al l'avvio in questa schermata
Allegato 78423 le caratteristiche sono dual core 1.6 processore rockchip 3066
Mk806.
Come faccio a ripristinare il tutto?
Grazie per la disponibilita'.
a me è successo al ritorno delle vancaze esitve,
ho preso e renistallato la rom
-
Grazie per la tua risposta, il mio problema e reistallare la Rom , mi puoi aiutare? Hai una guida per incapaci come me?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
scacco80
Grazie per la tua risposta, il mio problema e reistallare la Rom , mi puoi aiutare? Hai una guida per incapaci come me?
Grazie
Ciao
avessi tu avuto una mk808 puoi andare nella sezione root mk808 su questo forum e li trovi basta che segui per filo e per segno quello che dicono nel primo post e il gioco è fatto. non sono un esperto neanche io.
inve per mk806 non la conosco, probabilmente puoi fare lo stesso per mk808 però devi usare un altro firmware e quello non so dove puoi trovarlo. presumo sul sito del produttore.
-
Non riesco a trovare un Hub USB che mi funzioni.
Ci vorrei attaccare il ricevitore per il telecomando e una ventola di raffreddamento ma dei due che ho non ne funziona nemmeno uno.
Per intenderci, nella fattispecie, il ricevitore non funziona più.
HELP!
-
Quote:
Originariamente inviato da
micnorton
Non riesco a trovare un Hub USB che mi funzioni.
Ci vorrei attaccare il ricevitore per il telecomando e una ventola di raffreddamento ma dei due che ho non ne funziona nemmeno uno.
Per intenderci, nella fattispecie, il ricevitore non funziona più.
HELP!
non e' che abbia capito molto in verita'...parli di hub alimentati? non mi e' chiaro poi cosa c'entri il ricevitore(danneggiato dall'hub?)
-
Mi spiego meglio.
Ho provato a collegate un paio di hub alla USB del mk808 e su questi ho collegato la ventola (che così si accende e spegne insieme al minipc) e il ricevitore dell'airmouse. Così facendo però il ricevitore dell'airmouse non funziona.
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 4
-
Salve a tutti,
ho il seguente problema:
secondo me la mia mk808 ha qualche problema, ogni tanto perde la connessione, il problema è che non riesco a capirlo. sapete se esiste una app in background che mi registra costantemente se c'è la linea wifi e l'intensità del segnale cosi da poter magari dopo una giornata di uso se la wifi è caduta e quante volte?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micnorton
Mi spiego meglio.
Ho provato a collegate un paio di hub alla USB del mk808 e su questi ho collegato la ventola (che così si accende e spegne insieme al minipc) e il ricevitore dell'airmouse. Così facendo però il ricevitore dell'airmouse non funziona.
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 4
se parli di normali hub passivi la cosa e' 'normale', l'mk808 non e' in grado di fornire molta corrente in uscita (ed e' per questo che gli hd autoalimentati di norma non funzionano)
puo' essere sufficiente per collegarci una pennetta e un ricevitore ma una ventola di sicuro assorbe molto di piu'!
la ventola poi, a meno di usare kernel overclocked (sconsiglio) e' praticamente inutile (di norma non scalda eccessivamente)
puoi considere l'acquisto di un hub alimentato se proprio lo ritieni necessario
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
se parli di normali hub passivi la cosa e' 'normale', l'mk808 non e' in grado di fornire molta corrente in uscita (ed e' per questo che gli hd autoalimentati di norma non funzionano)
puo' essere sufficiente per collegarci una pennetta e un ricevitore ma una ventola di sicuro assorbe molto di piu'!
la ventola poi, a meno di usare kernel overclocked (sconsiglio) e' praticamente inutile (di norma non scalda eccessivamente)
puoi considere l'acquisto di un hub alimentato se proprio lo ritieni necessario
Ieri ho provato a collegare solo il ricevitore dell'airmouse su hub usb e non funziona lo stesso!!! Azz...comincio a pensare che il ricevitore dell'airmouse debba essere collegato solo direttamente al minipc.
Puoi fare una prova col tuo?
Per quanto riguarda surriscaldamento, purtroppo nel mio caso, nell'uso intensivo di XBMC (e soprattutto nella visione di contenuti FullHD) il minipc si bloccava restituendo schermate di vari colori. L'unico modo per farlo riprendere era staccare e riattacare alimentazione. Ho quindi aperto il case in plastica del minipc, inserito il tutto in una scatolina metallica sulla quale ho attaccato la ventola.
Da quel momento li in poi, non ho più avuto nessun blocco.
-
che tipo di air mouse consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NinoRapis
che tipo di air mouse consigliate?
Io ho acquistato un rc12, la precisione del touch per gestire il puntatore del mouse risulta alquanto fastidiosa e 'scattosa'... io ho preferito mettere una prolunga usb, alla quale poi o collegato un mouse reale, almeno in questo modo non diventavo matto per fare due click..
-
Quote:
Originariamente inviato da
NinoRapis
che tipo di air mouse consigliate?
Rc11, secondo me il migliore
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 4
-
Ciao a tutti,
ho acquistato MK808-B originale (l'ho visto dai confronti su questa discussione), ho provato ad installare la finless 2.1 senza successo, ovvero, il flash va, non da errori, ma quando finisce e il minipc riparte, una volta collegato al tv resta nero e non la porta hdmi non viene vista. Con la finless 1.7 invece, al primo colpo tutto ok! cosa può essere successo?
Domanda due, assieme al minipc ho acquistato anche una tastiera wifi della logitech, la k400, perchè dalle recensioni del negozio (amazon) molte persone dicevano che si trovavano benissimo anche con android. Confermo la bontà della tastiera e del touchpad, ma non riesco a far vedere al MK808 che la tastiera è italiana, non mi riconosce i caratteri speciali, sono tutti quelli di una tastiera inglese, come posso risolvere questo fastidioso problema?
Grazie a tutti per le risposte!! questo forum è davvero la manna dal cielo, ringrazio gli admin
Marco
-
Quote:
Originariamente inviato da
spider974
Ciao a tutti,
ho acquistato MK808-B originale (l'ho visto dai confronti su questa discussione), ho provato ad installare la finless 2.1 senza successo, ovvero, il flash va, non da errori, ma quando finisce e il minipc riparte, una volta collegato al tv resta nero e non la porta hdmi non viene vista. Con la finless 1.7 invece, al primo colpo tutto ok! cosa può essere successo?
Domanda due, assieme al minipc ho acquistato anche una tastiera wifi della logitech, la k400, perchè dalle recensioni del negozio (amazon) molte persone dicevano che si trovavano benissimo anche con android. Confermo la bontà della tastiera e del touchpad, ma non riesco a far vedere al MK808 che la tastiera è italiana, non mi riconosce i caratteri speciali, sono tutti quelli di una tastiera inglese, come posso risolvere questo fastidioso problema?
Grazie a tutti per le risposte!! questo forum è davvero la manna dal cielo, ringrazio gli admin
Marco
Installa dal Play Store External Keyboard Helper Pro e risolvi i tuoi problemi!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Installa dal Play Store External Keyboard Helper Pro e risolvi i tuoi problemi!;)
Grazie mille, provvederò subito questa sera!!!
-
Ciao a tutti!
Una curiosità':
Ho comprato un mk808b originale. Dopo un paio di mesi non vedevo più' il segnale.
Dopo un tentativo di reset. Ho deciso di montare la finless 1.7 col metodo hardware.
Ho installato la recovery CWM da Sd . Poi ho usato il PC metodo graffetta per il reset . Tutto OK
Con il tool flash compreso nel pacchetto ROM finless 1.7 ho installato . Tutto perfetto!
Ma perche' poi leggendo la guida avrei dovuto prima fare un Erase NAND ? . Ho subito premuto il pulsante Flash ROM. E tutto e' andato OK. Mi chiedo questo per capire meglio questo meraviglioso SO. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alsav
Ciao a tutti!
Una curiosità':
Ho comprato un mk808b originale. Dopo un paio di mesi non vedevo più' il segnale.
Dopo un tentativo di reset. Ho deciso di montare la finless 1.7 col metodo hardware.
Ho installato la recovery CWM da Sd . Poi ho usato il PC metodo graffetta per il reset . Tutto OK
Con il tool flash compreso nel pacchetto ROM finless 1.7 ho installato . Tutto perfetto!
Ma perche' poi leggendo la guida avrei dovuto prima fare un Erase NAND ? . Ho subito premuto il pulsante Flash ROM. E tutto e' andato OK. Mi chiedo questo per capire meglio questo meraviglioso SO. Grazie
e' uno scrupolo per evitare che restino memorizzate parti della vecchia rom, erase nand cancella completamente la memoria e' la prepara a ricevere la nuova rom completamente 'pulita'
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
e' uno scrupolo per evitare che restino memorizzate parti della vecchia rom, erase nand cancella completamente la memoria e' la prepara a ricevere la nuova rom completamente 'pulita'
Perfetto. Grazie! a presto
-
Raga volevo sapere se finless aveva in programma di sfornare la versione 1.8 della sua rom, perchè io ho la 1.6 e mi va veramente da schifo...quasi inutilizzabile! Avevo sempre aspettato per fare il salto diretto alla 1.8 che però sembra non voler arrivare. Sapete nulla?
Altre rom non ce ne sono?
-
Ho comprato da poco una mk808b arrivata con 4.2.2 montato. Riscontro una qualità dell'immagine non perfettamente "pulita", i colori sono quasi sbiaditi e i contorni non perfettamente nitidi. Ho letto da qualche parte che potrebbe essere dovuto dalla bassa qualità del segnale in uscita dalla hdmi. Sapete se installando la finless potrei migliorare? In tal caso meglio stare sulla 1.7 (magari per le prestazioni) o la 2.1?
-
No con la finless non risolvi, io ho la 1.7 e va bene,prova a cambiare il cavo HDMI ,il mio che era nella confezione originale e' durato un mese :-) anche l'alimentatore e' di pessima qualità, morto subito'.Con un cavo HDMI più' lungo puoi sistemare meglio l'mk808 per il WiFi.
Se non va controlla la compatibilità e risoluzione del monitor.Ciao
-
Buonasera. Ho intenzione di acquistare MK808B ma ho un dubbio... In casa ho soltato un vecchio televisore con tubo catodico. Comprando un adattatore da HDMI a scart, l'mk funziona comunque? Non ho trovato riscontri a riguardo sul forum. Ho visto che c'è un modello apposito (MK808C) che risolverebbe il mio problema, ma è poco supportato e non vorrei incorrere in problemi "tecnici" difficilmente risolvibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Plastico
Buonasera. Ho intenzione di acquistare MK808B ma ho un dubbio... In casa ho soltato un vecchio televisore con tubo catodico. Comprando un adattatore da HDMI a scart, l'mk funziona comunque? Non ho trovato riscontri a riguardo sul forum. Ho visto che c'è un modello apposito (MK808C) che risolverebbe il mio problema, ma è poco supportato e non vorrei incorrere in problemi "tecnici" difficilmente risolvibili.
Non è questa la sezione adatta, comunque per prendere un mk808 e doverci aggiungere 40-50 euro di spesa per un convertitore di segnale che magari non funziona neppure tanto bene, tanto vale prendere un mini-box android tipo questo: The next generation TV che ha l'uscita av oltre a tante altre connessioni e a detta dei possessori funziona piuttosto bene, oppure c'è anche questo se vuoi spendere un po' di meno: Kimdecent B12: Mini PC Android con fotocamera - Netbook News.
Oppure anche quest'altro se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo potenza: Ugoos UT1 o in alternativa mk888 per avere potenza a basso costo. Con tutta questa disponibilità di modelli lascerei stare l'mk808c che costa sì poco ma effettivamente a livello di supporto sta messo piuttosto male.
-
Ho un problema, non riesco a far riconoscere correttamente il mk808b al PC.
Mi spiego, il dispositivo viene visto ma è sempre riconosciuto (su Windows 7) come "Lettore Multimediale Portatile", mi fa vedere il contenuto della nand ma il Flash Tool mi dice sempre "NO FOUND RKANDROID ROCK USB".
Il debug USB è disabilitato. Per quanto riguarda il mass storge, nelle impostazioni nella voce "USB" ho solo "CONNECT TO PC" che ho disabilitato (ma ho provato anche lasciandolo abilitato senza ottenere risultati diversi). Attualmente il mini pc ha installato la 4.2 (mi è arrivata una settiama fa) ma vorrei mettere la finless 1.7 per questioni di prestazioni.
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
-
Se la rom e già rootata. Puoi usare i comandi da terminale o un rebooter che trovi sul market per riavviare in fastboot. Se non e rootata puoi usare l ago
-
1 allegato(i)
C'è qualcosa di simile a Moborobo? Voglio rootare l'MK808B ma moborobo mi dà errore durante l'installazione.
Allegato 88751
-
Quote:
Originariamente inviato da
viziodiforma
C'è qualcosa di simile a Moborobo? Voglio rootare l'MK808B ma moborobo mi dà errore durante l'installazione.
Allegato 88751
Che sistema operativo hai? Se hai Windows 7 potresti provare ad eseguire Moborobo come amministratore, oppure magari impostare la compatibilità con un sistema operativo precedente.
-
Ho windows Xp con sp2. Non so se è il pc perché ho avuto qualche problema poi risolto anche per rootare il nexus 4.
Mi restituisce questo errore:
EventType : clr20r3 P1 : moborobo pc suite.exe P2 : 3.1.0.0
P3 : 5232b46d P4 : mscorlib P5 : 2.0.0.0 P6 : 4a7cd8f7 P7 : 2526
P8 : 0 P9 : system.io.filenotfoundexception
Ho scritto anche nel forum di moborobo. La cosa strana è anche che quando collego l'MK808B al pc (con OTG giusto?) sembra connettersi e poi si disconnette. Non so se le cose siano legate..
-
OK ho risolto. Disinstallato e reinstallato il .net framework. :)
Ora affrontiamo il secondo problema.. riconoscimento usb.
Niente. Continua a dire che ha trovato nuovo hardware ma nisba.
Come posso collegare il dispositivo al monitor del pc? Voglio verificare che sia impostato il debugging usb e non ho una tv a disposizione ora.
-
Sembrerebbe sia uscito un nuovo firmware ... qualcuno ne sa qualcosa?
http://blog.geekbuying.com/index.php.../#.Uok1en0o_MK
-
ciao, sull'mk809iii, installo l'app per l'usb debug, monobo lo vede ma all'installazione dei file mi dice non trovati..dove sbaglio?
Grazie in anticipo ::D